GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Figlio unico: scelta da egoisti?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da YLeNia » 1 set 2007, 10:48

Ieri sera è venuta a cena una coppia di amici e visto che aspetto si è parlato anche di bimbi. Lei, che proviene da una famiglia numerosa, affermava che fermarsi al primo figlio è una scelta motivata dall'egoismo e che dove " mangiano in 3, si mangia anche in 4 "....basta rinunciare ad una pizza fuori, alle scarpe firmate o al telefonino. Io, mio marito ed il ragazzo la pensavamo in un altro modo ma non c'è stato verso: per lei una famiglia è tale a partire da 4 persone.
A parte che bisogna cmq rispettare anche la scelta di avere un figlio solo ( a prescindere dalla situazione economica ) ma credo che questa sua fermezza derivi dal fatto che ancora vive con i genitori e che non sa cosa significhi mandare avanti, economicamente, una casa e mantenere dei figli. Io ancora non ne ho ma in 3 mesi ho già speso non poco tra ecografie e visite ginecologiche..quindi "suppongo" , anche tramite esperienze di amiche mamme, che in futuro non basterà dargli pane ed acqua e mandarlo in giro in mutande. E poi tutto dipende dalle possibilità della coppia. Se una famiglia puo' permetterselo di figli ne puo' avere anche 10..magari!

A me piacerebbe averne due, non lo nego, ma se mai ci rendessimo conto che non potremmo assicurargli una vita dignitosa e che diventerebbe davvero un problema pratico arrivare a fine mese ovviamente ci ripenserei. E per vita dignitosa intendo il minimo indispensabile..e posso garantire che già da ora rinunciamo a tanti beni materiali e facciamo fatica..e siamo in 2.
Io le ho consigliato di non discutere già da ora su quanti bimbi partorire..e di pensare, quando lo vorranno, al primo e poi decidere in seguito. Secondo me non sono cose da stabilire a tavolino.

Che ne pensate?
Quanto costa davvero mantenere un bimbo? Sono io che la vedo troppo drammatica? :sorrisoo
Se così fosse ne sarei ben felice è... :fischia .
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da margi » 1 set 2007, 11:15

GUARDA NON SAPREI DIRTI, ANCHE SECONDO ME SE CI LIMITASSIMO (NOI) AL NECESSARIO SENZA IL TROPPO, IL SUPERFLUO, CHE SPESSO MI RENDO CONTO NELLA MIA FAMIGLIA C'E', POTREMMO AVERNE ANCHE PIU' DI FIGLI. MA INSOMMA, NON NE SONO SICURISSIMA...
IO NON LAVORO E CMQ I FIGLI AD UNA CERTA ETA' POSSONO DIVENTARE ESIGENTI E SE DA PICCOLI SI POSSONO EDUCARE AI SACRIFICI, MAGARI DA GRANDI E' PIU' COMPLICATO.

CMQ VOLEVO SOLO DIRTI CHE RESTARE CON UNO NON SARA' UNA SCELTA EGOISTA, MA DARE AL PRIMO FIGLIO UN FRATELLINO/SORELLINA E' IL REGALO PIU' GRANDE (PARLO DA 'FIGLIA UNICA')
CHE UN GENITORE POSSA FARE.
IO PENSO SEMPRE CHE I MIEI 2 POTRANNO SEMPRE CONTARE L'UNO SULL'ALTRO.
CERTO, VOGLIO SPERARLO, POI NELLA VITA MAGARI SI ODIERANNO PURE...MA IO VOGLIO DAVVERO SPERARE CHE LORO STIANO AVENDO UN' INFANZIA DIVERSA DA QUELLA CHE HO AVUTO IO (SEMPRE SOLA, CRESCIUTA DA SOLA, HO SEMPRE GIOCATO DA SOLA E SOFFERTO DA PICCOLA...)
E UNA VITA IN GENERALE SERENA E TRANQUILLA, CON DEI LEGAMI DI SANGUE (A PARTE I GENITORI) CHE IO NON HO AVUTO.

CAREZZINA AL PANCINO :bacio
.

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da DAKOTA » 1 set 2007, 11:26

anche io da figlia unica ho sempre pensato che avrei voluto 2 o 3 figli poi nella realta' faccio fatica ad averne uno, per molti pero' vedo che non e' solo una questione economica ho una mia amica che dopo 10 anni finalmente e' riuscita ad avere un figlio il bimbo adesso ha 5 anni e lei ha deciso di fermarsi qui piu' che per un discorso economico per il fatto che lei non ha aiuti in quanto i suoi parenti sono a piu' di 1000 km e ha fatto e fa tanti sacrifici
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
Tiz71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7964
Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da Tiz71 » 1 set 2007, 11:30

Ylenia non credo che fermrsi al 1 figlio sia da egoisti, sono scelte...
Io ho due fratelli e col primo ci siamo sempre detestati, l'altro è più normale. Io visto le vicende di casa mia non sempre piacevoli dal punto di vista della salute sono solita pensare a una cosa per volta. Per il momento pernserò alla bimba in arrivo e in futuro ... si vedrà... non escludo nulla a priori mai dire mai :hi hi hi hi
E per quanto riguarda le spese in visite per la gravidanza meglio che non ci penso sai ho appena fatto colazione :ahah :ahah
Di certo non puoi programmare a tavolino i figli... meglio concentrarsi sul presente :ok
... e tanti :incrocini :incrocini per il pancino.
Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da luisaluisa » 1 set 2007, 11:51

Quando ho avuto mia figlia Ginevra, ormai quasi 6 anni fa avevo deciso di dedicarmi unicamente a lei ma non per cause economiche ma perchè avendola allattata per scelta personale 3 anni, ho capito che essere genitore significava realmente capire i figli in maniera aperta e profonda. Le ho fatto fare piscina quando aveva una settimana di vita, un corso di musico terapia dall'età di 3 anni ed altro ancora. Mi rendevo conto che era una bimba molto fortunata non solo per il fatto di averle fatto fare tutto questo ma perchè sin da piccolissima l'ho lasciata libera di essere e di sperimentare tutto quello che a lei attirava. Gattonava, si arrampicava dappertutto e devo dire che la mia fatica,le attenzioni adeguate l'hanno fatta crescere con responsabilità. Avevo deciso di dedicarmi completamente a lei poi...mio marito voleva un'altro figlio e la cosa mi ha messa in agitazione perchè ho pensato che non avrei potuto continuare a darle quello che mi ero proposta se fosse nata un'altra creatura. Mia figlia chiedeva sempre un'altra sorellina o fratellino...pensavo che tutti i bimbi lo chiedono dopo un pò,è normale ma continuavo a pensare che tutto quello che stavo facendo per lei era davvero impegnativo, come avrei potuto farlo anche per un'altro?
Oggi aspetto un'altro bebè,quando abbiamo fatto il test, lo abbiamo fatto tutti insieme.Mia figlia ha esclamato :" Evviva mamma... non sarò più figlia unica!" il suo viso era così pieno di luce e di gioia...mi ha veramente emozionata!
Credo che rifarò tutto quello che ho fatto per lei anche con il prossimo bebè perchè è l'amore di un genitore che vince ogni cosa. Non importa il tempo, non si può programmare il desiderio di avere un figlio ed è sempre meglio farlo quando se ne sente veramente il desiderio. Io non avevo programmato questa gravidanza e credo sia arrivata al suo momento. Ginevra avrà 6 anni quando nascerà il bebè.
Viviti questa gravidanza, se e quando deciderai di avere un'altro figlio lo saprai solo tu e nessun'altra. Avere figli significa altro che 2, 4, o 6. Significa... voglio poterti dare tutto il bene del mondo! :sorrisoo
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da fiona 74 » 1 set 2007, 11:58

come dicevi tu, non è questione di egoismo è una scelta, per quanto riguarda i costi di mantenimento, per ora federico non è" costato molto", anche perchè nella mia famiglia c'è la sana abitudine di passarsi vestitini, giocattoli, sdraiette....
Come vedi io opto per almeno due figli, io avevo una sorellina ma è mancata quando io avevo due anni e lei tre, per cui sono cresciuta da figlia unica.
Non è stata una bella esperienza, sempre sola, per fortuna avevo tanti cugini..per farla breve io vorrei almeno due bimbi.ciao
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
mariac
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3482
Iscritto il: 25 ago 2006, 17:31

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da mariac » 1 set 2007, 12:21

Io credo che queste scelte siano personalissime, dettate da priorità soggettive, e soprattutto poco programmabili!
Nel mio cuore c'è sempre stato il sogno di una famiglia "ricca", da piccola sognavo due o tre figli...ma col tempo ho capito che questo richiede parecchio impegno. Quindi penso che sia giusto che ognuno segua il suo istinto, e si impegni nel fare ciò che sente, quando si sente. Un figlio solo, per potergli dare il massimo? Famiglia numerosa, tanto amore e tanti sacrifici? Non esiste una scelta giusta e una sbagliata...esistono situazioni diverse, e infinite possibilità di scelta.
Io non posso avere figli, e dovendo ricorrere alla pma mi hanno prospettato l'ipotesi della gravidanza plurigemellare: ebbene, dopo aver sognato tanti bimbi per tutta la vita, devo ammettere che il pensiero di crescerli tutti contemporaneamente mi ha spaventata. Ho subito pensato - ce la farò a dargli le giuste attenzioni? avrò i soldi per sopperire a tutte le loro necessità?-....non ho ancora trovato una risposta! Però credo che seguirò il mio istinto, senza fare adesso troppi programmi...(che oltretutto nel mio caso sono proprio impossibili :x: )
mariac
14/07/08 è nata Vittoria, il mio miracolo 02/10/09 è nata Elena, la miracolina n°2

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da YLeNia » 1 set 2007, 12:41

Grazie per le vostre risposte.
A me quello che ha dato fastidio è stato il giudicare categoricamente egoista chi si ferma al primo..senza magari interrogarsi sul perchè di quella scelta e sminuendo le varie motivazioni.
Io ripeto spero di poterne avere due ma se così non sarà ( anche per motivi naturali oltre che pratici visto che non è che rimango incinta proprio subito e facilmente :che_dici ) sentirmi etichettare come quella che non vuole fare sacrifici mi farebbe male e non lo troverei giusto. E' riduttivo.

Per ora cmq mi concentro sulla mia micro panza che ho tanto desiderato... :incrocini .

:sorrisoo
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
Alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 669
Iscritto il: 29 apr 2006, 18:56

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da Alice » 1 set 2007, 12:49

Io ti dicocomela penso ioma è solo il mio pensiero sia ben chiaro!!!!
PEr me avere solo unbimob è una scelta egoistica io non mi sogno neanche di lasciare filgia unica mia figlia come è stato per me e anche se la mia situazione economica non è idilliaca unaltro bimbo lo farò e lo farò proprio per lei!!!! a me lei basterebbe ma so che per lei un fratellino sarà importante per tutta la vita!!! e sinceramente io la penso proprio come la tua amica con qualche rinuncia in più dove si mangia in tre si mangerà in 4!!!!

Avatar utente
Babs
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4898
Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da Babs » 1 set 2007, 13:05

Sono arrivata alla decisione di avere un figlio a 35 anni, ho lottato e pianto per due anni, ora dopo 5 mesi a letto continuo a lottare con le contrazioni ... ammesso di arrivare felicemente alla fine ( :incrocini ) e senza neanche voler sfiorare le valutazioni di ordine economico, non so se mi fermerò o tenterò anche il secondo, sicuramente non sarà per l'ennesima persona che spara giudizi senza avere il desiderio di ascoltare e capire quello che la circonda!
Gli indiani dicevano: non giudicare nessuno prima di aver camminato almeno venti giorni nei suoi mocassini! Ma loro erano selvaggi ...
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da YLeNia » 1 set 2007, 13:22

Babs ha scritto:
Gli indiani dicevano: non giudicare nessuno prima di aver camminato almeno venti giorni nei suoi mocassini! Ma loro erano selvaggi ...
Eh già....parole sante.
Alice vorrei avere le tue sicurezze ma quante volte la vita mi ha sorpreso..e non sempre in positivo purtroppo.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Cioccolato
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:14

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da Cioccolato » 1 set 2007, 13:39

Be, io penso che anche farne 2, 3 o 4 sia da egoisti.... nel senso che i figli si fanno per soddisfare i propri desideri. Ho appena avuto il mio secondo figlio e gia' sto sognando il terzo, ma devo ammettere che lo faccio per soddisfare questo enorme desiderio di maternita' che mi sono ritrovata e che non pensavo di avere.
E poi chi ha detto che essere egoisti e' una brutta cosa?

Francamente penso che molte coppie al giorno d'oggi decidano di non avere piu' di un figlio (o di non averne nessuno) per egoismo: ci sono un sacco di cose da fare (carriera, viaggi...) e non sempre i figli te le lasciano fare. Per quanto riguarda il lato economico ognuno deve fare i conti con il proprio portafoglio e con il proprio spirito di sacrificio. E' vero che dove si mangia in 3 si mangia anche in 4, ma si deve pensare fino a dove una persona deve risparmiare e soprattutto se riesce a sopportare l'ansia di non arrivare a fine mese.

E, ripeto, chi ha detto che ammettere di volere un po' di tranquillita', anche economica, e' una brutta cosa?
Lisa + Veronica (25/10/2005) e Massimo (22/07/2007)

Avatar utente
cece77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 86
Iscritto il: 1 lug 2005, 16:35

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da cece77 » 1 set 2007, 14:16

Ho molti problemi ad avere bambini ( a dicembre farò la mia 4 icsi), ma io e mio marito abbiamo sempre detto che avremmo voluto solo 1 bimbo.
Il motivo è semplice, purtroppo intorno a noi abbiamo solo fratelli che non si parlano se non a colpi di avvocati: mio padre con sua sorella, mio mamma con 3 fratelli ecc. ecc.
Ho visto i miei nonni soffrire molto per questo anche se i motivi erano veramente seri, io da madre non so se riuscirei a sopportare questo.
Non ho la sfera magica per sapere se andranno daccordo o meno ma è un rischio che non voglio correre, ovviamente intraprendendo la PMA ho molte probabilità di avere gemelli, spero che vivere insieme le stesse esperienze possa fare la differenza.
Scusate se ho offeso qualcuna ma purtroppo questa è la mia esperienza.

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da shar » 1 set 2007, 14:46

Figlio unico: scelta da egoisti?
Non penso che scegliere di avere un solo figlio sia una scelta da genitori egoisti
Dietro a tante scelte di non fare altri figli,si nascondono motivi indiscutibili,non credo ci sia da ''condannare'' chi dice ''uno mi basta''
Io sono una di quelle che vuole avere il secondo(non adesso),ma non mi sento di interpretare la scelta di chi sceglie di non avere il secondo,come un modo egoistico,ognuno ha le proprie ragioni che magari per altri risultano ''banali''
E poi,chi lo dice che chi invece tende ad avere tanti figli senza poterseli tutti permettere non siano egoisti?(per dire) A chi piace avere la famiglia numerosa ma allo stesso tempo non riuscire ad arrivare alla fine del mese,oppure aver bisogno di chiedere sempre aiuti,o magari non riuscire a garantire un futuro certo,perchè è vero che dove mangiano in 3 mangiano in 4,ma ci sono tante altre cose al di fuori del cibo..
Anche a me piacerebbe avere tanti figli,ma non potrei permettermelo,preferisco invece permettere a mio figlio di avere un futuro ''buono'',di mettergli via qualcosina per il giorno che ne avra' bisogno,sopratutto per il caro vita di oggi,figuriamoci tra 15 anni!
Non devo vedere il futuro perchè bisogna vivere alla giornata?Da quando sono mamma,cerco di vedere un po'piu'in la'del mio naso,sbagliato o giusto che sia.
Scusate,sono stata troppo lunga,ma mi spiace tanto quando qualcuno parla di egoismo se due genitori decidono di non avere altri figli,Ylenia,scusami in anticipo,ma credo che hai un'amica un po' parlantina,forse parla ingenuamente o a vanvera
:sorrisoo
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Denny
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:58

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da Denny » 1 set 2007, 15:03

Io penso che il primo figlio in assoluto sià il più "costoso" tra passeggino, seggiolone, lettino e attrezzatura varia vanno via un pò di soldini, ovviamente se uno ha intenzione di farne degli altri conservi e tutto questo materiale lo ricicli quindi i figli successivi sono in parte meno "costosi".
Al di là del discorso economico, per me da non sottovalutare, bisogna anche vedere quanti figli una coppia si sente di avere. Secondo me la tua amica si è rivelata un pò indelicata nel giudicare le persone egoiste perchè decidono di fare solo un figlio, magari le potevi dire a lei che invece è un pò troppo facilona. I figli secondo me non si tirano su rinunciando an cellulare, magari fosse così semplice !

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da ziafra » 1 set 2007, 15:07

non è la scelta di avere o meno 1 o più figli ad essere dettata dall'egoismo
sono le motivazioni che sono dietro alle scelte che sono o meno da egoisti
quindi è difficilissimo fare un discorso teorico
da figlia unica ti devo dire che non mi è piaciuto per nulla esserlo
ancora di più mi pesa ora, con due genitori ultraottantenni (sono giovanisssssssima....) e piuttosto acciaccati (mio padre in ospedale da 15 gg, madre con retinopatia diabetica...)
se avessi avuto un fratello/sorella forse avrei potuto condividere non solo la fatica ma anche la responsabilità delle scelte
o forse ci saremmo scannati
cmq, tornando al topic, non credo che il lato economico sia quello più rilevante, seppure non indifferente
la spesa "grossa" si fa col primo, col secondo si va di riciclo alla grande
ma ci sono tutti i problemi legati alla possibilità o meno di avere aiuti
gestire due bambini quando si è soli è piuttosto complicato, soprattutto se si lavora a tempo pieno
per quel che mi riguarda vorrei avere un fratellino/sorellina per giulia
ma ho 43 anni, cicli sballatissimi, direi che aver avuto giulia sia già un dono enorme e temo proprio di non poter sperare in un raddoppio
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
Alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 669
Iscritto il: 29 apr 2006, 18:56

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da Alice » 1 set 2007, 15:10

Ylenia non sai a me come la vita ha sorpreso a l'età di 16 anni sono venuta a conoscenza di alcune cose della mia famiglia che mi hanno letteralmente cambiato non solo la vita ma anche il mio essere piùù profondo ma la sicurezza nelle mie idee di base nonl'ho mai perduta e non so neanche io come possa essere successo eppure è cosi!
Non ricordo hi l'ha detto ma nel mio caso almeno fare un altro bimbo non sarà per appagare un bisogno di maternità ma sarà proprio perchè io ritengo importantissimo per mia filgia avere un fratellino/sorellina poi è ovvio che non ho la sfera di cristallo e non potrò mai essere sicura al 100%!!!
Un altra cosa io credevo fosse ovvio che con il detto dove si mangia in tre si mangia in 4 non era compreso solo il cibo perchè è più che ovvio che non si vive solo di quello!!!
In conclusione sinceramente penso che è un discorso talmetne personale ed intimo che anche se la tua amca ti ha detto che avere solo un bimbo è da egoisti credo ti abbia dato solo la sua visione dell'argomento e che non volesse affatto giudicarti, almeno spero!!!

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da YLeNia » 1 set 2007, 15:25

Alice dare a prescindere dell'egoista a chi vuole o non puo' per tanti motivi ( spero che in futuro non sarà il mio caso ma non lo posso escludere purtroppo ) avere un altro figlio per me è GIUDICARE. E questo non è bello.
Sono appunto scelte personali ed intime e nessuno può sapere il perchè sono state prese.
La sua visione dell'argomento ha offeso chi ne ha una opposta accusandolo di un menefreghismo che non esiste. E se permetti mi sono girate parecchio.
Almeno per me è stato così.

Riguardo la situazione economica è vero..non è tutto..ma dipende sempre dalle entrate di una famiglia.Anche qui è difficile generalizzare. Per assurdo potrei avere + facilità nell'organizzarmi e seguire 2 bimbi che nell'arrivare a fine mese..perchè, come qualcuna ha scritto, non c'è solo il cibo nella vita di una persona ma tante tante altre esigenze.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
leo75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 515
Iscritto il: 22 mag 2005, 11:32

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da leo75 » 1 set 2007, 15:30

IL MESE SCORSO HO LETTO UN LUNGO ARTICOLO CHE PARLAVA PROPRIO DI QUESTO. SI RICREA LA FAMIGLIA NUMEROSA QUANDO SI PROVIENE DA FAMIGLIA NUMEROSA( CHE LASCIA, PERò UN RICORDO POSITIVO) O QUANDO SI PROVIENE DA FAMIGLIA CON FIGLIO UNICO( NON ACCETTATO....).
iO , HO TRE BAMBINI E, SONO UNA FIGLIA UNICA. HO SEMPRE DESIDERATO UN FRATELLO O UNA SORELLA ED HO LOTTATO PER DARE UNA COMPAGNIA AL MIO PRIMO BIMBO.
ECONOMICAMENTE LA DIFFERENZA SI SENTE, COS' COME SI SENTE LA DIFFERENZA DI MANCANZA DI TEMPO PER SE STESSI........ MA IL PERIODO BRUTTO PASSA IN FRETTA!!!!!!!!!!!!!!
MAMMA DI UN BIMBO NATO NEL 2000 E DI 2 GEMELLE NATE NEL 2005

Avatar utente
giulli72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8433
Iscritto il: 10 apr 2007, 13:25

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da giulli72 » 1 set 2007, 17:13

ciao YLE!!!

noi non abbiamo ancora figli, se fosse per me riempirei la casa.... sia potendolo fare che potendo mantenerli!

secondo il mio parere diventa egoismo, quando chi può permetterselo dice di no motivando:
"ahhhh nooo ehhhh ora che XXXX ha 6 anni e iniziamo a star bene, vorrai mica che ci rimettiamo a non dormire di notte" :che_dici ecco li secondo me parla l'egoismo

se poi per motivi economici, per motivi che non sono quelli menzionati su una coppia decide di averne solo 1.... oooo li non è egoismo è voglia di dare una vita normale ai figli :ok
ღ mamma adottiva di uno splendido bimbo di nome Andrea ღ finalmente sei con noi, ti abbiamo trovato ღ

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”