Non so cosa sia, ma verso sera, e dura tutta notte, mi inizia a venire un dolore come ai legamenti o ai muscoli dell'inguine, e faccio una gran fatica a camminare o ad aprire le gambe. Ieri sera è stata una cosa spaventosa dal gran male che avevo, quasi ero immobilizzata.
Non è sciatica, quella gia mi viene ogni tanto e la so riconoscere.
Cos'è????
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
forte dolore all'inguine
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
forte dolore all'inguine
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17 mag 2009, 8:49
Re: forte dolore all'inguine
ciao kyky,
durante la mia prima gravidanza ho iniziato ad avere questi dolori verso l'ottavo mese, +o- come sei tu adesso. Non ho mai capito cosa li scatenasse ma di sera, forse perchè ero più stanca, oppure quando stavo molto in piedi, mi venivano. Non ho mai saputo il motivo ma si presentavano improvvisamente e così violenti che non riuscivo a stare in piedi. Fortunatamente non arrivavano contemporaneamente ad entrambi gli inguini, quindi potevo reggermi sulla gamba non interessata dal dolore e cercare un posto dove sedermi.
La spiegazione che mi sono data è che la mia bambina fosse tanto incanalata in basso con la testa, malgrado avessi il collo dell'utero posteriore. Infatti, al momento del parto, il travaglio è stato lungo per via del collo posteriore che ha avuto bisogno di ore e stimolazione con prostaglandine per girarsi, ma la testa era pronta e premeva contro le pareti del bacino.
Scusa se mi sono dilungata ma in realtà questa spiegazione è assolutamente una cosa soggettiva. Non ho mai chiesto alla gine cosa scatenasse il dolore a entrambe le parti dell'inguine.
La cosa strana è che sono ricomparsi in modo più moderato anche dopo la gravidanza, specialmente di sera se ero molto stanca.
Ora sono a 13 settimane della mia seconda gravidanza e spero che non vengano più.
durante la mia prima gravidanza ho iniziato ad avere questi dolori verso l'ottavo mese, +o- come sei tu adesso. Non ho mai capito cosa li scatenasse ma di sera, forse perchè ero più stanca, oppure quando stavo molto in piedi, mi venivano. Non ho mai saputo il motivo ma si presentavano improvvisamente e così violenti che non riuscivo a stare in piedi. Fortunatamente non arrivavano contemporaneamente ad entrambi gli inguini, quindi potevo reggermi sulla gamba non interessata dal dolore e cercare un posto dove sedermi.
La spiegazione che mi sono data è che la mia bambina fosse tanto incanalata in basso con la testa, malgrado avessi il collo dell'utero posteriore. Infatti, al momento del parto, il travaglio è stato lungo per via del collo posteriore che ha avuto bisogno di ore e stimolazione con prostaglandine per girarsi, ma la testa era pronta e premeva contro le pareti del bacino.
Scusa se mi sono dilungata ma in realtà questa spiegazione è assolutamente una cosa soggettiva. Non ho mai chiesto alla gine cosa scatenasse il dolore a entrambe le parti dell'inguine.
La cosa strana è che sono ricomparsi in modo più moderato anche dopo la gravidanza, specialmente di sera se ero molto stanca.
Ora sono a 13 settimane della mia seconda gravidanza e spero che non vengano più.
Camilla 18.12.06 e in arrivo una seconda stella*
http://bd.lilypie.com/mrbqp1.png
http://bd.lilypie.com/mrbqp1.png
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: forte dolore all'inguine
Grazie per la risposta
Prima sono stata dalla mia dott.ssa di base (nonchè vecchia gine) che mi ha detto che è strano perche questi dolori di solito sono dovuti appunto alla testa incanalata che preme, ma il mio (dopo eco di controllo) è ancora podalico.
Lei dice che potrebbe essere un mix tra sciatica e diastasi della sinfisi
Oggi comunque chiamo anche il mio gine e sento che dice, sono davvero forti questi dolori

Prima sono stata dalla mia dott.ssa di base (nonchè vecchia gine) che mi ha detto che è strano perche questi dolori di solito sono dovuti appunto alla testa incanalata che preme, ma il mio (dopo eco di controllo) è ancora podalico.
Lei dice che potrebbe essere un mix tra sciatica e diastasi della sinfisi

Oggi comunque chiamo anche il mio gine e sento che dice, sono davvero forti questi dolori
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: forte dolore all'inguine
Kyki, li ho anche io....uguali uguali.
Con la prima gravidanza, mi ero quasi bloccati dalla sett 32. Era impossibile alzarsi e iniziare a camminare. Era diasfasi della sinfisi.
Da una settimana ora ho un crampo che mi va dalla pancia giu nella coscia. Questo creso che sia solo dolore muscolare.
Non tutti i dolori che abbbiamo sono causati dal bimbo incanalato.
Pensiamo a tutti gli ormoni che rilasciamo per far allargare le ossa pelviche e che rilassano anche altre articolazioni.
E' doloroso ma passera' con la nascita del bambino.
Con la prima gravidanza, mi ero quasi bloccati dalla sett 32. Era impossibile alzarsi e iniziare a camminare. Era diasfasi della sinfisi.
Da una settimana ora ho un crampo che mi va dalla pancia giu nella coscia. Questo creso che sia solo dolore muscolare.
Non tutti i dolori che abbbiamo sono causati dal bimbo incanalato.
Pensiamo a tutti gli ormoni che rilasciamo per far allargare le ossa pelviche e che rilassano anche altre articolazioni.
E' doloroso ma passera' con la nascita del bambino.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: forte dolore all'inguine
passerà
solo che lavorare fino all'ultimo cosi è pazzesco
spero mi passi in fretta....

solo che lavorare fino all'ultimo cosi è pazzesco

spero mi passi in fretta....
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- STICH
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2487
- Iscritto il: 21 apr 2006, 9:30
Re: forte dolore all'inguine
ciao proprio l'altro giorno ho chiesto al gine, il quale mi ha detto hce capita a molte donne, sono le ossa del bacccino che si muovono... per battuta mi ha detto, se è così al secondo figlio, al quarto non potrà più camminare 

Gabriele è nato il 03/12/06 alle 3.37 - peso Kg. 3.630 - 52 cm
Matteo è nato il 04/02/10 alle 8.38 - peso Kg. 4.025 - 52 cm
Matteo è nato il 04/02/10 alle 8.38 - peso Kg. 4.025 - 52 cm
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: forte dolore all'inguine
Con il mio primo l'ho avuto anch'io: dovrebbe essere pubagia. E' molto doloroso, ma non pericoloso (ovviamente se la diagnosi è questa). Io ho lavorato fino all'ottavo mese, ma stavo seduta e non era così terribile (o forse me lo sto dimenticando un po'
).

And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: forte dolore all'inguine
Grazie ragazze
Va un pò meglio, il gine mi ha dato dell'antifiammatorio e il dolore si è alleviato. Stando un pò a riposo questo week end va un pò meglio

Va un pò meglio, il gine mi ha dato dell'antifiammatorio e il dolore si è alleviato. Stando un pò a riposo questo week end va un pò meglio
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0