GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Chi si intende di cuccioli? (di cane;-))

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Chi si intende di cuccioli? (di cane;-))

Messaggio da frab » 10 mar 2008, 14:08

allora, la mia bella Lola, 2 anni e mezzo di labrador, in settimana la farà accoppiare con Goloso, bellissimo labrador, quindi, se il tutto va a buon fine, per maggio avremo dei cuccioli :emozionee
il problema è che per me sarebbe la prima volta, non ho mai avuto cani e di cuccioli proprio non me ne intendo;
vorrei qualche consiglio da chi ci è già passata; come si prepara la cuccia della "sala parto"? bisogna dare una mano alla cagna? una volta nati ci vuole assistenza? io ho un bel giardino, quindi i cuccioli non saranno costretti in casa, ma penavo di costruire comunque un piccolo recinto dove poter far stare i cuccioli insieme alla mamma, in modo da non mettersi nei guai girando per il giardino...
insomma chi se ne intende mi può dare qualche consiglio?
GRASSSSSIE
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Astrid72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2888
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00

Re: Chi si intende di cuccioli? (di cane;-))

Messaggio da Astrid72 » 10 mar 2008, 14:32

Frab carina l'idea del recinto.....direi anche utile per la mamma almeno non se li deve andare a recuperare in giro una volta più grandicelli :sorrisoo

non preoccuparti non c'è bisogno di molto....un luogo confortevole simile a quello in cui dorme va benissimo.....io non ho mai aiutato il parto...... gli animali sanno perfettamente cosa fare al momento giusto :ok

a volte sono rimasta li ad incoraggiare e accarezzare sia che fossero cani che gatti perchè mi dispiaceva vederli soffrire....poi ci ho rinunciato....hanno diritto alla loro privacy ,madre natura farà il suo corso :ok

-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Chi si intende di cuccioli? (di cane;-))

Messaggio da frab » 10 mar 2008, 14:36

grazie Astrid :sorrisoo
sono già emozionata, speriamo che l'accoppiamento vada a buon fine :incrocini
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: Chi si intende di cuccioli? (di cane;-))

Messaggio da kuan » 10 mar 2008, 15:02

frab io non ho avuto cani partorienti ma tante gatte. le gatte, i cani non so, cercano loro il posto dove andare a partorire e quel giorno le vedi inquiete lagnose( avranno le doglie) che cercano tane. trovato il posto , sicuro e riparato ci puoi mettere una cuccia, tipo scatola di cartone, con dentro uno straccio di cotone, non lana o roba sintetica, per i cuccioli che nasceranno. alla fine del parto, la scatola sarà da buttare e lo straccio pure quandi non mettere la cuccia dei tuoi sogni. meglio il cartone che assorbirà il sangue.
io a volte stavo ad accarezzare la gatta che a volte mostrava di gradire e si lamentava meno.
una cosa piuttosto, tanti animali poi per qualche giorno dopo aver partorito non si alzano dalla cuccia e stanno coi piccoli allora è bello ricordarsi di portargli sovente da bere e da mangiare nella cuccia. tante volte dovevo tenere la ciotola del latte alla gatta che sennò non usciva a bere. ovviam, come a tutte le mamme è meglio dare cibi nutrienti in quel periodo, quindi zero crocchette ma tanta carne cruda e latte che devono riprendersi da un parto ed allattare chissà quanti cuccioli.
per il resto è formidabile vedere come loro sappiano esattam come fare tutto senza bisogno del ns aiuto.
:incrocini :incrocini
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Chi si intende di cuccioli? (di cane;-))

Messaggio da frab » 10 mar 2008, 15:05

KUAN :bacio
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: Chi si intende di cuccioli? (di cane;-))

Messaggio da oliver » 10 mar 2008, 16:26

Ciao, io non ho mai avuto cagnoline che abbiano fatto cuccioli, ma frequento spesso gli allevatori dei miei due cagnoni :cuore e ho visto parecchie cucciolate. Diciamo che loro secondo me sono un pò troppo apprensivi, però capisco anche che chi fa l'allevatore di mestiere deve curare molto i suoi cani perchè è una sorta di "investimento". In ogni caso, secondo me per il parto prepara una cuccia dove la tua Lola possa andare e tienila un pò d'occhio, di solito quando il parto si avvicina i cani smettono di mangiare per cui te ne dovresti accorgere facilmente. Poi dovresti cercare di vedere se rompe le acque perchè purtroppo spesso i cani di razza (soprattutto) non riescono a partorire da soli ma necessitano del cesareo. Se così fosse non bisogna aspettare molto dalla rottura delle acque, altrimenti i cuccioli potrebbero non farcela. Secondo me dovresti tenerti in contatto con il tuo veterinario in modo da poter intervenire in caso di bisogno.
Spero di non averti spaventata, questo è quello che so e che, in particolare, vale per i cani di razza.
Tanti auguri! :cuore

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Chi si intende di cuccioli? (di cane;-))

Messaggio da chicaluna » 10 mar 2008, 16:37

eccomi presente!!
allora....innanzitutto ti conviene preparare una cassa parto, che può essere anche una semplice cuccia (purchè sia lavabile) senza tetto: per le dimensioni tieni presente che la cagnola ci deve poter stare comoda ma nemmeno troppo larga.
le casse se decidi di prepararla tu devono avere tre bordi alti circa 30 cm e un lato con un bordo più basso per agevolare la mamma nell'entrare ed uscire.
per quanto riguarda il parto vero e proprio...purtroppo non è sempre vero che loro non hanno problemi quindi cmq la devi monitorare attentamente. è abbastanza importante fare una lastra prima del parto (a circa 50 gg) per sapere il numero esatto dei cuccioli in modo da sapere con certezza quando ha finito (potrebbero rimanere cuccioli morti dentro con rischio per la cagna).
in genere il labrador dovrebbe essere una delle razze che si sa arrangiare bene ma cmq sempre meglio controllare.
soprattutto non devono mai passare più di due ore tra un cucciolo e l'altro..in tal caso si deve volare dal veterinario perchè potrebbero esserci problemi.
non ti voglio spaventare eh!! per carità molto spesso sono pienamente in grado di partorire da sole e si arrangiano però sempre meglio sapere valutare la situazione in caso di problemi no?
il consiglio migliore che ti posso dare è quello di parlare direttamente con il tuo veterinario o l'allevatore della tua cagna per farti spiegare bene quello che devi fare (io avevo fatto cosi!!)
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Chi si intende di cuccioli? (di cane;-))

Messaggio da frab » 10 mar 2008, 18:28

wow, grazie ragazze!
il mio veterinario mi ha consigliato un'ecografia dopo circa 40 giorni dall'accoppiamento per vedere se il cane è incinta e il numero dei cuccioli; io pensavo di tenere la cuccia in giardino, utilizzare la casetta delle bimbe come cuccia grande, e dentro metterci la cuccia per il parto; a metà maggio secondo me la temperatura esterna è come quella interna di casa, circa 20 gradi (di giorno sicuramente di più) quindi non dovrebbero esserci problemi per i cuccioli.
Di sicuro il giorno del parto starà vicina a Lola e vedrò se va tutto bene, anche se il veterinario mi ha detto che in genere i labrador non hanno problemi di parto :incrocini
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Chi si intende di cuccioli? (di cane;-))

Messaggio da chicaluna » 11 mar 2008, 8:38

frab anche la mia aveva partorito a metà maggio (il 13) ed aveva partorito all'esterno.
l'unico rischio è se c'è troppo caldo che la cagna faccia più fatica! quindi scegli magari un punto del giardino ombreggiato!
inoltre può aiutarla in travaglio, sempre che lo accetti, un pochino di miele: le ridà le forze e non la appesantisce!
acqua fresca sempre a disposizione.
a me la mia veterinaria aveva consigliato di legare i cordoni per facilitare il distacco ed evitare infezioni. la cagna in genere appena nasce il cucciolo lacera il sacco e recide il cordone e mangia la placenta e il cordone: è importante che li mangi in quanto stimolano la produzione di ossitocina che come ben sappiamo serve per far contrarre bene l'utero.
se per caso vedi che è in difficoltà (al primo parto può capitare anche se è molto difficile) devi essere tu ad aprire il sacco e massaggiare vigorosamente il cucciolo per stimolarlo alla respirazione. ripeto che però in genere si sanno arrangiare benissimo da sole perchè l'istinto che hanno è fortissimo!
se hai dubbi di qualunque tipo chiedi pure! e credimi che è una delle esperienze più belle che si possano vivere!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Chi si intende di cuccioli? (di cane;-))

Messaggio da lemming » 11 mar 2008, 12:25

Guarda, quando la mia levriera ha partorito ho fatto la notte in bianco per assisterla. Verso le sei sono crollata addormentata, mi sono svegliata dopo dieci minuti ed era tutto finito, un cucciolo già che poppava e l'altro mezzo fuori!
I labrador di regola non hanno problemi di parto, tu magari vai ogni mezz'oretta a controllarla, ma lasciala tranquilla. Una cuccia chiusa dove si senta al sicuro, un bel po' di stracci da cambiare (perde un sacco di sangue, ovviamente), acqua sempre a disposizione, lascia che si mangi le placente, e magari tieni solo pronte garze e forbici sterilizzate - sulla fiamma del gas va benissimo - in caso la cagnetta, per inesperienza, abbia difficoltà a mordere via per bene il cordone ombelicale: dovrebbe tranciarlo con gli incisivi, se vedi che perde tempo a masticare aiutala lasciando un cinque cm di cordone, così non si stressa troppo e il cucciolo può attaccarsi subito, essere ripulito dalla mamma e via dicendo.
Quando si avvicina il parto di solito la temperatura scende di un grado secco (da 38 a 37), la cagna smette di mangiare, diventa irrequieta e comincia a raspare la cuccia per 'farsi la tana', senza conoscere pace.
E dopo il parto, una bella ciotolona di pappone nutriente a domicilio, che per i primi giorni a malapena vorrà uscire per fare pipì. La mia levriera dovevo portarla giù in braccio, e piangeva tutto il tempo, per poi correre di nuovo su a tutta velocità... un levriero che ha fretta, immagina :ahaha
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Chi si intende di cuccioli? (di cane;-))

Messaggio da lemming » 11 mar 2008, 12:27

Cioè scusa mi sono spiegata male: comincia a mangiarsi la placenta e risalendo arriva fino al cordone, che taglia da sola alla giusta altezza. Se la vedi confusa su come fare, mastichicchiando qua e là, talgia il cordone e lasciale la placenta da mangiare.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Chi si intende di cuccioli? (di cane;-))

Messaggio da miky74 » 11 mar 2008, 13:32

FRAB, scusa se vado O.T. ma volevo sapere dove hai comprato il tuo LABRADOR....Perchè io pure ne ho una ...presa a Verona .... :hi hi hi hi
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Chi si intende di cuccioli? (di cane;-))

Messaggio da frab » 11 mar 2008, 15:02

Grazie Lemmina, mamma mia hai un sacco di esperienza! comunque domani la portiamo dal "moroso" e speriamo che si accoppino! :incrocini :incrocini
FRAB, scusa se vado O.T. ma volevo sapere dove hai comprato il tuo LABRADOR....Perchè io pure ne ho una ...presa a Verona
al centro "Fior d'acqua" :ok :ok
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”