GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ferro da stiro piastra ceramica
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 23 mag 2005, 10:15
ferro da stiro piastra ceramica
Salve a tutte, settimana scorsa, dopo 14 anni di onorato servizio ho dovuto dire addio al mio vecchio ferro da stiro, perchè oramai proprio non andava più. Comunque sabato ho acquistato un ferro a caldaia della tefal con piastra in ceramica, dietro suggerimento della commessa che mi diceva che assolutamente era il tipo di piastra migliore, visto che quasi tutti gli altri avevano piastra in acciaio (ed erano pesantissimi, tra l'altro) o alluminio. Comunque ieri decido di mettermi a stirare la pila immensa di panni tutta felice con il mio nuovo bolide, ma è stata una grande delusione. Ho seguito le istruzioni per la temperatura in relazione al materiale dei capi...ma si è subito formata una sorta di patina prima pelosetta e poi nerastra sulla parte centrale della piastra, di cui ovvimaente mi son resa conto quando ha attaccato su un pantalone della tuta in cotone. e già prima su una camicia di mio marito faceva un attrito bestiale che sembrava stesse per bruciare il tessuto. Ora, prima cosa, come caspita faccio a pulire la piastra? Il vecchio d'acciaio ma senza fori sotto lo pulivo con la cera, ma questo? e poi perchè anche sul cotone sembra sia troppo alta la temperatura? devo comunque usare la temperatura del sintetico? Sono piuttosto arrabbiata, non ho speso neppure poco (visto che ce n'erano almeno altri 15 che costavano meno...) perchè volevo un ferro potente, ma se sono costretta ad usarlo alla metà della potenza...qualcuna ne ha uno simile? secondo voi potrei tornare al negozio e tentare, boh, magari di cambiarlo? L'ho usato una volta...aiuto
paola'76
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29
Re: ferro da stiro piastra ceramica
Ciao, io ne ho uno da un po', mi trovo abbastanza bene, è più leggero dell'altro e scorre.
L'unico problema, ma è il problema di sempre, è il calcare nell'acqua. Ti dicono che ha l'anticalcare incorporato, ecc, ma lo spruzzatore è sempre otturato e anche un po' i forellini...
Quello che ti si è formato sarà colpa dei tessuti artificiali, magari avevano l'etichetta sbagliata. Io anzi lo uso sempre altino, se no non si stirano bene le camicie...diciamo che faccio delle prove in zone nascoste, poi vado!
Quando mi sono accorta che succedeva qcs del tipo da te descritto, lo passavo subito su della carta scottex, su straccetti, qls cosa per togliere ciò che si era fuso sotto...da freddo non so...provare a riscaldarlo e sfregarlo?
Però mi viene un dubbio...che il tuo scaldi troppo? che sia tarato male? prova a chiedere in negozio.
L'unico problema, ma è il problema di sempre, è il calcare nell'acqua. Ti dicono che ha l'anticalcare incorporato, ecc, ma lo spruzzatore è sempre otturato e anche un po' i forellini...
Quello che ti si è formato sarà colpa dei tessuti artificiali, magari avevano l'etichetta sbagliata. Io anzi lo uso sempre altino, se no non si stirano bene le camicie...diciamo che faccio delle prove in zone nascoste, poi vado!
Quando mi sono accorta che succedeva qcs del tipo da te descritto, lo passavo subito su della carta scottex, su straccetti, qls cosa per togliere ciò che si era fuso sotto...da freddo non so...provare a riscaldarlo e sfregarlo?
Però mi viene un dubbio...che il tuo scaldi troppo? che sia tarato male? prova a chiedere in negozio.
- chi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1551
- Iscritto il: 24 mag 2005, 8:22
Re: ferro da stiro piastra ceramica
Ciao!paolamad ha scritto:Salve a tutte, settimana scorsa, dopo 14 anni di onorato servizio ho dovuto dire addio al mio vecchio ferro da stiro, perchè oramai proprio non andava più. Comunque sabato ho acquistato un ferro a caldaia della tefal con piastra in ceramica, dietro suggerimento della commessa che mi diceva che assolutamente era il tipo di piastra migliore, visto che quasi tutti gli altri avevano piastra in acciaio (ed erano pesantissimi, tra l'altro) o alluminio. Comunque ieri decido di mettermi a stirare la pila immensa di panni tutta felice con il mio nuovo bolide, ma è stata una grande delusione. Ho seguito le istruzioni per la temperatura in relazione al materiale dei capi...ma si è subito formata una sorta di patina prima pelosetta e poi nerastra sulla parte centrale della piastra, di cui ovvimaente mi son resa conto quando ha attaccato su un pantalone della tuta in cotone. e già prima su una camicia di mio marito faceva un attrito bestiale che sembrava stesse per bruciare il tessuto. Ora, prima cosa, come caspita faccio a pulire la piastra? Il vecchio d'acciaio ma senza fori sotto lo pulivo con la cera, ma questo? e poi perchè anche sul cotone sembra sia troppo alta la temperatura? devo comunque usare la temperatura del sintetico? Sono piuttosto arrabbiata, non ho speso neppure poco (visto che ce n'erano almeno altri 15 che costavano meno...) perchè volevo un ferro potente, ma se sono costretta ad usarlo alla metà della potenza...qualcuna ne ha uno simile? secondo voi potrei tornare al negozio e tentare, boh, magari di cambiarlo? L'ho usato una volta...aiuto
Io ho comprato lo stesso ferro un paio d'anni fa e adesso sono ripassata a quello normale, anche a me si appiccicava tutto alla piastra e ho provato diverse volte a pulirla con il pulitore per le piastre in ceramica, soldi sprecati...maledetto il giorno che l'ho comprato...magari tenta di cambiarlo....sarebbe la cosa migliore!
Chiara&Luca con Lorenzo nato il 2/6/05, Andrea nato l'1/2/08 e Serena nata il 9/12/09
- Iolanda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: 29 set 2008, 20:11
Re: ferro da stiro piastra ceramica
Anch'io ce l'ho e non ho mai avuto problemi! Ovvio che come tutti i ferri devi stare attenta al tessuto ed evitare di passare sopra a stampe!
Per il calcare fortunatamente ho il decalcificatore a monte del contatore e lo consiglio a tutte, non solo per il ferro ma per tutti gli elettrodomestici.Inoltre si risparmiano soldi di detergenti anticalcare e fatica!
Per il calcare fortunatamente ho il decalcificatore a monte del contatore e lo consiglio a tutte, non solo per il ferro ma per tutti gli elettrodomestici.Inoltre si risparmiano soldi di detergenti anticalcare e fatica!
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003
*80ina*
*80ina*