GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Episodio spiacevole all'asilo

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da mare143 » 11 nov 2010, 14:03

Stamattina ho accompagnato mia figlia all’asilo ed è successa una cosa che mi ha un (bel) po’ turbata.
La premessa è che lei, dopo un inserimento nella norma e un successivo mese tranquillissimo, ha avuto una specie di “crisi di rigetto” che adesso, però, è quasi risolta, per cui quando la lascio può capitare che lagni un attimo ma la cosa finisce lì.
Stamattina, dicevo, l’ho accompagnata in classe, lei ha cominciato a parlare con la maestra e io sono uscita. Ero lì fuori ad appendere la sua giacca quando la sento che diceva: “dov’è mamma? Dov’è andata?”, al che ho temporeggiato un attimo per vedere come si evolveva la cosa.
Nello stesso istante un altro bambino ha cominciato a piangere, ma proprio con i singhiozzi, dicendo: “Voglio mamma, voglio mamma”.
A questo punto la maestra, con voce molto dura (non urlava, ma quasi), ha cominciato a dire: “Adesso basta, se non la smetti la tua mamma non la faccio più venire. Vuoi che viene mamma? E allora girati, stai zitto e finisci di colorare, altrimenti chiudo a chiave e mamma non la faccio venire”.
Ho capito subito che non ce l’aveva con mia figlia sia perché parlava al maschile e sia perché Arianna non stava colorando ma cominciando a giocare con le costruzioni, però, onestamente, la sostanza non cambia.
Non sono cose che si dicono a un bambino, a nessun bambino.
D’istinto avrei aperto la porta, preso mia figlia e tanti saluti, poi mi sono imposta di ragionare un attimo e sono uscita fuori.
Sono stata forse 20 minuti nel cortile a chiedermi cosa fare, poi ho chiesto ad una bidella (una signora che conosco) se gentilmente poteva entrare con una scusa a controllare se Arianna era tranquilla (e lo so che è un comportamento da mamma ansiogena ma, vi giuro, non ce l’avrei fatta ad andarmene senza un minimo di rassicurazione). La signora mi ha assicurato che era tranquilla e sorridente e sono andata via.
Quando sono andata a riprenderla in classe c’era solo una maestra (quella di stamattina) mentre i bimbi erano nel salone con l’altra.
Ho chiesto com’era andata la giornata e mi ha detto che era andato tutto bene, aveva giocato, cantato e ripetuto le battute per la recitina di Natale.
Al che ho chiesto: “Ha pianto stamattina quando sono andata via?” e lei: “Si, ma giusto un attimo, quello che piangeva tanto era Giulio”. Ok, e questo è vero.
Ho recuperato la figlia e siamo uscite, lei era allegra, sorridente, mi ha raccontato cosa aveva fatto ecc ecc.
A quel punto ho cercato di sondare un po’ il terreno, le ho chiesto se aveva pianto e mi ha detto di no, se per caso la maestra l’aveva sgridata e mi ha detto di no. E poi ho buttato lì: “Ma Giulio piangeva perché voleva la mamma?” e lei “Si”, “e la maestra che gli ha detto?”, “di non piangere più che la sua mamma arrivava”.
Non mi è sembrata turbata dalla cosa.
Detto questo devo aggiungere, per dovere di cronaca, che io stimo moltissimo le due maestre di Arianna, le conosco come persone (specialmente la protagonista dello spiacevole episodio di oggi) e sto imparando a conoscerle ed apprezzarle come insegnanti, mia figlia è entusiasta, dice che le maestre sono brave ecc ecc.
Credo che quanto successo oggi sia da imputare a un momento di nervosismo (che è umano e può capitare). A causa di questi maledetti tagli alle scuole da quando è cominciata la mensa (e quindi il tempo pieno) c’è una sola maestra (con 25 bambini) dalle 8 alle 11, poi due ore di compresenza e poi di nuovo una sola il pomeriggio (ma mia figlia non resta) e capisco che possa essere difficile. Mi ero già resa conto, nei giorni scorsi, che questa maestra fatica un po’ a gestire la classe quando è sola (specie quando ci sono episodi di pianto o cose del genere) mentre l’altra ha più il polso della situazione.
Insomma, ci metto tutte le attenuanti del caso ma, ugualmente, sta cosa non mi scende giù!
Cmq, dopo tutto questo papiro, che fare?
Finta di niente? Non credo di riuscirci e non mi sembra neanche giusto!
Dire che ho sentito? Non mi sembra la soluzione ideale :perplesso
Dire che mia figlia mi ha riportato alcune cose e chiedere spiegazioni?
Datemi un vostro parere, per favore, e soprattutto aiutatemi a vedere questa cosa con occhi esterni e a collocarla nella giusta dimensione.
Grazie a tutte!
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

81danila
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 17
Iscritto il: 9 ago 2010, 10:55

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da 81danila » 11 nov 2010, 14:16

non so ,mi si è chiuso lo stomaco con quello che si sente in giro ,anche perche' noi mamme ci vogliamo e dobbiamo fidarci delle maestre del asilo altrimenti la vita sarebbe dura per noi e per i nostri figli che le nostre tensioni le sentono .
Tu ora ti fidi ancora della maestra o no?
Prova a raccontarlo a l'altra insegnante ,non ti devi sentire in colpa per aver sentito fuori dalla porta stavi mettendo a posto il giubotto non eri li di nascosto
Kevin 29/09/2006,Rudy 15/11/2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da clizia » 11 nov 2010, 15:58

Io la pregherei di no dire bugie e frasi molto scorrette ai bambini, anche con l'aiuto di altre mamme se pure loro ne avessero il sentore, e sicuramente ne parlerei con le mamme con le quali ho confidenza.

Streghettasaetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da mariangelac » 11 nov 2010, 16:11

Ti dico cosa HO FATTO io, si perchè io ne avrei tante da raccontare.... il mattino seguente prima di lasciare i bambini mentre ero in classe vicino alla maestra, alla domanda di rito che i bambini mi fanno prima di lasciarmi andare via: MAMMA QUANDO TORNI? io ho risposto, MAMMA ALLE 12:30 è QUI, ED ENTRA IN CLASSE ANCHE SE QUANCUNO DICE CHE I CANCELLI RESTANO CHIUSI, A COSTO DI SPACCARE TUTTO E CHIAMARE I CARABINIERI, ma detto tutto con molta serenità, anche se dentro avevo un riversamento di bile :che_dici , questo ripetuto per 4 giorni di fila, ogni volta che li ho lasciati, l'ultimo giorno ho aggiunto: SE LA MAESTRA DICE CHE LE MAMME NN ENTRANO DICE UNA BUGIA E LE CRESCERà IL NASO, discorso sempre fatto mentre ero a 15 cm dalla maestra :che_dici
Devo dire che pare abbia funzionato, peccato che la nostra maestra ogni giorno ne inventa una nuova :bomba
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da Chiaretta77 » 12 nov 2010, 0:52

Mare io credo che alla maestra qualcosa direi, magari dicendo che te lo ha riferito Arianna e ti pareva strano che potesse aver capito una cosa del genere, della serie "Chi ha orecchie per intendere..."
Comprendo la difficoltà di gestire sola tanti bambini perchè in una materna ho insegnato e ne avevo 28 ma certe cose non sono giustificabili e NON possono essere dette anche perchè la capacità di comprensione dei bambini non consente loro di elaborarle nel giusto modo e crea ansie inutili e dannose.

Mariangelac solo per curiosità ... ma hai detto questa frase perchè c'erano stati episodi particolari o è il modo che ritieni migliore per rapportarti con la maestra?
In ogni scuola esistono regole, io ad esempio vado a prendere mia figlia alle 13 però non la ritiro in classe, la accompagna giù la maestra (se sono ancora in 2) o la bidella perchè nei confronti degli altri bambini sarebbe decisamente poco carino vedere entrare mamme di altri e rimanere lì, non mi sognerei mai di imporre la mia presenza in classe quando gli altri svolgono le loro attività.
Ricevo le informazioni che mi servono (com'è andata, ha mangiato, ...) e se devo chiedere qualcosa chiedo gentilmente alla bidella di informarsi e attendo le risposte.
Non voglio polemizzare, ma già in altri post ti ho letta prevenuta a priori e trovo che non sia un bel vivere nè per te nè per i tuoi bambini e me ne chiedevo la ragione.
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da mamamatchi » 12 nov 2010, 1:12

Mare...i momenti di tensione è vero che ci sono..le maestre sono umane.
Però è normale che a volte i bambini piangano quando la mamma li lascia.Ma dire una cosa così al bambino è proprio brutto e deleterio.
Mi sembra proprio una frase crudele,già i bambini fino ad una certa età hanno il timore che la mamma non torni a prenderli..se poi questa glielo dice.
Cioè..se sei nervosa al massimo rassicuri il bambino..poi sbuffa..fa quel che vuoi..alza gli occhi al cielo..di alla tua collega che il bambino è un rompiballe..ma ste frasi proprio no.
Io chiederei un bel colloquio e le butterei in faccia la frase dicendo che l'ho sentita.Poi vedo cosa mi risponde.Magari di fronte alla direttrice dell'asilo.Non si scherza sulle paure dei bambini.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da mipa » 12 nov 2010, 9:53

quoto mamamatchi..in tutto! "Chiudo a chiave la mamma????""" :urka
questa qua non e' nervosa....E' NEVROTICA!!!
Francesca 24 febbraio 2006

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da elena1972 » 12 nov 2010, 9:54

Oh Signore, non si puo' mai stare tranquilli.... a mio figlio una frase stupida su di me l'ha detta un suo compagnetto: "la tua mamma e' morta". Lui me l'ha riferita dicendo che "si e' innervosito" (il suo modo di dire che ci ha sofferto), e poi che ha pianto perche' "xxx [nome del bambino] mi ha detto la tua mamma e' morta" e poi "la maestra A. l'ha fatto piangere" :uuh campanello d'allarme, colloquio con la maestra, che non sapeva assolutamente niente dell'episodio, ma tuttora (a una settimana dall'episodio) Ettore quando vede in classe questa maestra A. piagnucola e chiama mamma (salvo calmarsi dopo un po', e mandarle un bacio quando lo vado a prendere e la salutiamo), mentre quando c'e' la maestra M. (o ci sono entrambe) va sereno.
Per me e' una sciocchezza, chissa' che contorsione mentale s'e' fatto Ettore, di maestra A. mi fido ciecamente e la vedo affettuosa e dolce con Ettore, certo con lui e' facile, e' una specie di bambolotto dolce e affettuoso, non grida non corre non capriccia, con altri bambini piu' terremotini (tipo questo M. che ho visto sbraitare e picchiare) e' un po' "tedesca" quando ci vuole (mentre maestra M. e' un angelo in terra ma si fa un po' "passare sopra").
Ma quando si sentono notizie come quella di oggi dell'asilo a Pinerolo, mi viene un'ansia... e se sbaglio a fidarmi?
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da cinny78 » 12 nov 2010, 9:59

ANCHE IO CONCORDO CHE L'ATTIMO DI NERVOSO PUO' ESSERCI MA LA FRASE MI E' PARSA ECCESSIVA, NON SI SHCERZA APPUNTO CON LE PAURE DEI BIMBI !!

CI MANCA SOLO CHE DICEVA SE NON SNMETTI ENTRA IL LUPO..MADIII :urka

IO CREDO CHE DIREI ALLA MAESTRA TUTTO...DI AVER SENTITO MENTRE METTEVI LA GIACCA E CHE NE ERI RIMASTA COLPITA...E VEDERE CHE SCUSA TROVA...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da kyky » 12 nov 2010, 10:44

io ti consiglierei di sorvegliare e vedere se succede nuovamente una cosa del genere.
Tieni conto che umanamente puo capitare, ma se fosse un comportamento solito invece non va bene.
Eventualmente se hai confidenza chiedi anche ad altre mamme e state attente insieme.
Se capita a breve di nuovo, intervieni.

Io lo scorso anno scolastico ho trovato una supplente al nido di Edo che urlava e offendeva i bambini, la prima volta è andata, la seconda volta ho chiamato subito in comune e dal giorno dopo non c'era piu
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
LisaApr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 9 lug 2007, 16:41

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da LisaApr » 12 nov 2010, 11:02

O signore! Mare, non so cosa dirti, ma sarei in ansia anche io!
E' proprio una brutta frase da parte di una maestra! Capisco il nervosismo e tutto però anche a me non andrebbe giù! E sto considerando che tu le conosci, ecc. Se no non avrei dubbi a dirti di investigare in un modo o nell'altro! :x:
Io però chiederei comunque un colloquio e gli chiederei spiegazioni su queste frasi. Poi vedi tu se con la scusa che te le ha riportate tua figlia (ma a 'sto punto se dice che i bimbi si inventano tante cose, tu che fai?) o che hai sentito per caso ... però meglio chiarire. Se no poi non ti resta che cambiare asilo e magari non è il caso, perché rimanere con questo sassolino nelle scarpe non ti ci vedo. E non mi ci vedrei nemmeno io.
Boh, sarò anche io condizionata dal fattaccio di Pinerolo, non so. In genere penso che una maestra con polso ci voglia, magari accanto a una più dolce. Ma di polso non significa alimentare le paure dei bimbi. Guarda, sarei più tranquilla se avesse gridato arrabbiatissima ma dicendo altro ...
Però Ary mi pare tranquillissima: non riguardava lei e non le sono venute ansie, vero? :ok
Ciao
Il 1/3/2008 alle 2.05 è nato Niccolò, il ranocchietto di mamma e papà! febbrarina08
21/02/2012: alle 22:41 nasce Giorgio, il nostro secondo gioiello!

Avatar utente
liebling
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3598
Iscritto il: 19 giu 2007, 14:57

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da liebling » 12 nov 2010, 11:21

Quando leggo queste cose mi sento male.
E se fosse stata mia figlia? :urka
Mare chiediti questo: se l'avesse detto a Ary cosa avresti fatto?
Avresti buttato giù la porte e l'avresti portata via immediatamente.
Ma il figlio non è tuo e hai sentito questa cosa per sbaglio e questo complica le cose e parecchio. Anche il fatto che tu conosca la maestra personalmente non aiuta di sicuro.
La soluzione di Mariangela mi sembra la migliore, o almeno quello che farei io anche se questo potrebbe incrinare un po' i rapporti. Certo se si tratta di una persona dolce (anche se mi sembra strano) che tu stimi capisco che ti dispiaccia però una cosa del genere a un bambino
NON VA DETTA! MAI! IN NESSUN CASO!
E su questo non ci piove!
Io, Bambi e Tildina siamo insieme dal 12 Febbraio 2008.
*Febbrarina 2008* *O.C.D.*

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da mame1975 » 12 nov 2010, 11:46

Io pure ti direi di parlarne con la maestra ma non scaricherei la cosa su tua figlia; dille pure che stavi uscendo e hai sentito perchè ha parlato a voce alta. Non è una bugia, è la verità. Non hai origiliato e lo saprà benissimo anche lei che se urla dall'aula fuori si sente. Lavorando lì se ne sarà accorta, no?
E poi le direi che non ti sembra corretto che dica queste cose ai bimbi, anche se il povero bimbo in questione è uno scassamaroni :che_dici
Semplicemente perchè ANCHE GLI ALTRI SENTONO ciò che lei urla e non vuoi assolutamente che tua figlia viva nel terrore che lei ti chiuda fuori da qualsivoglia posto per non farti andare da lei in caso di bisogno :aargh
Introdurrei il discorso in modo calmo e riportandole quanto sentito, mi farei dare ovviamente delle spiegazioni e vedrei come reagisce, poi le direi che anche gli altri sentono ecc ecc
E se non ti ha convinto..... lo direi subito chiaramente e ne parlerei subito anche con l'altra mestra.
perchè con i ns. figli non si scherza e loro, visto che seguono i figli degli altri, si devono permettere ancora meno di prendersi libertà in questo senso.
Non voglio sembrare troppo dura, sono figlia di una maestra elementare e mia madre mi ha sempre detto che di genitori rompiballs ne è pieno il mondo.
Ma lei non si è mai permessa di trattare male un bambino o di instillargli angosce o paure. Era severa e quando urlava urlava, ma a ragion veduta e non ha mai insultato NESSUNO.
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da mariangelac » 12 nov 2010, 11:51

Chiaretta77 ha scritto:Mare io credo che alla maestra qualcosa direi, magari dicendo che te lo ha riferito Arianna e ti pareva strano che potesse aver capito una cosa del genere, della serie "Chi ha orecchie per intendere..."
Comprendo la difficoltà di gestire sola tanti bambini perchè in una materna ho insegnato e ne avevo 28 ma certe cose non sono giustificabili e NON possono essere dette anche perchè la capacità di comprensione dei bambini non consente loro di elaborarle nel giusto modo e crea ansie inutili e dannose.

Mariangelac solo per curiosità ... ma hai detto questa frase perchè c'erano stati episodi particolari o è il modo che ritieni migliore per rapportarti con la maestra?
In ogni scuola esistono regole, io ad esempio vado a prendere mia figlia alle 13 però non la ritiro in classe, la accompagna giù la maestra (se sono ancora in 2) o la bidella perchè nei confronti degli altri bambini sarebbe decisamente poco carino vedere entrare mamme di altri e rimanere lì, non mi sognerei mai di imporre la mia presenza in classe quando gli altri svolgono le loro attività.
Ricevo le informazioni che mi servono (com'è andata, ha mangiato, ...) e se devo chiedere qualcosa chiedo gentilmente alla bidella di informarsi e attendo le risposte.
Non voglio polemizzare, ma già in altri post ti ho letta prevenuta a priori e trovo che non sia un bel vivere nè per te nè per i tuoi bambini e me ne chiedevo la ragione.
E' una storia un pò lunga e nn vorrei annoiare nessuno perche questo nn è il mio post, comunque si è vero sono prevenuta, però giuro che mi sono armata di tante buone intenzioni quando ho iniziato l'avventura scuola materna, e se mi rivolgo in questi termini con la maestra ti assicuro che nn ce ne possono essere altri adatti al personaggio. Qui da me il livello è questo, o comunque senza generalizzare NELLA MIA esperinza ho trovato piu utile ed efficace quando prendevo posizioni di questo tipo piuttosto che quando inizaivo a disquisire gentilmente. La nostra maestra ha bisogno di questi metodi, ed io mi sono adeguata, poi si sa che le situazioni sono sempre tutte diverse. (comunqe nn ho capito se è solo la frase che ti ha incurosito o altro) da me i bambini le mamme li accompagnano in classe e si possono trattenere piu o meno fino a quando nn chiudono i cancelli, a volte oltre se qualche mamma ha necessità di un colloquio con la maestra, nn è che io impongo la mia presenza, qui si fa così. Per la cronaca all'inizio io sono partita con altri toni e altri metodi, senza alcun risultato, perche la maestra non ha dei metodi montessoriani :che_dici pensa che sia giusto così, umilia i bambini se si fanno la pipì addosso.... insomma ne fa tante e ad una così o la "minacci" senza troppi giri di parole oppure ti stanno bene i suoi metodi e te li tieni.
Le ho imposto proprio qualche giorno fa di nn rimproverare in alcun modo i miei bambini se accade qualche incidente di pipì, perch enn è educativo, è umiliante e crea alla lunga problemi di insicurezza, e per tutta risposta mi dice che sono succube dei miei figli :bomba a questo punto le ho ripetuto di non farlo mai piu altrimenti agirò di conseguenza.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da mare143 » 12 nov 2010, 13:01

Buongiorno a tutte e grazie per i pareri.
La notte ha portato consiglio e stamattina ho agito :hi hi hi hi
Mia figlia da ieri sera ha un pò di febbricola, quindi oggi è rimasta a casa, io ho aspettato le 11 (quando comincia la compresenza) e sono andata a scuola. Le maestre, appena mi hanno visto entrare, mi hanno subito chiesto di Arianna: "dov'è? E' malata?".
A quel punto...via alla commedia :spiteful: :spiteful: :spiteful:
Ho risposto che non è malata ma che c'è stato un problema, stamattina la bambina non è voluta andare assolutamente a scuola, piangeva ecc ecc e quando le ho chiesto il motivo mi ha risposto: "perchè se io vado a scuola poi tu non torni più. Se piango chiudono la porta a chiave e tu non puoi più entrare".
La faccia della maestra in questione ha cambiato colore, fino a diventare di una simpatica sfumatura verdastra :x:
Poi, con la faccia più innocente del mondo, ho chiesto se per caso era successo qualcosa, se qualcuno per caso aveva detto qualcosa che la bambina avrebbe potuto frantendere...magari qualche bambino, non so :fischia
Loro hanno detto di no e io ho rincarato la dose, dicendo: "io ho chiesto a mia figlia chi le aveva detto una cosa del genere e lei prima mi ha parlato della maestra, poi di Giulio (il bimbo coinvolto nella vicenda), poi di un bimbo generico, insomma non ha saputo dirmi niente di preciso".
Al che la maestra coinvolta ha cominciato a dire che sicuramente è colpa della mensa, che la bambina non l'ha presa bene quindi ha reagito così.
A questo punto c'è da fare un chiarimento: mia figlia è inappetente, non mangia niente a casa, non mangia niente a scuola (ovviamente) non mangia niente da nessuna parte. La mensa è cominciata da circa una settimana e io ho provato a lasciarla (anche dietro consiglio delle insegnanti) per vedere se per caso il famoso spirito d'imitazione avrebbe fatto presa anche su di lei...ma niente.
Cmq alle 13 vado a riprendermela e tento (spesso senza successo) di farla mangiare a casa e ogni giorno chiedo alle maestre: "com'è andata? Non ha mangiato niente, ok, ma vi sembra che la stia prendendo male? Che la viva come un'imposizione?"
"No signora, non si preoccupi".
Oggi invece viene fuori che in effetti si, la bambina andava un pò forzata per andare a mensa ecc ecc...e perchè non me lo avete detto prima, visto che ve lo chiedo tutti i giorni? :bomba
Insomma la maestra coinvolta ha sviato il discorso buttandola sul fatto della mensa, cosa della quale io prendo atto e da lunedì non la lascerò più, magari ritentiamo più avanti.

A parte questo, comunque, credo che lei abbia recepito il messaggio, probabilmente ha capito anche che era tutta una commedia e che queste cose le ho sentite io da dietro la porta (anche perchè basta fare 2+2...ero uscita da 5 secondi :che_dici ).
Mi dispiace aver in qualche modo coinvolto mia figlia, ma di accusarla direttamente non me la sentivo, anche per il rapporto che c'è...non mi è sembrato il caso, insomma, di metterla sotto processo.
L'importante per il momento è averle fatto sapere che so cos'è successo e spero che questo serva a non far ripetere episodi del genere mai più.
Ho già parlato della cosa ad una mamma con la quale ho confidenza e lunedì lo farò anche con un'altra e cercheremo di tenere gli occhi aperti.
Che ne pensate?
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
lucsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 394
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da lucsa » 12 nov 2010, 13:19

Hai fatto proprio bene!!!!!!...e speriamo che abbia capito il messaggio

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da mame1975 » 12 nov 2010, 13:23

:ok
così anche le altre mamme aguzzano la vista e magari fanno presente che, come metodo educativo, il fatto di inculcare tavanate tipo la mamma la chiudo fuori e non viene più non è che sia proprio positivo e soprattutto sortisca un effetto benefico a lungo termine :fischia
nè ai bimbi nè a loro :che_dici
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da clizia » 12 nov 2010, 14:54

Okei dillo alle altre mamme che ripetano ad alta voce ai propri figli che loro non li lasceranno mai a scuola, anche fossero cattivissimi. che lo dicano davanti alle maestre quando salutano i bimbi, e vediamo se queste maestre la piantano...
mare se dal punto di vista fisico cresce bene no ti preoccupare. Mio figlio ha passato anni a pane e latte. il primo anno di materna non ha mangiato nulla Il secondo ha cominciato ad assaggiare. solo una volta una malcapitata bidelal mi disse che lo aveva forzato e lui aveva pianto molto. E le ho detto che se so ancora di questi modi ritiro mio figlio da mensa.Adesso è migliorato ancora, non mangia tutto ma sta ampliando le sue richieste, sia a scuola che a casa. Per es. non mangiava il prosciutto cotto, da un pò di giorni ha cominciato invece a chiederlo e ci si fa qualche panino per merenda o per cena. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da mamamatchi » 12 nov 2010, 16:02

Certo Mare che sei stata macchiavellica!!! :spiteful:
Certo che..anche il pietoso tentativo di buttare tutto sul problema mensa.. :x:
Comunque,voglio ben sperare!Magari adesso questa maestra ci penserà un pò sù alla castroneria che ha detto..non è detto che non si ravveda,spero che sotto altri punti di vista sia brava.Tu continua a tenerla sottocchio..ma secondo me le hai fatto prendere uno spavento sufficiente..probabilmente se avesse avuto una pala si sarebbe sotterrata! :ahaha
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da cinny78 » 12 nov 2010, 16:06

:yeee brava...speriamo abbia capito :incrocini
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”