GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allergia cronica....

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

allergia cronica....

Messaggio da mademi » 25 nov 2013, 9:50

Care amiche, spero di aver azzeccato la sezione giusta per questo mio sfogo/richiesta di consiglio.

Vi racconto un pò la mia storia, è lunga ma credo che per capire il problema sia necessario raccontarla.
Sposata , mamma di due bimbi nati con tc, nel febbraio 2010 trovo lavoro in una 'fabbrica' di gomitoli di lana e cotone.

8 ore al giorno vicino ai macchinari che dalle rocche grandi dell'ingrosso creano i gomitoli piccoli da vendere al dettaglio. Dunque grande dispersione sia di piccole particelle di fibre (sia vegetali che animali che sintetici) sia delle sostanze chimiche con le quali queste fibre vengono trattate per essere rese morbide e setose al tatto (oltre probabilmente ad antitarmici). L'ambiente lavorativo inoltre era freddo e molto umido, non c'erano aspiratori e non portavamo mascherine (che incoscienza!).

Ad ogni modo col passare dei mesi iniziò un raffreddore cronico, non era poi così fastidioso e non ci feci caso. Poi iniziò la tosse. Anch'essa era periodica, stizzosa, fastidiosa. Nulla di che.

Poi dopo un annetto circa che lavoravo lì, la tosse inizia a diventare un serio problema. Sento un crescendo di sintomi, tosse secca, poi tosse grassa con muco, prurito alla schiena.

Comincio a fare degli esami.... radiografia: tutto ok; spirometria: tutto ok; prove allergiche (prick test): tutto negativo; prove allergiche sul sangue (non ricordo come i chiamano): tutto ok; unico valore leggermente alterato negli esami del sangue è quello degli eosinofili (perdonatemi se sbaglio nomi e termini).... responso.... un'allergia c'è, ma non si sa di preciso a cosa (naturalmente sapendo dove lavoravo mi hanno fatto prove allergiche specifiche come lana, cotone, acaro, muffa ma.... tutto negativo).

Ad un certo punto mi fanno persino la prova per la tubercolosi, anch'essa negativa.
Aerosol, fluimucil, antibiotici..... provate tutte, ma la tosse non cessava, anzi, aumentava. E aumentava l'insonnia , poichè la tosse si presentava specialmente di notte. Mi procurava vomito, mi scuoteva tutta.
Ad un certo punto ai medici viene un'illuminazione.... e se si trattasse di reflusso gastroesofageo?

io son scettica perchè non vedo alcun nesso tra lo stomaco e i polmoni, comunque, mi prescrivono una gastroscopia, che però non riuscirò mai a fare, mi infilarono il tubo in malo modo, io tremavo di paura e me lo strappai via, non riuscivo a respirare mi sembrava di morire.

soltanto 3 giorni dopo questo episodio, in piedi dopo un'ennesima nottata di tosse e vomito, si sveglia mio marito e mi porta in ospedale: ero bianca come un cadavere e le mie labbra erano blu.

pronto soccorso..... mi visitano, non si capisce cosa ho, ma l'ossigeno nel sangue è bassissimo, si sente un rumore all'altezza del polmone destro, febbre, sospetta polmonite...mi ricoverano.
nei giorni seguenti, tra terapie antibiotiche, cortisone, espettoranti vari.....sto meglio.

mi fanno tutto..... radiografia al torace, tac all'addome, da queste non risulta nulla.
Mentre la spirometria è terribile ( mi dissero che un vecchietto di 90 anni aveva risultati migliori) e devo continuare a stare con la mascherina dell'ossigeno perchè non riesco a respirare bene. Insufficienza respiratoria grave.

resto in ospedale una settimana circa, mi fanno una diagnosi: sei certamente allergica alle fibre del luogo in cui lavori. lascia il lavoro immediatamente altrimenti rischi la fibrosi polmonare. Protestai dicendo che dalle prove allergiche non risultava nulla ma mi dissero che la mia era un tipo di allergia diverso, molto simile alla 'febbre del contadino' la cui allergia non si sviluppa al contatto ma molte ore dopo e che dava solo dei valori positivi nel sangue e non sulla pelle col prick test. lasciai il lavoro (un lavoro di @@@@@ sicuramente,ma pur sempre un lavoro).

mi dissero inoltre di continuare un mese la terapia col cortisone e di tornare poi a controllo spirometrico, ma dissero anche che la mia era un tipo di allergia che ci sarebbero voluti probabilmente anni a passare del tutto, sempre ammesso che potesse passare :urka

ad ogni modo, dopo un mese mi sentivo rinata, faccio gli esami del caso e sembra tutto ok.
ma col passare del tempo la tosse ritorna....
non forte come prima, non terribile, ma torna....
torna l'affanno che ho nel fare una rampa di scale....
torna anche l'affanno nel parlare....
e torna il prurito alle spalle, sul lato destro di più, in corrispondenza dei bronchi.....

quando sento che la tosse peggiora e il prurito alle spalle pure, prendo una compressina di bentelan da 1 mg.... non è una gran quantità, lo so, ma è diventato indispensabile.... lo prendo in genere due volte alla settimana (non è che ho il giorno fisso, lo prendo 'al bisogno', ma mi sono premurata di prendere appunti per rendermi conto di quante volte arrivo al punto di averne bisogno)

naturalmente è impensabile che io possa prendere bentelan a vita, così ho sentito lo pneumologo, il quale mi ha rifatto spirometria e test da sforzo e sono risultati tutto ok!!! ma allora com'è possibile che io abbia ancora , sempre, la tosse?

com'è possibile che ho 33 anni e se faccio una rampa di scale il vecchietto di 90 anni sta meglio di me ed io invece mi devo sedere per riprendere fiato?

com'è possibile che se rido 'fragorosamente' poi subito dopo mi viene da tossire?
com'è possibile che non riesco nemmeno a parlare 'animatamente' che mi sento mancare l'aria?

mi hanno dato anche aliflus e ventolin da usare all'occorrenza, ma non fanno alcun effetto....
dimenticavo, esami del sangue perfetti a parte il solito valore leggermente alterato degli eosinofili

lo pneumologo vorrebbe farmi rifare la tac, ma non sono convinta di sottopormi ad altre radiazioni, anche perchè stiamo cercando un'altra gravidanza (mi hanno detto che i problemi che ho non influirebbero sull'andamento della gravidanza, così come il bentelan, e mi hanno detto anche che i problemi di allergia tendono a risolversi durante i nove mesi)....
ho provato anche con aerosol ma sembra peggiorare.....

ora vorrei sapere se qualcuna ha esperienza del genere, o se qualcuna ha esami particolari da consigliarmi, o semplicemente un'opinione a riguardo, magari anche di tipo medico.
grazie mille!
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
Vale79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1570
Iscritto il: 27 set 2005, 16:18

Re: allergia cronica....

Messaggio da Vale79 » 25 nov 2013, 14:23

Ciao Mademi, io fin da piccola ho combattuto con le allergie, prevalentemente con prurito in vari punti del corpo, una sola volta asma. Anche in adolescenza avevo la faccia ed il collo tutti rovinati dalle crosticine ed arrossamenti che mi provocavo grattandomi. Inoltre ero sempre stanca. Ho provato tantissime cose ma mai una soluzione. Così un giorno sono andata ad una conferenza sulla medicina ayurvediaca ed una signora mi ha detto che il marito stava curando la tiroide proprio con questa medicina alternativa. Io ho voluto provarci ed ora stò molto meglio, la stanchezza è calata e l'allergia è quasi scomparsa. Ormai ho molta più fiducia in questa medicina che ti cura all'origine, piuttosto che la medicina convenzionale che ti cura solo i sintomi.

Se vuoi provare, cerca un medico ayurvedico in zona. Per la tua guarigione :incrocini

:bacio
.·´¯`·-> Daisy - 17 OTTOBRE '06 ore 16.49 .·´¯`·->
.·´¯`·-> Elena - 14 OTTOBRE '10 ore 22.18 .·´¯`·->
.·´¯`·-> Ornella - 23 AGOSTO '16 ore 10.18 .·´¯`·->

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: allergia cronica....

Messaggio da mademi » 25 nov 2013, 14:34

mmm non credo ce ne siano..... di cosa si tratta? ad esempio a te che cure hanno dato? cioè sono sempre medicine ma di altro tipo o ci sono delle cose 'da fare'?
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: allergia cronica....

Messaggio da mariangelac » 25 nov 2013, 16:12

faccio una domanda sc**a, ma un tampone faringeo, o un esame dell'espettorato l'hai mai fatto?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: allergia cronica....

Messaggio da mademi » 25 nov 2013, 16:21

sì sì, fatto tutto.... sempre tutto negativo!
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: allergia cronica....

Messaggio da mariangelac » 25 nov 2013, 16:49

e il test del sudore?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: allergia cronica....

Messaggio da mademi » 25 nov 2013, 17:02

test del sudore non so cosa sia.... se me lo spieghi ti dico se l'ho fatto !
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: allergia cronica....

Messaggio da mariangelac » 25 nov 2013, 17:14

Te l'ho chiesto perche ho passato anch'io 4 anni nelle tue condizioni, e tra le tante indagini che il mio medico mi ha proposto uno di questi è stato il test del sudore per scongiurare una brutta malattia genetica che si chiama fibrosi cistica, i sintomi sono simili a quelli che tu hai elencato, e anche altri, però ora non ti mettere in fibrillazione inutilmente, se vuoi toglierti questo pensiero avendo fatto tutto e non sapendo trovare la causa della tua fragilità polmonare, seocndo me fai il test, ma a cuor leggero, perche molte donne (ma non tutte) che hanno questa patologia hanno anche problemi a procreare, invece vedo dall'avatar che tu hai 2 bimbi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Test_del_sudore
http://it.wikipedia.org/wiki/Fibrosi_cistica leggi i sintomi polmonari
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: allergia cronica....

Messaggio da mademi » 25 nov 2013, 17:57

argh.... :urka
perchè mai i miei medici non l'avrebbero pensato?
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: allergia cronica....

Messaggio da mademi » 25 nov 2013, 18:03

ad ogni modo i miei problemi sono iniziati a 30 anni non prima...... leggo che è una diagnosi che si fa da bambini, io non ho mai avuto problemi da piccola
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: allergia cronica....

Messaggio da mademi » 25 nov 2013, 18:11

mariangelac ha scritto:Te l'ho chiesto perche ho passato anch'io 4 anni nelle tue condizioni, e tra le tante indagini che il mio medico mi ha proposto uno di questi è stato il test del sudore per scongiurare una brutta malattia genetica che si chiama fibrosi cistica, i sintomi sono simili a quelli che tu hai elencato, e anche altri, però ora non ti mettere in fibrillazione inutilmente, se vuoi toglierti questo pensiero avendo fatto tutto e non sapendo trovare la causa della tua fragilità polmonare, seocndo me fai il test, ma a cuor leggero, perche molte donne (ma non tutte) che hanno questa patologia hanno anche problemi a procreare, invece vedo dall'avatar che tu hai 2 bimbi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Test_del_sudore
http://it.wikipedia.org/wiki/Fibrosi_cistica leggi i sintomi polmonari

ma tu alla fine hai scoperto cos'avevi? hai risolto in qualche modo?
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: allergia cronica....

Messaggio da mariangelac » 25 nov 2013, 18:30

Il mio medico pneumologo mi disse che non è detto che la malattia si manifesta da piccoli, per quanto io sin da piccola ho sofferto molto di gola e bronchi.
Comunque io ho fatto la scoperta dell'acqua calda, i bambini mi portavano tanti e tali germi che ero diventata sensibilissima a tutto, tieni conto che ero arrivata a 2 cure antibiotiche al mese, sia in inverno che in estate.
Alla fine dopo avermi rivoltata come un calzino e non aver scoperto nulla ho fatto casualmente una "cura" con vitamina C, prendo ogni mattina a digiuno una compressa effervescente di cebion da 1 grammo, ed è avvenuto il miracolo, non mi ammalo piu, non ho piu bronchiti, niente mal di gola, niente piu tosse, riesco addirittura a resistere ai batteri dei bambini, cosa impensabile solo un anno fa.
Evidentemente nel mio caso la carenza di vitamina C era tale da abbassarmi tutte le difese immunitarie, riesco a condurre una vita normale, prima stavo sempre malissimo.
Però questa è solo la mia esperienza :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: allergia cronica....

Messaggio da mademi » 25 nov 2013, 18:35

grazie per averla raccontata!
io in realtà non sto mai MALE MALE, non ho febbre, bronchiti... solo questa tosse, cronica, stizzosa, e l'affanno.....
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
Vale79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1570
Iscritto il: 27 set 2005, 16:18

Re: allergia cronica....

Messaggio da Vale79 » 25 nov 2013, 19:07

mademi ha scritto:mmm non credo ce ne siano..... di cosa si tratta? ad esempio a te che cure hanno dato? cioè sono sempre medicine ma di altro tipo o ci sono delle cose 'da fare'?
La medicina ayurvedica ha origini in India, le cure sono innumerevoli ma alla base ci sono piante, fiori radici. Tutto naturale e salutare. Logicamente ti consigliano anche un'alimentazione corretta per la tua costiuzione. La cosa bella di questa medicina è, come ti ho già detto sopra, che vanno alla radice del problema, non curano semplicemente il sintomo.
Comunque se ti interessa trovi molte info su internet su come funziona l'ayurveda su :ok
.·´¯`·-> Daisy - 17 OTTOBRE '06 ore 16.49 .·´¯`·->
.·´¯`·-> Elena - 14 OTTOBRE '10 ore 22.18 .·´¯`·->
.·´¯`·-> Ornella - 23 AGOSTO '16 ore 10.18 .·´¯`·->

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”