Con questo topic vorrei riportare i trucchi e consigli(ripeto veri o falsiche siano) che ti vegon detti da nonne,mamme,amiche di amiche ecc.
Cerchi la Cicogna?
°dal punto di vista medico l' ora giusta sarebbe tra le 6,30 e le 7del mattino xchè nell' uomo si registra il livello + alto di testosterone mentre nella donna c'è il picco della capacita' di concepimento legata all' ormone lh che favorisce l' ovulazione.(personalmente non posso farlo il mio socio non vuole assolutamente programmare i rapporti e già concentrarli nei giorni xxx è una sua gentile concessione)
°La vitamina B12 è particolarmente importante per gli uomini con un numero di spermatozoi inferiore a 20 milioni per millilitro; in questo caso hanno bisogno di 1.000 microgrammi di vitamina B12 al giorno sotto forma di supplemento oppure da apportare con gli idonei alimenti dietetici. Buone fonti naturali di vitamina B12 sono carne bovina, uova, latte e frutti di mare, e in particolare il fegato di manzo. Anche le donne come è stato dimostrato hanno bisogno della vitamina B12 per una buona salute generale.
°Fate una pausa dopo aver fatto sesso. Le donne dovrebbero rimanere sdraiate, con il loro fondo schiena sollevato da un cuscino, per un massimo di 30 minuti dopo aver fatto sesso. La forza di gravità aiuterà gli spermatozoi a raggiungere la destinazione desiderata. Mentre siete lì, potete fare la vostra lista della spesa, il piano della scuola materna, o pensare al nome da dare al bambino. Aggiungerei Posizione con le gambe a candela.(personalmente mi ha portato un principio di cistite che mi ha rovinato il susseguirsi delle maratone)
°Diversi studi rivelano che le donne che bevono almeno mezza tazza di tè al giorno al posto del caffè hanno il doppio delle probabilità di concepire rispetto a coloro che non ne bevono affatto. La ragione può dipendere dal fatto che i composti polifenolici del tè inibiscono l’instaurarsi di anomalie a livello dei cromosomi. Non esagerate – limitate il consumo di tè a due tazze al giorno ed assicuratevi che si tratti di infuso di tè e non di tè istantaneo o di tè di erbe o tè verde.(per mia fortuna ho infusi tisane e ogni genere di tè esistente)
°Secondo gli studi condotti presso la University of Texas Southwestern Medical Center a Dallas, il latte ed i latticini sono ricchi di calcio che fornirebbe allo sperma quella spinta finale di energia necessaria per penetrare l’ovulo. Il calcio, infatti, è un minerale importante per le donne, è fondamentale per le ossa e per avere denti forti ancor prima delle esigenze della gravidanza. La dose giornaliera raccomandata per gli adulti è di circa 700-1.000 mg, è disponibile in compresse nell’ambito di alcuni multi-vitaminici minerali o nelle più semplici caramelle al latte. Il calcio è un minerale spiccatamente presente nei prodotti caseari.(un gran problema per me che il latte puro mi fa vomitare....ma ci proverò)
°Semi di girasole e semi di zucca possono migliorare il numero di spermatozoi in coloro che non godono di un numero sufficientemente adeguato negli stessi ai fini del concepimento. Perciò è auspicabile introdurre ¼ di tazza al giorno di questi alimenti in qualità di spuntino intercalato tra i pasti principali.(e i soci diventeranno tutti cricetini)
°I momenti più favorevoli dell’anno per concepire sarebbero l’autunno e l’inizio dell’inverno perché gli spermatozoi sono più attivi verso la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno mentre l’uomo ne produce un numero maggiore in primavera e alla fine dell’autunno(e ci siamo è periodo =) )
°Non urinate subito dopo il rapporto
Anche se questi accorgimenti paiono funzionare secondo il passaparola tra mamme, i ginecologi rimangono scettici e sono dell'opinione che non esistano posizioni favorevoli al concepimento dato che gli spermatozoi sono cellule microscopiche che immediatamente al contatto con i genitali femminili "nuotano" verso l'alto e questo meccanismo non risente affatto delle leggi di gravità! (e ci voleva dirlo visto che sono tra quelle che praticamente se la fa sotto dopo

°È noto che l’acido folico (o vitamina B9), se assunto almeno 3 mesi prima del concepimento, è in grado di prevenire il rischio di anemia nella mamma ed è indispensabile per il corretto sviluppo del cervello e del midollo spinale del bambino. Ma pare che l’acido folico sia utile anche ai papà: uno studio condotto nell'Università Berkeley, in California, ha dimostrato infatti che gli uomini con carenze di acido folico hanno anche un basso numero e una minore vitalità degli spermatozoi, mentre con un’integrazione si migliora la produzione.
°Oltre a queste vitamine note, ce n’è anche una ‘nuova’, scoperta nel 1979: è il 'pyrrolochinolino chinone' (PQQ), che, secondo alcuni scienziati dell'Istituto di ricerca chimica e fisica di Tokyo, avrebbe effetti positivi sulla fertilità. In attesa di conferme (gli esperimenti, infatti, sono ancora in corso e per ora eseguiti solo sui topi), tanto vale provare: questa vitamina si può trovare in pepe verde, tè verde, kiwi, papaya, e 'natto', un piatto giapponese a base di fagioli di soia fermentati.
°Che alimenti consiglia di mangiare a una donna che cerchi una gravidanza? Tutti quelli ricchi di proteine, animali e vegetali. Quindi ottima la carne, il pesce, le uova, il formaggio e il latte, ma anche i legumi.
Mi sembra di aver elencato tutti i modi/consigli/trucchi che ho letto...se volete aggiungerne di nuovi fate pure ^_______^
Ricordo che non tutti sono veritieri e che infine il primo unico consiglio per avere un bebè rimane quello che di non pensarci....