Ecco, questo è esattamente quello che intendo io. Decisamente non ne vale la pena di rischiare per un qualcosa di cui ci si può pentire in meno di un minuto.sbu ha scritto:oggi stavo ripensando al mio parto: violetta l'ho sparata fuori in fretta e furia e ha necessitato delle cure del neonatologo pochi minuti dopo la nascita (era diventata nera) ed ha fatto 24 ore di incubatrice, sotto ossimetro per 36 ore, ecg, analisi, etc, etc. Ero serena perchè sapevo che tutto era stato fatto per ilo meglio. Se fossi stata a casa mi sarei dilaniata dai sensi di colpa
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Parto a casa
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: Parto a casa
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- pippi79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2780
- Iscritto il: 22 ago 2007, 19:00
Re: Parto a casa
ciao
se non avete leto tutti gli arretrati, io avevo richiesto un parto a casa e avevo detto che sarei ripassata appena avuto il parto. la mia bimba sta benissimo purtroppo pero' non ho potuto fare il parto a casa.
non leggo quello che avete scritto perche' mi fa male rendermi conto di come le cose sono andate diversamente da come avrei voluto, ma l'importante e' che la mia bimba ed io stiamo bene.
ho subito un cesareo d'emergenza.. sono stata uno dei rarissimi casi con distaccamento di placenta a 39 settimane con una gravidanza perfetta, una salute perfetta,pressione perfetta, nessun tipo di dolore anche con il distacco di placenta. semplicemente sono andata a fare pipi' e mi sono ritrovata in un lago di sangue.
ritornando al parto in casa, in tutta la rarita' della situazione e gravita' (ho perso circa 3 litri di sangue) , ho avuto tuttissimo il tempo di chiamare l'ambulanza che non rendendosi conto della gravita' ha aspettato 10 minuti fuori casa prima di muoversi per l'ospedale.
arrivata: anestesia generale e cesareo.
non potro' mai piu' fare un parto in casa, neppure nelle unita' delle ostetriche perche' c'e' la possibilita' rarissima (ma ormai raro per me non ha significato) che l'utero si rompa dove c'e' stato il taglio del cesareo. pero' mi dispiace tantissmo non averlo fatto e potessi cambiare le cose le cambierei e avrei un bellissimo parto a casa... come sognavo...
spero di essere stata utile a qualcuna
se non avete leto tutti gli arretrati, io avevo richiesto un parto a casa e avevo detto che sarei ripassata appena avuto il parto. la mia bimba sta benissimo purtroppo pero' non ho potuto fare il parto a casa.
non leggo quello che avete scritto perche' mi fa male rendermi conto di come le cose sono andate diversamente da come avrei voluto, ma l'importante e' che la mia bimba ed io stiamo bene.
ho subito un cesareo d'emergenza.. sono stata uno dei rarissimi casi con distaccamento di placenta a 39 settimane con una gravidanza perfetta, una salute perfetta,pressione perfetta, nessun tipo di dolore anche con il distacco di placenta. semplicemente sono andata a fare pipi' e mi sono ritrovata in un lago di sangue.
ritornando al parto in casa, in tutta la rarita' della situazione e gravita' (ho perso circa 3 litri di sangue) , ho avuto tuttissimo il tempo di chiamare l'ambulanza che non rendendosi conto della gravita' ha aspettato 10 minuti fuori casa prima di muoversi per l'ospedale.
arrivata: anestesia generale e cesareo.
non potro' mai piu' fare un parto in casa, neppure nelle unita' delle ostetriche perche' c'e' la possibilita' rarissima (ma ormai raro per me non ha significato) che l'utero si rompa dove c'e' stato il taglio del cesareo. pero' mi dispiace tantissmo non averlo fatto e potessi cambiare le cose le cambierei e avrei un bellissimo parto a casa... come sognavo...
spero di essere stata utile a qualcuna
Valentina mamma di Gianluca 16-09-07 e Giulia 03-08-10
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Parto a casa
Pippi l'importante è che ora tu stia bene e la tua bimba sia con te a casa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- pippi79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2780
- Iscritto il: 22 ago 2007, 19:00
Re: Parto a casa
grazie ishetta,
vedo che nessuno ha scritto piu'.... peccato era un forum interessante.
vedo che nessuno ha scritto piu'.... peccato era un forum interessante.
Valentina mamma di Gianluca 16-09-07 e Giulia 03-08-10
- dorydory
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18
Re: Parto a casa
Bubbola ha scritto:Mi dispiace non condivido il tuo minimizzare il lavoro delle ostetriche che ripeto è proprio il far nascere i bambini. La ginecologia si occupa come ti ho già scritto di patologie e di problemi che mettono a rischio la vita della donna (e quindi del bambino), ma nella maggioranza dei casi il parto è qualcosa di talmente naturale che avviene senza problemi e quindi il ginecologo guarda caso neppure interviene, se non giusto per controllare che sia tutto ok.Zzz... ha scritto: Il parto è una cosa naturalissima, ma era anche la prima causa di morte per le donne e per i nascituri fino a neanche troppi anni fa. Se ora non si muore piu' è grazie all'intervento della medicina e del parto in ospedale.
E comunque è altrettanto naturale rompersi una gamba o prendersi l'influenza, ma chissá perchè con 38 di febbre o un alluce rotto andiamo dal medico (6 anni di corso di laurea piu' 5 di specializzazione) anche se non corriamo alcun pericolo di rimetterci le penne, invece per partorire ci si dovrebbe affidare esclusivamente all'ostetrica che ha studiato 3 anni e che non puo' fare tutta una serie di interventi salvavita. Mah!
Bubbola, come hai scritto tu stessa "nella maggioranza dei casi" il parto avviene in modo naturalissimo e non c'è bisogno di nessun intervento medico...ma in quella "minoranza dei casi"? c'è bisogno dell'intervento medico a volte proprio per salvare la vita della mamma o del bambino, e le ostetriche quegli interventi non li sanno fare.
purtroppo non è possibile sapere a priori se si apparterrà alla maggioranza dei casi in cui tutto va bene o alla minoranza in cui va storto qualcosa...io sono del parere che i medici devono tenersi le manine in tasca quando si tratta di parto, ma se ce n'è il bisogno devono intervenire in modo tempestivo e competente, cosa che può succedere solamente in ospedale.
poi ognuna fa quello che meglio crede.
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Parto a casa
Pippi scusa se mi permetto ma se ti fosse successo a casa un distacco totale in travaglio, e non il parziale (sebbene importante) che hai avuto fuori travaglio, con tutta probabilità non saresti qui a raccontarcelo, e sicuramente non sarebbe qui tuo figlio. Mi spiace moltissimo quello che ti è capitato e aggiungerei anche un mamma che iella, ma se la placenta era attaccata un pò con lo sputo (scusa il paragone) meno male che non ti è capitato di scoprirlo nel tuo bel travaglio domestico... che con la forza della contrazione l'avrebbe staccata tutta... ti è andata bene và! Un bacione alla cucciola!
Poi stando a quello che leggiamo sui giornali in questi gg c'è anche chi va in H e se lo prende in quel posto lo stesso, ma lì ci va la magistratura...

Poi stando a quello che leggiamo sui giornali in questi gg c'è anche chi va in H e se lo prende in quel posto lo stesso, ma lì ci va la magistratura...

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Parto a casa
beh, non si può. a volte la natura decide per noi. e io se fossi in te, direi che "per fortuna avevo l'ambulanza fuori casa in poco tempo". dai, hai una bellissima bambina, è andata bene. perchè recriminare? non pensarci e basta.potessi cambiare le cose le cambierei e avrei un bellissimo parto a casa... come sognavo...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 13 set 2010, 16:54
Re: Parto a casa
Non ho letto gli arretrati (causa tempo stiracchiato
) quindi scusate se ripeto cose già dette. Allora, per Francesco neanche immaginavo si potesse partorire in casa e quindi ho scelto l'ospedale vicino casa. Ho avuto un parto lampo: sono arrivata in ospedale in fase espulsiva, ma in quei venti minuti sono riusciti a farmi una bella manovra di kristeller e a terrorizzarmi il giusto! Così appena sono rimasta incinta del secondo ho iniziato a pensare al parto in casa ma poi informandomi bene non me la sono sentita anche perchè stavolta ero molto più consapevole di quello che avrei voluto. Sono andata in ospedale e tranquillamente ho spiegato ad ostetrica e ginecologa quello che volevo dando le motivazioni e mi hanno assecondato in tutto ed ho avuto un parto bellissimo, come lo desideravo. Poi va de se che in ospedale ci sarei andata lo stesso perchè giulio ha deciso di nascere a 36+4 e avrei avuto paura a farlo nascere in casa.
Comunque mi hanno spiazzato anche i prezzi. Ragazze a me per guadagnare i 5000 euro che richiede un parto in casa ci vogliono quattro mesi. Con quei soldi mi prendo l'aspettativa e sto a casa 4 mesi in più con i miei figli!!!

Comunque mi hanno spiazzato anche i prezzi. Ragazze a me per guadagnare i 5000 euro che richiede un parto in casa ci vogliono quattro mesi. Con quei soldi mi prendo l'aspettativa e sto a casa 4 mesi in più con i miei figli!!!