GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Feste di compleanno e regali ai fratelli

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da ci610 » 14 gen 2013, 13:18

marby ha scritto:Mia figlia per il suo compleanno ha la festa a scuola, la festa al pomeriggio con gli amichetti, miriadi di regali di amichetti e pranti etc etc...se si sentisse "frustrata" perchè in tutto questo ambaradan suo fratello riceve magari 2 macchinine allora sì, in questo caso penso che potrei preoccuparmi seriamente di come la sto educando :pensieroso

io invece mi porrei delle domande se uno ha bisogno di ricevere i regali anche il giorno del compleanno della sorella
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da Zzz... » 14 gen 2013, 13:26

val978 ha scritto: al nido dove andava valerio l'anno scorso, la festa di compleanno la indicavano come un momento di "valorizzazione dell'individuo", mettevano il cappellino del festeggiato e spegneva la candelina
Anche al nido di mio figlio quando c'è un compleanno diventa il giorno speciale del bambino X. Gli altri bambini preparano una corona di cartone che il festeggiato indossa tutto il giorno, la cuoca prepara una torta di frutta e biscotti, fanno una foto tutti insieme con il festeggiato al centro, che poi appendono in classe. Non mi risultano liti per indossare la corona altrui, anzi pare che si divertano un sacco con la preparazione della festa e tutto.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da marby » 14 gen 2013, 13:30

Ari ha scritto:
marby ha scritto:Mia figlia per il suo compleanno ha la festa a scuola, la festa al pomeriggio con gli amichetti, miriadi di regali di amichetti e pranti etc etc...se si sentisse "frustrata" perchè in tutto questo ambaradan suo fratello riceve magari 2 macchinine allora sì, in questo caso penso che potrei preoccuparmi seriamente di come la sto educando :pensieroso
se ti stai riferendo all'esempio che ho fatto della mia amica, puoi ben immaginare che lei non avesse tutte queste feste che ha invece tua figlia.

forse la differenza sta nel fatto che una volta, quando eravamo bambini noi, tutti avevano meno, anche il festeggiato.
Mi riferivo in generale al confronto tra fratelli che mi pare fosse emerso anche già prima (il tuo racconto invece mi ha fatto molta tenerezza).
Che i bimbi oggi abbiano troppo e che quindi se porto una bustina magari me la tirano pure dietro perchè tanto ne ricevono tutti i giorni, sono d'accordo e fa tristezza pure a me!

Però la festina a scuola e la festina a casa ce le avevo pure io e anche tutte le mie amiche, anche se forse con meno invitati e meno regali.

Poi è ovvio che mi preoccuperei anche del contrario, ovvero che mio figlio "non festeggiato" pretendesse regali come la sorella, ci mancherebbe!

Io la penso come Lalat, faccio regali ai fratelli perchè mi fa piacere farli, se li fanno ai miei figli mi fa piacere ugualmente e non vedo in che modo possa essere diseducativo.
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da marby » 14 gen 2013, 13:36

ci610 ha scritto:
marby ha scritto:Mia figlia per il suo compleanno ha la festa a scuola, la festa al pomeriggio con gli amichetti, miriadi di regali di amichetti e pranti etc etc...se si sentisse "frustrata" perchè in tutto questo ambaradan suo fratello riceve magari 2 macchinine allora sì, in questo caso penso che potrei preoccuparmi seriamente di come la sto educando :pensieroso

io invece mi porrei delle domande se uno ha bisogno di ricevere i regali anche il giorno del compleanno della sorella
Infatti mi inquieterebbe allo stesso modo anche questo, ma se sono abbastanza "grandi" per capire che il compleanno è del fratello e solo il fratello ha "diritto" ai regali, lo sono anche per non restare "traumatizzati" dal fatto che anche loro hanno ricevuto un regalino dovendoselo poi aspettare sempre e da tutti...non so se riesco a spiegarmi :pensieroso

Detto questo io mi riferivo ai regalini che faccio ad altri bimbi, perchè a mia figlia regalo la festa e mi sembra già sufficiente.
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da ely66 » 14 gen 2013, 13:41

tatai ha scritto:
hamilton ha scritto:
Simo5 ha scritto:
hamilton ha scritto:Sempre fatto fare un piccolo pensierino ad ogni invitato per ringraziarlo della partecipazione.
E' la buona educazione che lo impone, secondo me, ma non solo quella.
E' anche l'accortezza lasciare un ricordino della bella gionata trascorsa insieme.
Non metto in dubbio che fare un pensierino agli invitati possa essere un gesto carino, però non credo che la buona educazione lo imponga......chi non lo fa è maleducato?
No, non credo sia maleducazione.
Ma e' una "coccola" che IO mi riservo e ho il piacere di fare ai miei ospiti.
IO devo essere una gran cafona allora. Ieri c'erano circa 40 bambini (compagni di classe con fratelli e amici di famiglia). A nessuno di loro abbiamo regalato nulla di materiale. "Solo" un pomeriggio in compagnia, al caldo e con cose genuine al buffet, tra amici a chiacchierare. Del compleanno di mio figlio spero che questi bimbi ricordino l'allegria e la simpatia, e non certo un regalino non ricevuto.
io penso che chi fa il regalino a fine festa, lo faccia perchè si sente come dire, in colpa. insomma fa il regalo per farsi ricordare, per poter far dire "sai alla festa di xxx c'era anche il regalo agli invitati." poi però si corre il rischio che la festa magari venga ricordata come una ciofeca.
e cmq da noi, nel raggio di 40km niente regali dagli ospiti :yeee :yeee ma le feste sono divertenti pure per i "grandi" :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da ely66 » 14 gen 2013, 13:48

ufff sono rimasti dentro dei quote inutili. scusassero.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da lalat » 14 gen 2013, 13:51

Ely ho aperto il salottino (mi ero imposta di non aprire GOL perché ho da fare :fischia ) solo perché ho visto che hai risposto tu e ho pensato "ecco arriva lei allora devo leggere per forza" ...
Mi stupisce che proprio a Genova (dove notoriamente siano tutti tirchi) ci sia questa usanza in tutte le feste, ma proprio tutte. Anche a Natale, quando facevamo la festa in ufficio, andavamo a ocmprare dei regalini stupidi ai banchetti o dei cioccolatini, impiegavamo un pomeriggio ad incartarli tutti e li davamo agli ospiti prima che se ne andassero. :-D
A me piace proprio farla questa cosa, come appendere le decorazioni ... non so come dire ... mi diverto proprio ... non la vedo come una cosa dovuta ma è una bella iniziativa.
Ieri al compleanno (si trattava di una compagna di Davide) Fabio è tornato a casa deluso perché il regalino che ha avuto era uno specchietto portachiavi delle principesse Disney :risatina: Davide invece (che anche lui ha trovato un regalino "da femmina") ha detto "lo tengo e lo regalo a mia cugina" ... tutto un altro carattere, Davide pensa sempre agli altri ... Fabio mai :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da ishetta » 14 gen 2013, 13:52

Zzz... ha scritto:Tra un paio di mesi ci sarà il primo compleanno di Inés e io non solo non ho intenzione di fare un regalo a Víctor, ma anzi stavo pensando di chiedergli di fare un disegno da regalare alla sorella, come regalo da parte sua.
Questo l'ha fatto anche Emma. Gli ha fatto un disegno di loro due (ho riso sotto i baffi x mezzora) e poi l'ha glitterato tutto. :caduta_sedia:

Quello che mi ha dato fastidio è stato che poi è scesa un'amichetta di Emma e ha portato un regalo solo x Edo. Emma, davvero in modo maleducato, le ha detto "E a me non ha portato niente?" :che_dici :x:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da ishetta » 14 gen 2013, 14:00

ci610 ha scritto:
Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:per quello c'è la quotidianità, non c'è bisogno di sottolinearlo durante la festa di compleanno.
sai che per me invece è proprio il contrario?
ma penso sia così per un discorso di educazione ricevuta.
a casa mia il giorno del compleanno era veramente il giorno del festeggiato, l'unico giorno dell'anno in cui tutti gli altri passavano in secondo piano.
infatti, per riprendere una cosa scritta da primomaggio, anche a casa mia il giorno del compleanno era quello in cui si mangiavano i piatti preferiti del festeggiato (ed è una tradizione che porto avanti anche con sara :sorrisoo ).
infatti è bello insegnare che possiamo, almeno per un giorno, mettere da parte i nostri desideri per realizzare i desideri di un altro
Quoto e aggiungo. Vuoi il numero di telefono delle nonne? :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da hamilton » 14 gen 2013, 14:02

ely66 ha scritto: insomma fa il regalo per farsi ricordare, per poter far dire "sai alla festa di xxx c'era anche il regalo agli invitati." poi però si corre il rischio che la festa magari venga ricordata come una ciofeca.
e cmq da noi, nel raggio di 40km niente regali dagli ospiti :yeee :yeee ma le feste sono divertenti pure per i "grandi" :risatina:
Ma si sta parlando di un pensierino per i bambini intervenuti, mica chissa' che cosa.
Una semplice cortesia, gentilezza, gesto affettuoso, chiamatelo come volete.
E per quanto riguarda il fatto del senso di colpa :risatina: , non credo che per quanto mi riguarda la motivazione sia questa: io di solito quando organizzo la festa per i bambini, sia che sia di compleanno che fine scuola, parallelamente organizzo pure quella per far divertire i genitori, quindi no, non e' decisamente il mio caso! :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da ci610 » 14 gen 2013, 14:05

ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:per quello c'è la quotidianità, non c'è bisogno di sottolinearlo durante la festa di compleanno.
sai che per me invece è proprio il contrario?
ma penso sia così per un discorso di educazione ricevuta.
a casa mia il giorno del compleanno era veramente il giorno del festeggiato, l'unico giorno dell'anno in cui tutti gli altri passavano in secondo piano.
infatti, per riprendere una cosa scritta da primomaggio, anche a casa mia il giorno del compleanno era quello in cui si mangiavano i piatti preferiti del festeggiato (ed è una tradizione che porto avanti anche con sara :sorrisoo ).
infatti è bello insegnare che possiamo, almeno per un giorno, mettere da parte i nostri desideri per realizzare i desideri di un altro
Quoto e aggiungo. Vuoi il numero di telefono delle nonne? :fischia

guarda che anche qua i nonni mi hanno ventilato l'ipotesi di portare un pensierino pure a lui o lei, io ho risposto che non mi piace l'idea, che voglio che capiscano da subito che non si può essere sempre il centro del mondo ed è finita là
finora nessuno dei due si è mai minumamente risentito che i regali sono stati fatti solo al festeggiato, secondo me sono solo delle inutili pippe di noi adulti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da pisola » 14 gen 2013, 14:07

però non vorrei far passare il messaggio che il regalo al fratellino o sorellina vada bene per tutte le età, almeno per me, solo per i piccoli, max 2-3 anni.
Ora la mia piccola ha 4 e mezzo e già dall'ultimo compleanno niente regali, ormai capisce che il compleanno di sua sorella è il momento della sorella e lei deve aprire i regali (la grande intendo). Punto capito, passato ilo messaggio...mica è una storia che può andare bene sempre! :hi hi hi hi

REGALINI per gli invitati piacciono tanto anche a me :ok , mi associo a Lalat, è divertente farli.
All'ultimo compleanno di mia figlia grande, siccome era un "finto" pigiama party (ovvero sono andate a dormire ognuna a casa propria) , ho comperato delle federe bianche e le bambine le hanno colorate con i colori per la stoffa, poi se le sono porate a casa......rivederle a casa delle amichette non ha prezzo!!!!

Torno un attimo al discorso regali fratellini piccoli, ho notato ( a parte hami) che spesso questa usanza viene da parte di chi ha più figli, o come me si ricorda ancora di quanto erano graditi.....per la maggior parte dico, per carita non è una regola manco questa! :thank_you:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da rayd » 14 gen 2013, 14:14

è la prima volta che sento una cosa simile, farò in modo di trovarmi alle feste di compleanno di mia sorella e mio fratello... dite che ci esce qualcosina? :risatina:
cmq non sono d'accordo, la festa è del festeggiato.
e da una bella fiaba
http://www.youtube.com/watch?v=L8UdmuefTlI" onclick="window.open(this.href);return false;
:emozionee
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da lupikky » 14 gen 2013, 14:31

....e pensare che io ho il problema contrario...mi spiace che non abbiano il loro "giorno speciale" individuale :risatina:
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da ely66 » 14 gen 2013, 14:34

risposto tu e ho pensato "ecco arriva lei allora devo leggere per forza"
che t'ho fatto di male??? :nonegiusto :risatina:
per quanto riguarda il fatto del senso di colpa , non credo che per quanto mi riguarda la motivazione sia questa: io di solito quando organizzo la festa per i bambini, sia che sia di compleanno che fine scuola, parallelamente organizzo pure quella per far divertire i genitori, quindi no, non e' decisamente il mio caso!
a parte l'enorme scia di fumo lasciata dalla coda di paglia... il "chi si loda s'imbroda" è un detto famoso. ora lo sai anche tu. gratis, vah come sono buona :unghiette .
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da Ari » 14 gen 2013, 14:40

ely66 ha scritto:ora lo sai anche tu. gratis, vah come sono buona :unghiette .
ma no, a lei non devi dare le cose gratis!!!
non lo sai che...
hamilton ha scritto:Io parto dal presupposto che, chissa' perche', le cose piu' belle ( e valide) son quelle che costano di piu'.
:prr
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da ishetta » 14 gen 2013, 14:46

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:per quello c'è la quotidianità, non c'è bisogno di sottolinearlo durante la festa di compleanno.
sai che per me invece è proprio il contrario?
ma penso sia così per un discorso di educazione ricevuta.
a casa mia il giorno del compleanno era veramente il giorno del festeggiato, l'unico giorno dell'anno in cui tutti gli altri passavano in secondo piano.
infatti, per riprendere una cosa scritta da primomaggio, anche a casa mia il giorno del compleanno era quello in cui si mangiavano i piatti preferiti del festeggiato (ed è una tradizione che porto avanti anche con sara :sorrisoo ).
infatti è bello insegnare che possiamo, almeno per un giorno, mettere da parte i nostri desideri per realizzare i desideri di un altro
Quoto e aggiungo. Vuoi il numero di telefono delle nonne? :fischia

guarda che anche qua i nonni mi hanno ventilato l'ipotesi di portare un pensierino pure a lui o lei, io ho risposto che non mi piace l'idea, che voglio che capiscano da subito che non si può essere sempre il centro del mondo ed è finita là
finora nessuno dei due si è mai minumamente risentito che i regali sono stati fatti solo al festeggiato, secondo me sono solo delle inutili pippe di noi adulti

Ci, il problema è stato che poi ieri è scesa anche un'amichetta di Emma che ha portato il regalo solo a Edo ed Emma molto maleducamente le ha chiesto xchè non avesse portato un regalo anche x lei.
(dopo aver ricevuto quello dei nonni).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da Giulia80 » 14 gen 2013, 14:47

Non so, penso che dipenda dell'età dei bambini. Io e mio fratello abbiamo otto anni di differenza, ma io ho patito molto il suo arrivo e penso che se i miei genitori avessero gestito meglio alcune cose invece di sottovalutarle e prenderle sottogamba in nome di principi pedagogici sacrosanti ma non infallibili, sarebbe andata meglio.

Personalmente non ho nessun senso di colpa verso i miei due (Ely, non so se ti riferivi anche a me), ma non mi piace proprio di dover dire a uno che c'è una giornata che è solo dell'altro.
Non dico che sarà sempre così: da più grandini (non so quando) si potrà spiegare. Ma se ad agosto avessi detto a Francesco che la giornata era solo di Elisa e che due mesi dopo sarebbe toccato a lui, lui non avrebbe potuto cogliere il senso del "due mesi dopo", avrebbe colto solo che la giornata era solo per Elisa e che lui non contava nulla.
Ora, io so che non è così, ma penso che questo non incoraggi l'affetto tra fratelli.

Imparare che si aspetta il proprio turno, che ci si mette da parte un pochino per far posto a un altro, che è bello dare priorità alle persone cui si vuole bene, quello spero di insegnarglielo ogni giorno, nei giochi, a tavola, nei piccoli gesti quotidiani, per il momento senza toccare i loro compleanni. poi vedremo.

Insomma, ci sto con il ragionamento generale sulla festa che è del festeggiato, ma penso che ogni cosa vada calibrata per età e soprattutto sul bambino cui ci si rivolge.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da Giulia80 » 14 gen 2013, 14:47

Non so, penso che dipenda dell'età dei bambini. Io e mio fratello abbiamo otto anni di differenza, ma io ho patito molto il suo arrivo e penso che se i miei genitori avessero gestito meglio alcune cose invece di sottovalutarle e prenderle sottogamba in nome di principi pedagogici sacrosanti ma non infallibili, sarebbe andata meglio.

Personalmente non ho nessun senso di colpa verso i miei due (Ely, non so se ti riferivi anche a me), ma non mi piace proprio di dover dire a uno che c'è una giornata che è solo dell'altro.
Non dico che sarà sempre così: da più grandini (non so quando) si potrà spiegare. Ma se ad agosto avessi detto a Francesco che la giornata era solo di Elisa e che due mesi dopo sarebbe toccato a lui, lui non avrebbe potuto cogliere il senso del "due mesi dopo", avrebbe colto solo che la giornata era solo per Elisa e che lui non contava nulla.
Ora, io so che non è così, ma penso che questo non incoraggi l'affetto tra fratelli.

Imparare che si aspetta il proprio turno, che ci si mette da parte un pochino per far posto a un altro, che è bello dare priorità alle persone cui si vuole bene, quello spero di insegnarglielo ogni giorno, nei giochi, a tavola, nei piccoli gesti quotidiani, per il momento senza toccare i loro compleanni. poi vedremo.

Insomma, ci sto con il ragionamento generale sulla festa che è del festeggiato, ma penso che ogni cosa vada calibrata per età e soprattutto sul bambino cui ci si rivolge.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Feste di compleanno e regali ai fratelli

Messaggio da ci610 » 14 gen 2013, 14:51

ishetta ha scritto:

Ci, il problema è stato che poi ieri è scesa anche un'amichetta di Emma che ha portato il regalo solo a Edo ed Emma molto maleducamente le ha chiesto xchè non avesse portato un regalo anche x lei.
(dopo aver ricevuto quello dei nonni).

ma appunto proprio per questo, molto meglio che imparino a non aspettarsi regali pure ai compleanni dei fratelli
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”