Beh bisogna ben farsene una ragione ... altrimenti ci si fa solo del sangue marcio ... Vanessa si è sfogata, l'ha detto lei stessa ... mi pare che non sia l'unica ... mal comune mezzo gaudio ... e pazienza tanto il carattere di una persona di 70 anni non lo cambi. Al limite si può avere la faccia tosta di chiedere aiuto ... nel suo caso l'avrei fatto forse ... non con mio padre perché mi avrebbe mandato a quel paese ... ma nel suo caso poteva benissimo chiedere.checca30 ha scritto:In certe frasi ho trovato un velo di accusa che sinceramente mi hanno perplessa e sembra sempre che tutte siano delle supermamme che se ne fanno sempre una ragione e che non si può...non si deve...e via dicendo!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Nonni che non aiutano
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Nonni che non aiutano
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- shar
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: Nonni che non aiutano
quotolalat ha scritto:Beh bisogna ben farsene una ragione ... altrimenti ci si fa solo del sangue marcio ... Vanessa si è sfogata, l'ha detto lei stessa ... mi pare che non sia l'unica ... mal comune mezzo gaudio ... e pazienza tanto il carattere di una persona di 70 anni non lo cambi. Al limite si può avere la faccia tosta di chiedere aiuto ... nel suo caso l'avrei fatto forse ... non con mio padre perché mi avrebbe mandato a quel paese ... ma nel suo caso poteva benissimo chiedere.checca30 ha scritto:In certe frasi ho trovato un velo di accusa che sinceramente mi hanno perplessa e sembra sempre che tutte siano delle supermamme che se ne fanno sempre una ragione e che non si può...non si deve...e via dicendo!
ma cosa stai dicendo? e sopratutto tu pensi che una persona depressa sia sempre in un letto?Ultima cosa, conosco la depressione e se lo sei fino in fondo non vai neanche a cena fuori perchè non hai neanche la forza di alzarti dal letto figuriamoci di stare in mezzo alla gente.
non so se sai che ci sono diversi tipi di depressione e non per questo una è meno forte dell'altra...
se la suocera è stata convinta dal figlio ad andare insieme al ristorante?
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
- checca30
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5948
- Iscritto il: 3 lug 2006, 12:33
Re: Nonni che non aiutano
[quote="shar"
non so se sai che ci sono diversi tipi di depressione e non per questo una è meno forte dell'altra...
se la suocera è stata convinta dal figlio ad andare insieme al ristorante?[/quote]
No non so cosa sto dicendo e si penso che tutto il mondo dei depressi stia sempre a letto, quindi non so niente sulla depressione.
mi sembra che non ci sia spazio ad una discussione di differenti vedute.
ma cosa stai dicendo? e sopratutto tu pensi che una persona depressa sia sempre in un letto?Ultima cosa, conosco la depressione e se lo sei fino in fondo non vai neanche a cena fuori perchè non hai neanche la forza di alzarti dal letto figuriamoci di stare in mezzo alla gente.
non so se sai che ci sono diversi tipi di depressione e non per questo una è meno forte dell'altra...
se la suocera è stata convinta dal figlio ad andare insieme al ristorante?[/quote]
No non so cosa sto dicendo e si penso che tutto il mondo dei depressi stia sempre a letto, quindi non so niente sulla depressione.
mi sembra che non ci sia spazio ad una discussione di differenti vedute.
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: Nonni che non aiutano
Io ancora sto aspettando.Melissa ha scritto:almeno qui i nonni hanno dei problemi dei salute, ma che dire dei miei....mio padre si è perfino dimenticato di chiamare il giorno del loro compleanno.

ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- Piorellino
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27246
- Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20
Re: Nonni che non aiutano
Vanessa io capisco il tuo sfogo ma in fondo che dirti? se non possono non possono...
allora io che ho mia mamma CHE NON VUOLE E SE LO FACESSE VORREBBE ESSERE PAGATA che dovrei dire?
Sinceramente non mi interessa, ho sempre pensato che fatto il figlio, devo crescermelo io organizzandomi o facendomi il mazzo, in fondo è mio figlio ed è anche giusto cosi.
Ovvio che ci sono le giornate in cui impreco che non ce la faccio, perche mi snerva, o mi stanca in maniera indescrivibile, ma tuto cio fa parte del ruolo di essere la mamma.
Scusa non voglio urtare te eh e non mi rigerisco nemmeno a te in cio che diro' adesso
...rischio di essere impopolare ma io sono del parere che i nonni che a loro volta sono stati genitori, dovrebbero avere il diritto anche di riposare e avere la loro vita, e godersi i nipoti quando si puo e non diventare bambinai fissi, cosa che qui in Italia vedo spessissimo, troppo spesso.
Proprio ieri ero a casa di una signora dove la sua amica 76 anni era passata per il caffe e poco felicemente diceva che doveva scappare perche doveva andare a prendere i nipoti...che era stanca che era bello goderseli ma un lavoro troppo grande per la sua età...
allora la mia conoscente sua coetanea le fa, scusa ma perche non lo dici a tua figlia che non ce la fai? la risposta mi ha lasciata basita:
non si puo, poi la prende male, dice che non l'aiuto e una volta che ci ho provato non si sono fatti piu sentire fino a che non l ho chiamata io dopo quasi 2 settimane e mi mancavano i bambini.
Io sono rimasta basita...
ma che roba eh..anche il ricatto psicologico? non ci posso credere a ste cose ma accadono
cusate L 'OT
allora io che ho mia mamma CHE NON VUOLE E SE LO FACESSE VORREBBE ESSERE PAGATA che dovrei dire?
Sinceramente non mi interessa, ho sempre pensato che fatto il figlio, devo crescermelo io organizzandomi o facendomi il mazzo, in fondo è mio figlio ed è anche giusto cosi.
Ovvio che ci sono le giornate in cui impreco che non ce la faccio, perche mi snerva, o mi stanca in maniera indescrivibile, ma tuto cio fa parte del ruolo di essere la mamma.
Scusa non voglio urtare te eh e non mi rigerisco nemmeno a te in cio che diro' adesso
...rischio di essere impopolare ma io sono del parere che i nonni che a loro volta sono stati genitori, dovrebbero avere il diritto anche di riposare e avere la loro vita, e godersi i nipoti quando si puo e non diventare bambinai fissi, cosa che qui in Italia vedo spessissimo, troppo spesso.
Proprio ieri ero a casa di una signora dove la sua amica 76 anni era passata per il caffe e poco felicemente diceva che doveva scappare perche doveva andare a prendere i nipoti...che era stanca che era bello goderseli ma un lavoro troppo grande per la sua età...
allora la mia conoscente sua coetanea le fa, scusa ma perche non lo dici a tua figlia che non ce la fai? la risposta mi ha lasciata basita:
non si puo, poi la prende male, dice che non l'aiuto e una volta che ci ho provato non si sono fatti piu sentire fino a che non l ho chiamata io dopo quasi 2 settimane e mi mancavano i bambini.
Io sono rimasta basita...
ma che roba eh..anche il ricatto psicologico? non ci posso credere a ste cose ma accadono

cusate L 'OT

Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!
- EVA79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:08
Re: Nonni che non aiutano
Straquoto; se i nonni aiutano ben venga e vanno ringraziati, ma non è giusto pretendere il loro aiuto, i figli sono di chi li fà.Piorellino ha scritto:Vanessa io capisco il tuo sfogo ma in fondo che dirti? se non possono non possono...
allora io che ho mia mamma CHE NON VUOLE E SE LO FACESSE VORREBBE ESSERE PAGATA che dovrei dire?
Sinceramente non mi interessa, ho sempre pensato che fatto il figlio, devo crescermelo io organizzandomi o facendomi il mazzo, in fondo è mio figlio ed è anche giusto cosi.
Ovvio che ci sono le giornate in cui impreco che non ce la faccio, perche mi snerva, o mi stanca in maniera indescrivibile, ma tuto cio fa parte del ruolo di essere la mamma.
Scusa non voglio urtare te eh e non mi rigerisco nemmeno a te in cio che diro' adesso
...rischio di essere impopolare ma io sono del parere che i nonni che a loro volta sono stati genitori, dovrebbero avere il diritto anche di riposare e avere la loro vita, e godersi i nipoti quando si puo e non diventare bambinai fissi, cosa che qui in Italia vedo spessissimo, troppo spesso.
Proprio ieri ero a casa di una signora dove la sua amica 76 anni era passata per il caffe e poco felicemente diceva che doveva scappare perche doveva andare a prendere i nipoti...che era stanca che era bello goderseli ma un lavoro troppo grande per la sua età...
allora la mia conoscente sua coetanea le fa, scusa ma perche non lo dici a tua figlia che non ce la fai? la risposta mi ha lasciata basita:
non si puo, poi la prende male, dice che non l'aiuto e una volta che ci ho provato non si sono fatti piu sentire fino a che non l ho chiamata io dopo quasi 2 settimane e mi mancavano i bambini.
Io sono rimasta basita...
ma che roba eh..anche il ricatto psicologico? non ci posso credere a ste cose ma accadono![]()
cusate L 'OT
- Memole1818
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42
Re: Nonni che non aiutano
checca30 ha scritto:No non so cosa sto dicendo e si penso che tutto il mondo dei depressi stia sempre a letto, quindi non so niente sulla depressione.shar ha scritto:ma cosa stai dicendo? e sopratutto tu pensi che una persona depressa sia sempre in un letto?Ultima cosa, conosco la depressione e se lo sei fino in fondo non vai neanche a cena fuori perchè non hai neanche la forza di alzarti dal letto figuriamoci di stare in mezzo alla gente.
non so se sai che ci sono diversi tipi di depressione e non per questo una è meno forte dell'altra...
se la suocera è stata convinta dal figlio ad andare insieme al ristorante?
mi sembra che non ci sia spazio ad una discussione di differenti vedute.
Mi spiace checca ma davvero non lo sai.
Mia madre è depressa eppure è nella fase "lo faccio perchè ai miei fa piacere anche se piuttosto andrei a zappare". Un po' lo fa anche per convincersi a reagire.
La depressione è qualcosa che non ti fa pensare e agire razionalmente.
Non è tutto un chiudersi in casa senza vedere nessuno piangendo a fontana (mia madre è passata anche da quello stadio, anzi, ieri ha passato tutta la giornata così).
Non è tutto bianco o tutto nero, di mezzo ci sono anche degli eventi o dei ricordi che ti possono cambiare la giornata in un secondo.
Pensare che la depressione è solo chiudersi in casa a piangere non è considerare tutti gli aspetti di questa malattia.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
- phoeka
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11531
- Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18
Re: Nonni che non aiutano
...ma non rendersi conto che 5 minuti con un nipotino potrebbero cambiarti la giornata da così a così a mio parere significa che chi lo nota debba far qualcosa per aiutarla...
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)
- Memole1818
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42
Re: Nonni che non aiutano
Sai quante volte passare 5 minuti con mia figlia, manda in crisi mia madre?
Non è naturale lo so, è la depressione.
Nella depressione niente è normale, anzi, non avere la forza di prendersi cura degli altri è abbastanza di routine, non si ha nemmeno la forza di prendersi cura di se stessi.
Normale invece è, da figlia, capire che se i nostri genitori hanno dei problemi non possiamo pretendere molto, cose piccole o grandi che siano.
Non che io sia wonder woman eh, però io tutti i giorni vado dai miei, non per portargli Martina da tenere perchè io ho altro da fare, ma per stare dietro a mia madre e alleviare il peso che grava sulle spalle di mio padre.
Sarò sbagliata io ma se loro hanno bisogno come posso pretendere che mi aiutino?
Non è naturale lo so, è la depressione.
Nella depressione niente è normale, anzi, non avere la forza di prendersi cura degli altri è abbastanza di routine, non si ha nemmeno la forza di prendersi cura di se stessi.
Normale invece è, da figlia, capire che se i nostri genitori hanno dei problemi non possiamo pretendere molto, cose piccole o grandi che siano.
Non che io sia wonder woman eh, però io tutti i giorni vado dai miei, non per portargli Martina da tenere perchè io ho altro da fare, ma per stare dietro a mia madre e alleviare il peso che grava sulle spalle di mio padre.
Sarò sbagliata io ma se loro hanno bisogno come posso pretendere che mi aiutino?

Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
- Rugiada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24
Re: Nonni che non aiutano
lalat ha scritto:Beh bisogna ben farsene una ragione ... altrimenti ci si fa solo del sangue marcio ... Vanessa si è sfogata, l'ha detto lei stessa ... mi pare che non sia l'unica ... mal comune mezzo gaudio ... e pazienza tanto il carattere di una persona di 70 anni non lo cambi. Al limite si può avere la faccia tosta di chiedere aiuto ... nel suo caso l'avrei fatto forse ... non con mio padre perché mi avrebbe mandato a quel paese ... ma nel suo caso poteva benissimo chiedere.checca30 ha scritto:In certe frasi ho trovato un velo di accusa che sinceramente mi hanno perplessa e sembra sempre che tutte siano delle supermamme che se ne fanno sempre una ragione e che non si può...non si deve...e via dicendo!
Assolutamente d'accordo Lalat!!!!

Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.
- Rugiada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24
Re: Nonni che non aiutano
Esattamente Lalat. E' proprio così!lalat ha scritto:Ecco per l'appunto mio padre è una persona del genere, e mio nonno suo padre idem ... proprio come hai descritto tu queste persone. Non ho mai chiesto aiuto a mio padre eppure quando nel parlare magari mi sono leggermente lamentata, così come si fa di solito .. ma giusto per parlare eh! dei capricci, del lavoro e della famiglia ... lui mi ha appunto detto che l'avevo voluta la bicicletta. Eppure lui è fatto così. è nato così .. per anni mia madre lo ha coperto finché erano sposati cercando di farlo apparire ai nostri occhi migliore di quello che era ... m poi una volta che lo si comprende non si riesce nemmeno ad avercela con lui ... non è colpa sua se è nato senza sensibilità.Rugiada ha scritto: "hai voluto assolutamente avere dei figli, ora ti arrangi"xchè davvero non se la sentivano né volevano occuparsene. Non ha avuto maggiore sostegno dal resto della famiglia, visto che pure la madre ha deciso di viver la sua vita a 1000 km dalla Svizzera dove il resto dei parenti vive. Ma il punto è che in famiglia tutti son sempre stati profondamente egoisti ed egocentrici senza mai rendersi conto a che punto l'atteggiamento di ognuno potesse ferire l'altro. Quindi...c'è ben poco da "spiegare" come fare a persone che per abitudine sono quello che sono. Non si vogliono "male" ma il loro modo di vivere...è limitato a quello che son disposti a fare e nulla di più.

Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: Nonni che non aiutano
Prendendo in prestito le parole da mia nonna, madre di ben 8 pargoli e rimasta vedova assai presto:" i figli sono di chi li fa ".
Come mai noi giovani genitori chiediamo e chiediamo? Non sarebbe il caso di cominciare a maturare?
Quando i nonni aiutano si criticano per come lo fanno, quando non lo fanno sono criticati perchè si tirano in dietro.
Riconosco ai nonni il loro pieno diritto a godersi i nipoti come vogliono, c'è chi se li vuole sollazzare se e quando gli pare e c'è chi, invece, si prende cura di loro.
E non credo che questo tipo di approccio abbia nulla a che vedere con l'essere o sentirsi supermamma, ma semplicemente, genitore cosciente.
Come mai noi giovani genitori chiediamo e chiediamo? Non sarebbe il caso di cominciare a maturare?
Quando i nonni aiutano si criticano per come lo fanno, quando non lo fanno sono criticati perchè si tirano in dietro.
Riconosco ai nonni il loro pieno diritto a godersi i nipoti come vogliono, c'è chi se li vuole sollazzare se e quando gli pare e c'è chi, invece, si prende cura di loro.
E non credo che questo tipo di approccio abbia nulla a che vedere con l'essere o sentirsi supermamma, ma semplicemente, genitore cosciente.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: Nonni che non aiutano
..capisco Vanessa,,,
è vero i figli sono di chi li fa...ma è normale nella stanchezza e nel correre giornaliero desiderare una mano da qualcuno..sopratutto se arriva dai nonni di cui ci fidiamo e che desideriamo vedere insieme ai nostri figli...
io lavoro e ale sta con i miei..che sono felici di farlo..non rinfacciano nulla e io quando loro vogliono fare ferie sto a casa...e appena finisco di lavorare corro e non lascio Ale 1 secondo in più perchè già così mi aiutano da morire !! e quindi nuulla da dire...
soffro un pò per i miei suoceri...loro non hanno mai voluto tenere Ale nemmeno 5 minuti..hanno avuto 3 figli giovani e ora non hanno voglia..andiamo da loro a pranzo la domenica per farglielo vedere e ogni tanto mia suocera sembra rinfacciarlo..ma tipo sta set abbiamo un battesimo e le dico -::visto che non ci vediamo domenica facciamo in set? ...ah no..sono stanca ( ok lavora ma è solo una cena piuttosto compro 4 pizze,.,,era solo per vederli ) ..sembra che non lo vogliano e mi chiedo se non è naturale per i nonni amare il nipote ? ( fermi restando che poi si lamentano che Ale non è attaccato a loro e magari gli fanno regaloni..ma non sono i regali che fanno)..
cmq non dico mai nulla..non è un obbligo e pazienza...però sono domande che mi pongo ...
è vero i figli sono di chi li fa...ma è normale nella stanchezza e nel correre giornaliero desiderare una mano da qualcuno..sopratutto se arriva dai nonni di cui ci fidiamo e che desideriamo vedere insieme ai nostri figli...
io lavoro e ale sta con i miei..che sono felici di farlo..non rinfacciano nulla e io quando loro vogliono fare ferie sto a casa...e appena finisco di lavorare corro e non lascio Ale 1 secondo in più perchè già così mi aiutano da morire !! e quindi nuulla da dire...
soffro un pò per i miei suoceri...loro non hanno mai voluto tenere Ale nemmeno 5 minuti..hanno avuto 3 figli giovani e ora non hanno voglia..andiamo da loro a pranzo la domenica per farglielo vedere e ogni tanto mia suocera sembra rinfacciarlo..ma tipo sta set abbiamo un battesimo e le dico -::visto che non ci vediamo domenica facciamo in set? ...ah no..sono stanca ( ok lavora ma è solo una cena piuttosto compro 4 pizze,.,,era solo per vederli ) ..sembra che non lo vogliano e mi chiedo se non è naturale per i nonni amare il nipote ? ( fermi restando che poi si lamentano che Ale non è attaccato a loro e magari gli fanno regaloni..ma non sono i regali che fanno)..
cmq non dico mai nulla..non è un obbligo e pazienza...però sono domande che mi pongo ...

♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- elfa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Re: Nonni che non aiutano
Io ho la fortuna di avere i miei che mi aiutano tantissimo e lo fanno molto volentieri.
Ovvio che non l'ho mai dato per scontato, mi sono organizzata come se non ci fossero, ma il loro aiuto è ovviamente prezioso.
Però è pur vero che tutte dite che fate da sole, che i nonni hanno il diritto di riposarsi ecc...però io fuori scuola e al parco i bimbi li vedo tutti accompagnati dai nonni...
Come dice Checca (che se parla è a ragion veduta) è bello fare le supermamme, ma la realtà è che se una non sa dove sbattere la testa a chi deve chiedere se non ai nonni?
Non è una questione di pretendere aiuto, ma mio padre dice sempre che fare il nonno a tempo pieno è stupendo e non capisce come uno possa non averne voglia....ecco, questo mi pare strano, dover elemosinare aiuto ai propri genitori che come tali e come nonni dovrebbero volerlo fare spontaneamente.
Ovvio che non l'ho mai dato per scontato, mi sono organizzata come se non ci fossero, ma il loro aiuto è ovviamente prezioso.
Però è pur vero che tutte dite che fate da sole, che i nonni hanno il diritto di riposarsi ecc...però io fuori scuola e al parco i bimbi li vedo tutti accompagnati dai nonni...

Come dice Checca (che se parla è a ragion veduta) è bello fare le supermamme, ma la realtà è che se una non sa dove sbattere la testa a chi deve chiedere se non ai nonni?
Non è una questione di pretendere aiuto, ma mio padre dice sempre che fare il nonno a tempo pieno è stupendo e non capisce come uno possa non averne voglia....ecco, questo mi pare strano, dover elemosinare aiuto ai propri genitori che come tali e come nonni dovrebbero volerlo fare spontaneamente.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
- SAMA
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49
Re: Nonni che non aiutano
Non posso che quotare Paola, i figli sono i nostri e dobbiamo provvedere noi a loro, poi se c'e' aiuto dalle nonne tanto meglio ma non possiamo neanche prendercela se non vogliono perche' loro non hanno nessun obbligo. Io ho sempre avuto aiuto da mia mamma, con Giulio, quasi a sentirmelo, avevo deciso di iscriverlo al nido, lei mi ha quasi mangiata viva, sono sola mi togli anche il nipote, no te lo guardo io e poi....adesso ha un "amico" e una compagnia e non ha più tempo per il nipote e io che devo rientrare al lavoro mi ritrovo a piedi quindi non contare su nessuno se non su te e tuo marito il resto se c'e' bene se no fa lo stessoPaola67 ha scritto:beh io da mia madre non ho mai preteso niente..ne' ho ricevuto aiuto, ma sono stata quasi costretta a prendere la baby sitter che ormai ho da 6 anni circa, e benchè avrei preferito risparmiare quei soldini a questo unto preferisco così
mia suocera è anziana e non avrebbe comunque potuto aiutarci, anzi ha bisogno di essere aiutata
ma io nel momento in cui ho deciso di avere dei figli non ho mai contato sull'aiuto di nessuno
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....♥
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: Nonni che non aiutano
Vero, anche i miei la pensano così, ma credo dipenda dal peso e dal valore che una persona dà alla famiglia.elfa ha scritto:Come dice Checca (che se parla è a ragion veduta) è bello fare le supermamme, ma la realtà è che se una non sa dove sbattere la testa a chi deve chiedere se non ai nonni?
Non è una questione di pretendere aiuto, ma mio padre dice sempre che fare il nonno a tempo pieno è stupendo e non capisce come uno possa non averne voglia....ecco, questo mi pare strano, dover elemosinare aiuto ai propri genitori che come tali e come nonni dovrebbero volerlo fare spontaneamente.
I nonni in salute che non sfruttano ogni occasione per godersi i nipoti perdono qualcosa , peggio per loro.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: Nonni che non aiutano
io la penso proprio come te. Per me è assurdo che non sentano o abbiano il piacere di farlo a prescindere che a noi genitori serve aiuto o noelfa ha scritto:Io ho la fortuna di avere i miei che mi aiutano tantissimo e lo fanno molto volentieri.
Ovvio che non l'ho mai dato per scontato, mi sono organizzata come se non ci fossero, ma il loro aiuto è ovviamente prezioso.
Però è pur vero che tutte dite che fate da sole, che i nonni hanno il diritto di riposarsi ecc...però io fuori scuola e al parco i bimbi li vedo tutti accompagnati dai nonni...![]()
Come dice Checca (che se parla è a ragion veduta) è bello fare le supermamme, ma la realtà è che se una non sa dove sbattere la testa a chi deve chiedere se non ai nonni?
Non è una questione di pretendere aiuto, ma mio padre dice sempre che fare il nonno a tempo pieno è stupendo e non capisce come uno possa non averne voglia....ecco, questo mi pare strano, dover elemosinare aiuto ai propri genitori che come tali e come nonni dovrebbero volerlo fare spontaneamente.
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- Memole1818
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42
Re: Nonni che non aiutano
Sì ma come la mettiamo se i nonni stanno male?elfa ha scritto:....ecco, questo mi pare strano, dover elemosinare aiuto ai propri genitori che come tali e come nonni dovrebbero volerlo fare spontaneamente.
Non credo di aver letto solo io che le nonne in questione hanno, una una bella crisi depressiva, l'altra crisi epilettiche.
Non mi sembrano soggetti "sani" capaci di prendersi cura di nipotini come se niente fosse.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
- Memole1818
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42
Re: Nonni che non aiutano
Fossero persone sane, senza alcun problema beh...mi scoccerebbe se non provassero stimoli verso i propri nipotini.
Non è il caso di chi ha aperto il topic.
Non è il caso di chi ha aperto il topic.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: Nonni che non aiutano
e non sto dicendo che i nonni debbano annullarsi per i nipoti (anche se mia nonna l'ha fatto e io la adoro più di mia madre e la ringrazio per averlo fatto) ma quando sei nella c@cca se tuo figlio ti chiede un aiuto, tipo andare a prendere il nipote 2 VOLTE A SETTIMANA all'asilo mentre quello più piccolo va al nido e sentirsi dire NO PERCHE' NON MI VA anche se stai in pensione e muori ogni volta che vedi i nipoti scusa ma mi sembra proprio innaturale.
Io la vedo così: tra 30 o 40 anni mio figlio viene da me e mi dice che vorrebbe che l'aiutassi con i suoi figli: se potrò lo aiuterò, certo nei limiti del possibile, perché se non lo aiuterò io chi? un estraneo? e in più vuoi mettere il piacere di stare con i nipoti quando sei solo e non hai più nessuno e niente da fare?
Io la vedo così: tra 30 o 40 anni mio figlio viene da me e mi dice che vorrebbe che l'aiutassi con i suoi figli: se potrò lo aiuterò, certo nei limiti del possibile, perché se non lo aiuterò io chi? un estraneo? e in più vuoi mettere il piacere di stare con i nipoti quando sei solo e non hai più nessuno e niente da fare?
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC