mia figlia (15 mesi) aveva cominciato a camminare da sola un paio di mesi fa (con la manina lo faceva già da tempo), era partita subito benissimo: sicura, equilibrata, quasi correva

Dopo qualche giorno è caduta, niente di che però io ho avuto paura e lei, probabilmente, l'ha avvertito quindi si è fatta più timorosa, voleva di nuovo la mano ecc ecc
Da un pò di tempo, però, aveva ripreso a camminare abbastanza bene (sempre un pò traballante ma credo sia normale), adesso, invece, è come se fosse "bloccata": spesso si rifiuta proprio di essere messa a terra (vuole stare in braccio) , non lascia la manina neanche a pagarla e, tra l'altro, mi sembra che sia moooolto più traballante di prima

Ho pensato che fosse caduta di nuovo ma con me no, il socio nega e i miei (gli unici con i quali la lascio da sola) altrettanto, quindi o qualcuno mente

Premetto che lei non è mai stata "precoce" dal punto di vista motorio (non ha gattonato, ha camminato relativamente tardi ecc ecc) mentre è abbastanza sveglia dal punto di vista linguistico (conosce tante paroline, nomi, animali, versi e si fa capire benissimo), però questa "regressione" io proprio non me la spiego...qualcuna ha esperienze di questo tipo? Consigli? Opinioni?
Grazie
