Antolina80 ha scritto:Io l'altro giorno ho sentito un genitore che diceva al figlio, semplicemente, "non sudare!!!"....yoga ha scritto:frab ha scritto:
Quando siamo in Italia sento tanti genitori che dicono ai bambini "non correre perché sudi"...Il povero bambino non sapeva che fare....
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Domanda agli insegnanti ...
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Domanda agli insegnanti ...
E 2006
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Domanda agli insegnanti ...
Hai proprio ragione lalat, io non ricordo un periodo in cui non avevo le ginocchia sbucciate da piccola! Non è per niente salutare questa bolla in cui teniamo i nostri figli. E comunque la regola nelle scuole americane di solito è che si esce se la temperatura è superiore ai -7 gradi C.lalat ha scritto: Per colpa di questi genitori nella scuola dei miei figli i bambini non escono mai in terrazzo a giocare, stanno 8 ore in classe e la ricreazione la fanno solo all'interno della classe.
Ditemi voi che razza di tempo pieno è se non si fanno correre i bambini.
Io mi ricordo bene la mia infanzia: uscivamo a giocare con l'elastico, facevamo ruote e verticali, i maschi giocavano a calcio ... ci sbucciavamo le ginocchia e le maestre si versavano sopra litri di acqua ossigenata ... era normale tutto ciò. Adesso se un bambino esce da scuola col ginocchio sbucciato ... non so cosa succede.
Scusa l'OT, ma tuo marito poi ha ritrovato la valigia??
E 2006
- antonella74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: Domanda agli insegnanti ...
Lalat, cara lalat. Non mi racconti nulla di nuovo. E tu sai quante ne stiamo passando noi (ho delle chicche da raccontare che questo tuo post, senza volerlo assolutamente sminuire, impallidirebbe al confronto).
Da noi hanno fatto togliere il grembiule da lunedì, ovvero - 4 dalla fine della scuola.
L'altra settimana faceva caldissimo e, sinceramente, l'ho mandato a scuola con i calzoni corti. Come dici tu, le maestre vanno a scuola con gonnelline, sandali e canotte! Aveva le scarpe da ginnastica e le calze, però con i pantaloni lunghi sarebbe morto!
Sulle ingiustizie della scuola (non ovunque giuro che vi credo, ma vi prego, ditemi una scuola con maestre corrette nella mia città che mi precipito!), stenderei un velo pietoso....
Da noi hanno fatto togliere il grembiule da lunedì, ovvero - 4 dalla fine della scuola.
L'altra settimana faceva caldissimo e, sinceramente, l'ho mandato a scuola con i calzoni corti. Come dici tu, le maestre vanno a scuola con gonnelline, sandali e canotte! Aveva le scarpe da ginnastica e le calze, però con i pantaloni lunghi sarebbe morto!
Sulle ingiustizie della scuola (non ovunque giuro che vi credo, ma vi prego, ditemi una scuola con maestre corrette nella mia città che mi precipito!), stenderei un velo pietoso....
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Domanda agli insegnanti ...
Le insegnanti sono esseri umani, e come tali possono essere soggette ad errori, a volte a ingiustizie, magari non volute.
Io faccio davvero molta fatica a credere nella malafede di cui parla Lalat e le poche volte che ho ritenuto Giorgio vittima di un'ingiustizia della maestra, ho preferito lasciarla passare senza creare nessuna polemica, perché quel l'errore di valutazione, secondo me, va a compensare le mille delicatezze ed attenzioni.
Insomma faccio davvero tanta tanta fatica a credere in tale reiterata stupidita'.
Io faccio davvero molta fatica a credere nella malafede di cui parla Lalat e le poche volte che ho ritenuto Giorgio vittima di un'ingiustizia della maestra, ho preferito lasciarla passare senza creare nessuna polemica, perché quel l'errore di valutazione, secondo me, va a compensare le mille delicatezze ed attenzioni.
Insomma faccio davvero tanta tanta fatica a credere in tale reiterata stupidita'.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Domanda agli insegnanti ...
Anche perché spesso le ingiustizie che noi vediamo come fumo negli occhi, non sono altro che mancanza di sensibilità.
E hai voglia quante volte nella vita dovranno farci i conti i nostri figli
E hai voglia quante volte nella vita dovranno farci i conti i nostri figli
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Domanda agli insegnanti ...
E comunque si, sono una di quelle mamme che se mio figlio lo portano fuori sudato a prendere sventazzate d'aria, s'incaxza. 
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: R: Domanda agli insegnanti ...
Memorabile una giornata primaverile dell'anno scorso, un pochino ventosa come spesso capita sul lago. Uscita del doposcuola, ore 16.30.
Le mamme italiane: "Non li avrai mica portati fuori con questo vento?"
La mamma Svedese, la mamma catalana e la mamma Tedesca: "Siete usciti vero con questa bella giornata?"
Le mamme italiane: "Non li avrai mica portati fuori con questo vento?"
La mamma Svedese, la mamma catalana e la mamma Tedesca: "Siete usciti vero con questa bella giornata?"
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Domanda agli insegnanti ...
Sì valigia ritrovata e gli hanno anche proposto un rimborso perché gliela hanno portata 2 mesi dopo 
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Domanda agli insegnanti ...
Credimi che se fossi stata al mio posto avresti già cambiato scuolahamilton ha scritto:Io faccio davvero molta fatica a credere nella malafede di cui parla Lalat
Due bambini lo scorso anno hanno cambiato scuola e le loro mamme a giugno hanno scritto per email che cambiavano scuola perché eranos contente delle maestre.
Tra l'altro ti dico anche che quest'anno la dirigente (che è una che non ho particolarmente in simpatia in quanto ha il sedere cementato alla sedia e difficilmente ascolta i genitori) ha ripreso formalmente la maestra in questione per essere stata l'unica maestra della scuola a non aver fatto partecipare i bambini ad una particolare iniziativa della scuola e del quartiere, era una vendita e baratto di libri usati con recite e manifestazioni, etc ... e la classe di Davide non ha fatto niente. Quando si è vista ripresa pubblicamente ha dovuto portare i bambini a vedere (solo vedere perché ormai i nostri non avevano fatto niente) la manifestazione.
Se non ho cambiato scuola quest'anno è stato solo perché di cambi ne avevamo già fatti troppi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Domanda agli insegnanti ...
hamilton ha scritto:Le insegnanti sono esseri umani, e come tali possono essere soggette ad errori, a volte a ingiustizie, magari non volute.
Io faccio davvero molta fatica a credere nella malafede di cui parla Lalat e le poche volte che ho ritenuto Giorgio vittima di un'ingiustizia della maestra, ho preferito lasciarla passare senza creare nessuna polemica, perché quel l'errore di valutazione, secondo me, va a compensare le mille delicatezze ed attenzioni.
Insomma faccio davvero tanta tanta fatica a credere in tale reiterata stupidita'.
mi sono stufata.
chiediti cosa fa di cognome VOSTRO FIGLIO,
no...
avevo scritto anche altro ma me lo tengo, perchè poi pare che io sia quella che ce l'ha con ... e non è vero. ma cavoli!!!!! cavoli!!!!!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- frab
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Domanda agli insegnanti ...
Scusa Hamilton, ma tu dici che ti inrazzi se la creatura esce sudata e c'è un colpo d'aria... e passi sopra al fatto che venga negata acqua in gita con 35 gradi o una merenda diversa dal gelato o nessuna uscita o anche la semplice ricreazione in cortile.
Ma fammi il piacere.
Avresti già tirato giù la scuola se ti fosse capitata una maestra come quella di Davide.
Farai anche fatica a crederci, sono straconvinta che il 90% delle insegnati in Italia siano persone capaci e amorevoli, ma purtroppo una piccola parte ha problemi personali che purtroppo scarica sugli alunni. In forme più o meno gravi per carità, ma purtroppo è una realtà sulla quale dobbiamo fare i conti. Ho scoperto questo sito, ho sentito la sua presidente parlare alla radio un paio di settimane fa, e mi ha fatto parecchio riflettere http://www.laviadeicolori.org
Ma fammi il piacere.
Avresti già tirato giù la scuola se ti fosse capitata una maestra come quella di Davide.
Farai anche fatica a crederci, sono straconvinta che il 90% delle insegnati in Italia siano persone capaci e amorevoli, ma purtroppo una piccola parte ha problemi personali che purtroppo scarica sugli alunni. In forme più o meno gravi per carità, ma purtroppo è una realtà sulla quale dobbiamo fare i conti. Ho scoperto questo sito, ho sentito la sua presidente parlare alla radio un paio di settimane fa, e mi ha fatto parecchio riflettere http://www.laviadeicolori.org
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Domanda agli insegnanti ...
Esplicita pure cosa ti passa per la testa, mi fai una cortesia guarda.ely66 ha scritto:hamilton ha scritto:Le insegnanti sono esseri umani, e come tali possono essere soggette ad errori, a volte a ingiustizie, magari non volute.
Io faccio davvero molta fatica a credere nella malafede di cui parla Lalat e le poche volte che ho ritenuto Giorgio vittima di un'ingiustizia della maestra, ho preferito lasciarla passare senza creare nessuna polemica, perché quel l'errore di valutazione, secondo me, va a compensare le mille delicatezze ed attenzioni.
Insomma faccio davvero tanta tanta fatica a credere in tale reiterata stupidita'.
mi sono stufata.
chiediti cosa fa di cognome VOSTRO FIGLIO,
no...
avevo scritto anche altro ma me lo tengo, perchè poi pare che io sia quella che ce l'ha con ... e non è vero. ma cavoli!!!!! cavoli!!!!!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Domanda agli insegnanti ...
Frab, quella dell'acqua la ritengo una di quelle cose talmente incomprensibili da fare fatica a credere che siano vere.
Perché se davvero così fosse, personalmente sarei entrata con il lanciafiamme in classe.
Per piccole ingiustizie che possono capitare una tantum mi riferisco ad altro.
E per queste cose, io non ritengo di dovere intervenire, perché in realtà non si tratta di ingiustizie vere e proprie, quanto appunto di mancanza di sensibilità.
Quella ce l'hai o non ce l'hai e nella vita hai voglia quante persone incontri che ti feriscono più o meno volontariamente.
Inoltre se una maestra mi dimostra quitidianamente di essere una brava maestra al primo sfondone io non mi sento di attaccarla.
E neppure, al secondo e al terzo.
E ora per cortesia vorrei sapere cosa c'entra il cognome di mio figlio.
Perché se davvero così fosse, personalmente sarei entrata con il lanciafiamme in classe.
Per piccole ingiustizie che possono capitare una tantum mi riferisco ad altro.
E per queste cose, io non ritengo di dovere intervenire, perché in realtà non si tratta di ingiustizie vere e proprie, quanto appunto di mancanza di sensibilità.
Quella ce l'hai o non ce l'hai e nella vita hai voglia quante persone incontri che ti feriscono più o meno volontariamente.
Inoltre se una maestra mi dimostra quitidianamente di essere una brava maestra al primo sfondone io non mi sento di attaccarla.
E neppure, al secondo e al terzo.
E ora per cortesia vorrei sapere cosa c'entra il cognome di mio figlio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: R: Domanda agli insegnanti ...
Non occorre essere svedesi.Dionaea ha scritto:Memorabile una giornata primaverile dell'anno scorso, un pochino ventosa come spesso capita sul lago. Uscita del doposcuola, ore 16.30.
Le mamme italiane: "Non li avrai mica portati fuori con questo vento?"
La mamma Svedese, la mamma catalana e la mamma Tedesca: "Siete usciti vero con questa bella giornata?"
Se all'asilo non facessero uscire i bambini quando c'è vento, non uscirebbero mai.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- frab
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Domanda agli insegnanti ...
HAM sono d'accordo con te sul discorso sensibilità, ma dai racconti di Lalat mi sembra di capire che quella maestra in particolare per via di sensibilità sia a zero. Non sento gli stessi racconti della maestra di Fabio.
Poi ecco.... ad esempio io non mi lamento per niente delle maestre delle mie figlie, anzi. Però ieri penultimo giorno di scuola, all'uscita alle 16.00 Alessia mi ha chiesto di andare da un'amichetta a giocare... ovviamente la mando e neppure mi sono posta il problema compiti, davo per scontato che NON ne avesse... per scoprire stamattina che ieri le hanno dato da fare 3 pagine di italiano e finire un'altra scheda.
ecco sinceramente se fossi una maestra non darei mai compiti il penultimo giorno di scuola, ecchecavolo! quindi si, è tutto soggettivo.
Poi farai fatica, ma non credo proprio che Lalat se le inventi; sono sicura che preferirebbe mille volte scrivere di quanto sia stata felice di aver cambiato scuola a Davide, di aver trovato maestre comprensive e umane... invece di queste miserie.
Poi ecco.... ad esempio io non mi lamento per niente delle maestre delle mie figlie, anzi. Però ieri penultimo giorno di scuola, all'uscita alle 16.00 Alessia mi ha chiesto di andare da un'amichetta a giocare... ovviamente la mando e neppure mi sono posta il problema compiti, davo per scontato che NON ne avesse... per scoprire stamattina che ieri le hanno dato da fare 3 pagine di italiano e finire un'altra scheda.
Poi farai fatica, ma non credo proprio che Lalat se le inventi; sono sicura che preferirebbe mille volte scrivere di quanto sia stata felice di aver cambiato scuola a Davide, di aver trovato maestre comprensive e umane... invece di queste miserie.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Domanda agli insegnanti ...
Esempio calzantissimo.
Infatti io non voglio dire che non ci si debba ribellare a ingiustizie che vanno oltre il lecito, volevo solo sottolineare che spesso si parte lancia in resta per situazioni che non sono drammatiche, che spesso si parte prevenuti e non si aspetta altro, non so a che pro, di attaccare le maestre.
Io ho esempi a scuola in cui alcune mamme cercano di gettare fango, io l'ho detto chiaramente, anzi l'ho pure scritto, non contate su di me.
La maestra, in mancanza di colpe palesemente gravi, ha sempre ragione a prescindere.
Infatti io non voglio dire che non ci si debba ribellare a ingiustizie che vanno oltre il lecito, volevo solo sottolineare che spesso si parte lancia in resta per situazioni che non sono drammatiche, che spesso si parte prevenuti e non si aspetta altro, non so a che pro, di attaccare le maestre.
Io ho esempi a scuola in cui alcune mamme cercano di gettare fango, io l'ho detto chiaramente, anzi l'ho pure scritto, non contate su di me.
La maestra, in mancanza di colpe palesemente gravi, ha sempre ragione a prescindere.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Domanda agli insegnanti ...
Ham, purtroppo il mondo della scuola è composto da persone motivate, appassionate e dedite al proprio lavoro, e persone che l'hanno scelto come ripiego, che sono stanche, che dovrebbero cambiarlo...invece sono inchiodate alla seggiola e là ci rimarranno, per il male dei loro allievi e probabilmente loro. Fortunatamente cose del genere a me come genitore non ne sono capitate, ma come allieva a mio tempo ho incontrato personaggi davvero pessimi e quindi fatica a crederci io non ne faccio, al massimo penso che Lalat generalizzi pensando che la scuola italiana è tutta così, o comunque mediocre. Invece penso ci siano insegnanti davvero brave, capaci di compensare le grosse mancanze date dal sistema scolastico e dalla penuria dei fondi, dallo sfacelo delle strutture...ma è prettamente questione di fortuna.
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Domanda agli insegnanti ...
Se ho delle lamentele serie scrivo sul diario che voglio un colloquio e gli altri genitori nemmeno lo sanno.hamilton ha scritto:Io ho esempi a scuola in cui alcune mamme cercano di gettare fango, io l'ho detto chiaramente, anzi l'ho pure scritto, non contate su di me.
Il discorso dell'acqua negata è andato così: quando Davide mi ha raccontato la vicenda gli ho detto "non sei capace di esprimerti, la maestra non ha capito ed è colpa tua se non hai saputo farticomprare l'acqua oppure usare i soldi che ti avevao dato per comprarla", mio figlio se ne è pure stato. Poi davanti alla scuola ho trovato almeno dieci genitori furenti ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- frab
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Domanda agli insegnanti ...
il gettare fango non credo proprio sia riferito a Lalat, da quello che ho potuto capire lei è una persona piuttosto riservata, di sicuro non si mette a sparlare delle maestre per cavolate o per dar aria alla bocca.
PERO' è anche vero che bisogna considerare lo sforzo enorme che una mamma con bambini che hanno necessità di più attenzione, come Davide e come la mia Alessia, fanno nel panorama scolastico in genere. E' inevitabile, diventiamo più incazzose, diventiamo più esigenti e lo sforzo che facciamo ogni giorno per far andare tutto bene non è immaginabile da chi ha bambini che a scuola non hanno problemi. E quindi le cose piccole ci scocciano, perchè almeno quelle sono evitabili... voglio dire cosa ti costa dare l'acqua al bambino? fargli prendere un pacchetto di patatine invece del gelato? essere un pò accomodante... non ti cadono gli attributi per questo.
LALAT oggi è F I N I T A

PERO' è anche vero che bisogna considerare lo sforzo enorme che una mamma con bambini che hanno necessità di più attenzione, come Davide e come la mia Alessia, fanno nel panorama scolastico in genere. E' inevitabile, diventiamo più incazzose, diventiamo più esigenti e lo sforzo che facciamo ogni giorno per far andare tutto bene non è immaginabile da chi ha bambini che a scuola non hanno problemi. E quindi le cose piccole ci scocciano, perchè almeno quelle sono evitabili... voglio dire cosa ti costa dare l'acqua al bambino? fargli prendere un pacchetto di patatine invece del gelato? essere un pò accomodante... non ti cadono gli attributi per questo.
LALAT oggi è F I N I T A

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Domanda agli insegnanti ...
Ah meno male! Certo che 2 mesi... accidenti!lalat ha scritto:Sì valigia ritrovata e gli hanno anche proposto un rimborso perché gliela hanno portata 2 mesi dopo
E 2006
