GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Forno elettrico o a gas?
- ro77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15
Forno elettrico o a gas?
Stiamo pensando di rinnovare la cucina... io da 13 anni ho un forno elettrico ventilato che odio con tutta me stessa... secondo me secca tantissimo qualsiasi cosa, ma soprattutto pizze e torte dolci. Girando tra i mobilifici per la cucina ho chiesto se ancora esistono i forni a gas e mi hanno detto di sì, però ormai si tende a mettere il forno elettrico e che forse non sono contenta del mio perché non lavorava bene (è di marca Rex).
Avete esperienze? Io ad esempio quest'estate in campeggio ho fatto una banalissima torta allo yogurt nella cucinetta a gas e così buona e bella soffice non mi era mai venuta... per questo pensavo proprio di tornare al gas!
Avete esperienze? Io ad esempio quest'estate in campeggio ho fatto una banalissima torta allo yogurt nella cucinetta a gas e così buona e bella soffice non mi era mai venuta... per questo pensavo proprio di tornare al gas!
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Forno elettrico o a gas?
Gas sempre, la bolletta ringrazia! Puoi usare contemporaneamente altri elettrodomestici e vedrai che lo userai molto di più. Io ho un forno a gas ventilato (ti consiglio la marca 'la Germania', lascia stare ariston) e nn lo cambierei mai. L'unico trucco per cuocere il pane è di mettere una vaschetta con dentro un po' di acqua.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Forno elettrico o a gas?
Io avevo quello a gas a casa dei miei e nella prima casa in cui ho vissuto sola, poi quando ho comprato casa la cucina che ci hanno lasciato aveva quello elettrico e me lo sono tenuto. Dopo i primi tempi (che non mi riusciva niente), poi ci ho preso la mano e non mi lamento (però il mio ha anche la possibilità di cuocere in modalità statica, non solo ventialto). In ogni caso condivido completamente le argomentazioni di Sbu e quando rifarò la cucina (forse tra 1000 anni...) lo vorrei rimettere a gas.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Forno elettrico o a gas?
mia madre da un po' di anni ha il forno a gas. Si lamenta sempre che i dolci non vengono bene come nel forno elettrico. Eccellenti invece lasagne, patate, arrosto e pane. Ma i dolci dice che vengono meglio nell'elettrico. Boh.
Io invece ho il forno elettrico che si trova lontano dalla cucina incassato in una colonna, il venditore mi disse che il forno a gas non si sarebbe potuto incassare così, il forno elettrico era una scelta obbligata in quel caso. Sul risparmio è indiscusso il risparmio del forno a gas. Quello elettrico consuma molto di più.
Io invece ho il forno elettrico che si trova lontano dalla cucina incassato in una colonna, il venditore mi disse che il forno a gas non si sarebbe potuto incassare così, il forno elettrico era una scelta obbligata in quel caso. Sul risparmio è indiscusso il risparmio del forno a gas. Quello elettrico consuma molto di più.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Forno elettrico o a gas?
in termini di consumo è meglio quello a gas, in termini di resa secondo me è meglio quello elettrico che però possa essere usato sia in modalità "statico" sia "ventilato".
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ro77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15
Re: Forno elettrico o a gas?
grazie ragazze! infatti anche quella dei consumi era una mia perplessità.
il mio forno attuale avrebbe anche la modalità di cottura tradizionale (non ventilata), peccato che poi comunque quando raggiunge una certa temperatura le ventola parte lo stesso... e non credo sia solo di raffreddamento (il forno fa lo stesso rumore e vedo girare le stesse pale che nell'altra modalità)
il mio forno attuale avrebbe anche la modalità di cottura tradizionale (non ventilata), peccato che poi comunque quando raggiunge una certa temperatura le ventola parte lo stesso... e non credo sia solo di raffreddamento (il forno fa lo stesso rumore e vedo girare le stesse pale che nell'altra modalità)
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Forno elettrico o a gas?
Io al tempo, cioè 4 anni e mezzo fa, cambiando casa e cucina, ho cercato il forno a gas ma non l'ho trovato, nel senso che in commercio mi dissero esserci solo le cucine economiche, fornello e forno come mobile free standing, non forni a gas da incassare nei mobili della cucina. Quindi a malincuore, alla fine ci siamo risolti per un elettrico e debbo dire che ottengo risultati migliori che in quello a gas che avevo nella cucina precedente o in quello in cui ho cucinato finché ho vissuto coi miei.
Quindi, concordo con Ari che la cottura in forno elettrico viene meglio, anche se ovviamente consuma di più. Il mio ha molte funzioni, tra cui ventilato e statico, ma non cuociono allo stesso modo, assolutamente no, anche se sento partire la ventola in ogni caso...
Come ogni elettrodomestico si deve conoscere, per adoperarlo al meglio.
Quanto ai consumi, forse dipende anche dall'uso che se ne fa, io non lo accendo molto spesso, in genere se programmo di usarlo pongo attenzione a farlo partire in fascia serale.
L'optimum sarebbe avere i pannelli fotovoltaici... e allora non avrei più remore nemmeno sulle piastre a induzione.
Quindi, concordo con Ari che la cottura in forno elettrico viene meglio, anche se ovviamente consuma di più. Il mio ha molte funzioni, tra cui ventilato e statico, ma non cuociono allo stesso modo, assolutamente no, anche se sento partire la ventola in ogni caso...
Come ogni elettrodomestico si deve conoscere, per adoperarlo al meglio.
Quanto ai consumi, forse dipende anche dall'uso che se ne fa, io non lo accendo molto spesso, in genere se programmo di usarlo pongo attenzione a farlo partire in fascia serale.
L'optimum sarebbe avere i pannelli fotovoltaici... e allora non avrei più remore nemmeno sulle piastre a induzione.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Forno elettrico o a gas?
Io ho il forno a gas ma freestanding. Non so se esista anche da incasso perché ci sono delle norme al riguardo, sul montaggio e per far prima (non perché non sia possibile diversamente) i mobilifici tendono a proporre solo il forno elettrico come possibilità di scelta.
Il problema è appunto che mentre il forno è acceso non può andare né lavatrice, né lavastoviglie contemporaneamente ... nella fase di riscaldamento dell'acqua ... e basta che sia acceso qualcos'altro insieme al frigo (che rimane sempre acceso per forza) che si stacchi il contatore. Ovviamente si può chiedere 6 kw o 4,5 kw ... però questo comporta una spesa maggiore sulla bolletta.
Il problema è appunto che mentre il forno è acceso non può andare né lavatrice, né lavastoviglie contemporaneamente ... nella fase di riscaldamento dell'acqua ... e basta che sia acceso qualcos'altro insieme al frigo (che rimane sempre acceso per forza) che si stacchi il contatore. Ovviamente si può chiedere 6 kw o 4,5 kw ... però questo comporta una spesa maggiore sulla bolletta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Forno elettrico o a gas?
Esistono anche a incasso, bisogna però cercarli. Spesso nei negozi non sanno niente
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Forno elettrico o a gas?
Sì, è vero Lalat, mi pare che anche a noi avessero detto che il forno a gas non può essere a incasso anche per ragioni di sicurezza... E noi al tempo avevamo già ordinato la cucina, mancava solo il forno da inserire.
È vero anche che turnare i vari elettrodomestici è un po' una storia, ma sostanzialmente io faccio andare la lavastoviglie di notte, la lavatrice di mattina presto per poterla stendere subito, alle 19 uso il forno ler la cena... Oppure se la sera devo fare una lavatrice aggiuntiva, pianifico una cena che non comprenda il forno, come spesso è. Poi il mio forno ha pure la possibilità di programmare la partenza e la durata della cottura, così come la lavatrice, cosa che mi permette di organizzare le staffette tra l'uno e l'altro elettrodomestico.
È vero anche che turnare i vari elettrodomestici è un po' una storia, ma sostanzialmente io faccio andare la lavastoviglie di notte, la lavatrice di mattina presto per poterla stendere subito, alle 19 uso il forno ler la cena... Oppure se la sera devo fare una lavatrice aggiuntiva, pianifico una cena che non comprenda il forno, come spesso è. Poi il mio forno ha pure la possibilità di programmare la partenza e la durata della cottura, così come la lavatrice, cosa che mi permette di organizzare le staffette tra l'uno e l'altro elettrodomestico.
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Forno elettrico o a gas?
però c'è da dire che pur con un contratto standard della luce, se gli elettrodomestici sono tutti nuovi e in classe energetica alta, difficilmente saltano anche se ne sono accesi più di uno contemporaneamente.
io per esempio riesco a tenere forno elettrico e lavatrice accesi insieme senza che saltino le valvole.
io per esempio riesco a tenere forno elettrico e lavatrice accesi insieme senza che saltino le valvole.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Forno elettrico o a gas?
Ari ti sbagli. Per scaldare l'acqua, sia lavatrice che lavastoviglie impiegano più di 2000 Watt, indipendentemente dalla classe energetica. Idem per il forno. Se solo 2 di questi, scaldano contemporaneamente, salta tutto. La differenza tra classe A e altre classi nelle lavatrici/lavastoviglie, non sta nel modo di scaldare l'acqua che purtroppo è sempre lo stesso ma in altre cose come ad esempio: le performance del motore (ma un motore elettrico di per sé consuma già poco); l'utilizzo di meno acqua; la capacità di lavare bene la roba e strizzarla bene in modo che anche alle basse temperature riesca bene il lavaggio (ma anche se lavi a 30°, nel momento in cui si scalda l'acqua per arrivare a 30° la lavatrice consuma più di 2000 Watt).
Per quanto riguarda il forno invece la classe energetica più alta è raggiunta da tempi di cortura più brevi (meno sta acceso, meno consuma ... ma quando è acceso la potenza è identica a quelli antiquati).
L'unico elettrodomestico che può raggiungere altissime performance di risparmio energetico è il frigorifero che può essere isolato moltissimo, e può utilizzare la tecnologia inverter. Inoltre raffredda epr mezzo di una pompa dincalore inversa ... a differenza delle resistenze elettriche che sono il modo peggiore per scaldare.
Per quanto riguarda il forno invece la classe energetica più alta è raggiunta da tempi di cortura più brevi (meno sta acceso, meno consuma ... ma quando è acceso la potenza è identica a quelli antiquati).
L'unico elettrodomestico che può raggiungere altissime performance di risparmio energetico è il frigorifero che può essere isolato moltissimo, e può utilizzare la tecnologia inverter. Inoltre raffredda epr mezzo di una pompa dincalore inversa ... a differenza delle resistenze elettriche che sono il modo peggiore per scaldare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Forno elettrico o a gas?
Io faccio andare insieme lavatrice e lavastoviglie ... basta avere l'accortezza di farle andare insieme dopo che la prima ha finto di scaldare l'acqua. Quando gira il cestello o le pale della lavastoviglie il consumo è minimo ... ne potresti far andare assieme anche 5 ... il problema è solo quando scalda l'acqua.per esempio riesco a tenere forno elettrico e lavatrice accesi insieme senza che saltino le valvole.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Forno elettrico o a gas?
Quoto quello scritto da Lalat, il problema è quando uno degli elettrodomestici è ne suo momento di picco per il riscaldamento, e i moderni contatori saltano subito. Se invece avete ancora quello con la rotella (a me l'hanno cambiato solo un paio di anni fa) allora ora che viene registrato l'assorbimento la fase critica è già superata
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Forno elettrico o a gas?
io ho il contatore nuovo, ma evidentemente i due elettrodomestici non erano contemporaneamente nella fase di picco.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Forno elettrico o a gas?
A me han detto che nella lavatrice anche la fase di centrifuga finale consuma abbastanza, ma non so se tanto da far saltare i tappi se sommata a una lavastoviglie che scalda.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Forno elettrico o a gas?
La centrifuga certamente consuma di più rispetto a tutto il lavaggio perché il motore ha un numero di giri esagerato ... ma è pur sempre un motore elettrico che gira ... i motori elettrici sono uno dei migliori modi per sfruttare l'energia eletrica tutto sommato ... cosa che non si può dire dell'energia elettrica usata per scaldare l'acqua. Esistono lavatrici che sono collegate all'acqua calda e sicuramente non raggiungono mai picchi ... e soprattutto consumano molto meno.
Ho visto che questo sito da consigli utili:
http://www.sostariffe.it/news/come-risp ... ice-21165/
Ho visto che questo sito da consigli utili:
http://www.sostariffe.it/news/come-risp ... ice-21165/
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Forno elettrico o a gas?
lalat ha scritto: Ho visto che questo sito da consigli utili:
http://www.sostariffe.it/news/come-risp ... ice-21165/
Interessante link, anche quello della comparazione. Mi sa che andrò a far visita al fornitore di energia elettrica, l' ho trovato che la componente imposte+IVA costa meno che da noi, il che è strano e non mi piace.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Forno elettrico o a gas?
Io in generale Ro con la marca del tuo forno ho avuto solo problemi (con il frigorifero e con la scopa elettrica), forse il problema sta lì, nel mio forno (che non è un granchè, modello economico base della bosch) se metto cottura statica la ventola non parte mai.
Io mi trovo molto bene a usare la funzione forno ventilato tradizionale del mio microonde, che è della samsung, Si scalda in un attimo e cuoce benissimo dato che il piatto gira. Per le cose enormi (pizza, doppie teglie) uso appunto il forno che cuoce discretamente, ma c'è sicuramente di meglio in giro!
Io mi trovo molto bene a usare la funzione forno ventilato tradizionale del mio microonde, che è della samsung, Si scalda in un attimo e cuoce benissimo dato che il piatto gira. Per le cose enormi (pizza, doppie teglie) uso appunto il forno che cuoce discretamente, ma c'è sicuramente di meglio in giro!

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: Forno elettrico o a gas?
noi abbiamo un forno ventilato e statico da incasso della ariston posto sotto il piano cottura, da 11 anni...insomma mi trovo bene...senza infamia e senza lode! mia mamma ha da 6 anni un forno a gas e si trova moltoo bene, soprattutto per la cottura di pane e pizza!!!
ora nella nuova casa vorremmo mettere una colonna forno: probabilmente non potremmo mettere un forno a gas per i motivi sopradetti da voi, ma un forno elettrico ventilato e statico si può mettere???
sono andata ieri da un rivenditore di cucine a fare un preventivo: mi ha detto che per questioni di sicurezza ora nell colonne non si possono mettere i forni ventilati e statici, ma solo ventilati
è vero??? qualcuna mi sa dire?

ora nella nuova casa vorremmo mettere una colonna forno: probabilmente non potremmo mettere un forno a gas per i motivi sopradetti da voi, ma un forno elettrico ventilato e statico si può mettere???
sono andata ieri da un rivenditore di cucine a fare un preventivo: mi ha detto che per questioni di sicurezza ora nell colonne non si possono mettere i forni ventilati e statici, ma solo ventilati

è vero??? qualcuna mi sa dire?

Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!