sicuramente lunedì vado anche immediatamente dal pediatra ma nel frattempo scrivo qui.
ho un bimbo che ha 6 anni e mezzo e ha appena iniziato la scuola elementare. il mio bambino ha avuto dei problemi alla nascita (ipossia e punteggio apgar 0 per errore ostetrico con conseguente rianimazione, massaggio cardiaco e ossigeno forzato per 5 giorni). dopo tutto questo in questi anni ha sempre fatto psicomotricità e logopedia per sistemare qualche problemino fino a giugno di quest'anno che hanno diagnosticato una memoria a breve limitata (che potrebbe però migliorare crescendo) una pronuncia delle parole più lunghe un pò storpiate e conseguente frustrazione perchè SE NE RENDE CONTO che non riesce d essere totalmente all'altezza dei compagnetti, tanto che una volta mi chiese se era stupido (non so quanto ho pianto) e gli ho detto che non era così.
questo per farvi una visione generale della sua storia.
comunque siamo arrivati a scuola e gli hanno accordato una insegnante di sostegno per tutti i cinque anni nei quali, fosse migliorato, sarebbe diventata una maestra di sostegno un pò per tutti.
in questa settimana tornato a casa da scuola, ha iniziato ad avere un problema agli occhi....in pratica li alza verso l'alto, obliquamente verso destra socchiudendo le palpebre. una volta gli ho chiesto se aveva fastidio agli occhi e a lui veniva da piangere e ha iniziato a farlo spessissimo e mi diceva che non riusciva a capire perchè ma che li sentiva strani. in questi giorni l'ho osservato e lo fa anche quando non si accorge che lo guardi, sia mentre ti parla e mentre fa i compiti.
io ho pensato che non gli piacesse andare a scuola, ma lui, per fortuna, ne è entusiasta.
ho guardato su internet e l'unica cosa che penso è che possa essere un "tic temporaneo" (così li chiamano) da stress. ma se fosse quello, poi sono davvero "temporanei? e come si curano? potrebbe essere altro?
scusate la lunghezza ma sono davvero preoccupata e triste.
