GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

"Crisi" inspiegabili al nido

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

"Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da mare143 » 12 nov 2009, 15:55

Mia figlia, quasi 22 mesi, frequenta il nido da fine settembre. L’inserimento non è stato semplice, lei, pur essendo una bambina tendenzialmente socievole e abituata a frequentare altre persone, da quando è nata è stata praticamente sempre con me (anche insieme ad altri ma cmq sempre in mia presenza, tranne rare occasioni in cui la lascio con mia madre o qualcuno della mia famiglia). Insomma il distacco non è stato facile per nessuna delle due, però adesso le cose vanno benino, lei piangiucchia un attimo quando io vado via (ma il tempo di chiudere la porta e ha già smesso) ma poi partecipa, gioca, si diverte e a casa non fa che dirmi quanto sia bello l’asilo, simpatici i bimbi e brave le maestre.
Quando oggi sono andata a prenderla, però, le educatrici mi hanno detto che la bambina a volte ha delle “crisi” inspiegabili. Dicono che è capitato più di una volta che così, di botto, mentre giocava, cantava o altro, si sia allontanata dal gruppo piangendo. Tutto questo senza un motivo apparente. Dicono che quando ha questi momenti non vuole essere toccata e continua a ripetere “no, no”, e se le si chiede cos’ha non risponde, ed essendo una bimba che parla tanto e bene anche questo è strano.
Secondo loro è come se avesse subito una sorta di “trauma” che a volte le torna alla mente e le fa venire queste crisi. Però a casa episodi del genere non sono mai successi, o meglio le capita a volte di avere reazioni isteriche (nel senso che urla e strepita) però avviene in seguito, che so, ad una caduta o nell’ambito di un capriccio con la C maiuscola, insomma reazioni di questo tipo sono sempre la conseguenza di qualcosa, mentre loro sostengono che le crisi che ha all’asilo sono totalmente immotivate.
Inutile dire che da stamattina sono in paranoia totale :buuu
Sto pensando e ripensando ma sinceramente non so proprio cosa potrebbe averla “traumatizzata”.
Non voglio stare qui a fare la parte della supermamma però mia figlia la seguo tantissimo, sto sempre con lei, la faccio giocare, cerco di organizzare mille attività che possano coinvolgerla ecc ecc. Il papà è poco presente perché lavora parecchio però anche lui, con tutti i suoi limiti di tempo, le sta molto dietro e lei cmq stravede per lui. La lascio poco e quando capita è con i nonni o gli zii (i miei) che abitano di fronte a noi, lei li vede tutti i giorni e li adora letteralmente, ovviamente stra-ricambiata. In casa abbiamo delle regole, certo, e su quelle sono molto ferma, ma non le ho mai, per dire, neanche tirato uno schiaffetto sulla mano o una pacca sul pannolino, MAI, a volte mi capita, lo ammetto, di alzare un po’ la voce, ma non credo che questo possa averla turbata eccessivamente (specie visto che il più delle volte mi ride in faccia :che_dici ).
Con questo quadro, insomma, la mia paura era che mi venisse fuori una bambina viziata, non certo traumatizzata.
L’ho mandata al nido (a 20 mesi) principalmente perché volevo che stesse con altri bimbi e poi perché avrei voluto riprendere a lavorare, cmq fa un’orario abbastanza breve, sta dalle 9.30 alle 12.30 e quando vado a prenderla la trovo sempre allegra e sorridente.
L’unica spiegazione che mi viene in mente è che magari, addormentandosi molto tardi la sera (per quanti sforzi facciamo non riusciamo mai a farla crollare prima di mezzanotte) e svegliandosi presto la mattina magari a un certo punto le viene sonno, si innervosisce, forse il parlare dei bimbi le da fastidio e vuole isolarsi un po’…non lo so. Cmq le educatrici non sono convinte di questa mia teoria, secondo loro si tratta di un trauma…che poi è una parola che, solo a scriverla, mi fa venire l’ansia.
Come ho già scritto mia figlia sta solo con me, mio marito e i miei genitori/fratelli, e questa è una cosa che mi tranquillizza perché sono certissima che nessuno possa averle fatto niente di male. E poi, al di là di questo, io a casa la vedo, è una bambina serena, aperta, sempre sorridente.
Ho scritto un papiro, scusate, ma sono davvero molto molto turbata e sentire l’opinione di altre mamme mi farà sicuramente molto bene.
Ho pensato di portarla da uno psicologo infantile (anche se, ripeto, a casa lei è serena e anche al nido, esclusi questi episodi) ma non so neanche se a quest’età possa servire a qualcosa, ho pensato mille cose ma non so davvero che fare…
Voi che ne pensate? Cosa fareste al mio posto?
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da elfa » 12 nov 2009, 17:34

Mare non so bene cosa consigliarti, prova a parlare con Arianna anche se è davvero piccola per poter spiegare un'emozione, forse puoi chiederle perchè piange a scuola e sentiere cosa ti dice...
Non è che sta ancora metabolizzando il distacco e quando realizza che la mamma non c'è va in crisi?
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
Canga03
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4114
Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da Canga03 » 12 nov 2009, 18:27

MARE: mi ricordo l'esperienza fatta all'altro nido...più trauma di così! :coccola
Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08

maestrina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3442
Iscritto il: 25 mag 2007, 18:03

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da maestrina » 12 nov 2009, 19:29

Ciao Mare...
ho letto e riletto questo "racconto" e ogni volta che lo rileggevo mi saliva il nervoso riguardo alla possibile incompetenza di certe figure educative.
Mi permetto di quotare il tuo messaggio lasciando solo alcune frasi che mi hanno colpito e che vorrei commentare.
Ti premetto che non ho letto nessuna risposta prima di scrivere e che il mio parere è dettato in parte dal mio essere mamma (Pietro va al nido) e in parte dall'essere maestra ed educatrice!
mare143 ha scritto: L’inserimento non è stato semplice. Insomma il distacco non è stato facile per nessuna delle due.
La bambina a volte ha delle “crisi” inspiegabili.
Tutto questo senza un motivo apparente.
Secondo loro è come se avesse subito una sorta di “trauma” che a volte le torna alla mente e le fa venire queste crisi.
Sto pensando e ripensando ma sinceramente non so proprio cosa potrebbe averla “traumatizzata”.
L’unica spiegazione che mi viene in mente è che magari, addormentandosi molto tardi la sera (per quanti sforzi facciamo non riusciamo mai a farla crollare prima di mezzanotte) e svegliandosi presto la mattina magari a un certo punto le viene sonno, si innervosisce, forse il parlare dei bimbi le da fastidio e vuole isolarsi un po’…non lo so.
Cmq le educatrici non sono convinte di questa mia teoria, secondo loro si tratta di un trauma…che poi è una parola che, solo a scriverla, mi fa venire l’ansia.
E poi, al di là di questo, io a casa la vedo, è una bambina serena, aperta, sempre sorridente.
Ho pensato di portarla da uno psicologo infantile
Ecco, ho lasciato solo il sunto!
Il fatto che l'inserimento non sia stato così facile, dovrebbe far riflettere le educatrici e credo che siano loro a dover avere uno sguardo "speciale" nei confronti di Arianna!
"Crisi inspiegabili".... "senza motivo apparente"..... "trauma"....
Ma queste educatrici vorrebbero risposte da te?
Da dove tirano fuori la parola trauma?
Hanno avuto una consulente psicologa?

Cavoli, non posso proprio sentire queste cose.
Sono convinta che al nido sia necessario un rapporto stretto di comunicazione nido-famiglia, ma da lì a dire che la bambina ha un trauma c'è una bella differenza.
Sono loro che devono gestire la situazione e far star bene Ary al nido.... non è un compito tuo.
Sono loro a dover capire che cosa scatena queste "crisi inspiegabili"....

Nel nido dove va Pietro ogni mese c'è la psicologa che osserva i bimbi e che fa consulenza ai genitori che desiderano fare due chiacchiere.
Le educatrici cercano di essere attente ai BISOGNI dei bambini.

Pietro dopo un inserimento apparentemente semplice e liscio, ha avuto qualche momento di smarrimento, soprattutto in prossimità del pranzo.
Io ero convinta fosse proprio il momento del pranzo, nonostante lui sia comunque un mangione....
invece loro mi hanno detto che volevano provare a metterlo a nanna magari anche solo 20 minuti prima del pranzo.
Io ero un po' perplessa, lui non dorme da tanto la mattina, ma ho lasciato fare e in realtà la loro osservazione era stata azzeccatissima.
Se riposa 20 minuti affronta il pranzo in modo assolutamente sereno..... e adesso va volentieri e non ha più nessun tipo di crisi nella mattinata!

Scusa, mi sono dilungata senza aiutarti.
Io al tuo posto pretenderei un colloquio con la responsabile, magari non due minuti all'entrata o all'uscita dal nido, per valutare bene la situazione e per dire che lì loro si devono occupare di Ary e devono IMPEGNARSI a capire la situaizone che lei vive!

Beh, questo è il mio parere..... forse a voce mi sarei spiegata meglio.... qui è tutto un po' difficile da spiegare.
Vorrei raccontarti com'è il mio essere maestra....... beh, con bimbi un po' più grandi, ma comunque il rapporto maestra-bambino è una questione che deve saper gestire in primo luogo la maestra, senza far "pasare" la cosa alla mamma.

Un bacio :bacio
Ale... mamma di *♥ღ Pietro, 15 feb '08 ღ♥* & *♥ღ Lorenzo, 29 nov '09 ღ♥*

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da mare143 » 12 nov 2009, 20:38

maestrina ha scritto: Ma queste educatrici vorrebbero risposte da te?
Da dove tirano fuori la parola trauma?
Hanno avuto una consulente psicologa?
Vorrebbero risposte da me, si, perchè secondo loro il "trauma" ( :che_dici ) dovrebbe averlo vissuto a casa o cmq al di fuori delle mura dell'asilo. Ma io più ci penso e più sono convinta che mia figlia non abbia vissuto proprio nessun trauma e, sinceramente, dopo il panico della giornata, anche a me sta cominciando a salire un pò il nervoso :aargh
Altra cosa che non ho detto: quando sono arrivata mi hanno fatto vedere un disegno dicendomi che l'avevano fatta disegnare apposta (per fare qualche sorta di analisi, immagino), era uno scarabocchio tutto colorato come quelli che Ary fa anche a casa, da questo disegno pare non abbiano dedotto niente di drammatico perchè, parole loro, "ha usato colori chiari e solo un pò di nero" :urka
Ora io non mi intendo di interpretazione del disegno infantile, e non so se se ne intendano loro, però come spiegazione mi è sembrata eccessivamente semplicistica...e sinceramente anche questa storia del farla disegnare apposta mi è sembrata un tantino eccessiva!
La responsabile è una delle educatrici ed è proprio con lei che ho parlato, cmq sicuramente nei prossimi giorni chiederò un colloquio per affrontare il discorso con più calma.
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da mare143 » 12 nov 2009, 20:42

Canga03 ha scritto:MARE: mi ricordo l'esperienza fatta all'altro nido...più trauma di così! :coccola
Si infatti, questa è stata la prima cosa che ho pensato e detto anche a loro...ma anche questa spiegazione non le convince :che_dici

Per chi non lo sa, avevo iscritto la bimba al nido comunale ma dopo un primo giorno traumatico (DAVVERO stavolta) e altri 2 giorni di tentativi l'ho ritirata e portata a questo privato che mi era sembrato una struttura ottima...speriamo di non dover cambiare idea!
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
Canga03
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4114
Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da Canga03 » 12 nov 2009, 21:18

MARE: tesoro, vuoi che ti racconti di nuovo il trauma che ha avuto Chiara?
Meglio di no...se no ci sto ancora più male.
Beh, lo ebbe proprio alla materna, il secondo giorno di frequenza.
Ora è in 1a elementare, e ne stiamo pagando ancora le conseguenze.

Io penso che il problema stia proprio lì, in quella esperienzaccia...e penso anche alla malinconia, sinceramente...
Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da mariangelac » 12 nov 2009, 23:27

Ragazze vi leggo e mi sale l'ansia, ma quale trauma hanno subito i vostri figli all'asilo? Così giusto per prepararmi l'anno prossimo :urka
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da kyky » 13 nov 2009, 8:45

Condivido quello che hanno detto canga e maestrina, mare

Hai fatto due chiacchiere col pediatra intanto, per spiegare la situazione?
Sinceramente vedo anche al ns nido comportamenti simili a quelli che descrivi di Arianna in altri bambini, vere e proprie crisi di pianto che durano poco, qualche minuto, poi si calmano e tornano a giocare beati.
E le educatrici con tutta la loro dolcezza intervengono cercando di calmare i bimbi e aspettando che tutto passi.
Io credo che la cosa migliore sia proprio capire il perche di queste piccole crisi, che da come le descrivi sembra si colleghino purtroppo bene all'inserimento traumatico che ha avuto Arianna in precedenza.
Forse è questione di far passare solo un pò di tempo ancora e tutto si regolarizza. Ma intanto, visto che c'è questo dubbio, io parlerei sia col pediatra, sia col pedagogista dell'asilo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
mynnie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1463
Iscritto il: 3 gen 2006, 13:59

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da mynnie » 13 nov 2009, 9:14

Mare penso anch'io che le educatrici siano state eccessive nei termini e nei giudizi (anzi al posto tuo sarei parecchio arrabbiata...). Non le conosco e non sono in grado di valutarne il livello di professionalità ma mi sembra davvero eccessivo il loro atteggiamento.
Io proverei a parlarci di nuovo con calma e cercherei di capire cosa loro stiano facendo per la piccola Ary per aiutarla a superare questi momenti... A volte la verità è molto più semplice di quanto si pensi. E' molto verosmile che la tua piccolina in alcuni momenti venga assalita dalla malinconia perché le manchi, le manca la famiglia e il suo mondo. Penso che sia normale.
Ovviamente, consulta anche qualche specialista (già il pediatra potrebbe darti qualche parere), ma solo per scrupolo e per rassicurarti. :bacio
Stai serena :bacio
SORRIDI ALLA VITA E LEI TI SORRIDERA'. Angeli miei...
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da francyede » 13 nov 2009, 10:13

mi rnedo conto quando leggo questi post di essere una mammma poco attenta o forse superficiale perchè noto alcuni comprotamenti strani in mia figlia, ma non mi vengono dubbi dal punto di vista pedagogico, nè penso sia traumatizzata per qualcosa. I bambini somatizzano molto secondo me, quindi trasformano una loro emozione in atteggiamenti incomprensibili. Pazienza. Se un giorno si è intristita epr qualche motivo e ha un attacco isterico con me senza ragione apparente lascio perdere, affronto la crisi e vado avanti.
A fine giugno Alice appena rientrata dal nido cominciava a frignare, non pianto isterico, frigretti, lamenti di 5-10 minuti, non mi diceva se voleva qualcosa, si piantava in corridoio e faceva così. Non voleva neanche essere presa in braccio. Dopo che si era sfogata, veniva in braccio e si calmava e poi comicniava a giocare serenamente. Lo ha fatto tutti i giorni per buone 2 settimane. Ha smesso quando siamo andati in vacanza e non ha ricominciato al rientro. Ho imputato il tutto al fatto che era stanca dopo un anno di nido, in piu' proprio a metà giugno erano subentrati nuovi proprietari al nido, quindi una nuova gestione. Il fatto di andare in vacanza, di averci con lei le ha fatto resettare lo stato d'animo, tant'è che al ritorno al nido per il restante mese di luglio è stata tranquillissima.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da fed+brugnomo » 13 nov 2009, 12:21

mare, ho letto... io penso che l'uso di certi termini da parte delle educatrici sia stato un po' eccessivo... se ha queste crisi, e queste crisi passano da sole, di certo non penso si possa parlare di "trauma"! E soprattutto, caricare una mamma di ansie che le deriverebbero dal pensare che questo trauma l'abbia vissuto a casa...

Mi sembri una mamma molto attenta ed affettuosa... se Arianna effettivamente parla, prova a valutare insieme a lei la cosa in modo semplice... magari ne vieni a capo in tempi brevi... lo psicologo, per il momento, lo lascerei fuori... :incrocini
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
liebling
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3598
Iscritto il: 19 giu 2007, 14:57

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da liebling » 13 nov 2009, 14:32

Mare cara mi dispiace ma non so bene cosa consigliarti!
Potrebbe essere qualcosa legato alla brutta esperienza del nido precedente o forse sono solo momenti in cui "realizza" che tu non ci sei e si sente giù.
In ogni caso credo che la parola "trauma" usata così alla leggera sia del tutto fuori luogo , come anche il discorso del disegno con i colori chiari.
Al tuo posto mi comporterei esattamente coem te e forse ne parlerei con la pediatra e valuterei con lei magari di parlare con un ospecialista di sua fiducia.
Questo è quello che farei io che sono forse una mamma un po' troppo apprensiva.
Spero che si risolva tutto in una bolla di sapone :incrocini
:bacio
Io, Bambi e Tildina siamo insieme dal 12 Febbraio 2008.
*Febbrarina 2008* *O.C.D.*

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da Kimik » 13 nov 2009, 14:33

fed+brugnomo ha scritto:io penso che l'uso di certi termini da parte delle educatrici sia stato un po' eccessivo... se ha queste crisi, e queste crisi passano da sole, di certo non penso si possa parlare di "trauma"! E soprattutto, caricare una mamma di ansie che le deriverebbero dal pensare che questo trauma l'abbia vissuto a casa...
Anche io penso che sia eccessivo parlare di trauma; se di questo si trattasse ne avresti un riscontro anche nei comportamenti della tua bimba a casa. A maggior ragione credo sia un modo per scaricarsi da eventuali responsabilità quello di ipotizzare una situazione "traumatica" vissuta a casa. La tua bimba ha crisi di pianto a scuola, non a casa, per cui (lo dico da ignorante eh) le vedrei più derivate da qualcosa che accade/è accaduto a scuola ... magari un semplice contrasto con altri bambini, oppure dei momenti di più forte consapevolezza del distacco dai genitori...
Dato che la tua bambina parla bene, concordo con chi ti dice di cercare di parlarle con semplicità ed affetto, creando un clima di rassicurazione intorna lei, e vedere se riesci a capire.

Certo ... magari se anche le educatrici si impegnassero un po' di più nel cercare di comprenderla; in fin dei conti queste crisi avvengono in loro presenza ....
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da mare143 » 13 nov 2009, 18:30

Grazie a tutte per le risposte :sorrisoo
Stamattina ho parlato col pediatra, secondo lui si tratta semplicemente del fatto che la bambina non ha ancora metabolizzato completamente il distacco da me e quindi, in alcuni momenti, va un pò in crisi. Insomma lui sostiene che non c'è proprio niente di anormale e niente di cui preoccuparsi e siccome conosce mia figlia e conosce me e la mia famiglia da una vita (è stato anche il mio pediatra) per me è un parere che conta molto.
Io cmq, presa dalla foga, avevo già preso appuntamento con una psicologa per mercoledì (prima non era possibile), però adesso onestamente ho mille dubbi, non vorrei sottoporre la bambina ad uno stress inutile...vabbè ho un pò di giorni per pensarci, al massimo disdico!
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da fed+brugnomo » 14 nov 2009, 0:26

Io cmq, presa dalla foga, avevo già preso appuntamento con una psicologa per mercoledì (prima non era possibile), però adesso onestamente ho mille dubbi, non vorrei sottoporre la bambina ad uno stress inutile...vabbè ho un pò di giorni per pensarci, al massimo disdico!


Mare, tu devi fare quello che ti pare più opportuno eh?, un colloquio preliminare magari serve anche a te per tranquillizzarti... ma concordo anche che magari sia qualcosa che le si può per il momento risparmiare... il tuo pediatra, se davvero vi conosce così bene da così tanto tempo, mi pare abbia dato un giudizio ben ponderato :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: "Crisi" inspiegabili al nido

Messaggio da toscamilla » 16 nov 2009, 15:53

può esserti di aiuto la mia esperienza con lorenzo di 22 mesi e che ha iniziato il nido il 7 settembre...inserimento normalissimo, nn ha mai avuto crisi disperate lunghissime se nn il secondo giorno quando l'ho salutato x allontanarmi 1 oretta...poi piano piano sempre meglio, piange quando lo porto ma smette subito dopo che l'ho salutato...però anche lui, e lo fa anche oggi, ogni tanto si blocca e si stranisce senza piangere, si isola e nn vuol essere toccato...
l'unica maestra a cui lo permette è la martina che è quella + dolce...
ma mai mi hann detto che lorenzo ha un trauma...loro mi dicono che probabilmente sono momnti in cui si ricordano e torna la malinconia del distacco...mettici poi che lorenzo su due mesi ha fatto 5 settimane di malattia (gastroenterite, stomatite e suina..) ma x loro è + che normale.
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”