GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La "vanità" delle mamme

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

La "vanità" delle mamme

Messaggio da mare143 » 17 mar 2009, 15:26

Questo topic nasce da una riflessione che ho fatto leggendone uno di qualche giorno fa: “mamme di femmine e mamme di maschi a confronto”.
Lì (partendo da un’affermazione, a mio parere assurda, fatta da un’amica dell’autrice) si parlava, in pratica, delle differenze di comportamento/interessi/abbigliamento tra ragazzini e ragazzine nella pre-adolescenza.
Ora, partendo dal presupposto che una certa diversità tra i due sessi, secondo me, è sempre esistita, si sa che le bambine maturano prima ecc ecc. Insomma, premesso tutto ciò, mi chiedo: ma quanto influisce l’atteggiamento della mamma in questo processo che, spesso, porta delle dodicenni a volersi vestire/truccare come delle ventenni?
Io ho una bambina di 13 mesi e mezzo, prima ancora di rimanere incinta mi sono sempre immaginata con una figlia femmina e quando ho visto quel test positivo ho cominciato a sperare da subito che nella mia pancia ci fosse una bimba (ovvio che la cosa più importante era che stesse bene eh…non voglio scatenare polemiche sull’argomento!!!), tutto questo perché pensavo che l’avrei sentita più vicina a me, che mi sarebbe stato più facile avere un dialogo con lei (adesso, visto il caratterino che sta già tirando fuori mia figlia, non ne sono più tanto sicura :che_dici ), e, diciamocela tutta, anche per il piacere di vestirla, pettinarla e via discorrendo :fischia
E qui veniamo al punto: a me PIACE, ma proprio tanto, che Arianna sia sempre vestita carina, abbinata, con le scarpette che stanno bene con tutto l’insieme, il fermacapelli coordinato e roba del genere (ancora non ho ripreso a lavorare, quindi ho il tempo di stare dietro a queste cose :ahaha ). Non le compro certo vestiti da un milione di dollari, però gliene compro parecchi proprio perché, come ho detto sopra, mi piace. E so perfettamente che è un’esigenza esclusivamente mia perché a lei, al momento, non interessa minimamente.
Sbaglio? Per la mia “vanità” di mamma sto facendo, o farò, di mia figlia una dodicenne con pretese da ventenne? Sicuramente questo è un discorso molto semplicistico perché l’educazione dei figli, purtroppo, non dipende certo dall’abbigliamento (altrimenti forse mi convertirei al saio :fischia ), ma è possibile che questo mio atteggiamento la spinga in quella direzione?
Sotto gli occhi, poi, ho l’esempio di una mia amica che la pensa e si comporta, in modo diametralmente opposto al mio. Lei ha tre figli ed è una persona fermamente convinta del fatto che l’esteriorità conti poco o niente e che le cose importanti siano altre (della seconda affermazione sono convinta anch’io, però, per quanto mi riguarda, “anche l’occhio vuole la sua parte”). Forte di questa convinzione lei veste i figli praticamente come capita, senza preoccuparsi di abbinamenti e colori, mettendo alle bambine i vestiti del maschietto o abitini davvero moooooooolto rovinati ecc ecc (e questo atteggiamento si estende anche ad altri aspetti della loro vita, quindi pochi giocattoli perché non servono, neanche un euro in tasca alla più grande quando va in gita e tutte cose di questo tipo). Voglio precisare che non è una questione economica, che sono una famiglia nella media e che hanno intenzione di fare almeno altri due figli (quindi suppongo che possano mantenerli).
Non è mia intenzione criticare questo modo di comportarsi (anche se non lo condivido, così come lei non condivide il mio), però, frequentandoli abbastanza, ho visto che la figlia più grande (9 anni), risente un po’ di questa “diversità” rispetto alle altre bambine e tende a chiedere di continuo a tutti (nonni, zii, amici, mamme dei suoi compagni, più volte anche a me) le cose che i genitori non le concedono, partendo dalle figurine a finire all’abbigliamento. Un’altra nostra amica, che ha una figlia della stessa età, mi ha detto che quando va a casa loro è un continuo chiedere: “mi puoi regalare questa maglietta?” o pantalone/scarpe/cappello.
La mamma lo sa ma per lei non è un problema.
E allora mi chiedo: come mai questa bambina, cresciuta ed educata come sopra, si trova a desiderare cose che, secondo i genitori, sono inutili e superflue? Sicuramente perchè il mondo intorno a lei (scuola, amici, tv) propone di continuo modelli diversi, modelli che si allontanano da quelli che mamma e papà vorrebbero che lei seguisse.
Ho fatto due esempi abbastanza agli antipodi, il mio di mamma “vanitosa” (e pensare che per me non lo sono mai stata) e quello della mia amica che, pur comportandosi diversamente, ha una figlia che, a nove anni, segue i modelli che seguono tutte le altre bambine della sua età, con la sola differenza che, non ottenendo ciò che vuole dai genitori, va a cercarlo altrove.
In questo caso, quindi, l’atteggiamento della famiglia non ha sortito nessun effetto? O forse ha sortito l’effetto contrario?
Insomma qual è il comportamento più giusto? Non pretendo risposte assolute, ovviamente, ma solo opinioni…
Mamme di femmine (e, perché no, anche di maschi) che ne pensate? :sorrisoo
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da Ari » 17 mar 2009, 15:34

secondo me la tua amica è eccessivamente spartana e quindi è abbastanza normale che la figlia cerchi altrove ciò che non ha in casa.
tu probabilmente sei eccessiva dall'altro lato.
se crescendo tua figlia ti farà chiaramente capire che per giocare preferisce abiti comodi piuttosto a quelli "coordinati con il fermaglio dei capelli", tu come reagirai?

io sono per una via di mezzo.
cerco di abbinare i colori tra loro, ma i vestiti, a parte nelle grandi occasioni, sono sempre pratici e spesso unisex.
a quest'età penso che mia figlia debba essere libera di muoversi e giocare più che di essere bella da ammirare.
quale effetto sortirà questo mio comportamento sull'educazione di sara ancora non lo so.
speriamo bene...

mare, non voglio essere polemica, ma vorrei capire una cosa: perchè "usi" tua figlia come se stessi giocando con le bambole?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da patchukina » 17 mar 2009, 15:42

In medio stat virtus :fischia
Ebbene si, sono vecchia e saggia :che_dici
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da mare143 » 17 mar 2009, 15:43

Ari ha scritto: sono sempre pratici e spesso unisex.
a quest'età penso che mia figlia debba essere libera di muoversi e giocare più che di essere bella da ammirare ?


Su questo sono d'accordissimo, infatti mica la vesto con pizzi e merletti, tutti i giorni (in realtà con pizzi e merletti mai perchè li odio), spesso è in jeans e felpa o anche con la tuta, intendo solo dire che, se le metto, ad esempio, i jeans e una maglia rosa ci metto le scarpe abbinate, se posso l'elastico delle codine ecc

Ari ha scritto:mare, non voglio essere polemica, ma vorrei capire una cosa: perchè "usi" tua figlia come se stessi giocando con le bambole?


E questo chi lo ha detto? :sorrisoo
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
75andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3262
Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da 75andrea » 17 mar 2009, 15:46

Vi voglio solo raccontare questa e vi giuro che è vera
in centro , sabato mattina....
figlia(10-12 anni) jeans attillati con stivali ...non volgare , stava bene...
mamma sui 40/45 ..stesso abbigliamento....
nonna :urka sui 65/70 stesso abbigliamento ..con la sola differenza che gli stivali avevano le borchie!!!!!!!!!!!!!!!

l'abito non fa il monaco... ma io e mio marito ci siamo fatti di quelle risate
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da Ari » 17 mar 2009, 15:50

mare143 ha scritto:Su questo sono d'accordissimo, infatti mica la vesto con pizzi e merletti, tutti i giorni (in realtà con pizzi e merletti mai perchè li odio), spesso è in jeans e felpa o anche con la tuta, intendo solo dire che, se le metto, ad esempio, i jeans e una maglia rosa ci metto le scarpe abbinate, se posso l'elastico delle codine ecc

Ari ha scritto:mare, non voglio essere polemica, ma vorrei capire una cosa: perchè "usi" tua figlia come se stessi giocando con le bambole?


E questo chi lo ha detto? :sorrisoo
ora hai spiegato meglio.
dal tuo primo intervento mi sembrava che vestissi tua figlia come si fa con le bambole.
probabilmente avevo male interpretato io. :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
amu78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4316
Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da amu78 » 17 mar 2009, 15:51

Io sono un'aspirante mamma e di un maschietto :sorrisoo .
Nella mia immaginazione mi sono sempre vista mamma di una bimba...per poterla vestire proprio come fai tu, mare 143, abbinando colori e non per un retaggio dell'infanzia e del gioco delle bambole ma proprio x' anch'io, nel vestirmi, sto attenta ad abbinare i colori e ad essere in ordine.
Con l'età...e soprattutto da quando ho scoperto di aspettare Giacomo...mi si è aperto il mondo del vestiario per piccoli uomini...ed è la stessa cosa che con le femminuccie :yeee !!!
Gli insegnerò tutti i valori in cui credo...e anche ad abbinare il colore dei calzini con il colore della felpa!!! :hi hi hi hi
Jak - 12 agosto 2009

Avatar utente
Gioconda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4326
Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da Gioconda » 17 mar 2009, 15:51

mare................ ma ci hanno davvero separate alla nascita, allora :ahaha
anche io faccio cosi' con la mia elenina.............. abbino gonne, magliette, mollettine scarpe e persino i calzini (a volte addirittura i body :ahaha ).......... giubbini, cappellini..............

MAMMA VANITOSA ALL'APPELLO............. :-D

Ma sinceramente nn credo che cio' possa fare di mia figlia una ragazzina di quelle di cui si parlava qualche post fa (e poi dire certe cose di ragazzine.......... POCO PIU' CHE BAMBINE lo trovo orribile)..............
..........nn conta l'abito che indossa "fuori", ma l'habitus che ha dentro.................


anche mia mamma, nei limiti del possibile poiche' nn navigavamo nell'oro, cercava di vestirmi sempre come una bambolina, ho mantenuto questa cosa del vestir bene x tutta l'adolescenza e la giovinezza (e ancora adesso e' cosi)......................

N.B. x me vestir bene nn vuol dire abiti firmati, ma anche solo un paio di jeans cn una maglietta abbinata e cn scarpe borsa e giubbino che si intoni, che sia tutto armonioso, nn troppo vistoso ma neppure troppo anonimo....................

............a conti fatti io sono una persoona tranquilla, senza grossi eccessi nella vita..........
nn sono mai stata una poco di buono ne credo lo diventero' in futuro, nonostante mamma mi vestisse sempre di tutto punto.........................

perche' dovrebbero diventarlo le nostre figlie :domanda

..........ora lo so che sembra molto semplicistico detto cosi', ma a mio avviso basta inculcargli i sani principi del rispetto (verso se stessi prima di tutto) e aiutarle ad avere una forte autostima....... e mai, SOTTOLINEO MAI, secondo me potranno "gettarsi via" come se nn fossero niente...............

e l'autostima, cara mare, secondo me loro l'acqusiscono anche dalla nostra vanita' di mamme.......

il fatto di "capire" quanto sono importanti x noi, quanto ci teniamo che siano sempre belle, in ordine, vestite carine le aiutera' ad AUTO-AMARSI, AUTO-RISPETTARSI, AUTO-STIMARTI.



per quanto riguarda la figlia della tua amica, senza far di tuttoa l'erba un fascio, io credo che si..... stia sortendo effetto contrario......... magari proprio perche' la ragazzina si sente trascurata nei suoi bisogni (che x noi possono sembrare futili, ma io ritengo che da genitori noi abbiamo il dovere di tener sempre conto del contesto socio-culturale in cui i noistri figli interagiscono)....................

questo, ovviamente e' solo il mio pensiero, e nn mi sogno di avere nessuna verita' in tasca...
...io la penso cosi' e mi regolero' di conseguenza nel crescere mia figlia...........
ma il mondo e' bello anche perche' e' vario :sorrisoo (tanto siamo tutti pesci nello stesso acquario :ahaha )
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da ema1 » 17 mar 2009, 15:56

Anche io ho sempre sperato ( e in fondo a me gia lo sapevo) che Era fosse una femmina, e quando e nata e stato il giorno piu bello della mia vita.

Io cerco di vestirla sempre bene, pulita, con colori dolci, combinata, ma sempre semplicissima e vestiti ultra comodi adatti alla sua eta'. :sorrisoo

Per me, non c'e niente di male, nel educare una bambina a vestirsi bene ma sempre con cose semplici.

Comunque, in giro ne vedi di tutti i colori, bambine vestite da alberi di natale, bambine vestite da clown, e ci sono pure quelle bambine che non solo fanno commenti sui vesitit, ma anche su quanto e costato. :x: :x:

Per me, non c'e niente di piu triste al mondo, che una bambina che abbia 5,7,10 anni che parla di SOLDI. :x:
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da Ari » 17 mar 2009, 16:02

ema1 ha scritto:Per me, non c'e niente di piu triste al mondo, che una bambina che abbia 5,7,10 anni che parla di SOLDI. :x:
ma sai che questa cosa è una cosa innata?!
mio fratello lo ha sempre fatto.
chiedeva quanto costava un oggetto o se era costato più o meno rispetto a quello di un altro.
eppure la mia era una famiglia modesta e l'attenzione al prezzo delle cose casomai era al contrario, cioè che non fosse troppo alto e quindi fuori dalla nostra portata.

io per esempio, pur ricevendo la stessa educazione, non l'ho mai fatto.
ed è una cosa che ci diversifica moltissimo anche ora da adulti.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da Timandra » 17 mar 2009, 16:02

Io sono una mamma di quelle che mette jeans,maglietta a manica corta e scarpe da ginnastica in estate e jeans,pile e scarponcini d'inverno . . .devo essere pulita,stirata e soprattutto comoda.
Eppure . . . mia figlia sceglie i copricodini della giornata cordinati con il colore del grembiulino :urka
Io penso che o si nasce così o difficilmente si diventa :fischia
2004 * Scontrinata

Arisa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 169
Iscritto il: 12 mar 2009, 14:26

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da Arisa » 17 mar 2009, 16:02

:urka io come figlia mi sono sempre comportata bene
IO dico che all'età di tua figlia secondo me può vestirsi come meglio crede senza eccedere negli eccessi tipo tacchi vertiginosi e minigonna.
Io mi sono sempre vestita in maniera semplice
Quando sarò una mamma dirò a mia figlia se si veste in maniera eccissiva tipo quando si va in chiesa non si deve mettere il top perchè se no non esce di casa.
Per il truccarsi le direi di non farlo in maniera esagerata.

Avatar utente
zerofolle_72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2258
Iscritto il: 2 giu 2007, 20:39

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da zerofolle_72 » 17 mar 2009, 16:02

Ciao

io sono mamma di un maschietto, ma anche a me piace abbinare

Calzini e felpa in tono...cappellino adatto alla giacca che mettiamo epr uscire ecc. ecc.
Ovviametne per noi i fermaglini sono out :ahaha

cHE MALE C'è?

Che fate voi aprite l'armadio e vi buttate i vstiti addosso come capitano?
Non credo.....

L'importante è vestirli in maniera consona a cosa devono fare...tuta per la casa ecc. ecc.

Ciao ciao
Andrea nato con ICSI il 27.01.2008 Una BDC ci ha portato Sara 18.01.10
Gennarina-Febbrarina 2008/Gennarina 2010

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da ema1 » 17 mar 2009, 16:06

Ari ha scritto:
ema1 ha scritto:Per me, non c'e niente di piu triste al mondo, che una bambina che abbia 5,7,10 anni che parla di SOLDI. :x:
ma sai che questa cosa è una cosa innata?!
mio fratello lo ha sempre fatto.
chiedeva quanto costava un oggetto o se era costato più o meno rispetto a quello di un altro.
eppure la mia era una famiglia modesta e l'attenzione al prezzo delle cose casomai era al contrario, cioè che non fosse troppo alto e quindi fuori dalla nostra portata.
Ari, forse hai ragione.

Forse non mi sono spiegata bene. Io conosco tante bambine piccole, molto vicine a me, che parlando di quanto e costato la loro maglietta bellissima, che e bella solo perche e costata tanto, di quanto costano i zainetti, che vogliono sposarsi un uomo ricco per andare in giro con macchine e bere RED BULL ( testuali parole usate eh), ecco, quando sento queste cose..... :che_dici :che_dici

E parliamo di una bambina che aveva meno di 13 anni! :x:
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
amu78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4316
Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da amu78 » 17 mar 2009, 16:06

Arisa ha scritto::urka io come figlia mi sono sempre comportata bene
IO dico che all'età di tua figlia secondo me può vestirsi come meglio crede senza eccedere negli eccessi tipo tacchi vertiginosi e minigonna.
Io mi sono sempre vestita in maniera semplice
Quando sarò una mamma dirò a mia figlia se si veste in maniera eccissiva tipo quando si va in chiesa non si deve mettere il top perchè se no non esce di casa.
Per il truccarsi le direi di non farlo in maniera esagerata.
Ma allora lo sai che i post possono essere scritti con di più di 10 parole!?! :che_dici
Jak - 12 agosto 2009

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da mare143 » 17 mar 2009, 16:09

Arisa ha scritto::urka io come figlia mi sono sempre comportata bene
IO dico che all'età di tua figlia secondo me può vestirsi come meglio crede senza eccedere negli eccessi tipo tacchi vertiginosi e minigonna.
Io mi sono sempre vestita in maniera semplice
Quando sarò una mamma dirò a mia figlia se si veste in maniera eccissiva tipo quando si va in chiesa non si deve mettere il top perchè se no non esce di casa.
Per il truccarsi le direi di non farlo in maniera esagerata.
:urka :urka :urka
Ha 13 MESI e mezzo, non 13 anni e mezzo, mi sa che hai letto male :sorrisoo
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
frappina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2000
Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da frappina » 17 mar 2009, 16:10

mah... anche io sono dell'idea che il giusto sia nel mezzo...

per come sono stata abituata io, c'era il vestito da 'lavoro', il vestito per stare a casa e il vestito della 'festa'...

ora io non ho tempo né voglia per stare dietro a ogni cambio.. però un po' mi è rimasto questo retaggio tantè che se sono in casa diana veste in un certo modo (tutina di felpa ora che è inverno, piuttosto che calzoncini e magliettina l'estate scorsa) che rimane tale anche se si dovesse uscire per andare che so al parco piuttosto che fare una scappata al super..
mentre se si va trovare qualcuno allora c'è la vestina piuttosto che la salopettina un po' sfiziosa con il golfinetto etc etc...
vorrei mantenere lo stesso stile anche quando andrà a scuola.. proprio per insegnarle che per ogni luogo e dovere ci sono modi diversi di vestirsi, quindi a scuola si andarà vestite in un determinato modo, quando si esce 'per la festa', piuttosto che altri eventi ci si può sbizzarrire in un altro modo..
a me quello che non piace delle ragazzine di adesso non è solo il fatto di vestirsi da 20'enni ma anche il fatto che sembra che debbano andare in discoteca o al mare anziché a scuola.. :che_dici
insomma, io credo che per ogni luogo e situazione ci sia un abbigliamento consono da mantenere..
sul quantitativo direi che mi regolo sul fatto innanzitutto della disponibilità economica e poi sul cambio... poi ci può scappare il vestitino in più perchè non-ho-resistito-mi-piaceva-tanto ma sono delle eccezioni.. prima parto con l'indispensabile, poi se ci può stare anche il superfluo ben venga...
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09

Avatar utente
BabyeRoby
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 21 ott 2008, 10:45

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da BabyeRoby » 17 mar 2009, 16:11

Preciso che non sono mamma, ma non ci vedo niente di male a vestire bene e coordinata una bambina o un bambino. Penso che mandare in giro un figlio con roba strappata, sgualcita o piccola sia sbagliato, con questo non voglio dire che devono vestire firmati anzi...vanno benissimo anche i vestiti del mercato o anonimi purché presentabili. La bambina della tua amica si sente a disagio perché avverte la differenza tra le altre compagne anche perché a 12/13 anni già ci si sente delle signorine e come tali si rifanno a ciò che le circonda!!! Secondo me bisogna anche dosare la voglia di vestire le proprie bambine come delle 20enni ma adeguare il proprio stile alla propria età!!!

Spero che se un giorno sarò mamma di predicare bene e di non razzolare male ... :fischia :hi hi hi hi
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da Ari » 17 mar 2009, 16:13

zerofolle_72 ha scritto:Che fate voi aprite l'armadio e vi buttate i vstiti addosso come capitano?
Non credo.....
ehm... io più o meno, soprattutto le mattine dopo nottate con millemila risvegli di sara. :fischia
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: La "vanità" delle mamme

Messaggio da chuky » 17 mar 2009, 16:14

amu78 ha scritto:
Arisa ha scritto::urka io come figlia mi sono sempre comportata bene
IO dico che all'età di tua figlia secondo me può vestirsi come meglio crede senza eccedere negli eccessi tipo tacchi vertiginosi e minigonna.
Io mi sono sempre vestita in maniera semplice
Quando sarò una mamma dirò a mia figlia se si veste in maniera eccissiva tipo quando si va in chiesa non si deve mettere il top perchè se no non esce di casa.
Per il truccarsi le direi di non farlo in maniera esagerata.
Ma allora lo sai che i post possono essere scritti con di più di 10 parole!?! :che_dici
:ahah :ahah :ahah :ahah
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”