GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
La scuola è iniziata da nemmeno due mesi e le maestre già etichettano pubblicamente i disastri?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- marella
- New~GolGirl®
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:50
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Io dovevo decidere per Tommaso, quest'anno avrei potuto mandarlo in prima.. Ma, problemi suoi a parte, mi sono consultata anche con le maestre della scuola dell'infanzia per avere il loro parere... Noi non l'abbiamo fatto anticipare ma siamo stati condizionati anche da diversi fattori osservati sul bambino... Tutto questo per dire che non sono contraria ma secondo me bisogna valutare se il bambino può essere pronto oppure no 

- sammyohsammy
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
mammaely, se hai fiducia delle maestre della materna, segui i loro consigli. Se lo ritengono pronto, è un'opportunità per il bambino di non annoiarsi alla materna.
ci anche da noi etichettano pubblicamente i "disastri" dopo 2 mesi di scuola, o meglio, è il disastro che si è palesato.
Ci sono 3 anticipatari, 2 abbastanza tranquilli, 1 che crede ancora di stare alla materna e vuole sempre ballare, giocare, correre e fa distrarre tutti, almeno a detta dell'insegnante. Addirittura l'insegnante si è lamentata con la mamma e le ha chiesto di fargli fare un altro anno di materna.
ci anche da noi etichettano pubblicamente i "disastri" dopo 2 mesi di scuola, o meglio, è il disastro che si è palesato.
Ci sono 3 anticipatari, 2 abbastanza tranquilli, 1 che crede ancora di stare alla materna e vuole sempre ballare, giocare, correre e fa distrarre tutti, almeno a detta dell'insegnante. Addirittura l'insegnante si è lamentata con la mamma e le ha chiesto di fargli fare un altro anno di materna.
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****
****A. 10/06******G. 09/09****
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
sono però in dubbio che il disastro sia direttamente proporzionato all'età, un bambino che esce dalla materna e vuole sempre ballare e cantare ma che materna ha fatto?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Ecco appuntoci610 ha scritto:sono però in dubbio che il disastro sia direttamente proporzionato all'età, un bambino che esce dalla materna e vuole sempre ballare e cantare ma che materna ha fatto?

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
La scuola materna non incide più di tanto sulla buona riuscita di un bambino a scuola. I miei figli hanno fatto una scuola materna che definirla un parcheggio è fargli un complimento. A parte guardare la televisione e vedere fare lavoretti alle maestreishetta ha scritto:Ecco appuntoci610 ha scritto:sono però in dubbio che il disastro sia direttamente proporzionato all'età, un bambino che esce dalla materna e vuole sempre ballare e cantare ma che materna ha fatto?


Adesso che Fabio è a scuola sta imparando velocemente a fare tutto, ha imparato ad allacciarsi le scarpe, fa complicatissimi disegni che mi lasciano così

Ha iniziato la scuola che era un turbolento bambino che sapeva disegnare davvero male tanto è vero che per lui usare la destra la sinistra era la stessa cosa

Riguardo il mio primogenito, tante volte ho pensato "poteva fare un anno di materna in più" perché è di dicembre e vedevo le sue difficoltà ... se avesse fatto un anno di materna in più avrei semplicemente appreso con un anno di ritardo che ha la sindrome di Asperger; ora sono contenta che non mi sia venuto a suo tempo in mente di fargli cominciare la scuola più tardi.
Fatico a vedere questa importanza che viene data alla scuola dell'infanzia.
Usare le forbici nella fascia di età 3-6 anni è molto complicato ... non ci si può stupire che una bambina abbia difficoltà a farlo ... imparano alla primaria ritagliando malamente le schede da incollare sul quaderno ... non mi fascerei la testa per questo. Quanto a colorare ... se pensi di esserti stufata alla materna sappi che alla primaria non si quasi altro

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
lalat, la situazione è abbastanza complicata. Ne parlerò in altro momento xchè davvero mi esce il fumi dalle orecchie. 

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
c'entra niente...marella ha scritto:Io dovevo decidere per Tommaso, quest'anno avrei potuto mandarlo in prima.. Ma, problemi suoi a parte, mi sono consultata anche con le maestre della scuola dell'infanzia per avere il loro parere... Noi non l'abbiamo fatto anticipare ma siamo stati condizionati anche da diversi fattori osservati sul bambino... Tutto questo per dire che non sono contraria ma secondo me bisogna valutare se il bambino può essere pronto oppure no
ti ho appena rivista, benrivista!!!

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
ho dei grossi ma grossi dubbi che l'abbia fatto. una volta iscritto alla scuola dell'obbligo si segue quella, non è che puoi fare avanti e indietro da qualsivoglia scuola. quello lo fai all'università o al limite alle superiori, dopo le obbligatorie.sammyohsammy ha scritto: Addirittura l'insegnante si è lamentata con la mamma e le ha chiesto di fargli fare un altro anno di materna.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Mio marito e' di febbraio e anche lui inizio' la scuola a 5 anni e mezzo.ci610 ha scritto:la mia scelta è condizionata dall'avere un marito che, all'epoca, fece la primina che da questo ne ha tratto enormi vantaggi
Mia suocera era talmente invasata dall'idea di farlo anticipare un anno che, considerato che 50 anni fa non era contemplata la primina, gli fece fare l'anno con un'insegnate privata a casa, in modo che a 6 anni fece l'esame e passo' direttamente in seconda.
Anche lui parla del grande vantaggio di essersi laurerato in medicina a 24 anni appena compiuti, e dopo l'anno di militare, a 25 gia' aveva il posto in ospedale.
Per fortuna Giorgio e' di novembre, ha cominciato la prima a 5 anni, ma dopo due mesi ne aveva gia' 6

E dico per fortuna, perche' io gli avrei concesso l'anno ulteriore di cazzeggio, mentre mio marito avrebbe spinto per farlo anticipare.
Cosi' abbiamo tagliato la testa al toro.
Io, di aprile, ho cominciato a 6 anni e mezzo, i miei sono sempre stati molto poco rigidi da questo punto di vista, sono stata bocciata un anno e ero diplomata a 20.
Svantaggi?
Dal mio punto di vista nessuno.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
stessa cosa qui, io sono di agosto quindi per me il problema non si è posto, ma i miei genitori erano contrari quindi non avrei cmq fatto la priminahamilton ha scritto:Mio marito e' di febbraio e anche lui inizio' la scuola a 5 anni e mezzo.ci610 ha scritto:la mia scelta è condizionata dall'avere un marito che, all'epoca, fece la primina che da questo ne ha tratto enormi vantaggi
Mia suocera era talmente invasata dall'idea di farlo anticipare un anno che, considerato che 50 anni fa non era contemplata la primina, gli fece fare l'anno con un'insegnate privata a casa, in modo che a 6 anni fece l'esame e passo' direttamente in seconda.
Anche lui parla del grande vantaggio di essersi laurerato in medicina a 24 anni appena compiuti, e dopo l'anno di militare, a 25 gia' aveva il posto in ospedale.
Per fortuna Giorgio e' di novembre, ha cominciato la prima a 5 anni, ma dopo due mesi ne aveva gia' 6![]()
E dico per fortuna, perche' io gli avrei concesso l'anno ulteriore di cazzeggio, mentre mio marito avrebbe spinto per farlo anticipare.
Cosi' abbiamo tagliato la testa al toro.
Io, di aprile, ho cominciato a 6 anni e mezzo, i miei sono sempre stati molto poco rigidi da questo punto di vista, sono stata bocciata un anno e ero diplomata a 20.
Svantaggi?
Dal mio punto di vista nessuno.
a me, che ho iniziato tardi l'università, non sarebbe cmq cambiato nulla, per mio marito invece avere un anno in più avrebbe fatto enormi differenze
quindi tra avere dei potenziali vantaggi nell'anticipare e non avere svantaggi nel non anticipare io preferisco rischiare che abbiano dei vantaggi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Io di bambini anticipatari ne ho vistinparecchi.
Arrancano tutti.
A volte li vedi che hannondelle belle potenzialitá ma sono immaturi rispetto al gruppo o a livello motorio.
Solo una ho visto non arrancare. Ma era anche la prima di cinque figli e quello secondo me aiuta nella maturazione.
E un altro che non arranca affatto dal punto di vista didattico, ma non riesce ad avere un comportamento consono e soprattutto é tagliato fuori dalla relazione coi compagni.
Quindi insomma se la vive male.
Arrancano tutti.
A volte li vedi che hannondelle belle potenzialitá ma sono immaturi rispetto al gruppo o a livello motorio.
Solo una ho visto non arrancare. Ma era anche la prima di cinque figli e quello secondo me aiuta nella maturazione.
E un altro che non arranca affatto dal punto di vista didattico, ma non riesce ad avere un comportamento consono e soprattutto é tagliato fuori dalla relazione coi compagni.
Quindi insomma se la vive male.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Cmq secondo me la materna serve eccome. Se fatta bene... Poi per carità ci sono bimbi che andranno benissimo pure senza ma se la base è sata fatta bene.... Meglio x tutti e non parlo di imparare a leggere e a scivere.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
vale77 ha scritto:Io di bambini anticipatari ne ho vistinparecchi.
Arrancano tutti.
A volte li vedi che hannondelle belle potenzialitá ma sono immaturi rispetto al gruppo o a livello motorio.
Solo una ho visto non arrancare. Ma era anche la prima di cinque figli e quello secondo me aiuta nella maturazione.
E un altro che non arranca affatto dal punto di vista didattico, ma non riesce ad avere un comportamento consono e soprattutto é tagliato fuori dalla relazione coi compagni.
Quindi insomma se la vive male.
bhè, insomma io ne conosco alcuni che vanno benissimo e altri che vanno malino, così come tra i bimbi non anticipatari
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Aurora e' stata l'anno scorso anticipataria. Le maestre sostenevano che fosse pronta, matura, responsabile, educata e curiosa.
Un altro anno di materna sarebbe stato inutile.
Anche io sono di aprile e anche io feci la primina.
Dopo parecchio pensare abbiamo deciso di farle fare la prima. Lo scorso anno le sono stata vicina e se nn c'ero io supplivano le nonne.
Oggi AUrora e' una delle Migliori.
Un altro anno di materna sarebbe stato inutile.
Anche io sono di aprile e anche io feci la primina.
Dopo parecchio pensare abbiamo deciso di farle fare la prima. Lo scorso anno le sono stata vicina e se nn c'ero io supplivano le nonne.
Oggi AUrora e' una delle Migliori.
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Pubblicamente non l'hanno detto, ma tra colleghe...ci610 ha scritto:La scuola è iniziata da nemmeno due mesi e le maestre già etichettano pubblicamente i disastri?
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Io ricordo di aver avuto in classe una bambina anticipataria con ottime capacità, però ha passato tutti i pomeriggi della prima piangendo, perché era stanca e non reggeva il ritmo (che poi in prima si cerca, di pomeriggio, di proporre attività più leggere). Era proprio molto faticabile e non emotivamente pronta. Poi dalla fine della prima la bimba è sempre andata bene, ma mi chiedo a cosa serva far vivere questa frustrazione e senso di inadeguatezza 

mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Quoto!marta73 ha scritto:Io ricordo di aver avuto in classe una bambina anticipataria con ottime capacità, però ha passato tutti i pomeriggi della prima piangendo, perché era stanca e non reggeva il ritmo (che poi in prima si cerca, di pomeriggio, di proporre attività più leggere). Era proprio molto faticabile e non emotivamente pronta. Poi dalla fine della prima la bimba è sempre andata bene, ma mi chiedo a cosa serva far vivere questa frustrazione e senso di inadeguatezza
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
Per sentirsi adeguati quando il viceministro di turno afferma che chi si laurea a 27 anni è uno sfigatomarta73 ha scritto:mi chiedo a cosa serva far vivere questa frustrazione e senso di inadeguatezza

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Esperienze di bimbi entrati in 1a elementare a 5 anni e mezzo
riquoto per mio figlio nato al 15 di dicembre. Per lui il primo anno è stato una violenza nei suoi confronti, pur essendo bravo a scuola soffriva ad andarci, non riusciva proprio, piangeva tutti i giorni e mi accusava di averlo mandato a scuola mentre lui voleva giocare, e per lui anche essere il più piccolo di età e il più basso era frustrante e rendeva difficile ogni cosa. Siamo dovuti anche andare dalla pedagogista privatamente perchè lui era arrivato a cercare di scappare da scuola da quanto stava male, e le due pedagogiste (privata e della scuola) hanno evidenziato ambedue proprio un problema di immaturità anche dall'età (dalle mie parti l'anticipo non si usa, quindi moltissimi suoi compagni sono nati a gennaio,febbraio, etc quindi quasi 1 anno di più). Quest'anno fa ancora fatica a rimanere seduto ma apprezza la scuola e non la vive più come un furto alla sua infanzia. Cmq mi hanno detto di prepararmi per il primo anno di scuola mediavale77 ha scritto:Quoto!marta73 ha scritto:Io ricordo di aver avuto in classe una bambina anticipataria con ottime capacità, però ha passato tutti i pomeriggi della prima piangendo, perché era stanca e non reggeva il ritmo (che poi in prima si cerca, di pomeriggio, di proporre attività più leggere). Era proprio molto faticabile e non emotivamente pronta. Poi dalla fine della prima la bimba è sempre andata bene, ma mi chiedo a cosa serva far vivere questa frustrazione e senso di inadeguatezza

´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009