Ciao a tutte! Ho una bimba di 4 mesi e volevo iniziare lo svezzamento cosiddetto dolce. Mangia un omogenizzato di mela al giorno e le piace molto. Ora ho girato un po su internet per individuare la pappa giusta, ma non so proprio su che marca/prodotto iniziare lo svezzamento. Non volevo iniziare con il brodo vegetale, ma con qualche pappa a base dolce, qualcuna sa darmi qualche consiglio su marche o prodotti?
Grazie per le vostre esperienze!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
farina lattea
- Sandy88
- New~GolGirl®
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 5 giu 2013, 22:15
farina lattea
Sophie, la mia fragolina! 2 ottobre 2013 - 3270 gr per 49 cm di pura dolcezza!
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: farina lattea
Io sinceramente la farina lattea l'ho data solo alla mia seconda figlia, perchè aveva un appetito insaziable e a merenda un omogeneizzato di frutta o uno yogurt le facevano il solletico nella pancia. Alla prima figlia non l'ho mai data, appunto perchè dotata di appetito normale e poi perchè la pediatra non me l'aveva consigliata. Ma posso chiederti perchè vuoi iniziare loo svezzamento così presto e in modo diciamo così "anomalo"?
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- Sandy88
- New~GolGirl®
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 5 giu 2013, 22:15
Re: farina lattea
La mia bimba non cresce molto di peso, è nata 3270 gr e ora che ha più di 4 mesi pesa 5640 gr. Il mio pediatra è un rincoglionito (scusate la parola ma è la sua perfetta descrizione) e non posso cambiarlo. Ho letto sugli appunti per lo svezzamento che si può iniziare a 4,5mesi quindi non mi sembra di essere particolarmente in anticipo sulla tabella di marcia! Mi servivano suggerimenti su pappe per lo svezzamento o farine lattee, che marche sono migliori ecc
Sophie, la mia fragolina! 2 ottobre 2013 - 3270 gr per 49 cm di pura dolcezza!
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: farina lattea
Io ho allattato la mia primogenita in modo misto (metà al seno e metà artificiale) e la seconda in modo misto per 2 mesi poi solo artificiale, ma lo svezzamento l'ho iniziato a 5 mesi per entrambe con la frutta per merenda (poi ripeto alla piccola davo anche la farina lattea perchè aveva sempre fame... e pensare che adesso a 7 anni pesa 21 Kg scarsi...)e poi ho cominciato col brodo vegetale e le classiche pappe a mezzogiorno e poi sono passata, dopo circa un mese, anche alla pappa serale.
L'ideale sarebbe avere un buon pediatra che ti segua, io, se tornassi indietro, probabilmete opterei per l'autosvezzamento, comunque a livello di marche secondo me sono tutte più o meno uguali, cioè la farina lattea è buona sempre, le altre creme sono sempre poco buone (almeno per quanto mi riguarda).
L'ideale sarebbe avere un buon pediatra che ti segua, io, se tornassi indietro, probabilmete opterei per l'autosvezzamento, comunque a livello di marche secondo me sono tutte più o meno uguali, cioè la farina lattea è buona sempre, le altre creme sono sempre poco buone (almeno per quanto mi riguarda).

Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: farina lattea
Ciao Sandy, io mi sono trovata bene con la Milupa.


Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Monsterina900
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11455
- Iscritto il: 10 set 2009, 15:37
Re: farina lattea
Ciao, io ho usato le Hipp 

Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: farina lattea
per i miei gusti le pappe lattee erano troppo artificiali e piene di aromi (ricordo esattamente: aroma di cannella
)
quindi le volte che ho fatto una pappa "dolce" avevo semplicemente sciolto la farina di riso nel latte (a volte il mio tirato, a volte il l.a.
comuqneu tutto dopo i 5 mesi e 1/2
il pediatra rinco non puoi cambiarlo, ok, ma non puoi consultarne un altro privatamente?

quindi le volte che ho fatto una pappa "dolce" avevo semplicemente sciolto la farina di riso nel latte (a volte il mio tirato, a volte il l.a.
comuqneu tutto dopo i 5 mesi e 1/2
il pediatra rinco non puoi cambiarlo, ok, ma non puoi consultarne un altro privatamente?
- novembre78
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31
Re: farina lattea
Non c'e' una grande differenza tra le varie Pappe dolci... attenzione pero' alcuni piccoli quando si abituano al sapore dolce avravranno maggiori difficolta' a passare alla classica pappa di verdure... te lo dico come mamma e come educatrice non e' detti pero' e' facile che accada... le pappe dolci secondo me devono essere l'ultima spiaggia per quei bimbi che crescono poco o che rufiutano tutto anche se ci sono diverse strategie per fare apprezzare il brodo vegetale...tipo affiancare un pochino di frutta oppure farlo di una densita' tipo yogurt e non troppo liquido utilizzare verdure dolci come carota e zucca insaporirlo con un pochino di grana
ecc...
