GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Tanto x intenderci Edo al nido è più stimolato. Forse ho un'aspettativa troppo alta non so.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Io arrivo tardi però ho proprio mandato a scuola mia figlia quest'anno che è di fine marzo, quindi avrebbe potuto fare un altro anno di materna. Lei ha una sorella più grande, che è andata comunque a scuola a 5 anni non compiuti visto che è della metà di dicembre e non ha fatto per niente fatica, nonostante non sapesse ne' leggere ne' scrivere, come invece la piccola sa già fare. L'unica cosa che le maestre della grande mi avevano detto è che, essendo comunque la più piccola della classe, un po' si vedeva che era più stanca rispetto agli altri. D'altra parte, per lei non ho avuto scelta, ho dovuto mandarla perchè era dell'anno giusto.
La piccola per ora non ha nessuna difficoltà dal punto di vista della didattica ed è anche una bimba tranquilla, autonoma e molto rispettosa delle maestre, pertanto in classe sta buona e ascolta e per ora le piace molto andare a scuola. Certo, quando fa i pomeriggi di lunga alla sera è abbastanza distrutta, ma alla fina sono solo due pomeriggi alla settimana, dopo ii quali non ha sport ne' compiti. E' anche grande fisicamente (beh, diciamo alta, và, perchè per il resto è magra come un chiodo), quindi anche a livello fisico non sente molto la differenza con i compagni.
Io sono contenta di averla mandata prima, all'asilo, nonostante comunque facessero cose interessanti, mi sembrava sempre un po' annoiata e l'anno scorso spesso alla mattina faceva storie per andarci, mentre quest'anno è contentissima.
La piccola per ora non ha nessuna difficoltà dal punto di vista della didattica ed è anche una bimba tranquilla, autonoma e molto rispettosa delle maestre, pertanto in classe sta buona e ascolta e per ora le piace molto andare a scuola. Certo, quando fa i pomeriggi di lunga alla sera è abbastanza distrutta, ma alla fina sono solo due pomeriggi alla settimana, dopo ii quali non ha sport ne' compiti. E' anche grande fisicamente (beh, diciamo alta, và, perchè per il resto è magra come un chiodo), quindi anche a livello fisico non sente molto la differenza con i compagni.
Io sono contenta di averla mandata prima, all'asilo, nonostante comunque facessero cose interessanti, mi sembrava sempre un po' annoiata e l'anno scorso spesso alla mattina faceva storie per andarci, mentre quest'anno è contentissima.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Certezze chiaramente non ne ho, magari non sarebbe cambiato nulla.lalat ha scritto:Ma da cosa lo capisci? Come si può sapere se in un'altra struttura sarebbe stato meglio?STEFI@VALERIO ha scritto:alla materna di Valerio urlavano tutti, correvano troppo, mancava totalmente quell'"inquadramento" con il quale devi fare poi i conti a scuola (e la cui mancanza si somma poi a tutta una serie di ulteriori difficoltà). Io questo l'avevo capito, non sono intervenuta, e ritengo che oggettivamente mio figlio ne abbia pagato. Se avessi un altro figlio mai più.
Tu da cosa hai percepito che l'asilo non era un gran ché?
La nostra era una situazione diversa da quella descritta da Ishetta.
Nulla da dire sul piano della didattica, Valerio era oggettivamente stimolato alla materna tanto che aveva già imparato (anche grazie a me) a scrivere e fare le operazioni più semplici con i numeri, a disegnare in modo decente etc... Ma queste sono competenze basilari, piccoli vantaggi rispetto ad altri bambini non preparati, rispetto ai quali la differenza sparisce dopo pochi mesi di scuola.
Io invece parlo proprio del comportamento, della concentrazione, dell'attenzione, della propensione al lavoro. Anche quella è frutto di allenamento oltre che, naturalmente, di carattere e maturità personale. Come mi sento io dopo le vacanze o dopo solo 4 giorni di ponte? Con la testa per aria, deconcentrata, eppure sono sempre io...
Valerio e un altro bimbo venivano dalla stessa materma. Tutti gli altri, nella sua classe, dalla materna dello stesso istituto.
Sarà un caso, ma tutti gli altri sapevano mettersi in fila per due in ordine, loro no. Gli altri sapevano stare seduti al banco per un tempo ragionevole, loro no. La capacità di parlare senza sovrapporsi alle voci altrui, aspettando il proprio momento, mio figlio non l'aveva (a casa abbiamo sempre cercato di correggere questa abitudine, ma capisci che, dopo ore a far quel che si vuole, diventa difficile). Essere capaci di mangiare in mensa senza fare rumore, altro problema (eppure il mio a casa ha sempre mangiato educatamente, alla materna si comportava da troglodita e glielo consentivano, perché i bambini "devono" essere spontanei

Tante piccole cose alle quali lui non era abituato, gli altri sì. C'è anche da dire che ho scelto per lui una scuola piuttosto severa e tradizionale, ma erano cose che avrebbe dovuto imparare in qualsiasi altra scuola.
Quest' anno però abbiamo fatto passi da gigante

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Io mi sto dibattendo nello stesso dubbio. Mia figlia più piccola compie 5 anni il 17 gennaio. Nella sua scuola, possono anticipare solo i nati in gennaio, dopo parere positivo dell'insegnante della materna e della psicologa della scuola (c'è un incontro di valutazione).
Mio marito sarebbe per l'anticipo, io ho molti dubbi. Non ci sarebbero problemi di cambio scuola (da materna a liceo sono nella stessa scuola) né di orari (gli orari sono uguali fra materna e elementare). Nella sua scuola i bambini degli ultimi due anni di materna sono nella stessa classe, quindi si ritroverebbe con bambini che conosce. Il mio problema è di metterla in una situazione più pesante (compiti, necessità di attenzione) un anno prima. La vedo interessata alla scrittura, conta, quando la sorella maggiore fa i compiti, si mette a "scrivere" anche lei. D'altro canto, non vedo nessun rischio che si annoi un altro anno alla materna, fanno tantissime attività e i bambini più grandi fanno prescrittura.
Penso che ascolteremo il parere di maestra e psicologa, e poi decideremo.
Mio marito sarebbe per l'anticipo, io ho molti dubbi. Non ci sarebbero problemi di cambio scuola (da materna a liceo sono nella stessa scuola) né di orari (gli orari sono uguali fra materna e elementare). Nella sua scuola i bambini degli ultimi due anni di materna sono nella stessa classe, quindi si ritroverebbe con bambini che conosce. Il mio problema è di metterla in una situazione più pesante (compiti, necessità di attenzione) un anno prima. La vedo interessata alla scrittura, conta, quando la sorella maggiore fa i compiti, si mette a "scrivere" anche lei. D'altro canto, non vedo nessun rischio che si annoi un altro anno alla materna, fanno tantissime attività e i bambini più grandi fanno prescrittura.
Penso che ascolteremo il parere di maestra e psicologa, e poi decideremo.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
STEFI@VALERIO, anche x noi stessa cosa. Anzi diciamo che non è proprio la stessa cosa xchè da noi il problema è che ci sono 4 elementi dei grandi e 1 dei mezzani che sono davvero terribili.
Per intenderci uno è che quello che mi ha risposto "Tu che ca**o ne sai di dov'è la mia tata?". Per la prima volta in vita mia mi è venuto prurito alle mani.
Le mamme li coprono, nel senso che dicono che sono così di carattere. E va bene che sono così di carattere... ma l'educazione si insegna.
A tavola c'è il delirio e a casa lo vedo perchè è un continuo riprenderla... e posso dire con certezza che uscita dal nido mangiava meglio.
Per intenderci uno è che quello che mi ha risposto "Tu che ca**o ne sai di dov'è la mia tata?". Per la prima volta in vita mia mi è venuto prurito alle mani.

Le mamme li coprono, nel senso che dicono che sono così di carattere. E va bene che sono così di carattere... ma l'educazione si insegna.
A tavola c'è il delirio e a casa lo vedo perchè è un continuo riprenderla... e posso dire con certezza che uscita dal nido mangiava meglio.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
ma stai scherzando??ishetta ha scritto:Ti dico che alla riunione di quest'anno hanno candidamente dettoSTEFI@VALERIO ha scritto:Verissimo, tra l'altro l'anno scorso il bambino che ho citato in precedenza (l'anticipatario) non era solo più bravo, ma mille miglia avanti rispetto al mio proprio come comportamento (quest'anno per fortuna le differenze si vedono meno).ishetta ha scritto:sbu ha scritto:e cmq anche la scuola materna per me fa brodo, non è basilare ma il fatto che già mio figlio era piccolo di età, immaturo di suo e ha fatto l'ultimo anno di scuola materna sbattuto per terra a fare disegno libero e a chiedere scusa a Gesù perchè al pomeriggio non dormiva con la testa sul banco, non l'ha aiutato di sicuro. Quindi viola va in una scuola materna totalmene diversa dove i bimbi non imparano a leggere e scrivere ma sono 'scolarizzati' con astuccio, cassettino personale e attività strutturate e ordinatestesso motivo x cui anche edo non frequenterà la stessa scuola di emma
E anch'io, pur pensando che ognuno ha il proprio carattere e un diverso grado di maturità, non dimentico che alla materna di Valerio urlavano tutti, correvano troppo, mancava totalmente quell'"inquadramento" con il quale devi fare poi i conti a scuola (e la cui mancanza si somma poi a tutta una serie di ulteriori difficoltà). Io questo l'avevo capito, non sono intervenuta, e ritengo che oggettivamente mio figlio ne abbia pagato. Se avessi un altro figlio mai più.
"la promessa della caramella è l'unico modo che abbiamo x tenerli buoni"
io la cambierei subito ish.... davvero.. a parte che NON ESISTE RICOMPENSARE, O PEGGIO PUNIRE COL CIBO; crea dei presupposti che...... insomma ci siam capite... ma poi ... no no... mi vengono i brividi.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
ma quali aspettative alte. hai perfettamente ragione.... sono davvero fortunata nella nostra materna è totalmente diverso...ishetta ha scritto:Tanto x intenderci Edo al nido è più stimolato. Forse ho un'aspettativa troppo alta non so.

Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
ci ho pensato a cambiarle scuola. Ma siamo arrivati all'ultimo anno a novembre. Mi sembra inutile anzi potrebbe essere controproducente xchè dovrebbe entrare in un'altra classe, rientrare nel gruppo e magari rischio di cadere dalla padella alla bracemammaely ha scritto:ma stai scherzando??ishetta ha scritto:Ti dico che alla riunione di quest'anno hanno candidamente dettoSTEFI@VALERIO ha scritto:Verissimo, tra l'altro l'anno scorso il bambino che ho citato in precedenza (l'anticipatario) non era solo più bravo, ma mille miglia avanti rispetto al mio proprio come comportamento (quest'anno per fortuna le differenze si vedono meno).ishetta ha scritto:sbu ha scritto:e cmq anche la scuola materna per me fa brodo, non è basilare ma il fatto che già mio figlio era piccolo di età, immaturo di suo e ha fatto l'ultimo anno di scuola materna sbattuto per terra a fare disegno libero e a chiedere scusa a Gesù perchè al pomeriggio non dormiva con la testa sul banco, non l'ha aiutato di sicuro. Quindi viola va in una scuola materna totalmene diversa dove i bimbi non imparano a leggere e scrivere ma sono 'scolarizzati' con astuccio, cassettino personale e attività strutturate e ordinatestesso motivo x cui anche edo non frequenterà la stessa scuola di emma
E anch'io, pur pensando che ognuno ha il proprio carattere e un diverso grado di maturità, non dimentico che alla materna di Valerio urlavano tutti, correvano troppo, mancava totalmente quell'"inquadramento" con il quale devi fare poi i conti a scuola (e la cui mancanza si somma poi a tutta una serie di ulteriori difficoltà). Io questo l'avevo capito, non sono intervenuta, e ritengo che oggettivamente mio figlio ne abbia pagato. Se avessi un altro figlio mai più.
"la promessa della caramella è l'unico modo che abbiamo x tenerli buoni"
io la cambierei subito ish.... davvero.. a parte che NON ESISTE RICOMPENSARE, O PEGGIO PUNIRE COL CIBO; crea dei presupposti che...... insomma ci siam capite... ma poi ... no no... mi vengono i brividi.

Non mi preoccupa il discorso caramella/ricompensa xchè con Emma non attacca. Non piacendole le caramelle, mette in tasca e regala alla nonna


Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
mi fa molta pena emma
cioè, il contesto in cui si trova, perdonami.
Ti farei vedere una giornata all'asilo da manu, che poi è stato lo stesso di Denise e IRene, ovviamente, e se avessi altri dieci figli li manderei tutti li..
Fanno una miriade di attivita', insegnano a riciclare, a coltivare l'orto, incollano, pasta pane, pitture, psicomotricita', non le ho mai sentite parlare di caramelle, anzi, le vietano proprio a scuola, hanno un attenzione per il "singolo" che è commovente, e cmq riescono ad integrare bimbi che nn ti immagineresti mai (non è per fare un discorso razista, ora, giuro, ma ci son bimbi che arrivano per dire nell'anno dei grandi che NON SANNO NEMMENO UNA PAROLA DI ITALIANO...e riescono cmq ad arrivar a meta' anno integrati, lavorano con gli altri ecc..)..
hanno progetti meravigliosi, la storia dell'anno, ogni anno diversa, che LORO costruiscono tramite marionette create DA LORO, sfondi, ecc...
portala qui dai, la ospito io fino a giugno
cioè, il contesto in cui si trova, perdonami.
Ti farei vedere una giornata all'asilo da manu, che poi è stato lo stesso di Denise e IRene, ovviamente, e se avessi altri dieci figli li manderei tutti li..
Fanno una miriade di attivita', insegnano a riciclare, a coltivare l'orto, incollano, pasta pane, pitture, psicomotricita', non le ho mai sentite parlare di caramelle, anzi, le vietano proprio a scuola, hanno un attenzione per il "singolo" che è commovente, e cmq riescono ad integrare bimbi che nn ti immagineresti mai (non è per fare un discorso razista, ora, giuro, ma ci son bimbi che arrivano per dire nell'anno dei grandi che NON SANNO NEMMENO UNA PAROLA DI ITALIANO...e riescono cmq ad arrivar a meta' anno integrati, lavorano con gli altri ecc..)..
hanno progetti meravigliosi, la storia dell'anno, ogni anno diversa, che LORO costruiscono tramite marionette create DA LORO, sfondi, ecc...
portala qui dai, la ospito io fino a giugno

Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Magari un giorno posso aprire un post nella sezione delle piccole canaglie in modo da aiutare le altre mamme nella scelta della scuola dell'infanzia. A parte la televisione io ho visto proprio che mancava la volontà di lasciar usare le mani ai bambini con plastilina, forbici, colla, etc ... la maestra usava queste cose (vista io eh!!) e intorno i bambini guardavano. Poi l'ultimo anno facevano fare esercizio di prescrittura ai bambini su fogli A4 bianchi: aste da copiare decine di volte ...
E volevano 30 euro a bambini ad inizio anno per comprare il materiale perché dovevano comprare i dvd, e la carta crespa per fare la scenografia della recita ... io non ho più dato un soldo dopo il primo anno.
E volevano 30 euro a bambini ad inizio anno per comprare il materiale perché dovevano comprare i dvd, e la carta crespa per fare la scenografia della recita ... io non ho più dato un soldo dopo il primo anno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
beh lalat pero' per fortuna non è ovunque cosi, PER FORTUNA
Da noi fanno tutto i bambini, TUTTO, anche la scenografia per la recita di Natale, l'unica cosa che fanno le maestre son i cappellini neri per il diploma di fine anno x l'anno dei grandi (ma perchè vogliono che resti una sorpresa)
Quando dico tutto, dicoveramente tutto, costruiscono meraviglie dal niente, con rotoli di cartigienica, cose di recupero, scatole di scarpe,pezzetti di stoffa, ma niente di acquistato (a parte, ovviamente, colla, tempere ecc.. è davvero straordinario noi restiam sempre a bocca aperta. mi credi, eppure sonoquasi otto anni che vedo le loro cose, riescono sempre a stupirmi...
Da noi fanno tutto i bambini, TUTTO, anche la scenografia per la recita di Natale, l'unica cosa che fanno le maestre son i cappellini neri per il diploma di fine anno x l'anno dei grandi (ma perchè vogliono che resti una sorpresa)
Quando dico tutto, dicoveramente tutto, costruiscono meraviglie dal niente, con rotoli di cartigienica, cose di recupero, scatole di scarpe,pezzetti di stoffa, ma niente di acquistato (a parte, ovviamente, colla, tempere ecc.. è davvero straordinario noi restiam sempre a bocca aperta. mi credi, eppure sonoquasi otto anni che vedo le loro cose, riescono sempre a stupirmi...
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Infatti al nido di Edo (e precedentemente di Emma) era così. Io pensavo fossero addirittura esageratimammaely ha scritto:mi fa molta pena emma
cioè, il contesto in cui si trova, perdonami.
Ti farei vedere una giornata all'asilo da manu, che poi è stato lo stesso di Denise e IRene, ovviamente, e se avessi altri dieci figli li manderei tutti li..
Fanno una miriade di attivita', insegnano a riciclare, a coltivare l'orto, incollano, pasta pane, pitture, psicomotricita', non le ho mai sentite parlare di caramelle, anzi, le vietano proprio a scuola, hanno un attenzione per il "singolo" che è commovente, e cmq riescono ad integrare bimbi che nn ti immagineresti mai (non è per fare un discorso razista, ora, giuro, ma ci son bimbi che arrivano per dire nell'anno dei grandi che NON SANNO NEMMENO UNA PAROLA DI ITALIANO...e riescono cmq ad arrivar a meta' anno integrati, lavorano con gli altri ecc..)..
hanno progetti meravigliosi, la storia dell'anno, ogni anno diversa, che LORO costruiscono tramite marionette create DA LORO, sfondi, ecc...
portala qui dai, la ospito io fino a giugno

A me non interessa il fatto che sappiano leggere o scrivere, questo è un compito che lascio volentieri alla primaria ma da qui a non far nulla...
Per es. quest'anno stanno facendo un bel lavoro sui continenti... è ovvio che i bambini di 2/3 anni non capiscono i continenti ma iniziano a vedere come è fatta una cartina e per ogni continente, con una storia con protagonista un pappagallo che hanno costruito con i rotoli di scottex, parlano delle tradizioni alimentari annusando (e assaggiando ove possibile) le spezie, provano gli strudenti musicali tradizionali e parlano dell'animale simbolo (per es. per l'India la mucca), ascoltano la musica tradizionale e poi fanno attività grafiche correlate. Ad es. per l'india hanno colorato una mucca pezzata incollando farina bianca e caffè.
Insomma cose che sono per i 2 anni.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Da noi non insegnano a scrivere, almeno non direttamente
ma alla fine dell'ultimo anno TUTTI i bimbi sanno scrivere il loro nome, cognome, e qualche parolina. e leggiucchiare.
Ce li portano pero' pian piano, senza aste, e cose noiose, hanno un loro metodo, che li coinvolge senza annoiarli...
ma alla fine dell'ultimo anno TUTTI i bimbi sanno scrivere il loro nome, cognome, e qualche parolina. e leggiucchiare.
Ce li portano pero' pian piano, senza aste, e cose noiose, hanno un loro metodo, che li coinvolge senza annoiarli...
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- ANNINA
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1919
- Iscritto il: 6 giu 2005, 20:57
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Il mio bimbo è entrato l'anno scorso come anticipatario...premetto che...aveva alle spalle 1 anno di nido e 3 di materna ...l'ultimo anno di materna non andava volentieri perchè si annoiava (mamma si corre e basta)...i suoi compagni andavano tutti alla scuola primaria (e per giunta nella stassa scuola dove poi si sono ritrovati)...lui mi chiedeva di mandarlo a scuola ...legiucchiava e scriveva qualcosina ...conosceva i numeri...è comunque un bimbo non permaloso e che non si offende se sgridato ....
Com'è andata :...io dico bene ,và volentieri ,apprende ,scrive e legge bene ,risolve problemi e vari conti ...le maestre mi dicono solo che và spronato a lavorare perchè gioca con penne e matite ...e questo perchè è anticipatario...io non ci ho mai creduto che fosse per quello...ma perchè Andrea è così...anche a casa ,gli dico metti le scarpe e lui si distrae con una macchinina ....a fine anno era migliorato notevolmente ....quest'anno in 2 ancora non mi hanno detto nulla ,vedo i suoi quaderni precisi con 'bravo ' e bene ...si a volte è capitato un 'colora meglio'...insomma io lo rimanderei...lui è felice di essere a scuola in quella classe si trova bene con le maestre ....non potrò mai sapere se quest'anno in prima sarebbe stata avvantaggiato o che....lo vedo sereno e motivato verso gli impegni scolastici,non è sicuramente il 1 della classe ma è ieno di voglia d'imparare
Com'è andata :...io dico bene ,và volentieri ,apprende ,scrive e legge bene ,risolve problemi e vari conti ...le maestre mi dicono solo che và spronato a lavorare perchè gioca con penne e matite ...e questo perchè è anticipatario...io non ci ho mai creduto che fosse per quello...ma perchè Andrea è così...anche a casa ,gli dico metti le scarpe e lui si distrae con una macchinina ....a fine anno era migliorato notevolmente ....quest'anno in 2 ancora non mi hanno detto nulla ,vedo i suoi quaderni precisi con 'bravo ' e bene ...si a volte è capitato un 'colora meglio'...insomma io lo rimanderei...lui è felice di essere a scuola in quella classe si trova bene con le maestre ....non potrò mai sapere se quest'anno in prima sarebbe stata avvantaggiato o che....lo vedo sereno e motivato verso gli impegni scolastici,non è sicuramente il 1 della classe ma è ieno di voglia d'imparare

ANDREA,31gennaio 2006(3.670kg-52cm)
Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)
Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
..i miei sono nati tutti a fine anno, quindi PER FORZA e non per scelta li mando a scuola più o meno a 5 anni e mezzo...che ne penso? che come per tutte le cose andrebbe valutato il bambino.
Il mio primogenito dei primi di dicembre ha iniziato le elementari quest'anno e al momento, contrariamente a quanto scriveva qualcuna poco sopra, non arranca per nulla. Ma me l'aspettavo; è sveglio, curioso, ha voglia di imparare.
Il mio secondo invece è nato a fine ottobre e a volte già mi domando se sarà pronto per le elementari quando sarà il momento. Perchè ha proprio un carattere diverso, si scoraggia facilmente, ho paura che sentirà molto il confronto cn i bimbi più grandini di lui..
quindi io penso che la possibilità di anticipare sia una opportunità in più che ogni genitore deve valutare se è il caso di cogliere o meno.
Il mio primogenito dei primi di dicembre ha iniziato le elementari quest'anno e al momento, contrariamente a quanto scriveva qualcuna poco sopra, non arranca per nulla. Ma me l'aspettavo; è sveglio, curioso, ha voglia di imparare.
Il mio secondo invece è nato a fine ottobre e a volte già mi domando se sarà pronto per le elementari quando sarà il momento. Perchè ha proprio un carattere diverso, si scoraggia facilmente, ho paura che sentirà molto il confronto cn i bimbi più grandini di lui..
quindi io penso che la possibilità di anticipare sia una opportunità in più che ogni genitore deve valutare se è il caso di cogliere o meno.
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Comunque Ish, dal mio punto di vista io davvero non credo che la materna SERVA a preparare i bambini alle elementari..non più di tanto almeno. Una bambina sveglia e intraprendente quale mi sembra Emma non avrebbe problemi comunque.
Certo che se invece la tua preoccupazione è che la bimba si "deprima" in qualche modo o che la sua creatività e i suoi slanci vengano frustrati allora è un altro discorso.
Io personalmente lo dico apertamente non sono una fanatica dei lavoretti e delle schede a tutti i costi...però quello che fa Emma mi pare davvero poco.
Certo che se invece la tua preoccupazione è che la bimba si "deprima" in qualche modo o che la sua creatività e i suoi slanci vengano frustrati allora è un altro discorso.
Io personalmente lo dico apertamente non sono una fanatica dei lavoretti e delle schede a tutti i costi...però quello che fa Emma mi pare davvero poco.
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Ciao Ishetta,ishetta ha scritto:Tante cose lalat. Il primo anno mi sembrava tutto fantastico, ma semplicemente xchè Emma era avanti rispetto agli altri bimbi che erano stati tutti a casa con la tata. Venendo da un'esperienza di nido lunga (nel senso che ci è andata da lattante) sapeva come ci si comporta a tavola, come andare in bagno "da sola", che quando si svolgono le attività non si è il centro del mondo.
Poi è arrivato Edo e la bella stagione e lei ha iniziato un po' ad accusare. Io prnsavo fosse stato l'arrivo del fratello ma poi sono iniziate le frasi del tipo
Io a scuola mi annoio
Disegnamo e basta
Quella è piu brava di me lo dice anche la maestra x.
A scuola non ho nessun amico.
Ecc. Ecc.
Durante il colloquio conle maestre (1 solo durante l'anno) mi dicono che lei è ben inserita in classe ma che ci sono diversi bimbi che formano dei mini nuclei di 2/3 bambini xche i bimbi andavano insieme al nido vicino oppure xchè i genitori sono già amici, quindi oggettivamente lei sente questa "esclusione" (non è l'unica cmq). Io chiedo loro se fanno qualcosa x amalgamarela classe e mi dicono di no... Che i bimbi si arrangiano da sè, vero ma fino ad un certo punto zchè se c'è qualcuno che ne soffre tu devi cercare di evitare e miscekare meglio la classe.
Poi iniziano le riunioni di inizio anno (si fanno una riunione a inizio anno e una alla fine dove mostrano i lavori) e vedo che testuali parole "mostrano solo i lavori dei bambini più bravi xchè così si capisce meglio", ovviamente Emma in questo gruppo di 2 bambine non c'era ma va bene così so che Van Gogh non è nostro parente. Poi fanno una carrellata dei lavori degli altri bimbi e di mia figlia non c'è nulla. Quando chiedo il motivo mi rispondono che lei nin ha concluso alcun lavoroquando chiedo come mai, se ci sono problemi mi dicon di no. Che va tutto bene ma lei è pigra e non si impegna e che io a casa devo farl fare dei lavori per aiutarla a concentrarsi. Quando chiedo quali lavori mi rispondono "faccia lei, ma la sera la bambina deve lavorare". Certo come no, io torno alla sei con due figli e mi metto a fare art attack.
![]()
Così arrivo a casa e chiedo a mia figlia e mi dice che lei si scoccia xchè fanno solo disegni liberi (lei non ama disegnare quindi riempie risme di carta di pastrocchi) oppure colorano tutto il foglio dello stesso colore xchè stanno facendo l'arcobaleno, praticamnete dal 9 settembre ha finito settimana scorsa di colorare il bluti credo che si rompe, mi romperei pure io.
Fanno solo attività di coloritura. Niente collage, niente uso di forbici, colla o altro, niente manipolazione, niente ginnastica, giardino quando non piove e pennarelli a go go.
Se a casa facciamo lavoretti, e ne facciamo, la vedo concentrata e fa anche cose ripetitive. Tipo per il suo compleanno le ho fatto preparare i sacchettini x le caramelle. Ha contato lei i sacchetti, contato lei le caramelle per ogni sacchetto, fatto a mano 27 biglietti con nome e nr 5 che io poi ho pinzato. Ci ha messo meno di mezzora.
Ho fatto un po' un mix degli ultimi 2 anni ma la sostanza non cambia. Anche i lavoretti sono sempre gli stessi,
Lavoretto per la mamma del primo anno: rosa di carta con borsetta
Lavoretto per la festa della mamma del secondo anno: cartolina spedita alla casella
Lavoretto per natale del secondo anno: rosa di carta (stavolta senza borsetta)
Lavorettoper la festa del papà: cartolina spedita alla casella
Poi ci so tanti esempi che non sto a elencare che coinvolgono anche altri bimbi.
a leggere il tuo racconto mi è venuto male per Emma e per te.
Se questa è la sitauzione a queste insegnanti mancano le basi per fare il loro mestiere.
In ogni scuola ci sono classi che lavorano di più e meglio, altre con insegnanti più o meno creative. Ma qui mi pare che non si faccia proprio nulla e i bambini ne pagheranno le conseguenze alla primaria.
Poi il fatto che non si preoccupino dell'integrazione tra bambini è sconvolgente. E chi se ne frega se 2 o 3 si frequentano fuori. A scuola devono essere spinti a lavorare e giocare insieme.
E poi onestamente esporre solo i lavori di quelli bravi è una cosa folle e mortificante per i bambini, la negazione di tutto ciò che dovrebbe fare e dessere un'insegnate.
Detto ciò tornando al topic e parlando di anticipatari, da primina invito i genitori che stanno prendendo in considerazione l'opzione dell'anticipo che anticipatari lo si è poi per tutta la vita nel bene e nel male.
Io sono di gennaio e nel lonato 1976 andai a scuola a 5 anni e mezzo, tutto è filato sempre liscio dal punto di vista didattico, dell'apprendimento e cognitivo.
La bastosta dal punto di vista psicologico è arrivata dalle medie fino a tutta la seconda superiore perché fisicamente ero molto più piccola degli altri e anche più immatura e per me è stata una sofferenza. Mia figlia è di ottobre quindi il problema non si è posto, ma se fosse stata di gennaio non l'avrei fatta anticipare.
Tutto questo solo per dire di essere attenti e pronti che la crisi può arrivare anche più avanti e bisogna essere in grado di riconoscerla ed essere pronti a sostenere i bambini. I miei genitori non sono stati in gardo di farlo perché per loro bastava che io andassi bene a scuola e tutto il resto passava in secondo piano.
Ci si focalizza tanto sul primo anno di primaria, ma le difficoltà possono arrivare anche dopo.
La scelta di se farli anticipare o meno è personale e va fatta valutando tanti fattori. Solitamente se il bambino parte bene si pensa che poi sia tutto in discesa, ma potrebbe anche succedere che le cose si inceppino dopo.
Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Grazie per tutte le testimonianze... leggo e rifletto ... si si rifletto 

Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Diciamo che attualmente i problemi sono (e non sapete quanti mi dispiaccia ammetterlo)blunotte9 ha scritto:Comunque Ish, dal mio punto di vista io davvero non credo che la materna SERVA a preparare i bambini alle elementari..non più di tanto almeno. Una bambina sveglia e intraprendente quale mi sembra Emma non avrebbe problemi comunque.
Certo che se invece la tua preoccupazione è che la bimba si "deprima" in qualche modo o che la sua creatività e i suoi slanci vengano frustrati allora è un altro discorso.
Io personalmente lo dico apertamente non sono una fanatica dei lavoretti e delle schede a tutti i costi...però quello che fa Emma mi pare davvero poco.
- scarsa autonomia a scuola. Nel senso che a casa è sempre stata stimolata e fa quasi tutto da sè (vestirsi, lavarsi, apparecchiare ecc.) ma appena riscontra un problema inizia a sclerare, a lanciare le cose per terra. E credo che questo sicuramente è caratteriale (tale e quale a mammà



- scarsa capacità di attenzione. La giornata è strutturata così: ingresso entro le 10 (perchè c'è chi se la prende con calma) sino ad allora gioco libero, poi lavoretto di coloritura fino alle 10.30/11, poi bagno, pranzo, relax con giochi calmi o giardino, il venerdì tv se piove xchè devono pulire a fondo l'aula, e poi forse quest'anno faranno un libro di prescrittura/prelettura. Il che significa che lavorano circa mezzora la mattina (e non tutti insieme a volte qualcuno salta) e poi giocano
ora vado a casa che sono in tirardissimop.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
ish, è aberrante, davvero...
la tv poi.................. all'asilo?????? ma stiam scherzando???????? pulire a fondo l'aula?????????? quello si fa DOPO che i bambini se ne son andati diamine!!!!!!!!
la tv poi.................. all'asilo?????? ma stiam scherzando???????? pulire a fondo l'aula?????????? quello si fa DOPO che i bambini se ne son andati diamine!!!!!!!!
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..