GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
esperienze laparoscopia - cisti ovariche
- Manu.75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40
esperienze laparoscopia - cisti ovariche
Dopo 3 iui non andate bene, sto iniziando a valutare altre opzioni piu' "decise" come la ICSI.
Purtroppo la cosa e' un po' piu' complicata del previsto.
La dottoressa mi diceva che nel mio caso, avendo una cisti sull'ovaio six, non puo' fare nessun prelievo di ovuli da quel lato.
Questa cisti e' stata aspirata ad aprile (era una cisti ovarica e non endometrica) e da allora non mi ha piu' dato problemi.
L'ovaio con la ciste ovula regolarmente, anzi in questi ultimi mesi, ha lavorato solo lui, forse perche' era stato fermo per molto causa cisti che era troppo grossa (7 cm) ..
La cisti nel frattempo non e' ricresciuta.
Conclusioni del centro:
Opzione 1 => fare laparoscopia per togliere la cisti del tutto, cosi' potrebbero lavorare tranquillamente anche su quell'ovaio.
Purtroppo come vedete, io vivo all'estero e qua sono sola con mio marito.
Sebbene sia un'operazione semplice, e' pur sempre un'operazione e l'idea di rimanere in ospedale per 2 giorni non mi fa impazzire.
Ma al di la' di questo, non mi va di avere l'ovaio aperto e ricucito.
Quel tessuto contiene ovuli da sviluppare e una volta lavorato, quegli ovuli saranno danneggiati e non si possono recuperare.
Insomma, se posso, vorrei evitare la laparo.
Opzione 2=> fare la icsi quando l'ovaio destro lavora.
Peccato che in questi ultimi sei mesi ha lasciato il six lavorare.... quindi potrebbe riprendere ad ovulare tra un mese, come tra 8.
Pero' non faccio la laparoscopia...
C'e' qualcuna di voi che ha fatto la laparo per togliere cisti ovariche?
Quanto e' durata l'operazione di per se'?
E la decenza tra ospedale e casa?
Quanto ci si deve fermare prima di riprendere la ricerca della gravidanza?
Ringrazio chiunque mi rispondera'.
Purtroppo la cosa e' un po' piu' complicata del previsto.
La dottoressa mi diceva che nel mio caso, avendo una cisti sull'ovaio six, non puo' fare nessun prelievo di ovuli da quel lato.
Questa cisti e' stata aspirata ad aprile (era una cisti ovarica e non endometrica) e da allora non mi ha piu' dato problemi.
L'ovaio con la ciste ovula regolarmente, anzi in questi ultimi mesi, ha lavorato solo lui, forse perche' era stato fermo per molto causa cisti che era troppo grossa (7 cm) ..
La cisti nel frattempo non e' ricresciuta.
Conclusioni del centro:
Opzione 1 => fare laparoscopia per togliere la cisti del tutto, cosi' potrebbero lavorare tranquillamente anche su quell'ovaio.
Purtroppo come vedete, io vivo all'estero e qua sono sola con mio marito.
Sebbene sia un'operazione semplice, e' pur sempre un'operazione e l'idea di rimanere in ospedale per 2 giorni non mi fa impazzire.
Ma al di la' di questo, non mi va di avere l'ovaio aperto e ricucito.
Quel tessuto contiene ovuli da sviluppare e una volta lavorato, quegli ovuli saranno danneggiati e non si possono recuperare.
Insomma, se posso, vorrei evitare la laparo.
Opzione 2=> fare la icsi quando l'ovaio destro lavora.
Peccato che in questi ultimi sei mesi ha lasciato il six lavorare.... quindi potrebbe riprendere ad ovulare tra un mese, come tra 8.
Pero' non faccio la laparoscopia...
C'e' qualcuna di voi che ha fatto la laparo per togliere cisti ovariche?
Quanto e' durata l'operazione di per se'?
E la decenza tra ospedale e casa?
Quanto ci si deve fermare prima di riprendere la ricerca della gravidanza?
Ringrazio chiunque mi rispondera'.
6 IUI fallite +1 ICSI fallita
- LETI
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 3 lug 2005, 11:06
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
Ciao Manu, ho fatto la laparoroscopia operativa a fine agosto per cisti endometriosiche.
L'operazione è durata circa 3 ore...in ospedale sono rimasta da lunedì a giovedì.
La cosa che mi ha dato maggiormente fastidio è stato il dolore alle spalle.
La laparo è un tipo di operazione che ti consente una ripresa molto veloce proprio per il fatto che
non viene effettuato un taglio sull'addome ma dei piccoli fori.
Dopo una settimana tutto ritorna alla normalità.
Per il discorso gravidanza...non ne sono sicura ma credo che debba passare un mese.
Ti mando tanti
!!!
L'operazione è durata circa 3 ore...in ospedale sono rimasta da lunedì a giovedì.
La cosa che mi ha dato maggiormente fastidio è stato il dolore alle spalle.
La laparo è un tipo di operazione che ti consente una ripresa molto veloce proprio per il fatto che
non viene effettuato un taglio sull'addome ma dei piccoli fori.
Dopo una settimana tutto ritorna alla normalità.
Per il discorso gravidanza...non ne sono sicura ma credo che debba passare un mese.
Ti mando tanti

Mamma di D. e di M.
- ely68
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
tra i post in rilievo ci sono i racconti di isteroscopie e laparoscopie, prova a dare un'occhiata 

Francesco c'è dal 05/12/2011...e non mi sembra ancora vero!
"All I've ever wanted, all I've ever needed, it's here in my arms"
"All I've ever wanted, all I've ever needed, it's here in my arms"
- claire74cd
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 27 gen 2007, 1:03
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
Ciao, io sono stata operata l'anno scorso in laparoscopia.
Avevo una ciste nell'ovaio destro, di 3 cm. sospettavano fosse endometriosi, invece non lo era.
Ho dovuto comunque fare la fecondazione assistita (Fivet) perché ho le tube malmesse. E tutte e due le volte che l'ho fatta, l'ovaio sinistro rispondeva bene, l'ovaio destro produceva solo una grande cisti e durante il prelievo l'hanno solo pulito, ma dal destro, nessun follicolo da fecondare.
Però, mi ha detto il ginecologo che nei cicli normali ovula anche il destro.... mah, ogni caso è a sé, valuta tutte le possibilità che hai di fronte.
Per quanto riguarda l'operazione, io sono stata ricoverata solo una notte, e ho fatto una settimana di riposo.
Chiara
Avevo una ciste nell'ovaio destro, di 3 cm. sospettavano fosse endometriosi, invece non lo era.
Ho dovuto comunque fare la fecondazione assistita (Fivet) perché ho le tube malmesse. E tutte e due le volte che l'ho fatta, l'ovaio sinistro rispondeva bene, l'ovaio destro produceva solo una grande cisti e durante il prelievo l'hanno solo pulito, ma dal destro, nessun follicolo da fecondare.
Però, mi ha detto il ginecologo che nei cicli normali ovula anche il destro.... mah, ogni caso è a sé, valuta tutte le possibilità che hai di fronte.
Per quanto riguarda l'operazione, io sono stata ricoverata solo una notte, e ho fatto una settimana di riposo.
Chiara
IN ATTESA.... DI BUONE NOTIZIE
RUMAGNòLA D.O.C ... BELA PATàCA
RUMAGNòLA D.O.C ... BELA PATàCA
- Koky
- Collaboratore
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
Ciao Manu!
anche io ho all'attivo una laparoscopia operativa all'attivo per cisti ovariche...
...avevo una cisti dermoide che era grande il doppio dell'ovaia...nonostante fossi sotto controllo il mio ex-ginecologo non si è accorto di questa cisti...
io non ho avuto nessun problema,infatti sono rimasta incinta senza nessuna difficoltà...poi le mie 2 gravidanze sono andata male proprio per colpa di questa brutta cisti che con il suo peso mi aveva ormai piegata la tuba e tutto il resto...
comunque...la laparo l'ho fatta il 3 settembre e ti posso dire che,l'unica cosa veramente fastidiosa è l'anidride carbonica che ti provoca dei dolori sulle spalle...dopo che mi hanno tolto i punti,10 gg dopo l'intervento,è andato tutto bene!
il mio taglietto centrale,quello dell'ombelico,non so per quale motivo ma è più lungo rispetto a quello che ho visto in altre persone...
il mio intervento è durato circa 3 ore e mezza...però considera che il mio era un caso un pò particolare...so che solitamente dura una quarantina di minuti...ma tanto che tiimporta tu sarai addormentata!!!!!
spero di esserti stata d'aiuto!
tanti auguri!
anche io ho all'attivo una laparoscopia operativa all'attivo per cisti ovariche...
...avevo una cisti dermoide che era grande il doppio dell'ovaia...nonostante fossi sotto controllo il mio ex-ginecologo non si è accorto di questa cisti...

io non ho avuto nessun problema,infatti sono rimasta incinta senza nessuna difficoltà...poi le mie 2 gravidanze sono andata male proprio per colpa di questa brutta cisti che con il suo peso mi aveva ormai piegata la tuba e tutto il resto...

comunque...la laparo l'ho fatta il 3 settembre e ti posso dire che,l'unica cosa veramente fastidiosa è l'anidride carbonica che ti provoca dei dolori sulle spalle...dopo che mi hanno tolto i punti,10 gg dopo l'intervento,è andato tutto bene!
il mio taglietto centrale,quello dell'ombelico,non so per quale motivo ma è più lungo rispetto a quello che ho visto in altre persone...

il mio intervento è durato circa 3 ore e mezza...però considera che il mio era un caso un pò particolare...so che solitamente dura una quarantina di minuti...ma tanto che tiimporta tu sarai addormentata!!!!!
spero di esserti stata d'aiuto!
tanti auguri!

...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4
- Manu.75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
Volevo chiedervi: ma l'idea che l'ovaio fosse aperto non vi faceva paura?
Intendo dire che tagliano il tessuto ovarico e quel tessuto contiene ovuli dormienti...
E poi, come viene richiuso l'ovaio? Viene ricucito?
Intendo dire che tagliano il tessuto ovarico e quel tessuto contiene ovuli dormienti...
E poi, come viene richiuso l'ovaio? Viene ricucito?
6 IUI fallite +1 ICSI fallita
- 11esseti
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
non posso aiutarti per quanto riguarda le cisti perchè non ne ho avute...almeno queste.
ma ho fatto 2 laparoscopie.
nella prima sono stata operata la mattina e la sera ero già a casa, non ho fatto neanche una notte in clinica. era una laparoscopia nata come diagnostica, risultata poi operativa: hanno fatto drilling ovarico, ripulito aderenze etc. un paio di giorni di riposo e sono tornata a fare vita normale, evitando sforzi e in attesa che la pancia si sgonfiasse. dopo una settimana ho levato i punti.
nella seconda operativa d'urgenza per l'asportazione delle tube a seguito della geu gemellare, sono stata operata alle 3 del pomeriggio. la mattina dopo alle 11 ero già a casa. anche stavolta un paio di giorni di riposo e sono tornata come nuova. mi pare addirittura di essere uscita per andare al cinema 3 giorni dopo l'operazione. i punti me li hanno levati dopo una settimana circa.
io personalmente, se non avessi fatto la laparoscopia non avrei mai scoperto il problema che avevo.
ma ho fatto 2 laparoscopie.
nella prima sono stata operata la mattina e la sera ero già a casa, non ho fatto neanche una notte in clinica. era una laparoscopia nata come diagnostica, risultata poi operativa: hanno fatto drilling ovarico, ripulito aderenze etc. un paio di giorni di riposo e sono tornata a fare vita normale, evitando sforzi e in attesa che la pancia si sgonfiasse. dopo una settimana ho levato i punti.
nella seconda operativa d'urgenza per l'asportazione delle tube a seguito della geu gemellare, sono stata operata alle 3 del pomeriggio. la mattina dopo alle 11 ero già a casa. anche stavolta un paio di giorni di riposo e sono tornata come nuova. mi pare addirittura di essere uscita per andare al cinema 3 giorni dopo l'operazione. i punti me li hanno levati dopo una settimana circa.
io personalmente, se non avessi fatto la laparoscopia non avrei mai scoperto il problema che avevo.
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.
- Koky
- Collaboratore
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
...non so come mai,ma a differenza vostra...mi hanno dimessa dall'ospedale 4 giorni dopo...
...un altro dubbio che ho è questo:
come mai la mia incisione ombelicale è più lunga rispetto a quelle viste su altre persone?????
mah...
...poi,ovviamente perchè sono la solita sfigata...per sfilarmi i punti dall'ombelico mi hanno dovuta ri-incidere con il bisturi perchè non uscivano...da non credere...

...un altro dubbio che ho è questo:
come mai la mia incisione ombelicale è più lunga rispetto a quelle viste su altre persone?????

mah...
...poi,ovviamente perchè sono la solita sfigata...per sfilarmi i punti dall'ombelico mi hanno dovuta ri-incidere con il bisturi perchè non uscivano...da non credere...

...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4
- LETI
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 3 lug 2005, 11:06
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
Non sei l'unica,anche per me è stato cosìKoky ha scritto:...non so come mai,ma a differenza vostra...mi hanno dimessa dall'ospedale 4 giorni dopo...![]()

Mamma di D. e di M.
- LETI
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 3 lug 2005, 11:06
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
Sinceramente non c'ho nemmeno pensatoManu.75 ha scritto:Volevo chiedervi: ma l'idea che l'ovaio fosse aperto non vi faceva paura?

Mamma di D. e di M.
- hope
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8322
- Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
io ho fatto laparo per cisti endometriosiche (ero a Londra, sola con mio marito
)
sono entrata la mattina, uscita il pomeriggio. Durata 1 oretta, poi dopo mi hanno portato in camera e mi sono subito alzata
da quel che so enucleano la ciste oppure la bruciano con il laser, non credo che aprano l'ovaio e lo ricuciono... o mi sbaglio
non ho nessun segno visibile, solo un piccolissimo puntino sotto l'ombelico. Sparito tutto
poi dopo sono stata a casa 1 settimana o 2 perchè avevo la pancia gonfia e non potevo nemmeno stare in posizione eretta.
ma devo dire che se penso alla rapidità e alla relativa invasività la laparo è davvero una gran cosa

sono entrata la mattina, uscita il pomeriggio. Durata 1 oretta, poi dopo mi hanno portato in camera e mi sono subito alzata
da quel che so enucleano la ciste oppure la bruciano con il laser, non credo che aprano l'ovaio e lo ricuciono... o mi sbaglio

non ho nessun segno visibile, solo un piccolissimo puntino sotto l'ombelico. Sparito tutto
poi dopo sono stata a casa 1 settimana o 2 perchè avevo la pancia gonfia e non potevo nemmeno stare in posizione eretta.
ma devo dire che se penso alla rapidità e alla relativa invasività la laparo è davvero una gran cosa

1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
Manu, la laparo se programmata si fa in day hospital, io quando me l'hanno tolta d'urgenza 2 mesi fa sono entrata in sala operatoria alle 9 di sera e la mattina dopo ero gia' a casa! E' un'operazione semplicissima che non ti lascia nemmeno cicatrici, io sinceramente te la consiglierei cosi' il chirurgo puo' anche controllare se c'e' qualcos'altro che non va (come gli ho chiesto io, e infatti mi ha controllato anche le tube).
Se l'assicurazione te la rimborsa, vai tranquilla!
Comunque una mia amica di Orlando che aveva programmato una ICSI ha avuto il tuo stesso problema; ha aspettato 3-4 mesi che la cisti si riassorbisse e poi ha fatto la sua seconda ICSI rimanendo incinta di 2 gemelli! Se tu non vuoi aspettare (come farei io, ma io sono molto impaziente) fai la laparo cosi' puoi iniziare subito!
In bocca al lupissimo

Se l'assicurazione te la rimborsa, vai tranquilla!
Comunque una mia amica di Orlando che aveva programmato una ICSI ha avuto il tuo stesso problema; ha aspettato 3-4 mesi che la cisti si riassorbisse e poi ha fatto la sua seconda ICSI rimanendo incinta di 2 gemelli! Se tu non vuoi aspettare (come farei io, ma io sono molto impaziente) fai la laparo cosi' puoi iniziare subito!
In bocca al lupissimo



E 2006
- ariel76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4069
- Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
Manu, di che dimensioni è attualmente la cisti? Io e tante altre ragazze stiamo affrontando la stimolazione in presenza di cisti, anche endometriosiche...l'affermazione della tua gine la prenderei con le pinze! Più correttamente io direi che c'è chi è più esperto e sa fronteggiare anche una stimolazione e un pick up in presenza di cisti ovariche e chi non se ne assume la responsabilità perché ovviamente ci sono un po' più di rischi...Manu.75 ha scritto:La dottoressa mi diceva che nel mio caso, avendo una cisti sull'ovaio six, non puo' fare nessun prelievo di ovuli da quel lato.
Questa cisti e' stata aspirata ad aprile (era una cisti ovarica e non endometrica) e da allora non mi ha piu' dato problemi.
L'ovaio con la ciste ovula regolarmente, anzi in questi ultimi mesi, ha lavorato solo lui, forse perche' era stato fermo per molto causa cisti che era troppo grossa (7 cm) ..
La cisti nel frattempo non e' ricresciuta.
Secondo me dipende da centro a centro...
Togliere la cisti è sicuramente un'opzione da considerare, soprattutto se è grossa...io non sono esperta di cisti funzionali, ma se è sui 2 cm credo che si potrebbe tentare lo stesso un ciclo di icsi...Conclusioni del centro:
Opzione 1 => fare laparoscopia per togliere la cisti del tutto, cosi' potrebbero lavorare tranquillamente anche su quell'ovaio.
Purtroppo come vedete, io vivo all'estero e qua sono sola con mio marito.
Sebbene sia un'operazione semplice, e' pur sempre un'operazione e l'idea di rimanere in ospedale per 2 giorni non mi fa impazzire.
Ma al di la' di questo, non mi va di avere l'ovaio aperto e ricucito.
Quel tessuto contiene ovuli da sviluppare e una volta lavorato, quegli ovuli saranno danneggiati e non si possono recuperare.
Insomma, se posso, vorrei evitare la laparo.
Questo non l'ho capito...questo ragionamento l'ha fatto la tua gine?? Spero di no...Opzione 2=> fare la icsi quando l'ovaio destro lavora.
Peccato che in questi ultimi sei mesi ha lasciato il six lavorare.... quindi potrebbe riprendere ad ovulare tra un mese, come tra 8.
Pero' non faccio la laparoscopia...
Allora, sotto stimolazione sono davvero rari i casi in cui un avaio si rifiuta completamente di lavorare...la stimolazione è talmente potente che lavorano eccome, e mediamente entrambi producono qualcosa...
Ti faccio il mio esempio: anch'io ovaio sinistro operato per cisti endo di 8 cm (quindi immaginati com'era ridotto dopo...) e attualmente di nuovo con cisti di 2 cm ha prodotto 2 follicoli. Ovaio destro sano, 7 follicoli.
Certo, l'ovaio più viene toccato chirurgicamente più soffre, più è occupato dalla cisti meno produce....ma hai il destro apparentemente sano! Per vedere la tua riserva ovarica basta fare degli esami del sangue...se l'FSH è buono non c'è storia: in qualche modo produrrai!
Se ti fai operare un pochino potresti andare a discapito della riserva ovarica...ci sono pro e contro, insomma.

ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!
- hope
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8322
- Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
ariel, credo che manu farebbe la icsi su ciclo spontaneo se non ricordo male 

1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
Io sono uscita dopo una settimana ma credo non fosse laparoscopia visto che ho un taglio di 13cm sul pube.LETI ha scritto:Non sei l'unica,anche per me è stato cosìKoky ha scritto:...non so come mai,ma a differenza vostra...mi hanno dimessa dall'ospedale 4 giorni dopo...![]()

Manu io cmq la farei..anche per dare una controllata generale. Poi vabbè..io non faccio testo perchè su ospedali, interventi e varie sono un po' incosciente..vado dritta come un treno, anche troppo.
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- Manu.75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
Grazie a tutte.
ARIEL come dice HOPE io farei la ICSI su ciclo naturale.
Il mio FSH e' buono (l'ultima volta era 6.6 al 3pm).
Il punto della questione e' che non voglio fare la laparo e sono anche poco convinta della ICSI che sarebbe su ciclo spontaneo. No stimolazione.
La cisti nel mio ovaio sinistro e' un sacchettino vuoto. E' stata aspirata completamente e non e' ricresciuta.
La doc diceva che NON puo' prelevare nessun ovulo da quel lato causa cisti.
Vi risulta?
Quindi, non le rimane che propormi la ICSI quando ovulerei dall'ovaio destro.
Peccato che non sto ovulando dal lato destro... adesso sono 6 mesi che sto ovulando dalla parte sinistra.
Probabilmente lavora solo la six perche' e' stata ferma per anni visto che la cisti non le permetteva di lavorare.
Quindi, togliendo la cisti (anche se vuota), la doc potrebbe prelevare gli ovuli anche da quel lato e potrei iniziare con le ICSI a breve.
Ma ripeto: non voglio farmi la laparo quindi.....
La cosa che non mi convince e di cui vorrei sapere se avete delle info e':
siamo sicuri che con una ciste "sgonfia" e' impossibile prelevare gli ovuli da un ovaio?
ARIEL come dice HOPE io farei la ICSI su ciclo naturale.
Il mio FSH e' buono (l'ultima volta era 6.6 al 3pm).
Il punto della questione e' che non voglio fare la laparo e sono anche poco convinta della ICSI che sarebbe su ciclo spontaneo. No stimolazione.
La cisti nel mio ovaio sinistro e' un sacchettino vuoto. E' stata aspirata completamente e non e' ricresciuta.
La doc diceva che NON puo' prelevare nessun ovulo da quel lato causa cisti.
Vi risulta?
Quindi, non le rimane che propormi la ICSI quando ovulerei dall'ovaio destro.
Peccato che non sto ovulando dal lato destro... adesso sono 6 mesi che sto ovulando dalla parte sinistra.
Probabilmente lavora solo la six perche' e' stata ferma per anni visto che la cisti non le permetteva di lavorare.
Quindi, togliendo la cisti (anche se vuota), la doc potrebbe prelevare gli ovuli anche da quel lato e potrei iniziare con le ICSI a breve.
Ma ripeto: non voglio farmi la laparo quindi.....
La cosa che non mi convince e di cui vorrei sapere se avete delle info e':
siamo sicuri che con una ciste "sgonfia" e' impossibile prelevare gli ovuli da un ovaio?
6 IUI fallite +1 ICSI fallita
- hope
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8322
- Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
manu se non ricordo male a londra prima di iniziare la fivet vollero farmi un'eco per vedere se avevo cisti, in tal caso avrebbero rimandato tutto...
a bologna invece non mi hanno fatto l'eco a 1pm... infatti chiesi e loro mi dissero che non era un problema perchè avendo preso la pillola il mese prima di sicuro non ci sarebbero state
non so, forse dipende dal fatto che la cisti compromette la qualità dell'unico ovulo che produrresti da quel lato
a bologna invece non mi hanno fatto l'eco a 1pm... infatti chiesi e loro mi dissero che non era un problema perchè avendo preso la pillola il mese prima di sicuro non ci sarebbero state
non so, forse dipende dal fatto che la cisti compromette la qualità dell'unico ovulo che produrresti da quel lato
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
Non capisco questo discorso. E' stata aspirata e non e' ricresciuta ma allora crea problemi in che senso? Non puoi chiedere chiarimenti alla doc, magari vi siete capite male...Manu.75 ha scritto:
La cisti nel mio ovaio sinistro e' un sacchettino vuoto. E' stata aspirata completamente e non e' ricresciuta.
La doc diceva che NON puo' prelevare nessun ovulo da quel lato causa cisti.
Vi risulta?
Riguardo al resto, Manu scusa se sono un po' brusca, ma io non ti sento convinta di niente. Non sei convinta della laparo, non sei convinta della ICSI... penso che a questo punto tu debba prendere la situazione in pugno e cercare una soluzione che ti convinca, soprattutto se questa trafila comincia a logorarti.
La laparo come ti abbiamo detto in molte e' un intervento molto semplice, e se puo' risolverti un grosso problema perche' rinunciare? Scusa ma anche il discorso che sei distante dalla tua famiglia non mi sembra che regga; tutte noi che abitiamo all'estero dobbiamo accettare il fatto che la nostra vita ora e' QUI e almeno abbiamo i nostri mariti che ci sostengono nelle situazioni difficili che dobbiamo affrontare cercando di non piangerci addosso.
E 2006
- Manu.75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
YOGA tesoro
....
Le cose stanno cosi': non voglio essere sottoposta a nessun intervento perche' non voglio. E non e' solo paura. E non e' solo la lontananza da casa.
Non voglio.
Questa ciste svuotata non compromette ne' la mia salute, ne' un possibile bambino. Niente. Non mi ha mai dato fastidio e mai lo fara'.
Dunque perche' toglierla? Perche' farmi incidere un ovaio visto che non ricresce neppure?
In pratica dovrei toglierla per fare un'altra cosa che non mi fa impazzire e cioe' la ICSI.
Questo bambino lo voglio ma non voglio violentarmi.
Io concepisco le operazioni per migliorare la salute, e solo se necessarie.
Se invece si possono evitare, le voglio evitare.
Per non parlare poi del fatto che anche se facessi la laparo, la ciste venisse asportata, nessuno mi garantisce che poi anche facendo la ICSI (o le ICSI) io poi un bambino lo avrei.
Ci sono troppi forse.
Ecco perche' sto sperando che il mio ovaio destro riprenda a lavorare, almeno potrei provare la ICSI subito.
HOPE la doc diceva che con la ciste NON si puo' fisicamente aspirare l'ovulo. Il che mi sembra strano... ma non sono un dottore.
Ammiro chi e' coraggioso e non ha paura della laparoscopia.
Io non sono cosi'.
Purtroppo non rimango incinta per una serie di problemi tra cui lo sperma del maritino.... e la ICSI a questo punto sembra l'unica possibilita', a meno che non mi armi di tanta pazienza a continui a provare con le IUI...

Le cose stanno cosi': non voglio essere sottoposta a nessun intervento perche' non voglio. E non e' solo paura. E non e' solo la lontananza da casa.
Non voglio.
Questa ciste svuotata non compromette ne' la mia salute, ne' un possibile bambino. Niente. Non mi ha mai dato fastidio e mai lo fara'.
Dunque perche' toglierla? Perche' farmi incidere un ovaio visto che non ricresce neppure?
In pratica dovrei toglierla per fare un'altra cosa che non mi fa impazzire e cioe' la ICSI.
Questo bambino lo voglio ma non voglio violentarmi.
Io concepisco le operazioni per migliorare la salute, e solo se necessarie.
Se invece si possono evitare, le voglio evitare.
Per non parlare poi del fatto che anche se facessi la laparo, la ciste venisse asportata, nessuno mi garantisce che poi anche facendo la ICSI (o le ICSI) io poi un bambino lo avrei.
Ci sono troppi forse.
Ecco perche' sto sperando che il mio ovaio destro riprenda a lavorare, almeno potrei provare la ICSI subito.
HOPE la doc diceva che con la ciste NON si puo' fisicamente aspirare l'ovulo. Il che mi sembra strano... ma non sono un dottore.
Ammiro chi e' coraggioso e non ha paura della laparoscopia.
Io non sono cosi'.
Purtroppo non rimango incinta per una serie di problemi tra cui lo sperma del maritino.... e la ICSI a questo punto sembra l'unica possibilita', a meno che non mi armi di tanta pazienza a continui a provare con le IUI...
6 IUI fallite +1 ICSI fallita
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: esperienze laparoscopia - cisti ovariche
Manu capisco il tuo ragionamento
Solo tu puoi sapere quello che e' giusto fare nel tuo caso specifico.
Quando anni fa non riuscivo a rimanere incinta il ginecologo mi aveva prospettato due soluzioni: 1) laparo per vedere che problemi potevano esserci; 2) FIVET.
Io avevo optato per la FIVET perche' non essendo certa che ci fossero dei problemi trovavo assurdo sottopormi a una laparo (poi la FIVET non l'ho fatta perche' 2 mesi prima ho avuto un'enorme botta di kiulo e la laparo invece l'ho fatta come gia' sai per rottura di ciste ovarica).
Sicuramente la cosa piu' semplice per tutte noi sarebbe rimanere incinte subito senza doverci porre questi problemi e sottoporci a interventi fastidiosi, ma purtroppo non sempre le cose vanno come vorremmo. La medicina ci mette davanti diverse possibilita' e siamo fortunate per questo (anche se comunque una FIVET o una ICSI non ci danno la certezza di una gravidanza) ma ognuna di noi nel proprio cuore sa cosa e' giusto e opportuno fare, e se avvalersi di queste possibilita' o meno.
In bocca al lupo!

Solo tu puoi sapere quello che e' giusto fare nel tuo caso specifico.
Quando anni fa non riuscivo a rimanere incinta il ginecologo mi aveva prospettato due soluzioni: 1) laparo per vedere che problemi potevano esserci; 2) FIVET.
Io avevo optato per la FIVET perche' non essendo certa che ci fossero dei problemi trovavo assurdo sottopormi a una laparo (poi la FIVET non l'ho fatta perche' 2 mesi prima ho avuto un'enorme botta di kiulo e la laparo invece l'ho fatta come gia' sai per rottura di ciste ovarica).
Sicuramente la cosa piu' semplice per tutte noi sarebbe rimanere incinte subito senza doverci porre questi problemi e sottoporci a interventi fastidiosi, ma purtroppo non sempre le cose vanno come vorremmo. La medicina ci mette davanti diverse possibilita' e siamo fortunate per questo (anche se comunque una FIVET o una ICSI non ci danno la certezza di una gravidanza) ma ognuna di noi nel proprio cuore sa cosa e' giusto e opportuno fare, e se avvalersi di queste possibilita' o meno.
In bocca al lupo!

E 2006