GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fisiologica fai da te

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: Fisiologica fai da te

Messaggio da Sam72 » 12 dic 2008, 14:56

Io ho usato sempre le boccette da 100ml su consiglio dell'ostetrica, mi ha detto di lasciare infilato l'ago proprio perchè così dovrebbe rimanere sterile. Comunque una boccetta la finivo in 4/5gg (3/4 lavaggi al giorno), poi ho iniziato a farne 2 o 3, ora che ha il raffreddore invece la finisco in 3 giorni perchè la pediatra mi ha detto di lavargli i setti nasali più spesso per non far fermare il catarro :x: .
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Fisiologica fai da te

Messaggio da Lorena » 12 dic 2008, 17:23

Sam72 ha scritto:Io ho usato sempre le boccette da 100ml su consiglio dell'ostetrica, mi ha detto di lasciare infilato l'ago proprio perchè così dovrebbe rimanere sterile.
Questa cosa l'hanno detta anche a me....ma comunque l'ago è cavo, quindi un pò d'aria passa. Secondo me la sterilità dura poco!! Forse un pò di piu, ma certo non 3- 4 g...almeno, questa è la mia idea poi magari sbaglio...
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Fisiologica fai da te

Messaggio da kappa » 13 dic 2008, 11:41

ishetta ha scritto:
Lidia ha scritto:comodo il boccio da 500ml in farmacia 0,91 centesimi e passa la paura..... almeno è chiuso e non ti devi preoccupare se la usi tutta o no....
anche io boccione e siringa.
anch'io faccio così...però prima quante confezioni di libenar e quanti soldini buttati
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: Fisiologica fai da te

Messaggio da dandi » 14 dic 2008, 16:04

comunque quoto anch'io chi dice che non ha importanza che la soluzione sia sterile.
può essere importante appunto nel caso di un neonato, magari per pulire gli occhietti, ma gia a 3 mesi non importa, dopotutto per lavargli la faccia si usa l'acqua di rubinetto!!!
diciamo che la soluzione fisiologica per pulire il naso è fondamentale per l'effetto disinfettante del sale!!!
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Fisiologica fai da te

Messaggio da Lorena » 14 dic 2008, 17:50

dandi ha scritto: diciamo che la soluzione fisiologica per pulire il naso è fondamentale per l'effetto disinfettante del sale!!!
Ah ho capito!! In effetti non sono mai riuscita a capire perche soluzione fsiologica e non , che ne so, acqua distillata...
quindi il sale serve a disinfettare ! Allora si può davvero farsela da sole con l'acqua e il sale con la "ricetta" che ha dato quella gollina all'inizio de post... appena finisco il boccione provo!!!
:bacio
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: Fisiologica fai da te

Messaggio da calallo » 18 dic 2008, 12:39

anch'io sono passata alle bocce da 100 ml invece che i flaconcini, perchè qui tra lavaggi ed aerosol era un salasso, così invece con 1,50 sono a posto e inquino anche di meno. a me hanno detto di conservarla in frigorifero, nel giro di pochi giorni comunque è finita e per i grandi (e anche per me) la faccio sciogliendo un po' di sale nell'acqua e facendola bollire qualche minuto.
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fisiologica fai da te

Messaggio da lalat » 23 dic 2008, 22:48

Per pulire il naso, visto che non è necessario che sia sterile, l'ho fatta diverse volte in casa e viene bene ... tra l'altro essendo acqua e sale non è che va a male. Le rare volte che ho dovuto pulire gli occhi (Per congiuntivite o simili) ho comprato i costosissimi flaconcini monouso perché anche il metodo del boccione e della siringa non garantisce la sterilità della soluzione fisiologica. Spesso compro il boccione ma è pur sempre un costo (3 euro quello da litro e 1,90 quello da mezzo) che incide sul bilancio visto ceh nelle stagioni fredde ne uso anche uno a settimana (due bambini mattino e sera .. s fa presto) più l'argento proteinato e le varie altre medicazioni tipiceh da raffreddore :x: son sempre ad arricchire il farmacista.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fisiologica fai da te

Messaggio da lalat » 23 dic 2008, 22:57

Lorena ha scritto:
dandi ha scritto: diciamo che la soluzione fisiologica per pulire il naso è fondamentale per l'effetto disinfettante del sale!!!
Ah ho capito!! In effetti non sono mai riuscita a capire perche soluzione fsiologica e non , che ne so, acqua distillata...
quindi il sale serve a disinfettare ! Allora si può davvero farsela da sole con l'acqua e il sale con la "ricetta" che ha dato quella gollina all'inizio de post... appena finisco il boccione provo!!!
:bacio
Si usa soluzione fisiologica perché non brucia, l'acqua non salata irrita e brucia un pochino l'interno del naso mentre la soluzione fisiologica è la sostanza più vicina a noi. Io comunque stappo il boccione completamente e rovescio la soluzione in un bicchiere prima di aspirarla con la siringa senza ago direttamente. Il boccione così non ha più soluzione sterile ma rimane ben lontano dai germi del raffreddore presenti sulla siringa; la siringa la lavo bene col detersivo dei piatti e ogni tanto le metto tutte a bagno in acqua e amuchina per10 minuti .. ogni tanto le raccolgo tutte, le butto e le cambio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”