GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
fermenti lattici
- annalisa
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
fermenti lattici
quali usate? con quali vi trovate meglio?
fate una cura sistematica o solo in caso di bisogno?
fate una cura sistematica o solo in caso di bisogno?
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 24 dic 2010, 13:24
Re: fermenti lattici
ciao, io un paio di volte l'anno faccio una cura di un mese con il lactoflorene, e lo uso anche al bisogno, per l'estero me ne avevano dato un tipo con una concentrazione molto alta, che funziona benissimo, ma non mi ricordo bene, mi sembra enterolactis...

- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: fermenti lattici
ai miei piace molto bere l'enterogermina dalla boccettina...e io x loro uso quella
M06 E07 amori di mamma
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: fermenti lattici
io ho imparato da ricerche vari e consigli di amiche che il migliore è Reuflor.
Io normalmente uso ferzym junior (mezza boccetta per i piccoli)
Io normalmente uso ferzym junior (mezza boccetta per i piccoli)
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: fermenti lattici
Noi usiamo reuflor o enterolactis. In gocce si dosano molto bene.
Al bisogno, per esempio in caso di antibiotici, ma poi continuo fino a che non finisco la boccetta...
Al bisogno, per esempio in caso di antibiotici, ma poi continuo fino a che non finisco la boccetta...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Biancaneve
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2132
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38
Re: fermenti lattici
Noi usiamo il Lactoflorene.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet
Mamma grazie alla fivet
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: fermenti lattici
io uso reuflor gocce, 5 gocce insapori incolori perfette!
le uso al bisogno (virus), se prende antibiotici e all'inizio del grand caldo
le uso al bisogno (virus), se prende antibiotici e all'inizio del grand caldo
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 9 set 2010, 11:48
Re: fermenti lattici
Reuflor.. mi trovo benissimo. prima usavo entergogermina ma questo secondo me è molto più efficace..
mamma felice di due cuccioli ..2006...2011!!!!
- annalisa
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: fermenti lattici
grazie. io uso enterolactis gocce ma ultimamente il pupo non apprezzava il gusto.
proverò con il reuflor!
proverò con il reuflor!
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: fermenti lattici
Reuflor o codex solo al bisogno. L'enterogermina non fa niente secondo me
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- eledo
- New~GolGirl®
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43
Re: fermenti lattici
Per mia figlia, ormai da anni (sigh), dopo gastroenterite (doppio sigh!) uso il Reuterin,5 gocce a digiuno. Credo che il Reuflor sia identico, sia nel dosaggio che purtroppo nel prezzo, più di 16 euro, ma sono proprio efficaci. L'unica cosa da ricordare è che è meglio conservarli in frigo.
Il pediatra mi aveva consigliato, dopo la fase acuta, di dargliele a giorni alterni, vita natural durante
dato che i virus intestinali ci sono tutto l'anno..... in effetti lei non ne ha più preso, anche quando di recente in casa l'abbiamo preso tutti.

Il pediatra mi aveva consigliato, dopo la fase acuta, di dargliele a giorni alterni, vita natural durante


Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm
- Ecca79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: fermenti lattici
Io a Ricky dò il Reuterin o Reuflor, che effettivamente sono identici. 5 gocce. Parlando l'altro giorno col farmacista, mi diceva che somministrare fermenti di lactobacillus reuteri ai neonati può di molto limitare l'insorgenza delle famigerate coliche.
IO NATURALMENTE ALL'EPOCA NON LO SAPEVO....
IO NATURALMENTE ALL'EPOCA NON LO SAPEVO....

Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- Moretta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15
Re: fermenti lattici
Davide è molto delicato d'intestino... appena vedo che si scarica male gli ho il Dicoflor 30...generalmente ne bastano 3/4 bustine una volta al giorno.
Se vedo che, nonostante tutto, non c'è miglioramento parto con il Dicoflor gocce, 5 gocce, fino a quando non finiamo la boccetta.
Il Dicoflor gocce è unguale al Reuterin ma si può tenere a temperatura ambiente: la pediatra me lo ha consigliato lo scorso anno come preventivo durante una vacanza in Egitto..
Se vedo che, nonostante tutto, non c'è miglioramento parto con il Dicoflor gocce, 5 gocce, fino a quando non finiamo la boccetta.
Il Dicoflor gocce è unguale al Reuterin ma si può tenere a temperatura ambiente: la pediatra me lo ha consigliato lo scorso anno come preventivo durante una vacanza in Egitto..
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600