
Premetto, 35 anni, prima gravidanza e sono alla 13+1.
Martedì ho fatto la villocentesi: è andato tutto bene e nei giorni successivi non ho avuto alcun disturbo... fino a giovedì pomeriggio.
Giovedì mattina stavo andando al lavoro quando in mezzo ad una galleria lunga 1,5 km ho bucato!!

Dal pomeriggio però, subito dopo pranzo, ho iniziato ad avere dei dolorini all'ovaia destra (sopportabilissimi), come se mi venisse il ciclo (la destra è sempre stata il mio punto debole sia in ovulazione che durante il ciclo) che ogni tanto si diramavano anche al fianco ed alla schiena.
La notte ho dormito tranquilla, poi venerdì mattina quando mi sono svegliata, inizialmente niente, poi però sono iniziati di nuovo i fastidi, a momenti a dire la verità, però ogni tanto le fitte sono proprio fastidiose!!
Ieri stessa cosa,dormito tutta la notte, però in più si è aggiunto un po' di mal di testa e lo stomoco che brontola come una pentola a pressione.

I dolori sono rimasti sempre ad altezza ovaia e non ne ho mai avuti altri se non al fianco, ma sempre verso la schiena.
Calcolando che sono celiaca e da sempre soffro di colite (sempre sulla destra) e gastrite, potrebbe essere collegato? Al bagno vado abbastanza regolare, quindi ho escluso qualcosa che ho mangiato per sbaglio col glutine.
Oppure il male alle ovaie è frequente in gravidanza??
Sono in ansia ed agitatissima sia per questo, sia per l'attesa dei risultati della villocentesi... ufffff