GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da cleo » 4 mar 2011, 17:21

lalat ha scritto:A parte il discorso della polmonite ... penso che ci si dovrebbe preoccupare più che altro che il bimbo non abbia un batterio addosso dal quale non si riesce a liberare. Ha fatto delle analisi all'H?
E' proprio per quello che ad Anna hanno fatto la coltura, solo che è un esame lungo, quasi 20 giorni per l'esito.
Poi avevo due pediatri che si facevano la "guerra": una diceva che era virale, l'altra che era batterica. Io continuavo a dire che fosse batterica, era IMPOSSIBILE che una cosa virale desse febbre a 39.5 per più di 15 giorni, a meno che si fosse presa che ne so....l'ebola!
:bomba
Avevamo ragione io e l'altra pediatra del reparto, solo che il nome del battere l'abbiamo saputo DOPO.
E c'è un altro problema....può esserci la sfi.ga di non trovare il battere perché i batteri sono tantissimi e la coltura ne testa una decina e non di più (di solito i più comuni, a lei hanno testato anche la bordetella perché io continuavo a insistere dicendo che sembrava avesse la pertosse!). In questo caso di fronte a una coltura negativa per i batteri più comuni, di fronte a una polmonite accertata e di fronte a febbre che non scende....o si va di "roba pesante" oppure miglioramenti non ce ne sono, purtroppo.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da lalat » 5 mar 2011, 22:28

E' proprio per quello che ad Anna hanno fatto la coltura, solo che è un esame lungo, quasi 20 giorni per l'esito.
Poi avevo due pediatri che si facevano la "guerra": una diceva che era virale, l'altra che era batterica. Io continuavo a dire che fosse batterica, era IMPOSSIBILE che una cosa virale desse febbre a 39.5 per più di 15 giorni, a meno che si fosse presa che ne so....l'ebola!
:bomba
Avevamo ragione io e l'altra pediatra del reparto, solo che il nome del battere l'abbiamo saputo DOPO.
E c'è un altro problema....può esserci la sfi.ga di non trovare il battere perché i batteri sono tantissimi e la coltura ne testa una decina e non di più (di solito i più comuni, a lei hanno testato anche la bordetella perché io continuavo a insistere dicendo che sembrava avesse la pertosse!). In questo caso di fronte a una coltura negativa per i batteri più comuni, di fronte a una polmonite accertata e di fronte a febbre che non scende....o si va di "roba pesante" oppure miglioramenti non ce ne sono, purtroppo.
Infatti a noi ci dimisero senza esito degli esami e con iniezioni di Glazidim 2 volte al giorno ... il rocefin non aveva fatto effetto. Dopo un po' di giorni ci chiamarono dall'ospedale dicendoci di portare immediatamente il bambino e di mettergli una mascherina perché aveva un batterio pericoloso e doveva essere ricoverato. Nemmeno il glazidim era sufficiente; col risultato degli esami venne fuori che con un coctail di 3 diversi antibiotici avrebbero debellato il batterio e così o conciarono per bene.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da Alexxandra » 6 mar 2011, 19:08

Scusate mi intrometto solo per dirvi che le radiografie del torace fatte adesso hanno una bassissima emissione di raggi X, per cui non temete di farle ai vostri figli. Certo non vanno fatte per un raffreddore, ma farle per valutare l'evoluzione di un focolaio broncopneumonico è molto importante, serve per capire se la terapia iniziata va bene e se c'è la guarigione clinica al termine della terapia (fondamentale poi in caso di recidiva appunto per capire se è ricaduta oppure nuovo episodio)
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da laura s » 6 mar 2011, 21:48

Alexxandra ha scritto:Scusate mi intrometto solo per dirvi che le radiografie del torace fatte adesso hanno una bassissima emissione di raggi X, per cui non temete di farle ai vostri figli. Certo non vanno fatte per un raffreddore, ma farle per valutare l'evoluzione di un focolaio broncopneumonico è molto importante, serve per capire se la terapia iniziata va bene e se c'è la guarigione clinica al termine della terapia (fondamentale poi in caso di recidiva appunto per capire se è ricaduta oppure nuovo episodio)
:quoto_1:

Un radiologo mi spiegava che per un RX torace si prendono tanti raggi quanti se ne prendono stando un giorno all'aria aperta in montagna... o facendo un volo in aereo di un'ora... insomma niente di preoccupante!! E comunque per i testicoli si può chiedere il piombo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da cleo » 6 mar 2011, 21:52

Si può chiedere? Me lo devono dare loro il piombo! Io non ho fatto in tempo a chiederlo per Anna ma l'avevano già vestita col "grembiulino". E ci mancherebbe anche che non me lo danno, ma scherziamo?
E comunque....se per un RX torace si prendono tanti raggi quanti stando un giorno all'aria aperta in montagna (chi vive in montagna che fa??? e i piloti d'aereo???) perché a me (ovviamente non incinta) mi hanno vestita col grembiule, quello lungo di piombo? Io che stavo nella stanza accanto ad Anna pronta ad intervenire se si muoveva?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da floddi » 7 mar 2011, 10:18

cleo ha scritto:Si può chiedere? Me lo devono dare loro il piombo! Io non ho fatto in tempo a chiederlo per Anna ma l'avevano già vestita col "grembiulino". E ci mancherebbe anche che non me lo danno, ma scherziamo?
E comunque....se per un RX torace si prendono tanti raggi quanti stando un giorno all'aria aperta in montagna (chi vive in montagna che fa??? e i piloti d'aereo???) perché a me (ovviamente non incinta) mi hanno vestita col grembiule, quello lungo di piombo? Io che stavo nella stanza accanto ad Anna pronta ad intervenire se si muoveva?
scusassino, certo che hanno messo il grembiulino a Miki, non l'ho dovuto chiedere, ma io l'anno scorso ero inconta di 8 mesi quando gli hanno fatto la prima lastra e non mi hanno nemmeno fatto entrare nella stanza dove stava il radiologo, mi hanno detto di stare in corridoio, quindi sinceramente non credo che una giornata in montagna sia proprio l'equivalente di una radiografia.

Comunque aggiornamento: dopo 3 giorni senza febbre, sabato sera febbrone a 39, quasi piangevamo, poi ieri niente febbre, sinceramente non ci capisco più nulla, adesso attendo il ped e valutiamo il da farsi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da Alexxandra » 7 mar 2011, 13:46

No davvero la quantità di raggi è molto bassa, sinceramente non so la storia della giornata in montagna però davvero è bassa ... solo che è logico che nessuno si prende la responsabilità di farle non schermate o farle a donne incinte i quanto se poi ci fosse qualche problema la colpa ricadrebbe su di loro anche se magari non lo è... ci sono dei fisici che lavorano apposta per quantificare la dose dannosa di raggi X... parliamo solo di Rx torace però!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
minasso
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 152
Iscritto il: 28 set 2006, 9:53

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da minasso » 7 mar 2011, 14:48

le lastre di controllo sono indispensabili, specialmente dopo le ricadute. Meglio essere scrupolosi perche' con la polmonite non si scherza :incrocini :incrocini :incrocini
mamma di tre stupendi maschietti
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da Antonellina74 » 8 mar 2011, 11:06

minasso ha scritto:le lastre di controllo sono indispensabili, specialmente dopo le ricadute. Meglio essere scrupolosi perche' con la polmonite non si scherza :incrocini :incrocini :incrocini

Io ti quoto ...per lo meno sicuramente quella dopo 20 giorni! onestamente, quando la lastra ha confermato la guarigione anche io mi ero sentita ancora piu tranquilla, nonostante la bimba stesse bene gia da tempo
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da robipokernonna » 8 mar 2011, 14:46

floddi ha scritto:Buongiorno, ho un paio di cose da chiedere a chi ha avuto esperienze simili.
Miki non riesce ad uscire da una serie di malattie che da un meselo fanno stare male.

Circa tre settimane fa, dopo 7 giorni di febbre molto alta e tosse brutta, il ped si decide a visitarlo: bruttissima bronchite molto profonda esesa a sinistra, c'è anche un inizio di focolaio e poichè lo ha avuto anche l'anno scorso nello stesso identico periodo, via di Augmentin 4 volte al giorno.
Lo teniamo a casa dall'asilo 15 giorni, torna e dopo 5 giorni ha di nuovo la febbre, domenica scorsa al pomeriggio sale a 41.1,la tosse è sempre bruttissima e vomita catarro, visitra in pediatria: niente a livello dei bronchi, tonsillite con placche. E via di antibiotico di nuovo: amoxicillina. Fino a ieri sera tutto ok, ieri sera alle 23.30, Miki inizia a tremare come una foglia, improvvisamente, gli proviamo la febbre: 39.8, e via di corsa di nuovo in pediatria. Lì questa volta gli fanno una lastra e il respondo è: focolaio profondo ed esteso al polmone sinistro e altre cose a me incomprensibili...
Ora, oltre ads aereosol vari, gastrioprotettore, fermenti lattici ed integratori deve assumere contemporaneamente due antibiotici: zitromax e amoxicillina. Inoltre tra 5 giorni dovrebbe fare un'altra lastra e un'altra ancora tra 20 giorni.
Ora, sentirò naturalemnte il pediatra ma mi chiedevo tre cose:
-è normale sommnistarre due antibiotci differenti in contemporanea?
-al termine di tutto ci hanno consigliato una visista specialistica perchè non è normale che abbia questi episodi così frequenti e sempre nella stessa identica posizione. Quindi dove dovrei andare? avete qualche nome da suggerirmi in Emilia Romagna?
-io non ho nessuna intenzione di far fare altre due lastre al bambino, sbaglio?

E poi ho molto bisogno di pat pat perchè dire che siamo stanchi e preoccupati è dir poco.

chiara ha avuto lo stesso problema a novembre 2009. broncopolmonite brutta brutta. ha fatto le lastre. pareva avesse anche un versamento pleurico. quindi le hanno fatto anche l'ecografia. che ha fugato il dubbio, per fortuna.
poi io l'ho portata da uno pnneumologo che conosco molto bene e che le ha aggiunto il secondo antibiotico. perche', mi ha spiegato, uno deve essere extracellulare e uno intracellulare. per avere la certezza che l'infezione venga combattuta per bene. io ho dvuto darglielo per 15 giorni. in pratica avevo organizzato le sveglie sul cellulare perche' dovevo essere molto precisa nelle somministrazioni. e quindi prendendo l'antibiotico 5 volte al giorno era un casicno ricordarsi. poi, dopo 15 giorni di nuovo lastra er vedere se era cminciata la guarigione del polmone. che ancora non era definitiva perche' ci mette parecchio a sistemarsi del tuto. quindi aspettati che alla prossima lastra la cosa non sia ancora del tutto risolta visivamente.
chiara poi ha fatto per tutto l'inverno una terapia con immunostimolanti (bronchovaxom e resvis). non si e' piu' ammalata!!!!!
ah, abbiamo fatto anche il phadiatest per vedere se aveva predisposizione alle allergie (che posso giustificare ammalature continue alle vie respiratorie). nel caso il phadiatest (un banale prelievo) fosse stato positivo avremmo proseguito gli accertamenti. invece era negativo, per fortuna!!!!!!
in bocca al lupo. :incrocini :incrocini :incrocini
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da floddi » 9 mar 2011, 11:24

grazie!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da scarlet » 9 mar 2011, 11:27

in bocca al lupo, floddi...ti leggo e spero che si risolva! :incrocini
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da floddi » 16 mar 2011, 13:06

vi aggiorno.
Abbiamo fatto la visita dal pneumologo pediatrico, all'H maggiore di Parma.

Non faremo la lastra di controllo, nessuna delle due. persino lo specialista è contro.
Il sunto è questo: Miki, come tantissssimi bimbi della sua età, espelle poco catarro, non sputa e si soffia poco il naso, il catarro ristagna e la sua conformazione fisica fa si xche si avda adepositare sempre in uan specie di ampolla, la parte in fondo del polmone sotto al cuore..è fatta così..ad ampolla...e quindi si infiamma e causa prima bronchite e poi polmonite.
Dice che ne ha viste a decine di bimbi dell'età del mio con questo problema.

Ho riassunto, in realtà abbiamo parlato di tantissime cose...comunque SOLO se dovesse ripetersi un altro spisodio uguale, si faranno accertamenti sulla conformazione fisica, esclude in toto altri problemi di origine genetica perchè sarebbero insorti prima e non a 5 anni.

:ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da scarlet » 21 mar 2011, 11:46

bene floddi anche perché si risparmia le lastre....è che alla fine ti dicono che troppilavaggini nasali non vanno bene, che aerosol mette in moto troppo catarro se poi non lo sanno espellere...quindi uno non sa mai come regolarsi, no?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da floddi » 22 mar 2011, 12:55

scarlet ha scritto:bene floddi anche perché si risparmia le lastre....è che alla fine ti dicono che troppilavaggini nasali non vanno bene, che aerosol mette in moto troppo catarro se poi non lo sanno espellere...quindi uno non sa mai come regolarsi, no?
ci vuole solo un pò di fortuna.
Il batterio del focolaio di Miki, micoplasma si chiama, è più raro dello pneumococco e quindi han tardato ad individuarlo.
Soffiare il naso bambini, soffiare il nasooooooooooooooooooooo :vaiii: :vaiii:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da lalat » 30 mar 2011, 12:43

floddi ha scritto:
scarlet ha scritto:bene floddi anche perché si risparmia le lastre....è che alla fine ti dicono che troppilavaggini nasali non vanno bene, che aerosol mette in moto troppo catarro se poi non lo sanno espellere...quindi uno non sa mai come regolarsi, no?
ci vuole solo un pò di fortuna.
Il batterio del focolaio di Miki, micoplasma si chiama, è più raro dello pneumococco e quindi han tardato ad individuarlo.
Soffiare il naso bambini, soffiare il nasooooooooooooooooooooo :vaiii: :vaiii:
Mica tanto raro: l'hanno avuto anche i figli del mio capo, ed essendo piccoli li hanno ricoverati entrambi e poi se lo sono fatti anche i genitori :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da val978 » 6 apr 2011, 17:05

floddi
non ho capito quanto anni ha il tuo miki

mio figlio, 10 mesi, finisce oggi un ciclo di 2 antibiotici in contemporanea (klacid e dedox), perchè il ciclo che aveva fatto 20 giorni fa (clavulin) evidentemente non aveva fatto effetto (ricaduta dopo 5 giorni, senza neanche passare dall'asilo)
è stato auscultato sia dalla pediatra di base che da quella dell'ospedale, dove ci eravamo recati perr febbre a 40 che non scendeva, e entrambe non hanno sentito niente, ma non hanno escluso che se è qualcosa intorno al cuore si può anche non sentire. poi la febbre è scesa (dopo circa 2 giorni e 1/2 dall'inizio dei 2 antibiotici) domani andiamo dalla ped a farlo auscultare. ma se non sentiva niente prima, cosa sentirà adesso?

io sono molto contenta che abbiamo evitato la lastra e anche il prelievo di sangue, però sentendo le vostre esperienze non vorrei ritrovarmi tra 1 settimana di nuovo con l'infezione.
che faccio? propongo una lastra di controllo comunque?



per le radiazioni in aereo: una mia amica medico mi ha sconsigliato di far viaggiare il neonato in aereo di giorno. troppe radiazioni per il suo piccolo corpo. meglio di notte, se possibile, o niente. quindi se una lastra=viaggio in aereo, ritengo che sia comunque troppo, meglio evitare se si può...

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE

Messaggio da floddi » 19 apr 2011, 15:42

val978 ha scritto:floddi
non ho capito quanto anni ha il tuo miki

mio figlio, 10 mesi, finisce oggi un ciclo di 2 antibiotici in contemporanea (klacid e dedox), perchè il ciclo che aveva fatto 20 giorni fa (clavulin) evidentemente non aveva fatto effetto (ricaduta dopo 5 giorni, senza neanche passare dall'asilo)
è stato auscultato sia dalla pediatra di base che da quella dell'ospedale, dove ci eravamo recati perr febbre a 40 che non scendeva, e entrambe non hanno sentito niente, ma non hanno escluso che se è qualcosa intorno al cuore si può anche non sentire. poi la febbre è scesa (dopo circa 2 giorni e 1/2 dall'inizio dei 2 antibiotici) domani andiamo dalla ped a farlo auscultare. ma se non sentiva niente prima, cosa sentirà adesso?

io sono molto contenta che abbiamo evitato la lastra e anche il prelievo di sangue, però sentendo le vostre esperienze non vorrei ritrovarmi tra 1 settimana di nuovo con l'infezione.
che faccio? propongo una lastra di controllo comunque?



per le radiazioni in aereo: una mia amica medico mi ha sconsigliato di far viaggiare il neonato in aereo di giorno. troppe radiazioni per il suo piccolo corpo. meglio di notte, se possibile, o niente. quindi se una lastra=viaggio in aereo, ritengo che sia comunque troppo, meglio evitare se si può...
scusa il ritardo e avrai senz'altro risolto.
Io eviterei la lastra ed invece farei il prelievo.....
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”