GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da mafalda2005 » 4 mag 2011, 22:24

Beneeeeeeeeeeeee :clap :clap :clap Bravo Giorgio!!!
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
altea077
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3694
Iscritto il: 15 set 2005, 18:18

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da altea077 » 6 mag 2011, 10:59

ragazze vorrei chiedervi un consiglio. mio figlio sta bene..nn ha mai avuto particolari febbri o malattie. solo la varicella e qualche raffreddore..tutto nella norma insomma.
ma da 1anno a sta parte...gli si sn ingrossate le tonsille cm apre la bocca si vedono ste due bocce enormi... il pediatra dice ceh è tutto normale
il pediatra privato dice che sono ipertrofiche... mi ha sospeso il latte e mi ha dato uno spry apposta x tenere pulito il naso. i lavaggi li ho sempre fatti da piccolissimo, x respirare bene la notte..
cmq..il fatto è che ha un'altio BRUTTISSIMO...proprio puzza.. al mattino è una cosa micidiale. e magari soffiamo il naso ma nn ha niente... nn capisco come mai.. è stato 4 gironi al mare è tornato che profumava q uasi...e poi tempo 2giorni a casa..tornato cm prima... e sto alito cattivo lo ha sempre..tutto il giorno... ma come mai..nn sono i denti... se li lava spesso..

può essere una causa di tonsille o adenoidi??? che èèèèèèè
help. grazie...
Magù e Gozzilla. non esiste amore piu grande

Avatar utente
altea077
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3694
Iscritto il: 15 set 2005, 18:18

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da altea077 » 6 mag 2011, 11:00

cmq il mare, l'estate scorsa siamo stati 1mese in liguria. ma nn era mica migliorato anzi russava cme un adulto e aveva lo stesso problema..mh..nnc apisco
Magù e Gozzilla. non esiste amore piu grande

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da Pipa » 6 mag 2011, 11:05

altea077 penso proprio che l'alito cattivo sia dovuto alle tonsille ipertrofiche.E' facile che, proprio a causa della loro grandezza, vi si depositi del cibo. Anche mia figlia (la grande) ha le tonsille enormi (e anche lei un alito :x: specialmente al risveglio) che però quando è stata operata di adenoidi hanno ritenuto di dover lasciare in quanto non le hanno praticamente mai causato problemi.

Hamilton, mi era sfuggita l'operazione di Giorgio! Immagino il grande sollievo ed è stato bravissimo! :congratulations:
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Tiz71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7964
Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da Tiz71 » 7 mag 2011, 18:54

:clap :clap :clap per Giorgio!!!! Sono contenta che sia andato tutto bene.
Grazie per il nome della cremina la cercherò di sicuro.
Noi siamo in lista d'attesa devo sentire a fine maggio ma probabilmente non se ne parla prima di luglio/agosto :buuu
Valentina farà entrambe tonsille e adenoidi e anche questo mese si è beccata 10 giorni di cortisone in gocce. Vorrei che fosse già tutto finito!!
La cosa peggiore è che forse sarò sola perchè mio marito rischia di essere in trasferta all'estero.
Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da goldencat » 7 mag 2011, 21:41

:clap bravissimo Giorgio e bravissima mamma hamilton! :clap
Come sta andando il recupero? Sente male? Siete ancora con gelatoalimentazione?
Noi siamo ammalati :che_dici è bastato un colpo d'aria. Lunedì chiamo in ospedale per vedere a che punto siamo, anche perchè mi piacerebbe programmare il ponte del due giugno al mare...
per quanto riguarda la cremina, la EMLA che citava Hamilton, ho chiesto in farmacia ed è un farmaco con OBBLIGO DI RICETTA. Quindi prima vi conviene farvela preparare dal vostro pdf, magari qualche farmacia ve l'allunga lo stesso (anche se non dovrebbe specialmente trattandosi di bambini) ma sempre meglio chiedere al dottore di riferimento.
Altea anche secondo me il cattivo alito può essere causato dalle tonsille ingrossate. Ma il pediatra privato che dice oltre che sono ipertrofiche? Non ti fa fare nessuna cura?
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da hamilton » 9 mag 2011, 13:44

:thank_you: :bacio
Bene, a distanza di 5 giorni dall'intervento posso dire che Gio sta bene.
Ieri l'abbiamo fato uscire, siamo stati in campagna, la cosa difficile e' stata non farlo correre non fargli prendere il sole.
Infatti e' bandito per i primi tempi farlo sudare... :x:
Gia' al rientro a casa oltre al gelato gli ho preparato una dieta semi-liquida, fatta di minestrone di verdure passato, minestrone di lenticchie, brodino, e il giorno dopo ancora s'e' mangiato una sogliola intera insieme al pure'...
Stiamo tornando alla normalita'.
L'unica cosa che mi lascia perplessa e' che di notte russa ancora un pochino, mio marito dice che e' normale, seconde me invece no....
Staremo a vedere.
Ora la sua gola e' completamente bianca, sono le cauterizzazioni che gli hanno fatto e nonostante l'antibiotico che finisce oggi, da stamattina il suo alito e'...diciamo cosi'...pesantuccio.
Lui e' vispo allegro vivace, io un po' meno: sono dispiaciutissima di vederlo ancora un'altra settimana in casa, davvero non ne posso piu' di salutarlo la mattina e lasciarlo con le nonne.
Ormai di quasi un mese, forse piu', la sua vita si divide tra letture, disegni e televisione.
E' verde!
Faccio il conto alla rovescia per rimandarlo all'asilo, dai suoi amici, e anche lui sembra essere ormai stufo, nonostante non abbia mai rognato piu' di tanto a stare in casa.
Dolore: NULLA! :domanda
Mai sentito dolore, abbiamo smesso la tachi ieri, ma tutte le volte che gli ho chiesto se sentisse male la sua risposta e' stata sempre la stessa: NO.
Sangue: ZERO, mai, neppure un filino nella saliva...
Tanto che mi viene il dubbio che l'abbiano operato davvero...
Ma questa e' un'altra storia, mia e delle mie paranoie... :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da goldencat » 9 mag 2011, 13:51

:clap :clap che meraviglia tutto ciò mi rincuora davvero!
Per il russare mi sembra che altre golline nelle pagine dietro lo segnalava anche dopo l'intervento, come anche la voce da paperino. Giorgio no?
Stamattina ho telefonato in reparto per sapere quanto tempo andrà ancora via prima dell'intervento (prenotato a metà marzo) per sapere se potevo prenotare le ferie e mi hanno detto che si andrà più o meno a fine agosto :aargh
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da hamilton » 9 mag 2011, 13:56

Uh si, Golden, la voce da paperino :ahaha :ahaha
Quella l'ha avuta, ieri andava leggermente meglio...chissa' oggi pomeriggio quando torno a casa se noto un ulteriore miglioramento!!
Gio ha fatto anche le adenoidi, due ore dopo la fine dell'intervento mi ha telefonato la pediatra di Gio per avere notizie, e la prima cosa che mi ha chiesto e' se sentivo "rumori" mentre respirava oppure no.
Li' per li' ho detto che era silenziosissmo, perche' lo era.
Il giorno dopo ho notato una specie di rantolino, ogni tanto, non sempre, e tende a tenere ancora la bocca un po' aperta...
Coem se facesse ancora aftica a respirare..
Ecco, a me le parole della pediatra frullano in testa...speriamo bene.
Il papa' invece dice che per sgonfiarsi l'ematoma ci mette circa dieci giorni, quindi dobbiamo aspettare prima di dare giudizi affrettati....
:pensieroso
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da hamilton » 9 mag 2011, 13:58

goldencat ha scritto::clap :clap che meraviglia tutto ciò mi rincuora davvero!
Per il russare mi sembra che altre golline nelle pagine dietro lo segnalava anche dopo l'intervento, come anche la voce da paperino. Giorgio no?
Stamattina ho telefonato in reparto per sapere quanto tempo andrà ancora via prima dell'intervento (prenotato a metà marzo) per sapere se potevo prenotare le ferie e mi hanno detto che si andrà più o meno a fine agosto :aargh
Forse Golden e' meglio non farlo operare in piena estate.
Pero' immagino anche che tu voglia toglierti il pensiero e vedere Valentino stare finalmente bene...speriamo che ti chiamino prima possibile... :incrocini
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
altea077
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3694
Iscritto il: 15 set 2005, 18:18

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da altea077 » 9 mag 2011, 15:22

no, nessuna cura, mi ha solo detto di pulire con i soliti spry nasali (isomar, libenar) e una volta al giorno usare uno spry omeopatico che nn ricordo il nome..basta..di tenerle sotto controllo. x il resto lui sta bene, non è da operare, quindi..mi sa che me lo devo tenere cosi..puzzarellino :x: :risatina:
Magù e Gozzilla. non esiste amore piu grande

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da toscamilla » 9 mag 2011, 16:14

23 maggio visita oto dal primario del Meyer di firenze x tonsille. Lorenzo poco più di 3 anni, tonsilliti su tonsilliti negli ultimi due anni, tutte da dicembre a marzo...2 ricoveri per pcr elevata con terapia di rocefin in vena....nn se ne può più!!!

sto tremando all'idea che il l'otorino possa dirci che l'unica soluzione è toglierle, ma preferirei questo ad un altro inverno come quello passato con antibiotici a go go e febbrate disumane....e vederlo star male spesso cucciolo mio.

vi leggo e un pò mi rincuoro ma ho paura....
sopratutto perchè dopo l'ultimo ricovero fatto a fine marzo scorso, ha una paura folle di aghi, cerotti e infermiere...

una curiosità. c'è capitato di conoscere una bimba che dopo l'anestesia totale era diventata una belva umana. nel senso che prima dell'operazione era comunque tranquilla, dopo l'intervento era nervosa cattiva e la mamma mi ha detto che i medici sostengono che possa avere questo effetto??? ma è vero? avete notato cambiamenti al risveglio dei vostri bambini???
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da goldencat » 9 mag 2011, 23:34

hamilton ha scritto:Uh si, Golden, la voce da paperino :ahaha :ahaha
Quella l'ha avuta, ieri andava leggermente meglio...chissa' oggi pomeriggio quando torno a casa se noto un ulteriore miglioramento!!
Gio ha fatto anche le adenoidi, due ore dopo la fine dell'intervento mi ha telefonato la pediatra di Gio per avere notizie, e la prima cosa che mi ha chiesto e' se sentivo "rumori" mentre respirava oppure no.
Li' per li' ho detto che era silenziosissmo, perche' lo era.
Il giorno dopo ho notato una specie di rantolino, ogni tanto, non sempre, e tende a tenere ancora la bocca un po' aperta...
Coem se facesse ancora aftica a respirare..
Ecco, a me le parole della pediatra frullano in testa...speriamo bene.
Il papa' invece dice che per sgonfiarsi l'ematoma ci mette circa dieci giorni, quindi dobbiamo aspettare prima di dare giudizi affrettati....
:pensieroso
Ma una telefonatina alla pediatra così per stare tranquilli?
Comunque con i tempi dell'ospedale secondo me andiamo a fine agosto/settembre e non è che qui da me faccia poi così caldo....ma dici perchè non devono sudare dopo? Perchè per il rischio di emoraggie mi han detto che non c'è...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da mafalda2005 » 10 mag 2011, 7:17

Caspita, noi dovremmo farla a giugno, quindi praticamente piena estate, se capita un periodo caldo. Non me la sento di rimandare però.
Anche a me interessa sapere perchè non deve sudare, visto che il mio suda moltissimo (soprattutto di notte, anche scoperto).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da hamilton » 10 mag 2011, 8:54

I bambini operati di tonsille (in particolare) non devono correre, e di conseguenza sudare, per circa dieci giorni/due settimane dopo l'intervento, proprio per scongiurare il rischio di emorragie.
Per lo stesso motivo non possono fare bagni caldi, ma solo una lavatina veloce sotto la doccia tiepida, e che altro?
Bhe', certo la dieta semi-solida, ma quello e' scontato...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da hamilton » 10 mag 2011, 8:56

No! non mi sono spiegata: per il caldo io ho lo scrupolo che si possano annoiare a stare tranquilli, senza poter andare in piscina o al mare per un paio di settimane, senza poter prendere il sole, insomma e' piu' facile fare una vita tranquilla d'inverno, piuttosto che d'estate.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da mafalda2005 » 10 mag 2011, 10:07

Hai proprio ragione :buuu
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da hamilton » 10 mag 2011, 10:40

Riporto qui, dal sito di un otorino di cui non so se posso fare il nome, non e' quello che ha operato Giorgio, comunque.

Gentile Paziente,

Lei/il suo bambino dovrà essere sottoposto ad un intervento di ADENOTONSILLECTOMIA. Si tratta di un'operazione di routine, che viene eseguita con tecniche avanzate e collaudate su milioni di pazienti.

Trattandosi di un atto chirurgico, sono possibili alcune complicanze quali, in ordine di frequenza:

• Emorragia: si distingue una forma precoce intra-operatoria o post-operatoria per sanguinamento di vasi che possono avere calibro o decorso anomalo ed una forma tardiva, tra la settima-dodicesima giornata, dovuta alla caduta delle escare.
La probabilità che avvenga un sanguinamento in presenza di normali valori della coagulazione è molto bassa. Per evitare l'insorgenza di emorragie dopo la dimissione è opportuno non esporre a riscaldamento la testa (niente docce o bagni caldi) e non fare attività fisiche che possano causare l'aumento della pressione sanguigna (sforzi fisici, giochi troppo vivaci) fino alla visita di controllo. Non si devono inoltre somministrare farmaci, in particolare l'aspirina ed i suoi derivati, senza avere consultato i sanitari e non bisogna fumare nel periodo di convalescenza.

• Rinolalia aperta: rara complicazione, per lo più a carattere transitorio, consiste in una temporanea modifica del timbro vocale, dovuta ad insufficienza del velo palatino (palato molle), soprattutto in seguito ad asportazione di adenoidi molto voluminose.

• Retrazioni cicatriziali abnormi del palato molle.

• Perforazioni di uno od entrambi i pilastri tonsillari visibili all’ispezione del cavo orale, ma di scarsa rilevanza clinica.

L’intervento comporta in genere un modesto dolore postoperatorio, ben controllato dalla terapia analgesica che Le verrà somministrata.
La ripresa della normale attività lavorativa può avvenire in media 15 giorni dopo la dimissione.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Tiz71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7964
Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da Tiz71 » 10 mag 2011, 14:28

speriamo solo sia un'estate non molto calda o prevedo 10 giorni molto difficili :incrocini
Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da claudia@ » 24 mag 2011, 14:01

altea077 ha scritto:no, nessuna cura, mi ha solo detto di pulire con i soliti spry nasali (isomar, libenar) e una volta al giorno usare uno spry omeopatico che nn ricordo il nome..basta..di tenerle sotto controllo. x il resto lui sta bene, non è da operare, quindi..mi sa che me lo devo tenere cosi..puzzarellino :x: :risatina:
non ho letto tutto...ma vorrei dire di non sottovalutare il discorso dell'alito dovuto alle tonsille criptiche xchè da adulto sarà davvero fastidioso

Io ho questo tipo di tonsille e devo dire che devo sempre tenerle "pulite" xchè altrimenti diventano un problema :x: ...si formano i cosidetti "calcoli tonsillari" e sono allucinanti :x: ...mi sono informata ed è un problema che hanno tanti adulti con qs. tipo di tonsille...ho chiesto all'otorino e dice che l'unica soluzione è l'asportazione delle tonsille (cosa che rischiedono molti adulti disperati x qs. fatto) o la chiusura delle fessure...appena finisco l'allattamento ci penso.

Quindi...se le tonsille dei vostri bimbi non sono splendide e se già dovete operarlo di adenoidi...beh...pensateci :ok

Le tonsille del mio bambino oltre ad essere criptiche erano anche enormi (si toccavano)...quindi x fortuna lo stesso otorino ha optato x l'asportazione....e son felice così avrà un problema in meno da adulto :sorrisoo
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”