GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Farmaci per Adhd
- chicca21
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 23 mag 2005, 21:56
Re: Farmaci per Adhd
ciao care vi ho letto, anche qui si convive con l'adhd da diversi anni, la mia cucciola ora ha 9 anni diagnosi fatta prima nella ulss locale poi a Pisa e infine a San Dona' di Piave ADHD + DOP+ disturbi dell'umore che dire un bel mix, la nostra fortuna è che abbiamo cominciato da piccola appena si è notato la sua iper-attività e il suo caratterino forte, psicomotricità da piccola parent trainig, psicoterapia comportamentale, parent training ancora, omega 6, olio di krill, rosa canina ecc...... fino a due anni che siamo passati al depakin con scarsissimi risultati, sospeso, e a settembre 2013 abbiamo iniziato il risperdal con buoni risultati e a novembre con il ritalin, concentrazione aumentata, gestibilità del dop, un'altra vita come la descrive la mia piccola combattente, interagisce con i compagni in modo diverso, ne parla in modo positivo e propositivo, tanto che ho chiesto alle maestre se erano cambiati i compagni ma invece è lei che vivendo più serena vede il mondo da un'ottica diversa, che dirvi ok come ogni farmaco ci sono gli effetti collaterali, però vengono tolti tutti gli effetti collaterali della patologia e non mi pare poca cosa anzi, si continua con studio guidato, cicli di piscoterapia comportamentale, e equitazione, domenica per la prima volta ha accettato di partecipare a una gara di pattinaggio artistico, e per me è già una grande vittoria, che dirvi io ero contraria al farmaco ma ora come ora è stata la nostra scelta migliore, valutate provate ma se vi viene consigliato da medici competenti provate tanto non da dipendenza e i risutlati si vedono subito se va o non va, poi da solo non basta bisogna fare anche un lavoro di rete attorno alla bimba, ma i risultati ci sono un abbraccio
Giovanna, MariaSole nata il 24/12/2004 alle 13.52 peso3.160kg e AndreaCarlo nato il 24/10/2007 alle10.53 peso 3.710 kg
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Farmaci per Adhd
non ho esperienze dirette, ma professionali.
dare farmaci ai bambini sembra una cosa tanto brutta soprattutto se servono a sedarli.
ma invece certe volte è proprio utile.
benissimo il parent training, meglio ancora il teacher training, benissimo la TCC, ma certe volte o in certi momenti queste cose non arrivano nemmeno se il oivello di attivazione è troppo alto.
allora un farmaco può aiutare, il bambino soprattutto, perchè in genere questi bambini soffrono molto le conseguenze sociali a cui le loro azioni li portano.
quindi antonella stai facendo benissimo!
sulla dieta credo che possa influenzare come il cibo influenza ogni cosa, ma da qui a dire che sia la causa ce ne vuole...anche perchè ormai è chiara la sua origine neurobiologica e addirittura genetica.
dare farmaci ai bambini sembra una cosa tanto brutta soprattutto se servono a sedarli.
ma invece certe volte è proprio utile.
benissimo il parent training, meglio ancora il teacher training, benissimo la TCC, ma certe volte o in certi momenti queste cose non arrivano nemmeno se il oivello di attivazione è troppo alto.
allora un farmaco può aiutare, il bambino soprattutto, perchè in genere questi bambini soffrono molto le conseguenze sociali a cui le loro azioni li portano.
quindi antonella stai facendo benissimo!
sulla dieta credo che possa influenzare come il cibo influenza ogni cosa, ma da qui a dire che sia la causa ce ne vuole...anche perchè ormai è chiara la sua origine neurobiologica e addirittura genetica.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: Farmaci per Adhd
lunedì inizieremo l'iter diagnostico, perchè lui al momento non ha una diagnosi adhd, anche se è molto probabile che lo sia.
Se dovesse risultare adhd, vedranno se dare o meno il farmaco. Non siamo felici all'idea, però ci fa soffrire vederlo stare così.
Non ha amici, nessuno ci invita a casa. Le maestre lo stanno distruggendo psicologicamente (con frasi come: se non sai stare nei binari torna alla scuola materna! Scrivi come i bambini piccoli!).
Vabbè lasciamo stare che oggi ho il dente non avvelenato, di più
Se dovesse risultare adhd, vedranno se dare o meno il farmaco. Non siamo felici all'idea, però ci fa soffrire vederlo stare così.
Non ha amici, nessuno ci invita a casa. Le maestre lo stanno distruggendo psicologicamente (con frasi come: se non sai stare nei binari torna alla scuola materna! Scrivi come i bambini piccoli!).
Vabbè lasciamo stare che oggi ho il dente non avvelenato, di più

- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Farmaci per Adhd
Però qualche cosa del tipo "se non sai insegnare torna a scuola tu prima di tutto" usando volutamente il TU, io la direi. Anzi l'ho detta. E non sai quanto mi sia sentita bene.antonella74 ha scritto:Se non sai stare nei binari torna alla scuola materna! Scrivi come i bambini piccoli!
Sfogati con le maestre, non con tuo figlio, sfoga tutta la tua rabbia con loro e coccolati tuo figlio, ne avete diritto, siete voi che state male non le maestre.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Farmaci per Adhd
lo scorso week end al master che sto frequentando si è parlato di adhd.
certe maestre dovrebbero saperne di più.
mi ha colpito che dicevonao: nessuno si sognerebbe di dire a un bambino che balbetta "piantala di balbettare, dai muoviti e parla bene!" perchè si sa che è un disturbo e che il bambino non può scegliere.
se potesse scegliere sceglierebbe una vita più facile anzichè essere cazziato dalla mattina alla sera.
e poi il simulatore di adhd su youtube..geniale!!
magari ditele queste cose a ste maestre...
certe maestre dovrebbero saperne di più.
mi ha colpito che dicevonao: nessuno si sognerebbe di dire a un bambino che balbetta "piantala di balbettare, dai muoviti e parla bene!" perchè si sa che è un disturbo e che il bambino non può scegliere.
se potesse scegliere sceglierebbe una vita più facile anzichè essere cazziato dalla mattina alla sera.
e poi il simulatore di adhd su youtube..geniale!!
magari ditele queste cose a ste maestre...
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Farmaci per Adhd
Ma perché non viene fatta formazione alle insegnanti riguardo questi argomenti? Non è obbligatorio fare formazione durante la propria carriera? Per me lo è ad esempio.vale77 ha scritto:lo scorso week end al master che sto frequentando si è parlato di adhd.
certe maestre dovrebbero saperne di più.
mi ha colpito che dicevonao: nessuno si sognerebbe di dire a un bambino che balbetta "piantala di balbettare, dai muoviti e parla bene!" perchè si sa che è un disturbo e che il bambino non può scegliere.
se potesse scegliere sceglierebbe una vita più facile anzichè essere cazziato dalla mattina alla sera.
e poi il simulatore di adhd su youtube..geniale!!
magari ditele queste cose a ste maestre...
Io sono andata a un seminario che trattava questi argomenti, era un seminario soft, rivolto a specialisti del settore (logopedisti, psicomotricisti, psicologi) e anche a genitori e insegnanti. C'erano gli specialisti, i genitori ma non c'era nemmeno un insegnante!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Farmaci per Adhd
no, purtroppo non è più obbligatorio.lalat ha scritto:Ma perché non viene fatta formazione alle insegnanti riguardo questi argomenti? Non è obbligatorio fare formazione durante la propria carriera? Per me lo è ad esempio.vale77 ha scritto:lo scorso week end al master che sto frequentando si è parlato di adhd.
certe maestre dovrebbero saperne di più.
mi ha colpito che dicevonao: nessuno si sognerebbe di dire a un bambino che balbetta "piantala di balbettare, dai muoviti e parla bene!" perchè si sa che è un disturbo e che il bambino non può scegliere.
se potesse scegliere sceglierebbe una vita più facile anzichè essere cazziato dalla mattina alla sera.
e poi il simulatore di adhd su youtube..geniale!!
magari ditele queste cose a ste maestre...
Io sono andata a un seminario che trattava questi argomenti, era un seminario soft, rivolto a specialisti del settore (logopedisti, psicomotricisti, psicologi) e anche a genitori e insegnanti. C'erano gli specialisti, i genitori ma non c'era nemmeno un insegnante!
alcuni buoni corsi girano, ma sono pochi appunto.
io per ora, in 7 anni nella scuola, sono stata obbligata solo ai corsi sulla sicurezza (mai uno di pronto soccorso però per esempio o di disostruzone pediatrica...che mi sono fatta per i fatti miei)
e un corso sull'invalsi (a cui ero andata solo io della mia scuola, quindi utilità zero per la collettività)
il resto l'ho sempre fatto investendo del gran tempo e dei gran soldi.
del resto si sa, le insegnanti sanno già tutto....

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: Farmaci per Adhd
oggi primo colloquio NPI con bimbo, lo rivede il 22 aprile, poi rivede noi e poi non so cosa succederà.
Mi ha solo detto che si è evidenziata la caduta dell'attenzione. non so altro.
Adesso ho avuto dalla referente regionale AIFA, un contatto email dell'ufficio scolastico regionale con cui lei è in stretto contatto. Vediamo cosa mi sapranno dire...
Ho contattato anche un nuovo centro di neuropsicomotriciste con le quali inizieremo a breve (me ne hanno parlato come l'eccellenza di Torino) e poi ho contattato una psicologa che ha fatto anche per diverso tempo l'educatrice, lavorando soprattutto con bambini autistici.
Anche questo è un contatto AIFA. Speriamo che essermi associata mi porti bene!
Mi ha solo detto che si è evidenziata la caduta dell'attenzione. non so altro.
Adesso ho avuto dalla referente regionale AIFA, un contatto email dell'ufficio scolastico regionale con cui lei è in stretto contatto. Vediamo cosa mi sapranno dire...
Ho contattato anche un nuovo centro di neuropsicomotriciste con le quali inizieremo a breve (me ne hanno parlato come l'eccellenza di Torino) e poi ho contattato una psicologa che ha fatto anche per diverso tempo l'educatrice, lavorando soprattutto con bambini autistici.
Anche questo è un contatto AIFA. Speriamo che essermi associata mi porti bene!

- grazia67
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: Farmaci per Adhd
ciao...in bocca al lupo...anche io mi sono iscritta all'aifa.....
Siamo a casa in 4!!!
- grazia67
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: Farmaci per Adhd
volevo mettere un piccolo aggiornamento..da marzo siamo in terapia...prima con ritalin...ora con equasym...che garantisce copertura di 8 ore.....le cose vanno meglio...e lo maneniamo anche in estate perchè è risultato molto efficace per controllare impulsività ed aggressività.....effetti collaterali per il momento niente.......
Siamo a casa in 4!!!
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: Farmaci per Adhd
noi stiamo cominciando seriamente pensando al farmaco.
Non avrei voluto, ma lui sta male, vorrebbe essere buono e invece non ci riesce (parole sue).
E poi sua sorella, poverina! Il modo di giocare di suo fratello è sempre molto irruento e lei spesso piange, pur cercandolo molto.
Io tutto sommato potrei sopravvivere (anche se comincio a fare i conti con le crisi di panico dalla stanchezza e dall'ansia), ma vedo che la nostra famiglia ha bisogno di un aiuto.
E purtroppo questo aiuto arriverebbe solo dal farmaco.
Mi vorrei sotterrare. Giuro che preferirei non darglielo. Ma giovedì ho visto una sua crisi che mai prima avevo visto. E mi sono illuminata.
Adesso chiamo un nuovo NPI datomi dall'AIFA perchè non ho un buon NPI di riferimento. E poi vedremo il da farsi. Speriamo bene
Non avrei voluto, ma lui sta male, vorrebbe essere buono e invece non ci riesce (parole sue).
E poi sua sorella, poverina! Il modo di giocare di suo fratello è sempre molto irruento e lei spesso piange, pur cercandolo molto.
Io tutto sommato potrei sopravvivere (anche se comincio a fare i conti con le crisi di panico dalla stanchezza e dall'ansia), ma vedo che la nostra famiglia ha bisogno di un aiuto.
E purtroppo questo aiuto arriverebbe solo dal farmaco.
Mi vorrei sotterrare. Giuro che preferirei non darglielo. Ma giovedì ho visto una sua crisi che mai prima avevo visto. E mi sono illuminata.
Adesso chiamo un nuovo NPI datomi dall'AIFA perchè non ho un buon NPI di riferimento. E poi vedremo il da farsi. Speriamo bene

- grazia67
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11
Re: Farmaci per Adhd
cara antonella.....noi forse perchè le avevamo provate un pò tutte senza particolari risultati siamo arrivati al farmaco tranquilli....l'importante è essere seguiti bene...perchè ci sono controlli da fare.....dosaggi da cambiare...e adattare alla singola persona.......noi ci troviamo bene....artyom prende i farmaci al mattino senza problemi.....al momento non ci sono effetti collaterali....lui continua a crescere bene....inoltre crescendo aumenta la forza....e io sinceramente...due volte mi sono trovata paura...perchè ha rivolto la sua rabbia e aggressività con me......in bocca al lupo.....un piccolo avvertimento in internet ci sono una sacco di storie sui farmaci per adhd......la maggior parte non sono vere....per esempio non crea dipendenza....e lo puoi smettere quando vuoi....e non predispone all'uso di droghe...anzi il contrario....
Siamo a casa in 4!!!
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 15 ott 2012, 14:12
Re: Farmaci per Adhd
Grazie ragazze, anzi mamme.
Noi al momento abbiamo "solo" una diagnosi di disturbo evolutivo della crescita (a voce) ed aspettiamo una relazione del NPI in cui metterà la diagnosi di disturbo oppositivo in modo da avere un supporto/sostegno in classe come rischiesto dall'asilo per poter creare un piccolo gruppo di lavoro ed in questo modo facilitarlo nell'apprendimento (ed aiutare la maestra nella gestione). Già sappiamo comunque che evolverà moooooolto probabilmente in ADD od in ADHD e leggere le vostre testimonianze mi aiuta davvero molto. Quindi grazie, davvero e di cuore grazie.
Al momento fà psicomotricità e dovrà iniziare anche logopedia, poi si vedrà.
Baci a tutti i vostri bimbi (se posso)
Noi al momento abbiamo "solo" una diagnosi di disturbo evolutivo della crescita (a voce) ed aspettiamo una relazione del NPI in cui metterà la diagnosi di disturbo oppositivo in modo da avere un supporto/sostegno in classe come rischiesto dall'asilo per poter creare un piccolo gruppo di lavoro ed in questo modo facilitarlo nell'apprendimento (ed aiutare la maestra nella gestione). Già sappiamo comunque che evolverà moooooolto probabilmente in ADD od in ADHD e leggere le vostre testimonianze mi aiuta davvero molto. Quindi grazie, davvero e di cuore grazie.
Al momento fà psicomotricità e dovrà iniziare anche logopedia, poi si vedrà.
Baci a tutti i vostri bimbi (se posso)
Licia con Marco Uriel nato il 15/3/2010 (3660gx51cm), Patrizia Dana nata il 14/3/2015 (3370gx50cm) e tanti angioletti in cielo