GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
- ile
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
bè una lastra per vedere se la cura fa effetto mi sembra un po' troppo, cred che lo si capisca anche oscultandoli
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
Ciao Floddi,
Anna a dicembre 2009 ha avuto una pleuropolmonite bilaterale profonda (aveva liquido in entrambe i polmoni) ed è stata ricoverata 15 giorni
Con lei hanno "tentato" 4 antibiotici differenti per bocca intanto che aspettavano il risultato della coltura su sangue e dell'antibiogramma (e nel frattempo le hanno fatto anche tutti i test allergici, sempre su sangue non prick, risultati tutti negativi). Però non migliorava e, purtroppo, si è sommata pure una brutta gastroenterite per cui non poteva più assumere antibiotici per bocca e quindi siamo arrivati al rocefin in bolo: dopo 4 ore dalla prima somministrazione la febbre è scesa e non è più risalita. Era l'antibiotico giusto....o meglio era l'unico possibile perché poi abbiamo scoperto dalla coltura che la sua polmonite è stata causata da un battere (e quindi l'antibiotico era d'obbligo) e per di più un battere bastard@, la bordetella parapertussis che altro non è che il battere della parapertosse. Per la pertosse i bambini sono vaccinati (con l'esavalente); per la parapertosse no....e lei si è presa proprio questo schifoso battere per di più resistente ai macrolidi (klacid e macladin).
Noi di lastre di controllo ne abbiamo fatte due, una ancora ricoverate e una dopo 15 giorni dalla dimissione.
Durante la convalescenza (durata dal 17 dicembre al 31 gennaio periodo in cui non ha mai messo il naso fuori di casa
) ha fatto ancora due cicli di antibiotico (panacef) da dieci giorni l'uno con dosi a scalare, 4 volte al dì aereosol di broncovaleas e 3 volte al dì puff di cortisone (questi due farmaci anch'essi a scalare).
Questo per dirti che....segui i consigli dei medici e, personalmente, ti consiglio di cercarti uno pneumologo pediatrico che lo segua nella convalescenza: per noi è stato fondamentale perché il broncospasmo è rimasto quasi fino alla fine e, di conseguenza, tutto l'ambaradan di fischi/rantoli/crepitii/schiocchi è stato auscultato spesso e volentieri.

Anna a dicembre 2009 ha avuto una pleuropolmonite bilaterale profonda (aveva liquido in entrambe i polmoni) ed è stata ricoverata 15 giorni

Con lei hanno "tentato" 4 antibiotici differenti per bocca intanto che aspettavano il risultato della coltura su sangue e dell'antibiogramma (e nel frattempo le hanno fatto anche tutti i test allergici, sempre su sangue non prick, risultati tutti negativi). Però non migliorava e, purtroppo, si è sommata pure una brutta gastroenterite per cui non poteva più assumere antibiotici per bocca e quindi siamo arrivati al rocefin in bolo: dopo 4 ore dalla prima somministrazione la febbre è scesa e non è più risalita. Era l'antibiotico giusto....o meglio era l'unico possibile perché poi abbiamo scoperto dalla coltura che la sua polmonite è stata causata da un battere (e quindi l'antibiotico era d'obbligo) e per di più un battere bastard@, la bordetella parapertussis che altro non è che il battere della parapertosse. Per la pertosse i bambini sono vaccinati (con l'esavalente); per la parapertosse no....e lei si è presa proprio questo schifoso battere per di più resistente ai macrolidi (klacid e macladin).
Noi di lastre di controllo ne abbiamo fatte due, una ancora ricoverate e una dopo 15 giorni dalla dimissione.
Durante la convalescenza (durata dal 17 dicembre al 31 gennaio periodo in cui non ha mai messo il naso fuori di casa

Questo per dirti che....segui i consigli dei medici e, personalmente, ti consiglio di cercarti uno pneumologo pediatrico che lo segua nella convalescenza: per noi è stato fondamentale perché il broncospasmo è rimasto quasi fino alla fine e, di conseguenza, tutto l'ambaradan di fischi/rantoli/crepitii/schiocchi è stato auscultato spesso e volentieri.

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
Dimenticavo: Anna ha fatto tre lastre, una al ricovero, una durante il ricovero, una durante la convalescenza.
Le hanno sempre messo il "grembiulino" di piombo, quello pediatrico all'altezza dei genitali e hanno "scattato" una sola lastra alla volta, nessuna proiezione doppia, tripla, ecc.
Anche io ho pensato all'esposizione ai raggi x ecc. ma, nel nostro caso, era fondamentale vedere come/quanto/quando stava diminuendo il liquido nei polmoni.

Le hanno sempre messo il "grembiulino" di piombo, quello pediatrico all'altezza dei genitali e hanno "scattato" una sola lastra alla volta, nessuna proiezione doppia, tripla, ecc.
Anche io ho pensato all'esposizione ai raggi x ecc. ma, nel nostro caso, era fondamentale vedere come/quanto/quando stava diminuendo il liquido nei polmoni.

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
Ah...e poi per noi: mare mare mare mare mare e ancora mare!
4 settimane l'estate scorsa: abbiamo acceso un mutuo
ma le ha fatto benissimo, a giugno era uno straccetto, magra, smunta, bianca come un cencio.
In un mese di mare ha preso quasi due chili e mezzo, si è abbronzata e ha dormito tantissimo recuperando davvero tanto.
Che poi il mare non abbia fatto bene solo a lei......è un altro discorso
visto che ci siamo portati a casa un altro tipo di "souvenir".
4 settimane l'estate scorsa: abbiamo acceso un mutuo

In un mese di mare ha preso quasi due chili e mezzo, si è abbronzata e ha dormito tantissimo recuperando davvero tanto.
Che poi il mare non abbia fatto bene solo a lei......è un altro discorso

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- roxyross
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3119
- Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
cleom daresti anche a me il nome del tuo pneumologo pediatrico? anche quello di tuo suocero, così faccio 2 prenotazioni in un colpo solo 

La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007
la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.
la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
Quello di Anna è quello che ora è il suo pediatra aslroxyross ha scritto:cleom daresti anche a me il nome del tuo pneumologo pediatrico? anche quello di tuo suocero, così faccio 2 prenotazioni in un colpo solo

Se vuoi ci sentiamo domani così ti dico tutti i riferimenti.

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
infatti il ped mi ha detto assolutamente no alla lasta tra qualche giorno.ile ha scritto:fede calcola che l'approccio ospedaliero è diverso da quello dei pediatri
negli ospedali hanno quasi sempre un approccio interventista e soprattutto si ragiona sul risolvere il problema radicalmente mentre normalmente nei ped di famiglia c'è più la logica di lasciare tempo al bambino
Questo me lo spiegava mia cugina ed in effetti lo ho riscontrato anche con la mia amica e la gemmellina
Io andrei a sondare da uno specialista comunque e per le lastre lì non saprei se servono falle... ecco non capisco però perchè farne una prima della fine della cura

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
no no, il mio ped fa sempre così.skyblue ha scritto:forse per essere sicuri che la cura sta facendo effetto e che gli antibiotici sono giusti.ile ha scritto: ecco non capisco però perchè farne una prima della fine della cura
Io non vorrei essere esagerata ma se in un ospedale ritengono di fare 2 lastre io le farei, e anche la visita specialistica.
Tra l'altro il pediatra dovrebbe sapere che basta prelevare il sangue per verificare se è una cosa virale o batterica, secondo me è superficiale. Già floddy ha detto che il pediatra l'ha visitato dopo 7 giorni di febbre alta e non prima ?!?
Chi mi conosce lo sa e lo prende anche in giro! lui prima di dare degli antibiotici fa passare tre giorni di febbre nei bimbi sotto i tre anni e 5 in quelli sopra e PRIMA LI VISTA SEMPRE A DOMICILIO. NON DA ANTIBIOTICI SE PRIMA NON HA VISITATO IL BAMBINO.
Direi che è proprio il contrario di superficiale.
Non so se basta un esame del sangue per verificare un virus sai?
Senz'altro l'H vuole verificare che la cura faccia effetto, ma lui mi ha detto che basta auscultarlo bene per verificare che tutto proceda. per la lastra tra 20 giorni e per la visita non mi ha detto no, mi ha solo detto che ne parkliamo meglio quando vedrà il bimbo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
ecco.ile ha scritto:bè una lastra per vedere se la cura fa effetto mi sembra un po' troppo, cred che lo si capisca anche oscultandoli
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
ecco questo senz'altro lo faremo, sfrutterò i giorni di maternità facoltativa che mi rimangono.cleo ha scritto:Ah...e poi per noi: mare mare mare mare mare e ancora mare!
4 settimane l'estate scorsa: abbiamo acceso un mutuoma le ha fatto benissimo, a giugno era uno straccetto, magra, smunta, bianca come un cencio.
In un mese di mare ha preso quasi due chili e mezzo, si è abbronzata e ha dormito tantissimo recuperando davvero tanto.
Che poi il mare non abbia fatto bene solo a lei......è un altro discorsovisto che ci siamo portati a casa un altro tipo di "souvenir".
Anche Miki è uno straccetto, pallidissimo, però è vivace.
Lo zitromax però nel nostro caso sembra fare effetto, nel senso che è sfebbrato da ieri sera.

la visita specilaistica invece abbiamo deciso di farla indipendentemente da quello che dirà il pediatra. Siamo noi i genitori e volgio sentirmi tranquilla.
Non capisco perchè, visto che vedo che è il più cimune e quello che fa più effetto, non gli abbiano dato subito il rocefin.

per il souvenir.....no grazie, ho già dato e se pensi che Miki e Vittoria sono aprilini (vittoria ha anticipato a marzo) e noi andiamo al mare a luglio.....


2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
Il rocefin è forte, è una botta...lo tengono come ultima spiaggia anche perché non puoi sapere se avrà effetti collaterali. Speri e basta.....tra l'altro ad Anna l'hanno fatto in bolo e non in flebo quindi ancora più veloce come assunzione (in vena ma iniettato tramite l'ago cannula, in cinque minuti aveva finito la dose). E poi brucia da matti il liquido, la tenevamo in tre ogni volta....
Insomma, non è un farmaco da dare così all'acqua di rose.


Insomma, non è un farmaco da dare così all'acqua di rose.

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
Io però dissento dal fatto che basta auscultarlimper sentire una polmonite: mio figlio l'ha avuta 2 volete d in entrambe sia il pediatra della ASL sia quello ospedaliero non sentivano nulla e lui era senza febbre... peccato che avesse una tosse assurda. Allora lastre e .... polmonite. Quindi forse fare due lastre è troppo ma io una alla fine della cura la farei!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
ma in questo caso non bisogna verificare la polmonite, qui si sa già che c'è.MammaMAtteo ha scritto:Io però dissento dal fatto che basta auscultarlimper sentire una polmonite: mio figlio l'ha avuta 2 volete d in entrambe sia il pediatra della ASL sia quello ospedaliero non sentivano nulla e lui era senza febbre... peccato che avesse una tosse assurda. Allora lastre e .... polmonite. Quindi forse fare due lastre è troppo ma io una alla fine della cura la farei!
la prima lastra si evita perchè auscultando si capisce se c'è un milgioramento o meno.
la seconda infatti mi sa che è meglio farla.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
A parte il discorso della polmonite ... penso che ci si dovrebbe preoccupare più che altro che il bimbo non abbia un batterio addosso dal quale non si riesce a liberare. Ha fatto delle analisi all'H?
Il fatto che gli abbiano dato 2 antibiotici contemporaneamente significa che vogliono essere sicuri di coprire tutti i batteri possibili. Quando a Davide venne lo stafilococco meticillino resistente, cominciò con un'otite, poi passò alla gola, poi tosse e polmonite ... finché non arrivò il responso delle analisi e di tutti gli antibiotici che stavano provando a dargli non ne andava bene nemmeno uno
Alla fine gli fecero una terapia di 3 antibiotici contemporaneamente ... ma fece la terapia ricoverato.
Sulle lastre di controllo ... noi non le abbiamo mai fatte ... ma il problema adesso è essere sicuri della guarigione.
Il fatto che gli abbiano dato 2 antibiotici contemporaneamente significa che vogliono essere sicuri di coprire tutti i batteri possibili. Quando a Davide venne lo stafilococco meticillino resistente, cominciò con un'otite, poi passò alla gola, poi tosse e polmonite ... finché non arrivò il responso delle analisi e di tutti gli antibiotici che stavano provando a dargli non ne andava bene nemmeno uno

Sulle lastre di controllo ... noi non le abbiamo mai fatte ... ma il problema adesso è essere sicuri della guarigione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
Allora, io sono dell'idea che o lo stetoscopio lo sai usare oppure no.
Io avevo portato Anna dalla pediatra enne volte e l'ultima di venerdì: mi dice "sento solo qualche rumorino ma niente di che".
Sabato mattina la porto in pronto soccorso pediatrico e la pediatra come appoggia lo stetoscopio fa una faccia....e io capisco.
Mi dice: signora, la lastra la facciamo per scrupolo ma la ricoveriamo, ha liquido in entrambe i polmoni e all'auscultazione sento broncospasmo (che sentivo pure io a orecchio), fischi, schiocchi, rantoli......
Finito tutto l'ambaradan torno dalla mia (ex) pediatra: le chiedo.....sbagliare è umano ma possibile che lei non abbia sentito NIENTE venerdì alle 17:00 e sabato alle 08:00 c'era tutto questo quarantotto nei polmoni di Anna????
Lei ha risposto: si, non ho sentito niente (con un aria pure scocciata).
E io ho detto: bé allora se permette vorrà dire che mi cercherò un pediatra più abile con lo stetoscopio.
Eccheccazz!

Io avevo portato Anna dalla pediatra enne volte e l'ultima di venerdì: mi dice "sento solo qualche rumorino ma niente di che".
Sabato mattina la porto in pronto soccorso pediatrico e la pediatra come appoggia lo stetoscopio fa una faccia....e io capisco.
Mi dice: signora, la lastra la facciamo per scrupolo ma la ricoveriamo, ha liquido in entrambe i polmoni e all'auscultazione sento broncospasmo (che sentivo pure io a orecchio), fischi, schiocchi, rantoli......
Finito tutto l'ambaradan torno dalla mia (ex) pediatra: le chiedo.....sbagliare è umano ma possibile che lei non abbia sentito NIENTE venerdì alle 17:00 e sabato alle 08:00 c'era tutto questo quarantotto nei polmoni di Anna????
Lei ha risposto: si, non ho sentito niente (con un aria pure scocciata).
E io ho detto: bé allora se permette vorrà dire che mi cercherò un pediatra più abile con lo stetoscopio.
Eccheccazz!

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
E' proprio per quello che ad Anna hanno fatto la coltura, solo che è un esame lungo, quasi 20 giorni per l'esito.lalat ha scritto:A parte il discorso della polmonite ... penso che ci si dovrebbe preoccupare più che altro che il bimbo non abbia un batterio addosso dal quale non si riesce a liberare. Ha fatto delle analisi all'H?
Poi avevo due pediatri che si facevano la "guerra": una diceva che era virale, l'altra che era batterica. Io continuavo a dire che fosse batterica, era IMPOSSIBILE che una cosa virale desse febbre a 39.5 per più di 15 giorni, a meno che si fosse presa che ne so....l'ebola!

Avevamo ragione io e l'altra pediatra del reparto, solo che il nome del battere l'abbiamo saputo DOPO.
E c'è un altro problema....può esserci la sfi.ga di non trovare il battere perché i batteri sono tantissimi e la coltura ne testa una decina e non di più (di solito i più comuni, a lei hanno testato anche la bordetella perché io continuavo a insistere dicendo che sembrava avesse la pertosse!). In questo caso di fronte a una coltura negativa per i batteri più comuni, di fronte a una polmonite accertata e di fronte a febbre che non scende....o si va di "roba pesante" oppure miglioramenti non ce ne sono, purtroppo.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
Infatti a noi ci dimisero senza esito degli esami e con iniezioni di Glazidim 2 volte al giorno ... il rocefin non aveva fatto effetto. Dopo un po' di giorni ci chiamarono dall'ospedale dicendoci di portare immediatamente il bambino e di mettergli una mascherina perché aveva un batterio pericoloso e doveva essere ricoverato. Nemmeno il glazidim era sufficiente; col risultato degli esami venne fuori che con un coctail di 3 diversi antibiotici avrebbero debellato il batterio e così o conciarono per bene.E' proprio per quello che ad Anna hanno fatto la coltura, solo che è un esame lungo, quasi 20 giorni per l'esito.
Poi avevo due pediatri che si facevano la "guerra": una diceva che era virale, l'altra che era batterica. Io continuavo a dire che fosse batterica, era IMPOSSIBILE che una cosa virale desse febbre a 39.5 per più di 15 giorni, a meno che si fosse presa che ne so....l'ebola!
![]()
Avevamo ragione io e l'altra pediatra del reparto, solo che il nome del battere l'abbiamo saputo DOPO.
E c'è un altro problema....può esserci la sfi.ga di non trovare il battere perché i batteri sono tantissimi e la coltura ne testa una decina e non di più (di solito i più comuni, a lei hanno testato anche la bordetella perché io continuavo a insistere dicendo che sembrava avesse la pertosse!). In questo caso di fronte a una coltura negativa per i batteri più comuni, di fronte a una polmonite accertata e di fronte a febbre che non scende....o si va di "roba pesante" oppure miglioramenti non ce ne sono, purtroppo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
Scusate mi intrometto solo per dirvi che le radiografie del torace fatte adesso hanno una bassissima emissione di raggi X, per cui non temete di farle ai vostri figli. Certo non vanno fatte per un raffreddore, ma farle per valutare l'evoluzione di un focolaio broncopneumonico è molto importante, serve per capire se la terapia iniziata va bene e se c'è la guarigione clinica al termine della terapia (fondamentale poi in caso di recidiva appunto per capire se è ricaduta oppure nuovo episodio)
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
Alexxandra ha scritto:Scusate mi intrometto solo per dirvi che le radiografie del torace fatte adesso hanno una bassissima emissione di raggi X, per cui non temete di farle ai vostri figli. Certo non vanno fatte per un raffreddore, ma farle per valutare l'evoluzione di un focolaio broncopneumonico è molto importante, serve per capire se la terapia iniziata va bene e se c'è la guarigione clinica al termine della terapia (fondamentale poi in caso di recidiva appunto per capire se è ricaduta oppure nuovo episodio)

Un radiologo mi spiegava che per un RX torace si prendono tanti raggi quanti se ne prendono stando un giorno all'aria aperta in montagna... o facendo un volo in aereo di un'ora... insomma niente di preoccupante!! E comunque per i testicoli si può chiedere il piombo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: FOCOLAIO, ANTIBIOTICI E LASTRE
Si può chiedere? Me lo devono dare loro il piombo! Io non ho fatto in tempo a chiederlo per Anna ma l'avevano già vestita col "grembiulino". E ci mancherebbe anche che non me lo danno, ma scherziamo?
E comunque....se per un RX torace si prendono tanti raggi quanti stando un giorno all'aria aperta in montagna (chi vive in montagna che fa??? e i piloti d'aereo???) perché a me (ovviamente non incinta) mi hanno vestita col grembiule, quello lungo di piombo? Io che stavo nella stanza accanto ad Anna pronta ad intervenire se si muoveva?
E comunque....se per un RX torace si prendono tanti raggi quanti stando un giorno all'aria aperta in montagna (chi vive in montagna che fa??? e i piloti d'aereo???) perché a me (ovviamente non incinta) mi hanno vestita col grembiule, quello lungo di piombo? Io che stavo nella stanza accanto ad Anna pronta ad intervenire se si muoveva?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011