GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Messaggio da cristiana » 6 ott 2008, 14:34

ma scusate, 140 euro sono pochi in base a quale criterio? Qui da noi c'è un asilo con la sezione ponte/primavera gestito da suore che costa 110 euro al mese e funziona alla grande! non sempre dove si paga di più quello che costa è la qualità, questo è solo quello che spesso vogliono far credere!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Messaggio da lalat » 6 ott 2008, 15:07

cristiana ha scritto:ma scusate, 140 euro sono pochi in base a quale criterio? Qui da noi c'è un asilo con la sezione ponte/primavera gestito da suore che costa 110 euro al mese e funziona alla grande! non sempre dove si paga di più quello che costa è la qualità, questo è solo quello che spesso vogliono far credere!
La cosa più importante d un nido è il rapporto bambini/educatori in termini di quantità perché i bambini al nido hanno bisogno soprattutto di attenzioni .. quindi se un nido costa 140 euro al mese, se uno si fa due conti ... o le maestre lavorano in regime di schiavitù oppure sono troppo poche .. oppure si tratta di una struttura in qualche modo sovvenzionata dalle amministrazioni locali. Nelle sezioni primavera (di raccordo ... o come le si vuole chiamare) ci sono meno maestre che nei nidi normalmente .... per questo costano meno però accolgono solo bimbi tra i 2 e i 3 anni altrimenti sarebbe impossbile seguirli adeguatamente. Nella sezione primavera dell'asilo di Newmamy mi sembra di capire che invece ci sia molto personale a disposizione per i bambini .. ed infatti costa più di una sezione primavera. Insomma nessuno ti regala niente. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Messaggio da newmamy » 6 ott 2008, 15:23

lalat, infatti se uno sa far due conti e non è necessario essere dei docenti della bocconi, come si può pensare che con 140 euro/cad si riesca a pagare il personale qualificato e le spese di gestione della struttura????
riporto l'esempio del nostro nido:
n. 12 bambini X 350 = 4.200 euro mensili
con questa cifra devono pagare 2 stipendi f/t, 1 p/t e tutte le spese di gestione della struttura (riscaldamento, luce, acqua, lavoro di segreteria, manutenzione dell'immobile, pulizie ecc. ecc.).
è facile capire che con il nido l'istituto è decisamente in perdita e non ne ricava degli utili.
nel nostro caso c'è una materna che aiuta a compensare questo disavanzo.
in questo caso il discorso di pagare la qualità non c'entra nulla :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Messaggio da mariellad » 6 ott 2008, 16:17

io credo che, indipendentemente da tutto, e forse "esco fuori traccia", se hai i nonni contenti di tenerla non c'è asilo che tenga.... beata te!
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Messaggio da fra71 » 7 ott 2008, 9:23

Comunque anche noi nella sezione di Mila i bambini sono 9 per ora (forse successivamente sarà inserito qualche altro bimbo) e le educatrici sono 3.
Ma ci sono delle regole specifiche che indicano dei bambini al massimo per ogni educatrice (se non ricordo male sono 5 o 6) per cui non può esserci una educatrice che ne tiene 10, questo vale sia per la scuola pubblica che privata. Smentitemi pure se non è così magari passa qualche educatrice che ci illumina :ok
Per essere una struttura privata quella di cui parli tu debbola mi sembra molto poco 140 euro, sei sicura che non sia convenzionata????
l'altro giorno una mamma al giardino mi ha raccontato che sta facendo l'inserimento in una struttura gestita da suore, anche lì si paga molto meno ed è per questo che è difficile prendere il posto, però anche lei non è contenta, sta sempre dentro con il bimbo finora, le educatrici non fanno granchè e sono poche rispetto ai bambini, se lo lascia per pranzo deve portare tutto lei, poi le suore riscaldano e basta, anche se a lei non interessa e lo farà stare giusto 3 orette.
A questo punto mi chiedo forse dalle suore non si seguono le regole dettate per legge per tutte le altre strutture????? :domanda
Debbola tutto questo è solo per confrontarci perchè come dice Mariellad se i nonni sono contenti di tenerla e lei è felice così fino alla scuola dell'infanzia va benissimo :ok ed è una fortuna :sorrisoo
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Messaggio da newmamy » 7 ott 2008, 9:59

fra71,
le strutture gestite dalle suore devono rigorosamente rispettare tutte le normative.
il nostro , ad esempio, è un istituto paritario di suore e tutte le educatrici sono laiche così come tutti i docenti delle scuole medie e superiori ma rispettano scrupolosamente la legge in materia di asili nido e scuole in generale.
la normativa c'è e deve essere rispettata da chichessia :ok
il rapporto tra numero bimbi ed educatrici varia in funzione dell'età dei bambini.
per i lattanti il numero delle educatrici è superiore rispetto ai bimbi di 2 anni :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Messaggio da deddola23 » 7 ott 2008, 10:06

Tanto per chiarire :sorrisoo con il mio post non volevo disquisire sui costi dell'asilo. Ero a conoscenza delle spese che avrei dovuto affrontare diversi mesi prima che Camilla cominciasse il nido, visto che ero personalmente andata a parlare con la superiora. Il punto è che non hanno fatto fede al regolamento o perlomeno si sono dimostrate disorganizzatissime sulla fase dell'inserimento (noi genitori, come minimo, avevamo il diritto di sapere i criteri e loro il dovere di spiegarceli) a cominciare dalla riunione di presentazione che è stata a dir poco penosa.
Aggiungo che la richiesta di pagamento di euro 188 è assolutamente ingiustificata a seguito dei mancati servizi.
Comunque, detto questo, ieri pomeriggio sono andata dalla superiora e le ho spiegato per filo e per segno l'intera situazione. Ne è emerso che una delle maestre di Camilla ha ricevuto non so quante lamentele per la sua mancata professionalità e in più la superiora non mi ha chiesto un centesimo e si è anche scusata. Io ho ritirato Camilla a malincuore perchè desideravo che cominciasse ad inserirsi "in società" ma evidentemente non è ancora il momento. I nonni ben volentieri continueranno ad occuparsi di lei ancora per un altro anno e poi a gennaio mi muoverò per iscriverla alla materna e che sia la volta buona :incrocini
Fra71 il mio fine era solo quello, appunto, di riportare la mia esperienza e di riflettere un pò sull'intera qstione nido magari qs post può ritornare utile a chi ancora deve affrontare la cosa, credo che sia utile sapere a priori e magari serve ad evitare un pò di beghe... :sorrisoo
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Messaggio da fra71 » 7 ott 2008, 10:26

Bè debbola sono contenta perchè almeno il chiarimento con la superiora ti ha confermato che i tuoi dubbi non erano poi così inventati o frutto di ansia da mamma, viste le lamentale ricevute per la maestra :ok
ed ottimo anche il chiarimento sui soldi :sorrisoo
in bocca al lupo per la prossima esperienza :incrocini
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Messaggio da deddola23 » 7 ott 2008, 10:31

crepi :incrocini :sorrisoo
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Messaggio da caracalla » 7 ott 2008, 14:32

Allora a parte che credo si paghi sempr ein anticipo...di solito conla quota di iscrizione è anche addbitato il primo mese (proprio perchè uno può cambiare idea i soldi li chiedono prima9
non essendo il tuo caso e non avendo tu firmato nessun contratto non devi proprio nulla. nel momento in cui ti verranno chiesti dei soldi ...chiedi subito la specifica di quell'ammontare a cosa è dedotto...e fatti dare il regolamento scritto dove è scritto che bisgnoa pagare...

...

quando ci siamo iscritte al privato abbiamo pagato iscrizione e primo mese...al dilà di come sarebeb andato l'inserimento... :sorrisoo
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Messaggio da caracalla » 7 ott 2008, 14:33

nn avveo letto il tuo ultimo msg!!


:-D
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Messaggio da newmamy » 7 ott 2008, 14:50

noi non abbiamo pagato in anticipo!
la retta di sett. è stata saldata ai primi di ott. :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Messaggio da kik » 7 ott 2008, 23:03

ma è gestito dalle suore?? allora si spiega tutto :che_dici

la mia fa mezza giornata in nido semi-privato e spendo 312 €/mese con pasto
L'inserimento l'ho iniziato il 9 settembre ed ho pagato solo le 3 settimane effettive

Hai fatto benissimo a toglierla di lì
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: ASILO NIDO: TRONCATO SUL NASCERE (lungo)

Messaggio da cristiana » 11 ott 2008, 15:22

lalat ha scritto:
cristiana ha scritto:ma scusate, 140 euro sono pochi in base a quale criterio? Qui da noi c'è un asilo con la sezione ponte/primavera gestito da suore che costa 110 euro al mese e funziona alla grande! non sempre dove si paga di più quello che costa è la qualità, questo è solo quello che spesso vogliono far credere!
La cosa più importante d un nido è il rapporto bambini/educatori in termini di quantità perché i bambini al nido hanno bisogno soprattutto di attenzioni .. quindi se un nido costa 140 euro al mese, se uno si fa due conti ... o le maestre lavorano in regime di schiavitù oppure sono troppo poche .. oppure si tratta di una struttura in qualche modo sovvenzionata dalle amministrazioni locali.
oppure sono onesti e non speculano sulle necessità di chi deve lasciare i bambini al nido, visto che il rapporto educatrici/bambini è stabilito dalla legge.
newmamy ha scritto:lalat, infatti se uno sa far due conti e non è necessario essere dei docenti della bocconi, come si può pensare che con 140 euro/cad si riesca a pagare il personale qualificato e le spese di gestione della struttura????
hai ragione, forse è meglio che vada a ripassarmi le tabelline, ma prima vorrei osservare una cosa: l'istituto di cui parlavo è gestito da suore che quindi verosimilmente non devono percepire alcuno stipendio, perciò tutte le quote per le rette vengono investite nella qualità dell'asilo.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”