GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Farmaci per Adhd
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Farmaci per Adhd
Ciao a tutte, il 18/03 andrò da un NPI che mi "illuminerà" circa i farmaci per l'ADHD.
Stiamo attraversando un periodo difficile, lui è diventato più provocatorio ed aggressivo.
E' spesso arrabbiato e non trova pace. E noi con lui.
Ho contattato l'AIFA (associazione per famiglie di bambini adhd), la referente della mia città mi ha dato il nominativo di questo NPI e il numero di una psicologa con approccio cognitivo comportamentale, che può seguire oltre il bimbo, anche me e mio marito.
Inoltre la referente mi ha detto che, tra un paio di mesi, partirà un percorso di parent training.
Io sto iniziando a pensare di dover intervenire in qualche modo: la psicologa analitica la contatterò nuovamente quando dovremo affrontare i vissuti del bambino (ed ora non mi sembra il caso, è troppo aggressivo) e sto iniziando a pensare che forse i farmaci potrebbero essere utili al bambino.
So che hanno tantissimi effetti collaterali ed ho una paura tremenda. Infatti per il momento vado solo per fare u n colloquio informativo. Però non vorrei che non intervenire fosse pure peggio.
Qualcuna di voi ha mai dato farmaci o conosce qualcuno che ne ha dati? La referente AIFA li somministra a suo figlio e pare stia molto meglio. Incontrerò comunque questa persona a breve e parleremo meglio di persona che non al telefono, però lei si dice soddisfatta proprio perché suo figlio ha reagito molto bene.
Sono proprio una scellerata ad aver pensato anche a questa soluzione?
Stiamo attraversando un periodo difficile, lui è diventato più provocatorio ed aggressivo.
E' spesso arrabbiato e non trova pace. E noi con lui.
Ho contattato l'AIFA (associazione per famiglie di bambini adhd), la referente della mia città mi ha dato il nominativo di questo NPI e il numero di una psicologa con approccio cognitivo comportamentale, che può seguire oltre il bimbo, anche me e mio marito.
Inoltre la referente mi ha detto che, tra un paio di mesi, partirà un percorso di parent training.
Io sto iniziando a pensare di dover intervenire in qualche modo: la psicologa analitica la contatterò nuovamente quando dovremo affrontare i vissuti del bambino (ed ora non mi sembra il caso, è troppo aggressivo) e sto iniziando a pensare che forse i farmaci potrebbero essere utili al bambino.
So che hanno tantissimi effetti collaterali ed ho una paura tremenda. Infatti per il momento vado solo per fare u n colloquio informativo. Però non vorrei che non intervenire fosse pure peggio.
Qualcuna di voi ha mai dato farmaci o conosce qualcuno che ne ha dati? La referente AIFA li somministra a suo figlio e pare stia molto meglio. Incontrerò comunque questa persona a breve e parleremo meglio di persona che non al telefono, però lei si dice soddisfatta proprio perché suo figlio ha reagito molto bene.
Sono proprio una scellerata ad aver pensato anche a questa soluzione?
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Farmaci per Adhd
Antonella, ti posso essere di poco aiuto. Però, conosco un bambino con sindrome di iperattività (non violento) a cui sono stati somministrati farmaci (non so quali). Per un periodo di tempo perchè la fase veniva considerata acuta (dai 6-7, per 1 anno o 2: furono gli insegnanti a scuola che difficilmente riuscivano a gestirlo). Ora il ragazzino ha 10 anni e non ne prende più, ma la fase di recessione non è stata semplice, perchè qs tipologia di farmaci danno dipendenza.
Scellerata? ovviamente no! Tu stati solo cercando di fare il meglio per tuo figlio, e giustamente ti affidi a specialisti che ti consigliano.
Mi spiace non poterti dire altro o esserti di maggior aiuto.
Ti lascio tanti
Scellerata? ovviamente no! Tu stati solo cercando di fare il meglio per tuo figlio, e giustamente ti affidi a specialisti che ti consigliano.
Mi spiace non poterti dire altro o esserti di maggior aiuto.
Ti lascio tanti

Pietro Roberto 02-01-2013
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Farmaci per Adhd
No non sei scellerata, penso che un pensiero che lo abbiamo fatto tutte. Uno dei motivi per cui ho voluto una valutazione al Gaslini è stata anche eprché mio marito ad un certo punto ha detto che secondo lui i farmaci ci avrebbero aiutato. Nel nostro caso piùche altro per il deficit dell'attenzione.
Quando poi ho parlato con la NPI al Gaslini mi ha detto che la gravità dell'ADHD dovrebbe essere tale per cui non si riesce nemmeno a fare la terapia, per cui i farmaci servono per rendere possibile la terapia cognitivo comportamentale. Mi sono fatta una cultura sui farmaci e ho capito che quelli che vengono dati sono generalmente farmaci stimolanti che, stimolando le aree del cervello che "finzionano male" e cioè i lobi frontali, permettono un miglior funzionamento del cervello e quindi agiscono da calmante, migliorano la concentrazione e addirittura migliora anche la grafia (non sempre).
A certi bambini vengono dati anche antidepressivi in associazione agli stimolanti.
Effetti collaterali ovviamente ne danno e una delle cose che mi hanno sempre bloccato è stato l'effetto collaterale di rallentamento della crescita e mancanza di appetito ... visto che già mi ritrovo con un bambino magro che non mangia niente e che piccolo per l'età che ha.
Di mia iniziativa ho preso l'abitudine di dare 2 caffelatte al giorno a Davide (la NPI ha detto che faccio bene) perché la caffeina ha un effetto stimolante: posso dirti che un pochino serve. Ne do uno al mattino a colazione e uno al pomeriggio prima dei compiti.
Gli stimolanti non sono curativi, gli effetti benefici finiscono quando finisce l'effetto del farmaco. Quando il bambino cresce, se viene seguita una terapia cognitivo comportamentale la situazione migliora notevolmente. Comunque il farmaco non sostituisce la terapia cognitivo comportamentale, la affianca. Se non hai mai intrapreso un percorso di terapia cognitivo comportamentale serio e continuativo ... ti consiglierei prima di iniziarlo e poi di valutare i farmaci. Magari scopri che non ne hai bisogno. Ti dico né più né meno di ciò che è stato detto a me.
Sulla terapia psicoanalitica la penso come te e penso che tu faccia benissimo, te lo avevo già detto.
A me è stato utile il parent training e anche frequentare, le mattine in cui portavo Davide a terapia, altre mamma coi nostri stessi problemi.
Adesso noi rivaluteremo la cosa con l'inizio delle medie ... perché comunque sarà un passaggio tosto ... non precludo nessuna strada a priori a parte il fatto che continuo a seguire l'approccio comportamentale.
Fai bene a fare un colloquio informativo ... i farmaci sono un aiuto possibile che se servono devono essere presi. Non ti crucciare sul fatto che sia tropo tardi ... perché come ti dicevo prima non sono curativi. Direi che invece è molto interessante la terapia cognitivo comportamentale che ti propongono che invece è utile farla finché il bambino è nella fase di crescita.
Quando poi ho parlato con la NPI al Gaslini mi ha detto che la gravità dell'ADHD dovrebbe essere tale per cui non si riesce nemmeno a fare la terapia, per cui i farmaci servono per rendere possibile la terapia cognitivo comportamentale. Mi sono fatta una cultura sui farmaci e ho capito che quelli che vengono dati sono generalmente farmaci stimolanti che, stimolando le aree del cervello che "finzionano male" e cioè i lobi frontali, permettono un miglior funzionamento del cervello e quindi agiscono da calmante, migliorano la concentrazione e addirittura migliora anche la grafia (non sempre).
A certi bambini vengono dati anche antidepressivi in associazione agli stimolanti.
Effetti collaterali ovviamente ne danno e una delle cose che mi hanno sempre bloccato è stato l'effetto collaterale di rallentamento della crescita e mancanza di appetito ... visto che già mi ritrovo con un bambino magro che non mangia niente e che piccolo per l'età che ha.
Di mia iniziativa ho preso l'abitudine di dare 2 caffelatte al giorno a Davide (la NPI ha detto che faccio bene) perché la caffeina ha un effetto stimolante: posso dirti che un pochino serve. Ne do uno al mattino a colazione e uno al pomeriggio prima dei compiti.
Gli stimolanti non sono curativi, gli effetti benefici finiscono quando finisce l'effetto del farmaco. Quando il bambino cresce, se viene seguita una terapia cognitivo comportamentale la situazione migliora notevolmente. Comunque il farmaco non sostituisce la terapia cognitivo comportamentale, la affianca. Se non hai mai intrapreso un percorso di terapia cognitivo comportamentale serio e continuativo ... ti consiglierei prima di iniziarlo e poi di valutare i farmaci. Magari scopri che non ne hai bisogno. Ti dico né più né meno di ciò che è stato detto a me.
Sulla terapia psicoanalitica la penso come te e penso che tu faccia benissimo, te lo avevo già detto.
A me è stato utile il parent training e anche frequentare, le mattine in cui portavo Davide a terapia, altre mamma coi nostri stessi problemi.
Adesso noi rivaluteremo la cosa con l'inizio delle medie ... perché comunque sarà un passaggio tosto ... non precludo nessuna strada a priori a parte il fatto che continuo a seguire l'approccio comportamentale.
Fai bene a fare un colloquio informativo ... i farmaci sono un aiuto possibile che se servono devono essere presi. Non ti crucciare sul fatto che sia tropo tardi ... perché come ti dicevo prima non sono curativi. Direi che invece è molto interessante la terapia cognitivo comportamentale che ti propongono che invece è utile farla finché il bambino è nella fase di crescita.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: Farmaci per Adhd
grazie ragazze per avermi riportato le vostre esperienze.
Lalat, tu sei davvero una donna speciale!
Mi piacerebbe molto se fossimo nella stessa città, saresti un aiuto prezioso!
Anche mio figlio è magro e piccolino per la sua età e anche a me questa cosa delle medicine fa paura. Ma più che altro mi spaventano pure altri effetti collaterali peggiori
Effettivamente non abbiamo mai intrapreso una terapia cognitivo comportamentale, quindi eventualmente il farmaco, se servisse, si potrebbe dare dopo un eventuale fallimento della sola TCC.
Ho sbagliato a non essere andata subito in questa direzione ed aver continuato con la psicologa. Ma adesso le parlerò e le dirò che per un po' di tempo interromperemo gli incontri, almeno la TCC sono sicura di volerla intraprendere. I farmaci vedremo, ma sicuramente non li escludo a priori.
Lalat, tu sei davvero una donna speciale!
Mi piacerebbe molto se fossimo nella stessa città, saresti un aiuto prezioso!
Anche mio figlio è magro e piccolino per la sua età e anche a me questa cosa delle medicine fa paura. Ma più che altro mi spaventano pure altri effetti collaterali peggiori

Effettivamente non abbiamo mai intrapreso una terapia cognitivo comportamentale, quindi eventualmente il farmaco, se servisse, si potrebbe dare dopo un eventuale fallimento della sola TCC.
Ho sbagliato a non essere andata subito in questa direzione ed aver continuato con la psicologa. Ma adesso le parlerò e le dirò che per un po' di tempo interromperemo gli incontri, almeno la TCC sono sicura di volerla intraprendere. I farmaci vedremo, ma sicuramente non li escludo a priori.
- Lidia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30
Re: Farmaci per Adhd
Ciao... Ilaria non é violenta ne ingestibile quindi niente medicine.... affronta con il tuo NPI anche il problema alimenti....
studi recenti ( a quanto diceva il mio NPI in portogallo) rilavano che una dieta priva di coloranti artificiali e glutine aiuta nella gestione della iperattivitá.....
specialmente il glutine che essendo cmq una tossina rende il corpo molto reattivo....
so che non é facile ma Ilaria é anche celiaca e in lei si suppone che l'adhd sia derivata proprio dalla tardiva diagnosi.... (sinceramente lo credo poco visto come era anche in fasce....) cmq uno spunto di domanda in piú....
studi recenti ( a quanto diceva il mio NPI in portogallo) rilavano che una dieta priva di coloranti artificiali e glutine aiuta nella gestione della iperattivitá.....
specialmente il glutine che essendo cmq una tossina rende il corpo molto reattivo....
so che non é facile ma Ilaria é anche celiaca e in lei si suppone che l'adhd sia derivata proprio dalla tardiva diagnosi.... (sinceramente lo credo poco visto come era anche in fasce....) cmq uno spunto di domanda in piú....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
- grazia67
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: Farmaci per Adhd
cara antonella...premesso che la risposta ai farmaci è estremamente variabile da persona a persona e premesso che se parliamo del ritalin è efficace nel 70 % circa dei soggetti....noi inizieremo la terapia il mese prossimo....il mio ha un diagnosi di adhd di tipo combinato, disturbo oppositivo provocatore, discalculia e disortografia, dist umore e probabile disgrafia....non so se funzionerà in lui....ma vogliamo provarlo..perchè la terapia cognitivo comportamentale fatta due anni fa non ha funzionato più di tanto...ed in qualche modo bisogna prendere provvedimenti....non credere a tutto quello che c'è scritto in internet perchè anche sull'adhd ci sono scritte un sacco di cavolate.....il farmaco di cui sto parando io non da assuefazione o dipendenze anche se è un parente delle anfetamine...inoltre in genere si fa per alcuni mesi poi si fa una sospensione programmata...inoltre non è curativo...non risolve il problema per sempre...ma dovrebbe aiutare a migliorare la situazione...e quindi a creare un ambiente psicologico e non solo favorevole per voi fare terapia cognitivo comportamentale.....noi siamo seguiti da un neurospi di un centro autorizzato alla somministrazione...ci sono stati spiegati i pro e i contro...gli effetti collaterali più frequenti sono la perdita di appetito, tachicardia....per quest'ultimo motivo prima di iniziare il farmaco si devono fare una serie di esami del sangue e l'elettrocardiogramma.....e la prima somministrazione viene fatta in ospedale per tenere d'occhio il tutto...
sul fatto che una dieta particolare possa aiutare i nostri ragazzi non ci credo più di tanto.....si parla di diminuire gli zuccheri..si parla di dare degli integratori di acidi omega 3...si parla di dare multivitaminici.....ho trovato anche un sito americano in cui si diceva di dare del caffè o del the in grosse quantità.....ma su queste cose..ipotesi ci sono pochi riscontri scientifici......io ritengo che una dieta sana e equilibrata non faccia bene solo a i nostri figli ma a tutti noi.....se hai bisogno contattami anche in mp....se posso ti darò un pò di info.....io sono di Genova....ma mi sono rivolta a Pisa per la conferma diagnostica...in bocca al lupo...
sul fatto che una dieta particolare possa aiutare i nostri ragazzi non ci credo più di tanto.....si parla di diminuire gli zuccheri..si parla di dare degli integratori di acidi omega 3...si parla di dare multivitaminici.....ho trovato anche un sito americano in cui si diceva di dare del caffè o del the in grosse quantità.....ma su queste cose..ipotesi ci sono pochi riscontri scientifici......io ritengo che una dieta sana e equilibrata non faccia bene solo a i nostri figli ma a tutti noi.....se hai bisogno contattami anche in mp....se posso ti darò un pò di info.....io sono di Genova....ma mi sono rivolta a Pisa per la conferma diagnostica...in bocca al lupo...
Siamo a casa in 4!!!
- grazia67
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: Farmaci per Adhd
a dimenticavano sempre il farmaco in questione abbassa la soglia per l'epilessia......quindi è sconsigliato a coloro che hanno sofferto di problemi di epilessia....mio figlio è in trattamento per epilessia ma visto che l'elettroencefalogramma è migliorato...ed è in terapia proveremo lo stesso...
Siamo a casa in 4!!!
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Farmaci per Adhd
Io ho provato l'omega 3 e 6 per diversi mesi ma non ho visto miglioramenti. Il caffè invece (non in grosse quantità anche perché nei bambini la soglia massima di tossicità è inferiore a auella degli adulti per cui le grosse quantità sono dannose per certo) migliora la concentrazione e ha un effetto calmante ... ma ovviamente la dirata è limitata. Ovvio che non bisogna aspettarsi dei miracoli ma questo anche coi farmaci.
Sulle diete sono scettica ... l'ho già detto tante volte ... e poi avendo un figlio molto selettivo che mangia poche cose in croce ed è magrissimo ... non posso certo limitare quel poco che mangia.
Sulle diete sono scettica ... l'ho già detto tante volte ... e poi avendo un figlio molto selettivo che mangia poche cose in croce ed è magrissimo ... non posso certo limitare quel poco che mangia.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- grazia67
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: Farmaci per Adhd
io ho provato il caffè...ma senza risultati apprezzabili....probabilmente era troppo poco....e poi a lui non piaceva per niente....
ovviamente non stiamo parlando di miracoli...figurati....i farmaci miracolosi sarebbero quelli che eliminano completamente il problema risolvendolo al 100% e a mio parere al momento non esistono per nessuna malattia.....
poi ovviamente ogni mamma in base a tante cose decide quello che le sembra meglio per il proprio figlio........noi attualmente siamo anche alla ricerca di un nuovo terapista cognitivo comportamentale...ma è difficile.....perchè cerchiamo un uomo.....e tanto per cambiare il consultorio non ci sa aiutare nenache in questo....
ovviamente non stiamo parlando di miracoli...figurati....i farmaci miracolosi sarebbero quelli che eliminano completamente il problema risolvendolo al 100% e a mio parere al momento non esistono per nessuna malattia.....
poi ovviamente ogni mamma in base a tante cose decide quello che le sembra meglio per il proprio figlio........noi attualmente siamo anche alla ricerca di un nuovo terapista cognitivo comportamentale...ma è difficile.....perchè cerchiamo un uomo.....e tanto per cambiare il consultorio non ci sa aiutare nenache in questo....
Siamo a casa in 4!!!
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: Farmaci per Adhd
ciao grazia, come ho fatto con mimmamamma, chiedo anche a te: quali sono stati i segnali di DOP? Temo che il mio bimbo lo stia sviluppando e la cosa mi spaventa non poco.
E' un periodo duro in cui lui urla contro di noi e le maestre, graffia (cosa mai fatta prima) l'educatrice che lo segue a casa per i compiti, cerca di aggredirci (intendo me e mio marito ma poi si trattiene dal farlo a parte qualche graffio), si arrabbia in modo spropositato anche per sciocchezze.
Sono molto preoccupata per lui e anche per noi per le conseguenze che ne derivano.
Quando te ne sei accorta, adesso che è cresciuto va meglio o peggio?
Mi sembra di non trovare mai soluzione ma anzi di avere sempre dei problemi in più da risolvere
Per quanto riguarda i farmaci non mi aspetto miracoli, per carità. E non sono entusiasta per nulla. Ma se ci saranno le indicazioni per doverli usare proveremo anche questa. Io non conosco le vostre vite a casa con i figli, ma le mie giornate sono sempre molto difficili perché lui è molto difficile. Ed io evidentemente non sono abbastanza brava. Ma per questo ultimo punto inizierò a breve a lavorarci, mi voglio migliorare!
E' un periodo duro in cui lui urla contro di noi e le maestre, graffia (cosa mai fatta prima) l'educatrice che lo segue a casa per i compiti, cerca di aggredirci (intendo me e mio marito ma poi si trattiene dal farlo a parte qualche graffio), si arrabbia in modo spropositato anche per sciocchezze.
Sono molto preoccupata per lui e anche per noi per le conseguenze che ne derivano.
Quando te ne sei accorta, adesso che è cresciuto va meglio o peggio?
Mi sembra di non trovare mai soluzione ma anzi di avere sempre dei problemi in più da risolvere

Per quanto riguarda i farmaci non mi aspetto miracoli, per carità. E non sono entusiasta per nulla. Ma se ci saranno le indicazioni per doverli usare proveremo anche questa. Io non conosco le vostre vite a casa con i figli, ma le mie giornate sono sempre molto difficili perché lui è molto difficile. Ed io evidentemente non sono abbastanza brava. Ma per questo ultimo punto inizierò a breve a lavorarci, mi voglio migliorare!
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Farmaci per Adhd
Quando io e altre mamme ci siamo confessate a vicenda come sono certe giornate ... mi sono sentita meglio.antonella74 ha scritto:Io non conosco le vostre vite a casa con i figli, ma le mie giornate sono sempre molto difficili perché lui è molto difficile. Ed io evidentemente non sono abbastanza brava. Ma per questo ultimo punto inizierò a breve a lavorarci, mi voglio migliorare!
Pensi che non mi venga mai di dire a Davide cose bruttissime? Cose che assomigliano (anzi sono) dei ricatti?
Non è facile ... prima di tutto bisogna perdonarsi ogni giorno. Mi pare che ci sia scritto su un libro sull'ADHD che avevo letto Mio figlio è senza freni, l'avevo già segnalato ... In questo libro sono anche descritte diverse scenette familiari ... da brivido ... come purtroppo siamo abituate a vivere ... C'è anche un'analisi molto seria e molto approfondita di tutti i vari farmaci ... e anche un'opinione molto onesta dell'autore del libro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: Farmaci per Adhd
ho comprato questo libro, ma non l'ho letto ancora tutto. Quel poco che ho letto mi sembra più tarato per genitori di bimbi un po' più grandi del mio. Perché le scenette di casa mia sono ancora diverse da quelle che descrive.
Però per certi versi mi sembra molto più aderente alla realtà che non "largo, arrivo io" (altro libro appena comprato) che, se per certi versi è molto pratico, proprio con delle schede alla fine da poter utilizzare per il rinforzo postivo, dall'altro lato mi sembra che i bambini adhd descritti lì sopra siano più semplici da gestire di mio figlio. Mi riservo di leggerli entrambi bene, però tra uno e l'altro sto trovando diversi spunti.
La prossima settimana incontrerò la mamma dell'AIFA (per impegni non riusciamo a vederci prima) e sono contenta perché mi ha già anticipato al telefono che suo figlio era molto difficile. Era.
E adesso? Sono proprio curiosa di domandarglielo.
Però per certi versi mi sembra molto più aderente alla realtà che non "largo, arrivo io" (altro libro appena comprato) che, se per certi versi è molto pratico, proprio con delle schede alla fine da poter utilizzare per il rinforzo postivo, dall'altro lato mi sembra che i bambini adhd descritti lì sopra siano più semplici da gestire di mio figlio. Mi riservo di leggerli entrambi bene, però tra uno e l'altro sto trovando diversi spunti.
La prossima settimana incontrerò la mamma dell'AIFA (per impegni non riusciamo a vederci prima) e sono contenta perché mi ha già anticipato al telefono che suo figlio era molto difficile. Era.
E adesso? Sono proprio curiosa di domandarglielo.
- grazia67
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: Farmaci per Adhd
ciao.....le nostre giornate vanno a momenti alterni..sembra di essere un pò su un'altalena di sentimenti....come mi sono resa conto che mio figlio è DOP.....lungi da me il fare la diagnosi a mio figlio....ma alcuni comportamenti credo che possano essere abbastanza caratteristici......come per esempio il sfidare apertamente le persone, rifiutarsi di rispettare regole o richieste degli adulti, discutere e litigare con gli adulti, arrivare ad irritare e aggiungere far incavolare le persone, spesso accusare altri dei propri errori...e ripetere non sono stato io anche se l'evidenza è quella....arrabbiarsi facilmente anche per delle scemenze...essere dispettoso arrivare quasi alla vendetta (in mio figlio questo ultimo aspetto c'è meno) ma tutto il resto c'è.......
il libro mio figlio è senza freni l'ho letto....bhe alcune storie raccontate ricordano mio figlio...se avete occasione rileggete la storia sull'uso del computer....a noi è successa una cosa simile.....
anche io sono in contatto con AIFA.....e la referente per la liguria e per genova è venuta a scuola con me...per l'incontro con preside e professori.....da allora le dinamiche scolastiche si sono modificate in meglio...comunque c'è ancora troppa ignoranza...per queste "malattie"......
sul libro mio figlio è senza freni....le due cose che mi hanno colpito di più sono...considerare il proprio figlio come disabile e cercare di divertirsi sempre con il proprio figlio...ma a volte è difficile....
il libro mio figlio è senza freni l'ho letto....bhe alcune storie raccontate ricordano mio figlio...se avete occasione rileggete la storia sull'uso del computer....a noi è successa una cosa simile.....
anche io sono in contatto con AIFA.....e la referente per la liguria e per genova è venuta a scuola con me...per l'incontro con preside e professori.....da allora le dinamiche scolastiche si sono modificate in meglio...comunque c'è ancora troppa ignoranza...per queste "malattie"......
sul libro mio figlio è senza freni....le due cose che mi hanno colpito di più sono...considerare il proprio figlio come disabile e cercare di divertirsi sempre con il proprio figlio...ma a volte è difficile....
Siamo a casa in 4!!!
- grazia67
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: Farmaci per Adhd
forse ci siamo...lunedì siamo di nuovo a pisa...e forse inizieremo il farmaco..le anlisi sono tutte ok....speriamo tutto bene...
Siamo a casa in 4!!!
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Farmaci per Adhd
grazia67 ha scritto:forse ci siamo...lunedì siamo di nuovo a pisa...e forse inizieremo il farmaco..le anlisi sono tutte ok....speriamo tutto bene...

ieri abbiamo FINALMENTE trovato una terapeuta che ci è piaciuta tanto, tantissimo. Ci ha consigliato di fare tutti i test per Alessia, dalla nostra descrizione per lei Alessia è più ADHD che disturbo del comportamento, ma ovviamente tutto preso con le pinze, aspettiamo di fare i test.
Anche se, leggendo delle vostre esperienze mi rendo conto che Alessia è molto più calma e generalmente gestibile. Diciamo che spesso è come gli altri bambini, poi ha momenti che è non ascolta niente e fa quello che vuole. Però alla fine mi ascolta (dopo che le urlo di fare le cose 200 volte) e mi sfianca. Mi sfida sempre. Il problema è che lo fa anche con le maestre, non riconosce assolutamente l'autorità e non rispetta le regole... almeno non sempre! Boh sono perplessa anch'io, vediamo.
Sono comunque contenta di aver trovato la persona giusta, dopo aver provato una terapeuta assolutamente inutile (e quanti soldi buttati), finalmente il MIO cercare (si perchè mio marito è lo scettico degli scettici sulla psicologia


Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- chicca21
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 23 mag 2005, 21:56
Re: Farmaci per Adhd
ciao care vi ho letto, anche qui si convive con l'adhd da diversi anni, la mia cucciola ora ha 9 anni diagnosi fatta prima nella ulss locale poi a Pisa e infine a San Dona' di Piave ADHD + DOP+ disturbi dell'umore che dire un bel mix, la nostra fortuna è che abbiamo cominciato da piccola appena si è notato la sua iper-attività e il suo caratterino forte, psicomotricità da piccola parent trainig, psicoterapia comportamentale, parent training ancora, omega 6, olio di krill, rosa canina ecc...... fino a due anni che siamo passati al depakin con scarsissimi risultati, sospeso, e a settembre 2013 abbiamo iniziato il risperdal con buoni risultati e a novembre con il ritalin, concentrazione aumentata, gestibilità del dop, un'altra vita come la descrive la mia piccola combattente, interagisce con i compagni in modo diverso, ne parla in modo positivo e propositivo, tanto che ho chiesto alle maestre se erano cambiati i compagni ma invece è lei che vivendo più serena vede il mondo da un'ottica diversa, che dirvi ok come ogni farmaco ci sono gli effetti collaterali, però vengono tolti tutti gli effetti collaterali della patologia e non mi pare poca cosa anzi, si continua con studio guidato, cicli di piscoterapia comportamentale, e equitazione, domenica per la prima volta ha accettato di partecipare a una gara di pattinaggio artistico, e per me è già una grande vittoria, che dirvi io ero contraria al farmaco ma ora come ora è stata la nostra scelta migliore, valutate provate ma se vi viene consigliato da medici competenti provate tanto non da dipendenza e i risutlati si vedono subito se va o non va, poi da solo non basta bisogna fare anche un lavoro di rete attorno alla bimba, ma i risultati ci sono un abbraccio
Giovanna, MariaSole nata il 24/12/2004 alle 13.52 peso3.160kg e AndreaCarlo nato il 24/10/2007 alle10.53 peso 3.710 kg
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Farmaci per Adhd
non ho esperienze dirette, ma professionali.
dare farmaci ai bambini sembra una cosa tanto brutta soprattutto se servono a sedarli.
ma invece certe volte è proprio utile.
benissimo il parent training, meglio ancora il teacher training, benissimo la TCC, ma certe volte o in certi momenti queste cose non arrivano nemmeno se il oivello di attivazione è troppo alto.
allora un farmaco può aiutare, il bambino soprattutto, perchè in genere questi bambini soffrono molto le conseguenze sociali a cui le loro azioni li portano.
quindi antonella stai facendo benissimo!
sulla dieta credo che possa influenzare come il cibo influenza ogni cosa, ma da qui a dire che sia la causa ce ne vuole...anche perchè ormai è chiara la sua origine neurobiologica e addirittura genetica.
dare farmaci ai bambini sembra una cosa tanto brutta soprattutto se servono a sedarli.
ma invece certe volte è proprio utile.
benissimo il parent training, meglio ancora il teacher training, benissimo la TCC, ma certe volte o in certi momenti queste cose non arrivano nemmeno se il oivello di attivazione è troppo alto.
allora un farmaco può aiutare, il bambino soprattutto, perchè in genere questi bambini soffrono molto le conseguenze sociali a cui le loro azioni li portano.
quindi antonella stai facendo benissimo!
sulla dieta credo che possa influenzare come il cibo influenza ogni cosa, ma da qui a dire che sia la causa ce ne vuole...anche perchè ormai è chiara la sua origine neurobiologica e addirittura genetica.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: Farmaci per Adhd
lunedì inizieremo l'iter diagnostico, perchè lui al momento non ha una diagnosi adhd, anche se è molto probabile che lo sia.
Se dovesse risultare adhd, vedranno se dare o meno il farmaco. Non siamo felici all'idea, però ci fa soffrire vederlo stare così.
Non ha amici, nessuno ci invita a casa. Le maestre lo stanno distruggendo psicologicamente (con frasi come: se non sai stare nei binari torna alla scuola materna! Scrivi come i bambini piccoli!).
Vabbè lasciamo stare che oggi ho il dente non avvelenato, di più
Se dovesse risultare adhd, vedranno se dare o meno il farmaco. Non siamo felici all'idea, però ci fa soffrire vederlo stare così.
Non ha amici, nessuno ci invita a casa. Le maestre lo stanno distruggendo psicologicamente (con frasi come: se non sai stare nei binari torna alla scuola materna! Scrivi come i bambini piccoli!).
Vabbè lasciamo stare che oggi ho il dente non avvelenato, di più

- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Farmaci per Adhd
Però qualche cosa del tipo "se non sai insegnare torna a scuola tu prima di tutto" usando volutamente il TU, io la direi. Anzi l'ho detta. E non sai quanto mi sia sentita bene.antonella74 ha scritto:Se non sai stare nei binari torna alla scuola materna! Scrivi come i bambini piccoli!
Sfogati con le maestre, non con tuo figlio, sfoga tutta la tua rabbia con loro e coccolati tuo figlio, ne avete diritto, siete voi che state male non le maestre.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Farmaci per Adhd
lo scorso week end al master che sto frequentando si è parlato di adhd.
certe maestre dovrebbero saperne di più.
mi ha colpito che dicevonao: nessuno si sognerebbe di dire a un bambino che balbetta "piantala di balbettare, dai muoviti e parla bene!" perchè si sa che è un disturbo e che il bambino non può scegliere.
se potesse scegliere sceglierebbe una vita più facile anzichè essere cazziato dalla mattina alla sera.
e poi il simulatore di adhd su youtube..geniale!!
magari ditele queste cose a ste maestre...
certe maestre dovrebbero saperne di più.
mi ha colpito che dicevonao: nessuno si sognerebbe di dire a un bambino che balbetta "piantala di balbettare, dai muoviti e parla bene!" perchè si sa che è un disturbo e che il bambino non può scegliere.
se potesse scegliere sceglierebbe una vita più facile anzichè essere cazziato dalla mattina alla sera.
e poi il simulatore di adhd su youtube..geniale!!
magari ditele queste cose a ste maestre...
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere