A parte che bisogna cmq rispettare anche la scelta di avere un figlio solo ( a prescindere dalla situazione economica ) ma credo che questa sua fermezza derivi dal fatto che ancora vive con i genitori e che non sa cosa significhi mandare avanti, economicamente, una casa e mantenere dei figli. Io ancora non ne ho ma in 3 mesi ho già speso non poco tra ecografie e visite ginecologiche..quindi "suppongo" , anche tramite esperienze di amiche mamme, che in futuro non basterà dargli pane ed acqua e mandarlo in giro in mutande. E poi tutto dipende dalle possibilità della coppia. Se una famiglia puo' permetterselo di figli ne puo' avere anche 10..magari!
A me piacerebbe averne due, non lo nego, ma se mai ci rendessimo conto che non potremmo assicurargli una vita dignitosa e che diventerebbe davvero un problema pratico arrivare a fine mese ovviamente ci ripenserei. E per vita dignitosa intendo il minimo indispensabile..e posso garantire che già da ora rinunciamo a tanti beni materiali e facciamo fatica..e siamo in 2.
Io le ho consigliato di non discutere già da ora su quanti bimbi partorire..e di pensare, quando lo vorranno, al primo e poi decidere in seguito. Secondo me non sono cose da stabilire a tavolino.
Che ne pensate?
Quanto costa davvero mantenere un bimbo? Sono io che la vedo troppo drammatica?

Se così fosse ne sarei ben felice è...
