GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fatica con l'allattamento

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
LalliPiccola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 gen 2015, 17:56

Fatica con l'allattamento

Messaggio da LalliPiccola » 21 ago 2015, 19:37

Ciao a tutte... Cerco di spiegarvi brevemente la situazione difficoltosa in cui mi trovo, senza annoiarvi troppo.

Come forse qualche utente sa già, il 3 agosto ho partorito la mia piccola Diana a 34+6 settimane causa rottura del sacco e, per questo motivo, la prima settimana l'ha trascorsa in UTIN. Non solo quindi non ho potuto attaccarla al seno da subito come avrei voluto, ma è passato qualche giorno prima che mi venisse spiegato come usare i tiralatte del lactarium dell'ospedale, e inoltre nel frattempo mi sono assai stressata per fare due ore di auto tutti i giorni col caldo asfissiante per andare a trovare la mia bambina (purtroppo ho partorito fuori città). Per giunta, essendo la bambina prematura, tutti i medici mi hanno raccomandato di farla sì provare al seno, ma di non tenercela troppo perché in effetti i primi giorni si stancava e doveva stare invece a un rigido regime alimentare a tappe forzate con latte di accrescimento.

A questo vanno aggiunti due fattori invalidanti da parte mia: uno, soffro di tunnel carpale a entrambi i polsi e trovo assai faticoso persino tenerla al seno, figuriamoci usare il tiralatte manuale. Due, il seno destro è parzialmente sostituito da una protesi: quando me la impiantarono mi dissero che le ghiandole mammarie c'erano, ma come ho potuto ahimè verificare sul campo, non sono ben funzionali e producono a malapena qualche goccia.

La situazione attuale è questa:
1) La bambina vorrebbe molto volentieri attaccarsi al seno, lo fa bene e con voracità adesso, ma io non ho ancora la montata lattea completa e quindi, anche dopo aver poppato un'ora, non si sazia;
2) Mi sto disperando coi tiralatte: un Mebby Gentlefeed Mono regalato che non vale niente, un Philips Avent manuale con cui sono solo riuscita a paralizzarmi le mani, e un tentativo con un Mamilat a noleggio che però forse era difettoso, perché succhiava meno di una pompetta giocattolo. L'unico tiralatte che finora ha funzionato un po' è stato quello dell'ospedale dove ho partorito, e aveva un sistema simile al Mamilat. In breve, tanti soldi spesi e risultati zero;
3) Mi sto disperando, punto. Tutti mi dicono di non farmi prendere dall'ansia, di riposare, di bere, di starmene per conto mio, eccetera... però tra la bimba che deve mangiare ogni 3 ore, giri e cose da fare, gente da sentire anche per questo problema... non è per niente facile!!!

Qualcuno sa darmi qualche consiglio? Considerate che un tiralatte elettrico mi servirà sicuramente prima o poi, perché a gennaio dovrò tornare a lavorare e la buffonata delle 2 ore per l'allattamento non avrà senso...

AIUTO!!!

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da primomaggio » 21 ago 2015, 21:55

Lalli, intanto congratulazioni per l'arrivo della tua bimba frettolosa.
Ti segnalo questo topic, aperto un paio di mesi fa, di una gollina con un problema molto simile al tuo (tra l'altro, se non l'hai visto c'è una sezione dedicata espressamente dedicata all'allattamento)... purtroppo non è passata ad aggiornarci.
forum/viewtopic.php?t=68077
Io a te, come a lei, suggerisco di cercare una consulente per l'allattamento nella tua zona, le ostetriche del nido per mia esperienza non sempre sono preparate a rispondere a problematiche specifiche (ce ne sono di ottime, si chiaro, ma se tu non hai trovato finora un aiuto concreto, proverei a fare una consulenza più mirata). Puoi cercare attraverso il sito della Leche League.
Per il problema della fatica a tenere la bimba, hai provato ad allattare da sdraiata? Alcune mamme la preferiscono in assoluto come posizione. Io mi sono trovata bene anche con il cuscino per l'allattamento, tu ce l'hai?
Per il tiratte, io non ho molta esperienza, di sicuro non di elettrici, ma so che il medela è molto quotato.
Last but non least...si può allatare anche solo con un seno, o prevalentemente con uno, quindi se uno dei due produce poco, non angustiarti, l'altro può compensare tranquillamente, una volta che avrete fatto partire a dovere la produzione.
Tienici informate :-)

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da moonrise » 23 ago 2015, 21:52

Io mi sono trovata molto bene con medela. Il tiralatte elettrico è veloce e ne esce di più rispetto a quelli manuali. Inoltre fanno dei biberon apposta per cui il latte non esce da solo ma devono ciucciare tipo allattamento al seno. La mia bimba non li ha mai voluto usare e ho preso le tettarella normali che cmq sono molto morbide e flessibili,tutt'ora vuole solo quelle.
Puoi allattare con un seno solo anche se l'altro non collabora,pace.
Purtroppo ti capisco,anche io ho avuto problemi ad allattare e ci sono rimasta male.
Non ho mai avuto la classica montata e la bimba inizialmente aveva l'ittero e si stancava molto,quindi ho preferito continuare con l'allattamento misto. Anche sentendo una consulente della LLL era la cosa migliore e col tempo avrei potuto diminuire le aggiunte e 'aumentare il mio latte man mano che la piccola acquisiva forza nel ciucciare.alcune ci riescono a passare ad un allattamento esclusivo dopo esser partite col misto,ma dipende molto anche dal bambino.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da primomaggio » 23 ago 2015, 23:10

In realtà io ho trovato l'aiuto decisivo in una consulente professionale, ho suggerito la lill, ma devo anche segnalare la aicpam (associazione italiana consulenti professionali allattamento materno).
http://www.aicpam.org

Avatar utente
LalliPiccola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 gen 2015, 17:56

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da LalliPiccola » 26 ago 2015, 15:58

Allora, cerchiamo di rispondere a tutto...

primomaggio, una consulente in zona l'ho trovata tramite il consultorio cittadino ed è una signora molto disponibile. Qualche consiglio me l'ha dato e penso che la richiamerò. La Leche League purtroppo ha rappresentanti solo in zona di Perugia.
Allattare da sdraiata è un po' meglio ma non tantissimo, perché lei è ancora piccola e il mio seno pure, e - checché se ne dica - quando il seno è piccolo sarà pure funzionale come quelli grandi, ma è molto più difficile da gestire nello spazio. A chi me lo chiede, rispondo sempre con una metafora: è come cercare di innaffiare un grande giardino usando un tubo da 5 metri o uno da 2. Chiaro che l'acqua esce comunque, ma per arrivare a tutti gli angoli del giardino col tubo da 2 metri devi fare molta più fatica.
Il cuscino da allattamento però l'ho comprato e in effetti ha migliorato di molto la situazione, anche solo per darle il biberon.
Ok per il tiralatte Medela, tutti me l'hanno consigliato, ma quale? Faccio una prova con quello da noleggiare in farmacia (non so il modello, ma sono 35 € di kit personale + 2,50 € al giorno :buuu ) o con lo Swing, l'unico che ho trovato in città (169 € di bontà :buuu )?
Riguardo all'allattamento unilaterale, credo che farò così anche perché non sto molto tranquilla all'idea di spremere e massaggiare il seno con la protesi (che l'anno prossimo dovrei anche cambiare).

moonrise, attualmente anche io sto in allattamento misto anche se in effetti è un 90% di latte artificiale. La cosa buona è che la bimba ha una voglia vorace di attaccarsi al seno, le piace e ogni volta sembra che se lo voglia mangiare tutto intero :che_dici , però finché non trovo un tiralatte che funzioni non so quanto ne prende. Di sicuro non le basta, perché dopo un po' si stacca, s'appisola un po' e poi si risveglia arrabbiata come una serpe perché ha ancora fame...

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da primomaggio » 27 ago 2015, 22:44

Una buona consulente penso ti sappia aiutare anche per telefono. La mia mi aveva proposto al limite di vederci via skype.
Non sono esperta, ma so che quando il latte artificiale è prevalente, si deve procedere scalando gradualmente dal bibe di artificiale, logico che non puoi nel giro di due giorni arrivare a produrre tanto latte.
Spassionatamente ti consiglio di non fermarti alla prima persona che trovi, ti ho messo un link, prova.
Sul tiralatte non so dirti quale dei due preferire.. mah, forse nolleggerei in farmacia almeno per vedere se ti ci trovi bene.
Quanto al seno piccolo, sono come te quindi ti capisco...io a differenza di quanto indicherebbe la posizione, appoggiavo il bambino nell'incavo del braccio che stendevo sotto di lui. Finché sono minuscoli è effettivamente più complicato, ma anche lì si può migliorare... io mi ci sono incaponita per riuscire a dormire un po' di più, anche se effettivamente a volte dovevo rassegnarmi e mettermi seduta. Col primo figlio non ci sono mai riuscita, lui si addormentava :-P

Avatar utente
sarina77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 256
Iscritto il: 21 giu 2010, 17:36

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da sarina77 » 7 set 2015, 20:21

LalliPiccola ha scritto:Allora, cerchiamo di rispondere a tutto...

primomaggio, una consulente in zona l'ho trovata tramite il consultorio cittadino ed è una signora molto disponibile. Qualche consiglio me l'ha dato e penso che la richiamerò. La Leche League purtroppo ha rappresentanti solo in zona di Perugia.
Allattare da sdraiata è un po' meglio ma non tantissimo, perché lei è ancora piccola e il mio seno pure, e - checché se ne dica - quando il seno è piccolo sarà pure funzionale come quelli grandi, ma è molto più difficile da gestire nello spazio. A chi me lo chiede, rispondo sempre con una metafora: è come cercare di innaffiare un grande giardino usando un tubo da 5 metri o uno da 2. Chiaro che l'acqua esce comunque, ma per arrivare a tutti gli angoli del giardino col tubo da 2 metri devi fare molta più fatica.
Il cuscino da allattamento però l'ho comprato e in effetti ha migliorato di molto la situazione, anche solo per darle il biberon.
Ok per il tiralatte Medela, tutti me l'hanno consigliato, ma quale? Faccio una prova con quello da noleggiare in farmacia (non so il modello, ma sono 35 € di kit personale + 2,50 € al giorno :buuu ) o con lo Swing, l'unico che ho trovato in città (169 € di bontà :buuu )?

Riguardo all'allattamento unilaterale, credo che farò così anche perché non sto molto tranquilla all'idea di spremere e massaggiare il seno con la protesi (che l'anno prossimo dovrei anche cambiare).

moonrise, attualmente anche io sto in allattamento misto anche se in effetti è un 90% di latte artificiale. La cosa buona è che la bimba ha una voglia vorace di attaccarsi al seno, le piace e ogni volta sembra che se lo voglia mangiare tutto intero :che_dici , però finché non trovo un tiralatte che funzioni non so quanto ne prende. Di sicuro non le basta, perché dopo un po' si stacca, s'appisola un po' e poi si risveglia arrabbiata come una serpe perché ha ancora fame...
Ciao lallipiccola, condivido il tuo pensiero sul seno, il giardino il tubo e gli angoli! :-)

Io ho una seconda scarsa e quando allattavo in effetti assumevo sempre le stesse posizioni, in particolare quelle che permettevano alla bambina di ciociare meglio il capezzolo, non so te ma a me nemmeno questo era cresciuto tantissimo. Anyway ormai ho dato…
Come va con la tua bimba? E' cresciuta ha preso peso? Come sta andando con il tiralatte e con il LA?

Avatar utente
LalliPiccola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 gen 2015, 17:56

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da LalliPiccola » 8 set 2015, 18:19

Ciao a tutte... vi aggiorno brevemente sulla situazione, attendendo che anche voi mi diciate come va... Qualcuna di voi ha già "dato"? :risatina:

Allora, Diana cresce e attualmente sta un po' meglio, dopo averci fatto passare una decina di giorni di pianti e insonnia da colichette (e forse anche da caldo eccessivo). Adesso pesa sui 3,4 kg, è molto vispa e vigile e sta decisamente più sveglia di giorno: speriamo che voglia farci la pietà di dormire di notte... :che_dici

Come latte artificiale, dopo il Crescendo Coop e il Novalac (troppi doloretti) ci siamo stabilizzati sull'Hipp Bio che non costa in maniera eccessiva. Siccome però è sempre pesante sul bilancio, mi sono fatta regalare dai miei il tiralatte serio, un Medela Swing, e devo dire che la situazione va migliorando di netto. Il seno destro arranca ancora, il sinistro inizia a produrre bene, però ho deciso di mettermici con impegno cercando di eliminare gradualmente l'artificiale. Comunque, checché ne dicano le accanite sostenitrici dell'allattamento esclusivo al seno, se hai problemi all'inizio e magari hai da badare anche ad altre cose nel frattempo, non è per niente facile mettersi al paro, e soprattutto riuscire anche a "star tranquilla e riposare" che sarebbe tanto importante! :buuu

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da primomaggio » 8 set 2015, 19:45

Non è facile per nulla, ma nemmeno se ti parte una fantastica montata in terza giornata, il latte materno ha i suoi benefici e vale la pena insistere se si ha la motivazione, ma che sia facile...no, almeno all'inizio. Poi nel tempo la cosa diventa più gestibile.

Avatar utente
sarina77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 256
Iscritto il: 21 giu 2010, 17:36

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da sarina77 » 13 set 2015, 10:58

LalliPiccola ha scritto:Ciao a tutte... vi aggiorno brevemente sulla situazione, attendendo che anche voi mi diciate come va... Qualcuna di voi ha già "dato"? :risatina:

Allora, Diana cresce e attualmente sta un po' meglio, dopo averci fatto passare una decina di giorni di pianti e insonnia da colichette (e forse anche da caldo eccessivo). Adesso pesa sui 3,4 kg, è molto vispa e vigile e sta decisamente più sveglia di giorno: speriamo che voglia farci la pietà di dormire di notte... :che_dici

Come latte artificiale, dopo il Crescendo Coop e il Novalac (troppi doloretti) ci siamo stabilizzati sull'Hipp Bio che non costa in maniera eccessiva. Siccome però è sempre pesante sul bilancio, mi sono fatta regalare dai miei il tiralatte serio, un Medela Swing, e devo dire che la situazione va migliorando di netto. Il seno destro arranca ancora, il sinistro inizia a produrre bene, però ho deciso di mettermici con impegno cercando di eliminare gradualmente l'artificiale. Comunque, checché ne dicano le accanite sostenitrici dell'allattamento esclusivo al seno, se hai problemi all'inizio e magari hai da badare anche ad altre cose nel frattempo, non è per niente facile mettersi al paro, e soprattutto riuscire anche a "star tranquilla e riposare" che sarebbe tanto importante! :buuu
Si perdona l'espressione però i primi tempi la mia Marika si attaccava sempre e pian pian con la suzione giusta mi svuotava completamente i seni! Insomma è stata proprio un'esperienza densa, coinvolgente ed impegnativa…ormai è cresciuta e ha scoperto il cibo dei grandi! Mi sono aiutata anche io con le aggiunte di latte Humana e durante l'estate ho usato qualche volte il latte di crescita. Sono contenta che va meglio con Diana e che riesci ad usare il tiralatte. Ma è elettrico? Non avevo mai sentito parlare di questo modello.

LidiaBrie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 dic 2013, 11:33

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da LidiaBrie » 2 nov 2015, 16:07

LalliPiccola ha scritto:Ciao a tutte... vi aggiorno brevemente sulla situazione, attendendo che anche voi mi diciate come va... Qualcuna di voi ha già "dato"? :risatina:

Allora, Diana cresce e attualmente sta un po' meglio, dopo averci fatto passare una decina di giorni di pianti e insonnia da colichette (e forse anche da caldo eccessivo). Adesso pesa sui 3,4 kg, è molto vispa e vigile e sta decisamente più sveglia di giorno: speriamo che voglia farci la pietà di dormire di notte... :che_dici

Come latte artificiale, dopo il Crescendo Coop e il Novalac (troppi doloretti) ci siamo stabilizzati sull'Hipp Bio che non costa in maniera eccessiva. Siccome però è sempre pesante sul bilancio, mi sono fatta regalare dai miei il tiralatte serio, un Medela Swing, e devo dire che la situazione va migliorando di netto. Il seno destro arranca ancora, il sinistro inizia a produrre bene, però ho deciso di mettermici con impegno cercando di eliminare gradualmente l'artificiale. Comunque, checché ne dicano le accanite sostenitrici dell'allattamento esclusivo al seno, se hai problemi all'inizio e magari hai da badare anche ad altre cose nel frattempo, non è per niente facile mettersi al paro, e soprattutto riuscire anche a "star tranquilla e riposare" che sarebbe tanto importante! :buuu
Ciao palli piccola!
Arrancare nelle prime settimane di allattamento è normale! L'enorme sforzo che i piccoli fanno una volta usciti dalle nostre pance per adattarsi al mondo fuori è la prima esperienza "stressante". Anche per noi se ci troviamo al primo figlio, i primi mesi sono di adattamento e assestamento. Ora la tua piccola ha quasi 3mesi come va?

Avatar utente
LalliPiccola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 gen 2015, 17:56

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da LalliPiccola » 2 nov 2015, 20:34

Peggio, nel senso che lei cresce bene ma ha cominciato a schifare il seno, probabilmente perché è troppo faticoso per lei tirare da lì. La mia produzione non è mai aumentata, mi dimentico di tirarmelo anche perché fatico tantissimo, e insomma è un cane che si morde la coda. Un po' sono sempre a far cose e giri, e mi stanco anche così... insomma, è stata un'impresa fallimentare in definitiva.

LidiaBrie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 dic 2013, 11:33

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da LidiaBrie » 3 nov 2015, 20:34

LalliPiccola ha scritto:Peggio, nel senso che lei cresce bene ma ha cominciato a schifare il seno, probabilmente perché è troppo faticoso per lei tirare da lì. La mia produzione non è mai aumentata, mi dimentico di tirarmelo anche perché fatico tantissimo, e insomma è un cane che si morde la coda. Un po' sono sempre a far cose e giri, e mi stanco anche così... insomma, è stata un'impresa fallimentare in definitiva.
Quindi vai avanti con il LA…l'importante è che Lei cresca bene del resto veramente non ti colpevolizzare.

Tanto ti assicuro che ogni fascia di età ha i suoi problemi! Io ormai ho cominciato con le pappe e ti assicuro che momenti di poca pazienza si alternano a momenti di eterea santità. Ho avuto tanti dubbi durante questo periodo e sono andata a passi piccoli!
Sinceramente anche le notizie degli ultimi gg mi hanno scoraggiata, tutto questo parlare sui cibi cattivi mi ha messo un po' di ansia…

La tua piccolina quanto ha adesso? Ci vuole ancora allo svezzamento giusto?

Avatar utente
LalliPiccola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 gen 2015, 17:56

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da LalliPiccola » 4 nov 2015, 21:07

Ha compiuto tre mesi ieri, quindi sì, è decisamente presto. Perché?

Comunque, riguardo ai cibi, se dovessimo stare a sentire tutto quello che esce fuori dovremmo smettere di mangiare, punto. Per ogni categoria di alimento c'è una paranoia in agguato, perciò almeno per quanto mi riguarda credo che userò lo stesso criterio che fu applicato per me, ovvero: tutto, con moderazione.

Avatar utente
LalliPiccola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 gen 2015, 17:56

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da LalliPiccola » 4 nov 2015, 21:34

Ha compiuto tre mesi ieri, quindi sì, è decisamente presto. Perché?

Comunque, riguardo ai cibi, se dovessimo stare a sentire tutto quello che esce fuori dovremmo smettere di mangiare, punto. Per ogni categoria di alimento c'è una paranoia in agguato, perciò almeno per quanto mi riguarda credo che userò lo stesso criterio che fu applicato per me, ovvero: tutto, con moderazione.

LidiaBrie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 dic 2013, 11:33

Re: Fatica con l'allattamento

Messaggio da LidiaBrie » 9 nov 2015, 11:57

Hai ragione in effetti bisogna solo stare un po' attenti nelle scelte, cioè della serie non buttare qualsiasi tipo di prodotto dentro al carrello.

Mangiare con moderazione un po' di tutto dovrebbe essere un mantra da ripetere tutti i gg, sopratutto per me che spesso mi fermo al concetto mangiare di tutto!!! :temeno:

Devo essere sincera diciamo che l'ultimo scandalo della carne non mi ha colpita più di tanto. Nel senso che questo spettro aleggiava nell'aria già da anni, io non per motivi morali ma più vado avanti con l'età più la carne mi attira sempre meno. Bò forse è una cosa legata al metabolismo.

Riguardo l'età della tua pulce, ti ho chiesto solo per conferma,infatti mi ricordavo che fosse piccola! (devo dire che è un evento che mi ricordo le cose)
Bhè 3 mesi è veramente uno scricciolo e il latte basta.

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”