GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bimbi nel lettone??

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da francesca74 » 21 ago 2008, 12:51

Credo che il rapporto di coppia possa risentire del fatto che ci siano sempre i bimbi, sbaglio? Chiedo alle mamme che la pesano diversamente di darmi un loro parere!
ti abbiamo risposto,il rapporto di coppia non ne risente,e si,mi fa tristezza sentire parlare di bambini come di guastatori che non aspettano altro che rovinarci la vita,leggere di battaglie e durezza

io mi intenerisco di fronte ai miei figli,miseriaccia,mi intenerisco pure di fronte al mio cane,perchè non dovrebbero farmi tenerezza i miei bambini???
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da ci610 » 21 ago 2008, 12:58

Credo che il rapporto di coppia possa risentire del fatto che ci siano sempre i bimbi, sbaglio? Chiedo alle mamme che la pesano diversamente di darmi un loro parere!
il mio rapporto di coppia ne ha risentito fino a quando il bimbo non c'era affatto
ora che c'è, ve finalmente bene
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da dottbaby » 21 ago 2008, 13:10

Premesso che la mia esperienza è mia e quella delle altre mamme è altrettanto valida, sia o meno condivisibile dal mio punto di vista, io ero partita dall'idea che "il lettone no" (anche perchè il nostro, tanto -one non è, è 140 cm...). Bimba in culla accanto al letto per i primi mesi e poi via, nella sua cameretta...Seeee...pensavo! Per i primi sette-otto mesi è stata nella culla, entrando nel lettone di tanto in tanto, quando avevo voglia di farle le coccole, quando era troppo agitata di notte, quando piangeva e non sapevo che fare...ora l'abbiamo spostata in un lettino, dato che la culla è piccola e, dato che la nostra camera era troppo piccola...abbiamo cambiato camera. E se di notte si sveglia ed è agitata viene nel lettone con noi, se la sera non si addormenta viene nel lettone con noi, insomma, le scuse per tenerla nel lettone sono tante, ci piace, soprattutto al papy, stare vicini vicini.
L'intimità c'è lo stesso, per il sesso si aspetta il momento propizio, per chiacchierare si può fare comunque...
Insomma: anarchia totale e a noi va bene così, non penso che poi solo per questo sarà un dramma farla dormire da sola.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 21 ago 2008, 13:18

francesca74 ha scritto:
Credo che il rapporto di coppia possa risentire del fatto che ci siano sempre i bimbi, sbaglio? Chiedo alle mamme che la pesano diversamente di darmi un loro parere!
ti abbiamo risposto,il rapporto di coppia non ne risente,e si,mi fa tristezza sentire parlare di bambini come di guastatori che non aspettano altro che rovinarci la vita,leggere di battaglie e durezza

io mi intenerisco di fronte ai miei figli,miseriaccia,mi intenerisco pure di fronte al mio cane,perchè non dovrebbero farmi tenerezza i miei bambini???
:-D :-D Ma tu li tieni tutti e 4 nel lettone??? :-D :urka Che folla!!!! :ahaha :ahaha
Cavoli, volevo proprio avere un parere da una plurimamma....grazie!!
Pensa che io sono "solo" al terzo, nonostante mi rovinino la vita... :fischia :fischia
Sai, io le bimbe le tengo legate al loro letto con le catene e quando piangono rido a crepapelle...Quando stanno male riesco a dormire tutta la notte perchè mi metto i tappi nelle orecchie per non sentirle lamentare ed io e mio marito siamo una coppia perfetta che non litiga mai....

Pazzesco come sia facile dare giudizi vero? Da queste parole viene fuori che io sono una madre insensibile, che non prova tenerezza per i suoi figli e se ne frega se piangono, che li lascia soli nel momento del bisogno e che sta sempre lì a "fare cosette" col suo marito super-macho (di 110 kg, e non sono muscoli....!). Credo che stiate esagerando. Io non ho offeso nessuno e non voglio essere offesa per aver posto una domanda legittima. Leggete bene quel che ho scritto. E capirete, se non avete le fette di prosciutto sugli occhi. Detto questo credo di non avere più nulla da aggiungere.
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da francesca74 » 21 ago 2008, 13:20

ho 3 figli,non 4 :sorrisoo e no,"solo" due dormono con noi,Rachele (nonostante io mi sia fatta intenerire) dorme volentierissimo in camera sua da anni e anni

e la frase del lasciarsi intenerire non l'hai scritta tu :boh quindi è evidente che non mi riferivo a te
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da ely66 » 21 ago 2008, 13:30

Friky75 ha scritto:Scusa ho ricontrollato....io ho citato ely74 due volte, e due volte il discorso apparteneva a lei.
E' ely66 che si è arrabbiata....MA NON CAPISCO PERCHE'... :buuu :buuu
tranquillizzati.
sono in ferie, mi sto godendo un periodo fantastico, non sono arrabbiata.
se lo fossi, lo capiresti al volo senza fraintendimenti.
al momento (tranne per due o tre utenti.. ma ci penserò presto :hi hi hi hi :hi hi hi hi ) sono tranquillizzzzzima :sorrisoo

e mo' torno alle mie ferie adiossss

p.s. se mi annoio, trovo anche il modo di non annoiarmi, senza cambiare canale :fischia :fischia :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da pippicalzelunghe » 21 ago 2008, 13:30

Friky...io ho risposto ciò che penso, se ti senti offesa dalla mia opinione mi spiace, ma quella è e quella resta...
mi dispiace sempre leggere di figli ritenuti come piccoli "nemici" da neutralizzare...
mi dispiace sapere che ci sono bambini il cui pianto non verrà ascoltato...
ecco è questo principalmente, i neonati piangono per comunicare ignorare il loro pianto è una crudeltà...
i bimbi la notte cercano spesso il contatto con i genitori, privarli di tale contatto è una crudeltà...
credere che tenere in braccio il proprio figlio per farlo addormentare sia "dare un vizio", è un grosso errore...
e mi dispiace anche che certi genitori, impegnati nel salvaguardare la propria intimità, le proprie ore di sonno, finiscano per perdersi tutta una serie di momenti di tenerezza, che, poi non riavranno più indietro...
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Ecca79 » 21 ago 2008, 15:13

pippicalzelunghe ha scritto:Friky...io ho risposto ciò che penso, se ti senti offesa dalla mia opinione mi spiace, ma quella è e quella resta...
mi dispiace sempre leggere di figli ritenuti come piccoli "nemici" da neutralizzare...
mi dispiace sapere che ci sono bambini il cui pianto non verrà ascoltato...
ecco è questo principalmente, i neonati piangono per comunicare ignorare il loro pianto è una crudeltà...
i bimbi la notte cercano spesso il contatto con i genitori, privarli di tale contatto è una crudeltà...
credere che tenere in braccio il proprio figlio per farlo addormentare sia "dare un vizio", è un grosso errore...
e mi dispiace anche che certi genitori, impegnati nel salvaguardare la propria intimità, le proprie ore di sonno, finiscano per perdersi tutta una serie di momenti di tenerezza, che, poi non riavranno più indietro...

Io non ho bambini (purtroppo) e mi sono sempre tenuta fuori nelle discussioni che parlano di figli (sia qui che nella vita "reale") perchè non posso portare nessuna esperienza però... insomma un opinione ce l'ho...e se mi permettete la vorrei esprimere, prendetela per quello che è.
Nelle mamme che hanno portato l'esperienza dei figli che hanno abituato a dormire nel loro lettino, non ho riscontrato in nessuna di loro la volontà sottintesa di "neutralizzare il nemico-figlio", ne che agendo così si compia un atto di crudeltà... Ho letto mamme premurose che, in coerenza col loro punto di vista, del loro modo di intendere la gestione famigliare e il rapporto genitori-figlio, insegnano ai figli a dormire da soli. E sì, certo, per far questo può essere che qualche bambino abbia pianto un po'... ma non credo sia un atto di crudeltà averlo lasciato piangere qualche minuto... anche perchè a detta stessa di queste mamme, se il pianto si fa troppo lungo e a dirotto, non è che se ne fregano eh....
Io credo che, quando il buon Dio mi farà il dono di farmi madre, terrò il bimbo nella culla accanto a me fino a quando non sarà abbastanza grandino per stare nel lettino nella sua stanzetta, accanto alla nostra. Mi comprerò una bella sedia a dondolo per stare con lui finchè non si sarà addormentato... e siccome sono una scrittrice per diletto sto già lavorando a tante fiabe che rilegherò in un libro, per leggergliele ogni sera...
Vorrei abituarlo ad essere consapevole che papà e mamma ci sono sempre ma che è prima di tutto un diritto suo avere i suoi spazi, ed abituarsi a non considerarsi un braccio o una gamba di mamma, ma un individiuo unico e indipendente. Anche perchè all'asilo altrimenti avrei paura che soffra troppo senza di me se lo abituo a starmi sempre attaccato... insomma, io vorrei agire così con l'unico scopo di fargli del bene, non per egoismo mio e di mio marito.
Vi chiedo ancora scusa se mi sono intromessa in una discussione in cui so bene di non aver il diritto di entrare, le mie sono solo opinioni che spero un domani di mettere in pratica...ed in ogni caso rispetto pienamente chi non la pensa così.
Siete mamme, amate i vostri figli e fate ciò che vi dice il cuore, è questa la sola cosa che conta.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da pippicalzelunghe » 21 ago 2008, 15:14

Ely ci tengo a precisare una cosa io non ho detto "chi lascia piangere i figli è crudele...", sai quante volte mi tappo le orecchie e non ascolto i capricci della mia dispotica bambina?...
io reputo che lasciare piangere un neonato per abituarlo ad addormentarsi da solo è una crudeltà, e mi dispiace se questa mia opinione non serve a nessuno, però mica posso mentire per essere costruttiva, no?
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Ecca79 » 21 ago 2008, 16:04

ely74 ha scritto:Ecca79, parli già con il cuore di una mamma... spero che il tuo sogno si realizzi al + presto!! :incrocini :emozionee

Grasssie...e speriamo và... :hi hi hi hi
:bacio :bacio
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da rusc » 21 ago 2008, 16:05

Io invece mi permetto di dire che chi fa piangere un neonato perchè vuole dormirsela in santa pace è crudele. giudico? sì
E il post di RABBIT mi ha fatto accapponare la pelle. E mentre leggevo ho pensato "ma povero bimbo se davvero farà quello che dice". Sembrava di leggere una che si arma per andare in guerra

Ma chi vi ha convinte che un neonato è un piccolo diavoletto che è venuto al mondo solo per non farvi dormire e farvi i dispetti? Chi? Estivill??
No io proprio non capisco. E io sarò anche cattivella, ma non credo che quelle che "fanno piangere così il bimbo impara" lo fanno per insegnargli a dormire. Lo fanno per starsene comode a letto. E funziona! uh se funziona! ma a quale prezzo?

E' crudele lasciar piangere perchè fa solo del male al bambino. Un neonato per vivere ha bisogno di contatto, e non è per dire. Non sa nemmeno di essere una cosa diversa dalla mamma, ma cosa si pretende? che gli piaccia tanto quella bella cameretta infiocchettata in cui però deve stare solo sennò si vizia? Ma lui preferirebbe 1000 volte vivere in una capanna ma cullato dalla mamma.
Il pianto è una naturale richiesta di aiuto, di vicinanza. Fa quello che è nella sua natura fare: chiede protezione, cibo, contatto. E si fida che gli arriverà una risposta. Ma se continuerà solo a piangere l'unica cosa che potrà capire è che non è amabile, degno di attenzione. che se anche soffre nessuno risponde...e smetterà di chiedere perchè avrà perso la speranza di avere una risposta.

E preciso che non sono una fan del lettone, ci sono 1000 modi per rispondere al bisogno di contatto di un neonato. ogni famiglia trova la sua strategia.
Io ho sempre risposto ai richiami ma non ho mai messo nel lettone ad esempio. Magari ci alziamo 20 volte, magari si dorme sul divano. Ma queste sono le nostre scelte

Mi fa una gran tristezza pensare che c'è qualcuno convinto che un minuscolo esserino bisognoso di tutto, sia in realtà un cospiratore che attenta alla pace dei genitori...
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da ema1 » 21 ago 2008, 16:13

rusc ha scritto:Io invece mi permetto di dire che chi fa piangere un neonato perchè vuole dormirsela in santa pace è crudele. giudico? sì
E il post di RABBIT mi ha fatto accapponare la pelle. E mentre leggevo ho pensato "ma povero bimbo se davvero farà quello che dice". Sembrava di leggere una che si arma per andare in guerra

Ma chi vi ha convinte che un neonato è un piccolo diavoletto che è venuto al mondo solo per non farvi dormire e farvi i dispetti? Chi? Estivill??
No io proprio non capisco. E io sarò anche cattivella, ma non credo che quelle che "fanno piangere così il bimbo impara" lo fanno per insegnargli a dormire. Lo fanno per starsene comode a letto. E funziona! uh se funziona! ma a quale prezzo?

E' crudele lasciar piangere perchè fa solo del male al bambino. Un neonato per vivere ha bisogno di contatto, e non è per dire. Non sa nemmeno di essere una cosa diversa dalla mamma, ma cosa si pretende? che gli piaccia tanto quella bella cameretta infiocchettata in cui però deve stare solo sennò si vizia? Ma lui preferirebbe 1000 volte vivere in una capanna ma cullato dalla mamma.
Il pianto è una naturale richiesta di aiuto, di vicinanza. Fa quello che è nella sua natura fare: chiede protezione, cibo, contatto. E si fida che gli arriverà una risposta. Ma se continuerà solo a piangere l'unica cosa che potrà capire è che non è amabile, degno di attenzione. che se anche soffre nessuno risponde...e smetterà di chiedere perchè avrà perso la speranza di avere una risposta.

E preciso che non sono una fan del lettone, ci sono 1000 modi per rispondere al bisogno di contatto di un neonato. ogni famiglia trova la sua strategia.
Io ho sempre risposto ai richiami ma non ho mai messo nel lettone ad esempio. Magari ci alziamo 20 volte, magari si dorme sul divano. Ma queste sono le nostre scelte

Mi fa una gran tristezza pensare che c'è qualcuno convinto che un minuscolo esserino bisognoso di tutto, sia in realtà un cospiratore che attenta alla pace dei genitori...
Quoto tutto!!!! :yeee :yeee

E io dico alle mamme che rabbrividiscono a pensare di dormire con i loro cuccioli appena nati che non sanno cosa si perdono!!!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da ema1 » 21 ago 2008, 16:15

ely66 ha scritto: era stata nove mesi a contatto con me e all'improvviso era sola. e io la mollo nel lettino per farmi mio marito? ma per piacere.
:ahaha :ahaha
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
tournesol
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9106
Iscritto il: 12 ago 2005, 17:35

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da tournesol » 21 ago 2008, 16:22

rabbit ha scritto: Chi lo ha abituato a dormire nel lettone o ad addormentarlo in braccio è costretta a farlo anche se i bimbi hanno già 2/3 anni!!! Chi non si è lasciata intenerire ha bimbi indipendenti che dormono tutta la notte e i genitori anche... [/color]
Gio si é addormentato nella sua sdraietta difianco a noi che guardavamo la TV per quasi due anni....Poi una sera ha iniziato a chiedere di essere portato a letto per dormire....E ora quando gli gira si alza dal divano e ci dice "Ciao, io vado a nanna subito!!!!!"...
Elena,il piccolo Giorgio, 9 dicembre 2005 e la patatona Anna, 15 maggio 2008

Avatar utente
kristel
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 37
Iscritto il: 9 ago 2008, 16:41

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da kristel » 21 ago 2008, 16:24

I miei hanno sempre dormito nel lettone ENTRAMBI! e che bello! Poi un giorno, di punto in bianco, hanno deciso di provare insieme nella loro cameretta e non c'è stato nessun problema. E vi dirò di più, qualche volta io e mio marito li chiamiamo nel lettone con noi, per stare tutti insieme: a volte acconsentono, a volte ci dicono pure di no!
Ancora prima che nascesse Andrea una mia amica mi aveva regalato un librettino sulla nanna: l'ho letto e cestinato nel giro di mezza giornata! Io non sono così, non ce l'avrei mai fatta ad applicare certe regole e neanche mi andava di farlo.
Se per altre mamme invece è un valido strumento, buon per loro, basta che in casa ci sia serentà, il metodo usato è solo secondario.
I miei due cuccioli, gli amori della mia vita...

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Sbilina » 21 ago 2008, 16:37

..solo 1 cosetta...

ieri sera ho allattato mio figlio era quasi mezzanotte..e nel poppare si era mezzo addormentato....allora lo rimetto nel suo lettino....sbarra gli okki mi guarda come x dire ..mamma ma dove mi hai messo?!......gli ho allungato la mano..si è girato ha sorriso...e mi ha preso la mano....poi ha iniziato a muoversi x farmi capire che non vleva starci..l'ho riportato nel lettone...si è girato verso di me mi ha messo la sua manina sulla mia guancia ha fatto un sospiro ha chiuso gli okki e si è addormentato!...............mi vemgono i brividi solo a ripensarci....sono momenti interminabili profondi tra madre e figlio mi son messa a guardarlo e a pensare che presto non sarà + così crescerà e allora sarà diverso...i miei figli sono la mia forza la mia vita..xchè considerarli un intralcio?!....sono il ns orgoglio.................e parlo da mamma bis di una bimba che ha 6 anni e che non ha mai dormito nel lettone x "suo" volere....i bimbi si fanno capire e sono + intelligenti di quanto si pensi....
crescono così in fretta...xchè non assaporare con tranquillità i piccoli momenti di puro amore che ci regalano....magari anche solo xchè sentono che siamo vicini non xchè gli abbiamo "comprato" qualcosa ..xchè quando crescono sono pure ruffiani :hi hi hi hi vogliono solo il ns amore soprattutto quando sono così piccoli....non costa nulla ma è tanto bello e calmante x loro!...........e anche x noi!
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da rusc » 21 ago 2008, 16:47

ely74 ha scritto: Poi di "sputasentenze" il mondo è pieno...
non sono le nostre sentenze, ma il parere di psicologi infantili, psichiatri, antropologi
ci sono tanti libri in merito da leggere, sullo sviluppo affettivo, psicologico di un bambino
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
pippicalzelunghe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 644
Iscritto il: 7 ott 2005, 15:14

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da pippicalzelunghe » 21 ago 2008, 19:31

quoto Rusc in tutto e per tutto!!!
bravissima hai detto quel che penso io molto meglio di me!!!
PIPPIcalzelunghe ovvero Valentina
mamma di Penelope 25 Maggio 2006 e Linda 25 Febbraio 2012

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 22 ago 2008, 6:07

Non riesco a dormire.... :mi_sale_nervoso: !!!! Prima di far chiudere questo topic, il cui scopo era di raccogliere opinioni da mamme con esperienze diverse e non certo di fomentare discussioni quasi "politiche" su chi fa meglio e chi no, vorrei mettere i puntini sulle I e dire la mia ancora una volta.
Quando sono arrivata su GOL (vi leggevo già da un pò ma mi sono iscritta da poco), l'ho fatto con entusiasmo ed umiltà e mi son detta: "Caspita, qui ci son mamme che han scritto 15mila messaggi, avrò un bel pò da imparare!"...mi sono avvicinata a realtà che, da mamma fortunata, non ho mai dovuto (e ammetto a volte neanche voluto) affrontare. Ho pianto leggendo le storie di chi ha perso degli angioletti, ho pianto anche per chi sta cercando di avere bimbi da anni e non ci riesce (senza mai entrare nelle discussioni, mi sembrava di mancare di rispetto), ho cercato di mettermi nei panni di quei genitori che con tanta forza stanno affrontando la nascita di bimbi speciali, con rispetto e senza mai permettermi di dare giudizi.
Ho sempre avuto voglia di imparare, di mettermi in discussione, per questo motivo ho pensato di affrontare un discorso (che GIA' esisteva..) che mi stava a cuore, proprio per il motivo che ho sentito in giro opinioni (anche ILLUSTRI) molto differenti fra loro....
Fatta questa premessa, mi dispiace essere stata giudicata per frasi male interpretate, e vi spiego di seguito alcune cose.
Io non credo che sia così crudele lasciar piangere un bambino (io non ho mai detto neonato, ma forse per qualcuno la lingua italiana è un optional.. ) nel suo lettino per qualche minuto con lo scopo d insegnargli ad addormentarsi da solo...ho mollato la discussione senza avere il tempo di specificare che non si tratta di un ABBANDONO, ma di lasciarlo piangere qualche secondo, poi tornare in cameretta, salutarlo, dargli un bacio, uscire e ripetere questa cosa finchè non si sia calmato....ma qui tutte sputavano sentenze....
Trovo molto più crudele imbottire di farmaci un neonato (e il termine giusto stavolta, PURTROPPO, è proprio NEONATO) per farlo dormire, oppure trovo crudele le donne in carriera che arrivano all'asilo trascinando i loro figli febbricitanti dicendo alle maestre: " Ha appena vomitato, ha un pò di febbre ma sa, ho pensato di portarlo perchè i bimbi son così, nella mattinata gli passerà..." :urka
Non mi permetto di giudicare chi, PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE, deve andare al lavoro se no non si tira avanti, so che di storie difficili al mondo ce ne sono tante e si fa quel che si può...
Ma visto che sono tanto crudele, io ho lasciato il lavoro (un ottimo impiego da laureata, in una grande azienda pubblicitaria, nella quale lavoravo circa 10 ore al giorno) per non dover mandare le mie piccole al nido, in quel caso io (IO PERSONALMENTE, PER QUANTO MI RIGUARDA, IO PERSONA FISICA, E' CHIARO PER TUTTE O DEVO FARE LO SPELLING?) lo trovavo un abbandono...e non navighiamo nell'oro ma si cerca di andare avanti, lavoro da casa col computer (quando non sono su GOL :emozionee :fischia ) e il mese che si guadagna meno si tira un pò la cinghia...non si va in vacanza in posti esotici o comunque niente cene fuori, cinema, ecc....Ma va bene così, è stata una nostra scelta e siamo felici di riempirci la casa di bambini, per i quali (come fanno tutti i genitori, quindi non siamo speciali), faremo tutto e daremo la nostra vita. A loro non manca nulla e noi siamo felici nel sentirle ridere e gioire ogni giorno. Se poi noi facciamo fatica a loro non deve interessare...giusto?
La storia personale di ciascuna mamma è sacra, nessuna puà sapere cosa ha passato l'altra, nessuna deve permettersi di dare giudizi avventati (soprattutto quando ha difficoltà a capire bene l'italiano scritto...ehm... :fischia), nessuna è migliore perchè ha 8 figli rispetto a chi non ne ha o deve avere il primo! Ogni mamma, per i suoi bimbi, è la mamma migliore del mondo, ed è giusto che sia così. Ogni bimbo, per la sua mamma, è il bimbo più fantastico e intelligente, ed è altrettanto giusto.
Ma un pizzico di umiltà, a volte, aiuta ad affrontare la vita in modo più sereno e RILASSATO...
Non sono una abituata a "scappare" di fronte alle discussioni, ma sinceramente quando ho capito di non essere stata compresa ho lasciato perdere. ci sono già tanti problemi nella vita, figuriamoci se devo andarmeli a cercare anche qui!!! Se volete replicare, se ho offeso qualcuna nell'orgoglio (e non era mia intenzione), esistono i messaggi personali. Continuo comunque a pensare che GOL sia un forum speciale, dove a volte nascono discussioni poco costruttive a causa degli ormoni... :ahaha
Scherzi a parte, ci si vede in giro, grazie a chi mi ha dato la sua opinione senza giudicare ma cercando di capire il mio punto di vista (che non è la Bibbia, è solo un punto di vista)...
Ciao a tutte. :sonno
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da francesca74 » 22 ago 2008, 6:42

Trovo molto più crudele imbottire di farmaci un neonato (e il termine giusto stavolta, PURTROPPO, è proprio NEONATO) per farlo dormire, oppure trovo crudele le donne in carriera che arrivano all'asilo trascinando i loro figli febbricitanti dicendo alle maestre: " Ha appena vomitato, ha un pò di febbre ma sa, ho pensato di portarlo perchè i bimbi son così, nella mattinata gli passerà..."
Non mi permetto di giudicare chi, PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE, deve andare al lavoro se no non si tira avanti, so che di storie difficili al mondo ce ne sono tante e si fa quel che si può...
preparati,perchè ora arriveranno le mamme che somministrano il nopron o che portano i bimbi al nido febbricitanti a chiederti come ti permetti di giudicarle crudeli :ahaha

un pò si da e un pò si prende....
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”