GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da fra71 » 17 nov 2011, 15:34

Salve scusate l'intrusione, avevo aperto il post per avere consigli e suggerimenti nell'altra sezione, ma in effetti per sentire le esperienze sui bambini anticipatari alle elementari è meglio qui.
Mia figlia è del 6 gennaio e dovrò decidere appunto a gennaio se iscriverla alla 1 elementare il prossimo anno o fare ancora un anno di asilo (il 3°)
Molte persone mi parlano di esperienze positive, ma ho sentito anche molte maestre che sconsigliano gli anticipi non tanto dal punto di vista intellettivo e di apprendimento didattico, ma soprattutto perchè spesso i bambini non sono maturi dal punto di visto emozionale e sociale.
Vorrei sentire se avete tempo per rispondermi quali sono state le maggiori difficoltà incontrate dai vostri figli che hanno anticipato, se tornereste indietro e perchè insomma. A volte è successo che in prima sembrava tutto andare bene poi invece dalla seconda elementare sono iniziati problemi.
Chiaramente io sto osservando mia figlia, ne ho già parlato con le maestre, ed ho dubbi perchè per ora io stessa non la vedo tanto pronta, è molto proiettata verso il gioco eppoi emotivamente trattiene molto dentro di se quindi ho il terrore di bruciare i tempi e fare una scelta da cui non si torna indietro.
So che sono esperienze molto soggettive dipende tutto dal bambino, però ecco vorrei sentire in effetti da voi mamme che ci siete passate le maggiori difficoltà incontrate in ogni campo
GRAZIE :sorrisoo
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da vale77 » 17 nov 2011, 23:06

io sono una di quelle insegnanti che sconsiglia sempre l'anticipo (ma riconosco che ci sono casi particolari...), ma tua figlia è proprio al limite, cioè non rientra nell'anno per una settimana....

l'unico consiglio che mi sento di darti è che se hai anche un solo dubbio aspetta un anno in più.
i rischi di fare l'anticipo e poi magari è la scelta sbagliata sono altissimi e durevoli.
alla matrena un anno in più al massimo si annoia...
io nel dubbio non rischierei...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

martinanarni
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 209
Iscritto il: 5 nov 2011, 10:29

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da martinanarni » 17 nov 2011, 23:22

sono anch'io insegnante e concordo punto per punto la risposta di vale 77. il problema, poi, non è tanto legato a un puro discorso di apprendimeto quanto ad un'immaturità del bimbo portato ancora per lo più al gioco. valuta bene con le insegnanti della materna ma se hai pur un minimo dubbio lascia perdere. come dice vale 77 tua figlia, poi, è al limite, nel senso che anche un bimbo nato il 31 dicembre a voglia di giocare, ma lui a scuola ci deve andar per forza, tu perchè devi forzare la tua...lasciala giocare ancora un altro pò.
in bocca al lupo.
A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo..a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande..sostanza dei giorni e dei sogni miei.. TATO 15/12/2009
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da ottyx » 17 nov 2011, 23:26

In classe di Emma c'è una bimba del 2006. E' l'unica anticipataria ed al momento è l'alunna che oggettivamente ha più difficoltà. Fisicamente e nel gioco è al pari degli altri bambini, ma in classe fa molta fatica a stare concentrata e seduta per tutta la lezione.
So che le tate dell'asilo le avevano sconsigliato di iscriverla a scuola e i loro timori si sono avverati. Credo quindi che la cosa migliore sia ascoltare il parere delle maestre.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da sbu » 17 nov 2011, 23:38

da madre di bimbo nato al 15 dicembre: se fose nato 17 giorni dopo l'avrei lasciato alla materna. Sarebbe stato più sereno e meno frustrato per il suo essere piccolo, la fatica che fa a stare seduto, etc, etc
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

martinanarni
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 209
Iscritto il: 5 nov 2011, 10:29

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da martinanarni » 17 nov 2011, 23:50

maetra martina Ha voglia :dizionario , ma che combini :martello .
a parte l'errore di battitura, volevo dirti la mia esperienza: quest'anno ho una classe prima di 25 bimbi (trascuriamo che tra poco mi manderanno al manicomio :risatina: ) e ho un anticipo del 7 di gennaio; il bimbo è arrivato a scuola che sapeva già leggere (ha due fratelli più grandi che prende da esempio e due genitori che lo spronano parecchio) ma credimi è tra quelli che mi crea più problemi: attenzione 2 minuti poi si perde nei suoi giochini; capacità di organizzazione spaziale nella pagina limitata, il colorare..un disatro e sopratutto ( e qui mi rialaccio a un discorso più generale) organizzazione delle proprie cose inesistente: ha difficoltà a preparare lo zaino, riordiare l'astuccio, non ti dico all'uscita per vestirsi quanto ci mette.
tante volte penso che sarebbe stato tanto bene alla materna.
A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo..a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande..sostanza dei giorni e dei sogni miei.. TATO 15/12/2009
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da pisola » 18 nov 2011, 2:59

io non ho esperienze così diciamo "professionali", però mi ha colpito molto una mia vicina di casa dopo pochi giorni di scuola, ci incontriamo e ci scambiamo 2 chiacchiere, figli in prima elementare in 2 scuole diverse, mi dice tutto bene etc etc....e poi sottolinea il fatto che, per fortuna, in classe di suo figlio non ci fossero anticipatari :-D
e aggiunge , molto convinta del fatto suo, madre di 3 figli, questo è il più piccolo, perchè" gli anticipatari rallentano la classe!!!!! :-D



inoltre, nella scuola dove sta mia figlia, solitamente si creano 4 prime, 3 a tempo pieno e 1 antimeridiana, quest'anno causa fondi non si è potuta formare la terza classe a tempo pieno, quindi per la prima volta ci sono 2 classi tempo pieno e 2 prime antimeridiane, ovviamente gli anticipatari per punteggio sono stati riuniti per forza nelle classi antimeridiane, beh si sentono commenti da parte delle altre mamme.... :argh

molte si chiedono, perchè mandano questi "bimbetti" a scuola così presto, si ci sarà il caso del "genio" ma la maggior parte starebbe tanto bene a giocare spensierato alla materna, perchè obbligarlo per tante ore al banco??
perchè questa fretta???
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da clizia » 18 nov 2011, 9:24

Non ho esperienza con mio figlio perchè a suo tempo decisi di NON mandarlo in anticipo anche se dimostrava di essere pronto dal punto di vista psicologico e di interessi, e pure più tranquillo di altri bimbi. eppure gli ho fatto godere l'ultimo anno di materna, lui stesso desiderava giocare. solo ogni tanto mi diceva che a volte si annoiava un poco.
un bimbo che è in anticipo in classe, pur sapendo già leggiucchiare è indisciplinato, non regge la stessa concentrazione e si alza di continuo in modo non adeguato all'impegno scolastico, interrompe, si alza, fa dispetti più spesso degli altri.vedo la mamma sempre che sbuffa e va a parlare con la maestra nonostante il suo bimbo sappia magari leggere meglio di altri anche se più disordinato.
a suo tempo, due/tre anni fa io ero partita con l'idea dell'anticipo perchè appunto mio figlio mi pareva meno scalmanato, più gestibile di altri piccolini, interessato alla lettura e scrittura, ubbidiente. sono stata in forse per un pò di mesi, non ho manco chiesto il parere delle maestre dell'asilo perchè ritengo siano decisioni da maturare in ambito familiare e sol ose uno è davvero in difficoltà può chiedere un parere. Per cui tra me e il papàabbiamo discusso un pò, ci siamo dati alcuni mesi per riflettere e siamo arrivati alal conclusione di lasciargli godere COMUNQUE un anno in più di gioco. un problemino, una difficoltà, un tratto del carattere me sono meno gestibili a 5 che a 6 da parte degli insegnanti nel contesto classe. Vedo che i bimbi fanno fatica ad accogliere le regole diverse della scuola pure a 6 anni belli compiuti, maschi o femmine che siano. Leggere e scrivere ...non è quella la difficoltà, tutti ci arrivano mese più mese meno ed infatti ritengo che la scuola materna dovrebbe avere attività diverse della lettoscrittura.

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da helzbeth » 18 nov 2011, 9:54

vale77 ha scritto:io sono una di quelle insegnanti che sconsiglia sempre l'anticipo (ma riconosco che ci sono casi particolari...), ma tua figlia è proprio al limite, cioè non rientra nell'anno per una settimana....

l'unico consiglio che mi sento di darti è che se hai anche un solo dubbio aspetta un anno in più.
i rischi di fare l'anticipo e poi magari è la scelta sbagliata sono altissimi e durevoli.
alla matrena un anno in più al massimo si annoia...
io nel dubbio non rischierei...
io posso parlare ovviamente solo in base alla mia esperienza.

devo dire che sono andata alla riunione quella prima dell'inizio iscrizioni ed ho trovato un "muro" da parte della dirigente, con la spiegazione "lei sa che io sono assolutamente contraria agli anticipatari"

premesso che mia figlia è nata il 6 gennaio, e credo che cambi poco rispetto ai nati a dicembre o novembre.... e fermo restando che se avessi avuto risposte negative dalla materna oltre ai miei dubbi l'avrei tenuta alla materna, trovarsi di fronte ad un "giudizio a priori" da parte della scuola non aiuta per nulla.
In effetti potrebbe essere ugualmente NON PRONTO un bambino di dicembre, ma non ha scelta.

L'ho mandata, ed il dubbio resta sempre finchè non vedi come va.
Alla prima riunione ho chiesto alla maestra, dicendole che ci siamo chiesti fino alla fine se avevamo fatto bene o male... e che tutte le persone con cui avevamo parlato ci avevano detto (senza conoscere la bambina) "lasciala giocare" - "ma perchè farli crescere prima" - "non sono maturi a livello comportamentale" etc etc etc
La maestra mi ha risposto "assolutamente no, lei doveva essere mandata avanti ed avete fatto benissimo, sarebbe stato un vero peccato lasciarla alla materna"

Ora, io non credo che la maestra mi abbia detto questo per piageria, diciamo che mi è andata bene.
Mi piacerebbe tanto che per questi bambini, e per questi genitori ci potesse essere un modo per conoscersi un pò prima ed essere aiutati vicendevolmente a questa scelta.

Insomma, un giudizio generalista sui bambini non mi sembra tanto corretto, visto che sappiamo che "ogni bambino è a sè" ( :risatina: )
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da Tesla » 18 nov 2011, 10:04

Io sono di febbraio, mia madre ai tempi mi fece preparare esternamente il primo anno, frequentavo la materna al mattino ed il pomeriggio andavo a lezione privata.
A scuola entrai direttamente in seconda, previo sostenimento di un esame d'entrata a giugno, più preparata didatticamente (un'insegnante tutta per me per un anno intero ha i suoi lati positivi) e comunque con la maturità dei miei 6 anni e mezzo già compiuti.

Il problema non credo che sia la didattica, ma il riuscire a sostenere l'impegno che la vita scolastica impone.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da fra71 » 18 nov 2011, 10:32

grazie non sapete quanto leggere le vostre risposte mi aiuti pian piano a chiarirmi e ad avere una visione ampia d'insieme
organizzazione del lavoro
attenzione
stare seduti
disordine
lentezza

dai dai continuate perchè devo avere tanti argomenti anche per affrontare le nonne e parentame vario che rema contro, nel momento che si prenderà la decisione più opportuna
:sorrisoo

ps Helz concordo con quanto dici perchè è anche vero che a volte senza tener conto del bambino si incontra ostilità a priori, ma credo che derivi molto dalle esperienze delle maestre o della dirigente scolastica probabilmente alla fine saranno nell'insieme più negative, di bambini ne passano molti ed hanno molti termini di parogone, e bisogna considerare che spesso sembra una moda una fanaticheria delle mamme che senza tener conto del bambino scelgono l'anticipo per non parlare della legge che si è intromessa allargando gli anticipi fino al 30 aprile, che a me pare davvero eccessivo e quasi crudele salvando ovviamente i casi specifici di bambini particolari ma saranno davvero pochi
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da pallapunda » 18 nov 2011, 10:33

In effetti potrebbe essere ugualmente NON PRONTO un bambino di dicembre, ma non ha scelta.

Ecco, helzbeth, è proprio quello che è successo a me: mia figlia grande è nata il 14 dicembre, quindi io l'ho dovuta mandare a scuola quando è stato il suo momento, nonostante lei volesse solo giocare e non gliene importasse niente di imparare a leggere o scrivere (sapeva scrivere solo il suo nome, peraltro con l'iniziale a rovescio... :che_dici ). Se fosse nata quei 20 giorni dopo, l'avrei lasciata alla materna un anno in più. Io simceramente avevo forti dubbi che non avrebbe avuto problemi alla primaria, anche se le maestre della materna mi avevano sempre rassicurata, dicendo che quella non era una bambina che avrebbe avuto problemi (e devo dire che infatti così è stato).
Adesso ho i dubbi per far anticipare la piccola, che, al contrario della sorella, è nata a fine marzo ma è molto matura per la sua età (lasciamo stare il discorso didiattico, già si sa che non è quello il problema). In cuor mio per lei sono propensa all'anticipo, e così mio marito, ma so già che quando parlerò con le maestre mi scontrerò con lo sconsiglio a priori dell'anticipo...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da Tesla » 18 nov 2011, 10:38

Io ho mio nipote nato a metà aprile 2003 che frequenta la quarta elementare. E' un esempio positivissimo, nessun problema di didattica o di comportamento, bravo, ordinato, attento, insomma perfetto pur essendo un anticipatario.
Però se facciamo un discorso generale, magari per uno per cui l'anticipo è stato più che azzeccato, ce ne saranno 10 che facevano meglio a rimandare, e da qui il consiglio sfavorevole delle insegnanti.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da helzbeth » 18 nov 2011, 10:40

fra71 ha scritto:grazie non sapete quanto leggere le vostre risposte mi aiuti pian piano a chiarirmi e ad avere una visione ampia d'insieme
organizzazione del lavoro
attenzione
stare seduti
disordine
lentezza

dai dai continuate perchè devo avere tanti argomenti anche per affrontare le nonne e parentame vario che rema contro, nel momento che si prenderà la decisione più opportuna
:sorrisoo

ps Helz concordo con quanto dici perchè è anche vero che a volte senza tener conto del bambino si incontra ostilità a priori, ma credo che derivi molto dalle esperienze delle maestre o della dirigente scolastica probabilmente alla fine saranno nell'insieme più negative, di bambini ne passano molti ed hanno molti termini di parogone, e bisogna considerare che spesso sembra una moda una fanaticheria delle mamme che senza tener conto del bambino scelgono l'anticipo per non parlare della legge che si è intromessa allargando gli anticipi fino al 30 aprile, che a me pare davvero eccessivo e quasi crudele salvando ovviamente i casi specifici di bambini particolari ma saranno davvero pochi
sono d'accordissimo con te, ma proprio per questo bisogna valutare caso per caso.

Tra l'altro la dirigente poi, leggendo l'elenco dei bambini, mi disse "beh, ma vedo che la sua è dei primi di gennaio, e non è un problema".
Le ho risposto che se fosse nata ad aprile, ma anche a marzo... non mi sarei neanche posta il problema.
Anche secondo me è "troppo", insomma ad aprile sei quasi a metà anno del tuo anno corretto... altrimenti dovrebbero spostare il "confine" adeguandolo agli anni scolastici: ovvero fare il cambio anno a luglio o agosto, così si adeguerebbero maggiormente le età anche per i nati a novembre e dicembre...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da fra71 » 18 nov 2011, 10:47

si tesla infatti volevo centrare proprio questo :ok

Helz niente male sarebbe la tua proposta sai????? :pensieroso
hai modo di arrivare al ministro competente per proporla?[quote][/quote]
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da helzbeth » 18 nov 2011, 10:54

è sempre questione di essere razionali.... :hi hi hi hi
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da GineVicky » 18 nov 2011, 11:16

la mia seconda figlia è del febbraio del 2006 ed io ho deciso di non farle fare l'anticipo...
quindi a febbraio compirà 6 anni ed è ancora alla materna. Però lei è disperata perchè ancora non sa leggere ed ogni giorno mi chiede i compiti ed ha già lo zaino pronto (nel senso che ci sono già i quaderni e l'astuccio dentro) per il primo giorno di scuola del prossimo settembre!
Un anno fa al momento delle preiscrizioni non avevo la percezione che ad oggi sarebbe così tanto cresciuta e quindi mi chiedo se non avrò sbagliato.
Quando arriverà in prima sicuramente sarà motlo più grande e molto più matura di altre bambini che magari faranno l'anticipo
non so, sono disorienta ma ormai la decisione è presa...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da helzbeth » 18 nov 2011, 11:18

GineVicky ha scritto:la mia seconda figlia è del febbraio del 2006 ed io ho deciso di non farle fare l'anticipo...
quindi a febbraio compirà 6 anni ed è ancora alla materna. Però lei è disperata perchè ancora non sa leggere ed ogni giorno mi chiede i compiti ed ha già lo zaino pronto (nel senso che ci sono già i quaderni e l'astuccio dentro) per il primo giorno di scuola del prossimo settembre!
Un anno fa al momento delle preiscrizioni non avevo la percezione che ad oggi sarebbe così tanto cresciuta e quindi mi chiedo se non avrò sbagliato.
Quando arriverà in prima sicuramente sarà motlo più grande e molto più matura di altre bambini che magari faranno l'anticipo
non so, sono disorienta ma ormai la decisione è presa...
credo che questa scelta sia assolutamente meno grave, qualora tu ritenga di aver "sbagliato", del mandarli in anticipo se non pronti

Pure io sono di gennaio, e sono andata a scuola a 6 anni e 3/4 ...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da clizia » 18 nov 2011, 13:22

helzbeth ha scritto:
fra71 ha scritto:grazie non sapete quanto leggere le vostre risposte mi aiuti pian piano a chiarirmi e ad avere una visione ampia d'insieme
organizzazione del lavoro
attenzione
stare seduti
disordine
lentezza

dai dai continuate perchè devo avere tanti argomenti anche per affrontare le nonne e parentame vario che rema contro, nel momento che si prenderà la decisione più opportuna
:sorrisoo

ps Helz concordo con quanto dici perchè è anche vero che a volte senza tener conto del bambino si incontra ostilità a priori, ma credo che derivi molto dalle esperienze delle maestre o della dirigente scolastica probabilmente alla fine saranno nell'insieme più negative, di bambini ne passano molti ed hanno molti termini di parogone, e bisogna considerare che spesso sembra una moda una fanaticheria delle mamme che senza tener conto del bambino scelgono l'anticipo per non parlare della legge che si è intromessa allargando gli anticipi fino al 30 aprile, che a me pare davvero eccessivo e quasi crudele salvando ovviamente i casi specifici di bambini particolari ma saranno davvero pochi
sono d'accordissimo con te, ma proprio per questo bisogna valutare caso per caso.

Tra l'altro la dirigente poi, leggendo l'elenco dei bambini, mi disse "beh, ma vedo che la sua è dei primi di gennaio, e non è un problema".
Le ho risposto che se fosse nata ad aprile, ma anche a marzo... non mi sarei neanche posta il problema.
Anche secondo me è "troppo", insomma ad aprile sei quasi a metà anno del tuo anno corretto... altrimenti dovrebbero spostare il "confine" adeguandolo agli anni scolastici: ovvero fare il cambio anno a luglio o agosto, così si adeguerebbero maggiormente le età anche per i nati a novembre e dicembre...
e secondo voi perchè lo hanno deciso? nno ultimo, secondo me, il fatto che anticipando levano parte del problema di mancahnza di nidi e scuole materne. via via, tutti a scuola, meno liste di attesa e problemi. nno solo per questo ma non è escluso che di striscio entrino questioni di numeri... senza però tener presente che i n molti casi no si fa il bene dei piccoli che avrebbero bisogno di passare un altro annetto al nido o all'asilo di turno. e si fa leva sull'orgoglio genitoriale, problema risolto, no?

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da helzbeth » 18 nov 2011, 13:46

no, perchè la materna non è scuola dell'obbligo, quindi se non c'è posto che gli frega?
sarebbe come tirarsi la zappa sui piedi e complicarsi la vita inutilmente.

anche perchè gli anticipatari "hanno facoltà" ma non diritto pieno, se non c'è posto stai a casa comunque.
e non credo che allo stato importi qualcosa dell'orgoglio genitoriale.

hanno cominciato con gennaio, i famosi "perdo l'anno" (che secondo me non perdi un bel niente, sei nato quel giorno, punto)
allora i nati il primo febbraio hanno detto "ma per un giorno" e via anche febbraio.

Quella del 30 aprile io personalmente l'ho trovata una sciocchezza, ma può essere benissimo che l'abbiano fatto per non far chiudere alcune scuole in paesini piccoli
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”