GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
dariuccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04

Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da dariuccia » 20 nov 2009, 10:04

Emma ha sempre dormito con noi in stanza (spesso e volentieri con noi nel lettone :fischia ) da quando è nata visto che nel nostro appartamento c'era una sola camera da letto. A settembre abbiamo fatto i lavori sacrificando il salotto e creando una seconda camera da letto per Emma e il puzzetto in arrivo.

Dopo l'entusiamo iniziale Emma non ne vuole proprio sapere di dormire nella sua camera. Il giorno gioca lì, ma la notte "letto mamma"!!! Ora mi chiedevo se mettendo anche il fratellino a dormire in cameretta lei potrebbe essere più invogliata a dormire in camera sua e nel suo lettino.

Forse però metterli subito nella stessa camera è troppo presto? Ho pensato che potrei mettere una bella sedia a dondolo in cameretta per allattare la notte. Però forse il pianto del fratellino la sveglierebbe? Boh non so proprio che fare :domanda
Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm

Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da aleba » 20 nov 2009, 11:35

ciao!
vedo dalla firma che abbiamo i bimbi più o meno vicini.
vale è stata in camera con noi ma nel suo letto fino all'estate scorsa (2008) quando abbiamo cambiato casa ed ha avuto la sua bella cameretta.
le è piaciuta fin da subito, il "trauma" di non averla più a portata d'occhio è stato più mio.
in questi giorni ha iniziato a dormire nel lettino da grandi (uno di quelli intermedi dell'ikea) e abbiamo lasciato il lettino con le sbarre in camera sia perchè non sapevamo se il cambiamento filasse liscio oppure no e sia per rendere più concreto e visibile il concetto che tra un pò saranno in due e che in quel lettino tra qualche mese dormirà il fratellino. e la pupa mi ha già chiesto se la camera è sua o del fratello :emozionee
noi terremo il piccolo in camera con noi nella navetta finchè riuscirà a starci comodo (con vale il passaggio è avvenuto a 3-4 mesi circa) e poi lo metteremo in camera con lei nel lettino.
la nostra è una scelta obbligata perchè nella nostra nuova camera il lettino con le sbarre non ci sta e spero che i risvegli notturni dei due cuccioli convivano in modo non troppo traumatico: spero che quando si sveglierà vale (ogni tanto ancora capita per pipì o perchè vuole il latte) non si svegli il fratello e viceversa.
mi preoccupa di più la reazione che avrà valentina durante i primi mesi in cui il puo sarà in camera con noi.
sono già preparata all'idea che possa voler dormire nel lettone con noi, abitudine che tranne quando è malata non ha mai avuto. in questo caso credo che glielo permetterò, con mio enorme sacrificio perchè con lei nel letto non riesco a dormire, e poi appena possibile tutti e due nella loro cameretta

per quanto riguarda il tuo quesito: credo che all'inizio inizio sia meglio che il pupo stia con te per maggiore sicurezza e comodità tua. e come dicevo prevedere un periodo di convivenza a quattro nella vostra stanza.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da scarlet » 20 nov 2009, 12:01

pietro prima che ele arrivasse, dormiva da 6 mesi nella sua camera tutta notte e poi conlei si è svegliato per 4 mesi per venire nel lettone con...lei appunto

poi ho cominciato a farlgi capire che potevamo cmq stare insieme lì nel pre nanna e il sonno cmq da solo è tornato regolare...lei l'ho messa verso i 7 mesi non ricordo ma sempre portandola nel lettone al risveglio e piano paino facendo il rito prenanna lì si sono abituati e cmq divertiti

ora sono complici e aspettano quel momento per leggere insieme e cantare le canzoncine
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
dariuccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da dariuccia » 20 nov 2009, 12:01

Grazie Aleba per la tua risposta :sorrisoo

Quando è nata Emma per il primi mesi ha dormito fissa nel lettone, forse più per pigrizia mia visto che allattandola appena la sentivo piangere scoprivo la tetta e via...questa volta la vedo dura...in quattro nel lettone non ce la posso fare :hi hi hi hi So anche però conoscendo la mia pollastra che sarebbe dura far dormire lei in cameretta e il fratellino in camera nostra...l'unica soluzione sarebbe sfrattare mio marito in camera dei bambini :fischia
Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm

Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm

Avatar utente
dariuccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da dariuccia » 20 nov 2009, 12:03

scarlet ha scritto:
ora sono complici e aspettano quel momento per leggere insieme e cantare le canzoncine

Scarlet spero che anche per i miei in futuro sarà così :incrocini
Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm

Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da TULIPANO » 20 nov 2009, 12:10

Ciao cara,

davide ha sempre dormito nella sua cameretta e adesso che c'è la sorellina anche io avevo pensato di metterli insieme ma poi la pediatra mi ha consigliato di tenerli in due camere diverse per via delle malattie che il grande potrebbe trasmetterle.
Lei per il momento e fino all'estate dormirà nel suo lettino in camera nostra.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da aleba » 20 nov 2009, 12:22

dariuccia ha scritto:'unica soluzione sarebbe sfrattare mio marito in camera dei bambini :fischia
no, dai!
ecco, su questo argomento in genere non sono molto d'accordo.
posso capire che se proprio il maritino è stravolto ed ha bisogno di 1 notte di sonno tranquillo, vada a dormire per conto suo per un discorso di sopravvivenza fisica e mentale.
ma l'abitudine no, non mi piace per 2 motivi fondamentali:
per il marito: i figli sono di entrambi e mentre io allatto il piccolo tu mi dai una mano con la grande, e viceversa, di notte, di giorno, in settimana o nel weekend, su questo proprio non transigo! lui lavora tutto il giorno? anch'io sto crescendo la prole e non mi sembra da meno. poi come ho detto 1 notte di pausa ogni tanto è concessa
per i figli: messaggio forte e chiaro a entrambi: nel lettone dormono mamma e papà! loro sono i benvenuti sempre e comunque ma sono "ospiti". e credo che più di tanti discorsi con i bimbi funzionano gli esempi: se iniziano a vedere papà che dorme da qualche altra parte per lasciare a loro il lettone... sarà dura riprenderne il possesso.

ma questa è solo la mia umile opinione e non so se nella realtà mi dovrò ricredere...
comunque vorrei ripescare questo topic dopo la nascita dei pargoli per confrontarci (e consolarci) su come andranno le cose! ovviamente benissimo, vero?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
dariuccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da dariuccia » 20 nov 2009, 12:26

Aleba ovviamente scherzavo :spiteful:...ma penso che mio marito pur di dormire tranquillo dormirebbe pure sul divano :ahah :ahah :ahah

PS: ma certo che le cose andranno benissimo :ok
Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm

Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm

Avatar utente
dariuccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da dariuccia » 20 nov 2009, 12:27

TULIPANO ha scritto:Ciao cara,

davide ha sempre dormito nella sua cameretta e adesso che c'è la sorellina anche io avevo pensato di metterli insieme ma poi la pediatra mi ha consigliato di tenerli in due camere diverse per via delle malattie che il grande potrebbe trasmetterle.
Lei per il momento e fino all'estate dormirà nel suo lettino in camera nostra.

Proverò a chiedere anche io consiglio al pediatra.

Grazie :sorrisoo
Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm

Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da aleba » 20 nov 2009, 12:32

dariuccia ha scritto:ma penso che mio marito pur di dormire tranquillo dormirebbe pure sul divano :ahah :ahah :ahah
uguale uguale al mio!
mi sono lanciata nella risposta perchè è una cosa che sento spesso :sorrisoo
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da Chicca6 » 20 nov 2009, 13:28

Secondo me spostarla ora, con il fratellino in arrivo, non è proprio il massimo.
O riesci a spostarla subito, prima che nasca (ma nel caso non metterei il piccolo a dormire in camera con voi), oppure rimanda di qualche mese dopo il lieto evento; o ancora li metti a dormire assieme, ma potrebbero esserci comunque problemi.
Io ho sempre fatto dormire il grande in camera sua, da quando siamo tornati a casa; all'arrivo del fratellino ho messo quest'ultimo a dormire in salotto. Non ho fatto dormire Leo con noi per non creare gelosie, ma nonostante questo delle gelosie si sono comunque state: il grande ha iniziato ad avere problemi con il sonno, perché si rendeva conto che Leo rimaneva in sala con noi. A tre mesi ho spostato senza problemi anche il piccolo nella stanzetta e Riccardo ha ricominciato a dormire bene.
Leo ha sempre dormito, ma quando è capitato che si svegliasse urlante tipo piccolo di pterodattilo, Ricky non si è mai svegliato ... piombo :urka
Regole fisse non ce ne sono, nessuono conosce tua figlia meglio di te; leggi le varie esperienze e valuta i consigli in rapporto al carattere della tua bimba.
La storia delle malattie la capisco poco... il grande non tocca mai il piccolio? Non ci gioca? Non ci si avvicina? Non è che ci voglia chissà cosa per passarsi virus vari. Vero è che nei locali c'è aria viziata, ma basta arieggiare bene la mattina per una mezz'ora.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da TULIPANO » 20 nov 2009, 13:52

davide bacia e abbraccia la piccola in continuazione però dormire in camera insieme è tutta un'altra cosa.
Non so se ti è mai capitato di notarlo ma i bimbi che all'asilo rimangono a dormire lì si ammalano più spesso rispetto a quelli che vanno a casa dopo pranzo.

La bimba dorme in camera con noi e il fratellino non è mai stato geloso, lui può venire nella nostra camera tutte le volte che vuole e sdraiarsi accanto a me mentre la sorellina si sta addormentando nel lettino o mentre le dò il bibe. Non è mai stato abituato a dormire nel nostro letto per cui non lo chiede nemmeno.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da Kimik » 20 nov 2009, 13:55

Quando è nata Chiara, Michele già dormiva per conto suo (lo ho spostato in cameretta quando aveva circa 3 mesi), fermo restando il fatto che spesso voleva rimanere a letto con noi.
Nata Chiara la ho tenuta con me per un paio di mesi all'insaputa di Michele (trasferivo al culla in stanza da letto dopo che Michele si era addormentato), essenzialmente per agevolare le poppate notturne poi è iniziata la convivenza dei pargoli, ma non è durata a lungo perchè Chiara ha sempre avuto un sonno poco costante e Michele ne soffriva svegliandosi diverse volte a notte.
Adesso sono felicemente separati, anche se a volte Chiara riesce a svegliarlo ugualmente.
In generale, all'arrivo di un fratellino non cambierei lo stato delle cose; cercherei o di farlo nettamente prima oppure creerei un'occasione per farlo dopo, quando ormai il fratellino è entrato a far parte del mondo di tua figlia; il tutto sempre con estrema flessibilità, la nascita di un fratellino è un cambiamento importante
In bocca al lupo :incrocini :sorrisoo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da Ara » 20 nov 2009, 14:00

Ale ha iniziato a dormire nella sua cameretta a 40 giorni.
La Franci è stata messa nella stessa camera a 40 giorni.
Nessuno dei due ha mai svegliato l'altro (neanche la Franci neonata che piangeva ogni 3 ore per la pappa!).
Non vedo il problema per le malattie: anche nel resto della casa sono sempre in contatto!
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da Chicca6 » 20 nov 2009, 14:08

TULIPANO ha scritto:davide bacia e abbraccia la piccola in continuazione però dormire in camera insieme è tutta un'altra cosa.
Non so se ti è mai capitato di notarlo ma i bimbi che all'asilo rimangono a dormire lì si ammalano più spesso rispetto a quelli che vanno a casa dopo pranzo.
A dire il vero non l'ho mai notato, ma anche fosse i locali all'asilo non vengono arieggiati come si può fare in una casa e ancor più importante gli asili sono troppo riscaldati, mentre le stanze in cui si dorme dovrebbero avere qualche grado in meno.
I miei dormono assieme da 9 mesi e si sbaciucchiano continuamente, ma Leo si è ammalato la prima volta durante l'inserimento al nido, quando ancora non dormiva lì. Riccardo si è ammalato solo il primo anno di nido, la prima volta a dicembre durante il ponte (quindi non a causa del nido), dal secondo anno si è ammalato pochissimo pur dormendo sia al nido che alla scuola d'infanzia.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da TULIPANO » 20 nov 2009, 14:25

bene vedo che ogni situazione è diversa dall'altra :sorrisoo
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da scarlet » 20 nov 2009, 15:55

dariuccia ha scritto:
scarlet ha scritto:
ora sono complici e aspettano quel momento per leggere insieme e cantare le canzoncine

Scarlet spero che anche per i miei in futuro sarà così :incrocini
da noi si è andato per gradi nel senso che fino a qualche giorno fa la mia piccola prendeva ancora il latte di notte ( finitoooooo:clap ) e quindi per pietro è stato un po' all'inizio il discorso sorellina e poi si sono abituati nel senso che se lei mi chiamava la notte lui non si svegliava e cmq l'addormentamento insieme è sempre servito per creare questa complicità che c'è ora...

prima della sorella, lo spostamento in camera è andato per gradi, partendo dai sonnellini per poi partire colla sera (però il lettone era sempre disponibile visto che anche lui ha ciucciato fina a quasi due anni :perplesso ) e poi quando è stato pronto...è filata liscia

pazienza e fiducia sono gli ingredienti per noi! :hi hi hi hi
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
pulcis
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13828
Iscritto il: 4 ott 2006, 15:24

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da pulcis » 20 nov 2009, 22:29

Noi i bimbi li abbiamo messi a dormire in camera insieme prestissimo (Zeno è nato il 20 marzo e ha iniziato a dormire in camera con Luigi il 1 maggio), io mi ero attrezzata con una bella sedia a dondolo in camera loro e non ho mai avuto grossi problemi per l'allattamento nè quando il piccolino si svegliava di notte per motivi che non fossero legati alla fame e quindi calmarlo era più difficile.
In effetti però ti dico che l'anno scorso abbiamo avuto un bell'inizio d'inverno da panico con i bimbi sempre malati perchè quello che non prendevano al nido se lo passavano di notte tra di loro!
Devo dire che noi abbiamo la fortuna che Luigi il primogenito è sempre stato bravissimo di notte e non ha mai dato problemi nè nell'addormentarsi da solo in camera sua nè nel dormire tutta la notte (cosa invece che non si può dire per Zeno) e così diventa molto più facile :sorrisoo

Comunque qualsiasi sia la tua scelta tantissimi :incrocini per questa meravigliosa nuova avventura che stai iniziando!
I miei ometti: Luigi nato il 9/05/2006 alle ore 00.38 Kg. 3,540 per 53 cm, Zeno nato il 20/03/2008 alle ore 06.34, Kg. 4,280 per 55 cm e Pietro nato il 17/04/2011 alle 19.45, kg 4,650 per 55 cm

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da Ciuk » 20 nov 2009, 22:41

Dariuccia, JJ dormiva già nella sua cameretta, quindi forse la situazione è diversa dalla tua. Però ti dico cosa abbiamo fatto con l'arrivo di JT.

JJ dormiva nel lettino con le sbarre (da quando ha 2 mesi, nella sua cameretta).
JT è nato il 25/04.
I primi di giugno ho spostato JJ nel lettino ikea (aveva 20 mesi).
I primi di luglio (quando JT aveva 2 mesi circa) abbiamo messo i due fratellini insieme.
E dormono tutt'ora insieme.
Ho tenuto JT nella navetta in camera con me fintanto che ha mangiato di notte, poi l'ho messo con JJ.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Far dormire due fratellini nella stessa stanza

Messaggio da leda71 » 21 nov 2009, 23:08

Giulio ha dormito sempre con noi. Prima nella culla e poi nel lettone... ha sempre odiato il lettino a sbarre.
Abbiamo, poi, colto al balzo la "rottura" dei ritmi data dalle ferie per fargli trovare, al rientro, un lettino da grande in cameretta e l'ha accettato.
Poco dopo abbiamo messo il letto della sorella e non ha fatto obiezioni alla convivenza.

Ora dormono insieme (dormo anche io con loro :che_dici , un po' per comodità e molto per necessità dato che in camera nostra dorme da solo il cane che sta facendo la chemioterapia e deve stare isolato) e non si disturbano... lui non si sveglia quando allatto lei ma soprattutto lei (che ha un orecchio bionico e al minino rumore sobbalza) non si sveglia quando lui ha gli incubi e urla nel cuore della notte.

Il mio pediatra, per la questione malattie, mi ha detto di non scherzare... :che_dici che tanto i bimbi che vivono in casa assieme hanno bel altri efficacissimi modi di scambiarsi i bacilli.
There must be some kind of way out of here ...

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”