GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
anirbas1969
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 674
Iscritto il: 23 dic 2006, 12:39

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsilli.

Messaggio da anirbas1969 » 21 mag 2010, 23:19

:sorrisoo ciao a tutte.
volevo sapere in cosa consiste la visita con l'anestesista.
Anche Lapo dovrà essere operato di adenoidi e riduzione tonsille, l'intervento è fissato per i primi di giugno.
Sto già affrontando l'argomento con lui, oggi ho provato a spiegare quello che faranno il giorno del prelievo..ma non so se mi capisce o se mi dice di si tanto per..
Vorrei arrivare preparata anche con l'anestesista..
grazie
Sabrina, Cosimo(29/09/2001), Lapo(21/09/2005)e un fagiolino per sempre nel mio cuore(10/12/2012)

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsilli.

Messaggio da gloria » 28 mag 2010, 16:04

volevo chiedere alla più esperte in materia...
siccome sono in gravidanza potrebbero esserci problemi per me e quindi per il fagiolino se accompagno elia in ospedale il giorno dell'operazione? non penso che lo metteranno in stanza con un bambino con malattia infettiva, no?
se chi si è trovata nella stessa condizione potesse rispondere... grazie mille
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsilli.

Messaggio da Timandra » 28 mag 2010, 16:33

gloria noi eravamo nel reparto pediatrico in quanto il reparto di chirurgia non aveva una sezione infantile. . .di conseguenza nella nostra stanza è passato di tutto, dalle bronchiti agli incidenti casalinghi (ovviamente no malattie infettive perchè avevano una sezione a parte)
Fossi in te mi informerei presso il reparto perchè non è detto che venga gestito allo stesso modo. . .in bocca al lupo per tutto :sorrisoo
2004 * Scontrinata

Avatar utente
alice1984
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3188
Iscritto il: 10 mag 2006, 13:19

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsilli.

Messaggio da alice1984 » 5 giu 2010, 9:43

Anirbas la visita con l'anestesista consiste solo nell'auscultare il torace e i polmoni..per sentire che non ci sia nessun suono (tipo tosse, raffreddore) se no ti rimandano
Gloria ma dove lo terranno?? Noi siamo stati nel reparto di orl nonostante ci fosse la pediatria nell'ospedale ed eravamo con un altro bambino operato lo stesso giorno..e se ti mettono con un altro bambino da operare è la stanza più "sana" dell'ospedale..xè se non fosse così non li opererebbero!! :ok
Alessandro 21 Dicembre 2006 (3980 Kg x 52 cM)& Rebecca 7 Luglio 2009 (3960 kg x 49 cm)
*Dicembrina'06 & 80ina & Lugliolina'09*

Avatar utente
holly
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:54

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsilli.

Messaggio da holly » 11 giu 2010, 0:00

Alessia è stata operata di tonsille e adenoidi a giugno dell anno scorso a 4 anni il suo problema erano le apnee notturne, le adenoidi sono una sciocchezza (gli chiudevano quasi completamente il naso) le tonsille invece purtroppo fanno male dopo, noi siamo stati in ospedale 4 gg uno in piu rispetto al normale perchè si rifiutava di bere quindi una notte in piu di flebo x idratarla, nn credo esistano cure per le adenoidi, ma posso garantirti che da quando è stata operata mangia come un lupetto... e le prime notti mi svegliavo per la paura che nn respirasse.... ero abituata a un russare pazzesco... e sentire quel silenzio mi faceva spaventare.
era sottopeso ora devo togliergli il pane di bocca....
in bocca al lupo :sorrisoo
holly mamma di Elisa 26/12/1986 kg 3.420 ore 12.20 & Alessia 06/04/2005 kg 2940 ore 13.04 nate a Milano

gollina dal 2 settembre 2003

Avatar utente
holly
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:54

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsilli.

Messaggio da holly » 11 giu 2010, 0:07

ho letto solo ora... la visita dall anestesista consiste nel farti qualche domanda sul bambino tipo se ha allergie tosse (xkè se ha anche un residuo nn lo operano) ma nulla di piu xkè ha già in mano tutti i dati sul tuo bambino dalpeso all eletrogardiogramma agli esami del sangue.
holly mamma di Elisa 26/12/1986 kg 3.420 ore 12.20 & Alessia 06/04/2005 kg 2940 ore 13.04 nate a Milano

gollina dal 2 settembre 2003

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da Deda » 11 giu 2010, 8:20

CIAO HOLLY, GRAZIE!!!
Che bello rileggerti! :cuore :bacio
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da gloria » 28 giu 2010, 16:37

Riporto qui la nostra esperienza su operazione adenoidi avvenuta mercoledì 16 giugno.
Ricovero alle ore 7.30 presso il reparto Otorinolaringoiatria. Un'infermiera carina ha messo una crema sulle braccia di Elia (penso si sia trattato di anestetico) e due cerotti... al che ci siamo sistemati in camera dove c'era una ragazza operata al naso e poi sono arrivate altre due bambine che dovevano anche loro fare lo stesso intervento di Elia.
Dopo circa un'oretta ci sono venuti a prendere.
Siamo scesi al blocco operatorio. Poteva entrare in sala pre-operatoria solo un genitore... ho preferito che entrasse il mio compagno vista la mia condizione.
Pensavo che il mio compagno uscisse subito dopo l'anestesia e invece è rimasto dentro per tutta la durata dell'intervento e risveglio quindi più di un'ora in tutto... io ero fuori che attendevo così :x:
Il racconto narra che Elia abbia fatto qualche storia per l'anestesia... la preparazione è stata molto più lunga dell'intervento che di per sè non è durato nemmeno 10 minuti. L'hanno operato con i vestiti che indossava, non gli hanno messo camici o cose simili (tanto è vero che io pensavo che gli mettessero un camice o comunque qualcosa di ospedaliero e quindi non gli avevo messo nemmeno il pigiama :che_dici fortuna che aveva maglietta e pantaloncini comodi...). Il risveglio è stato un po' agitato perchè si è svegliato dicendo che non ci vedeva e grattava la gola perchè aveva fastidio cosa proibita da fare...
Appena mi ha visto uscendo dal blocco operatorio sulla barella si è commosso e mi ha abbracciato forte forte :emozionee figuriamoci io che ero in pieno sballamento ormonale...
Al rientro in stanza aveva ovviamente sete ma non ha potuto bere fino alle 5 ore consecutive all'intervento... quindi abbiamo risolto con garza imbevuta nell'acqua...
Dopo 5 ore a piccoli sorsetti ha potuto ricominciare a bere e ha mangiato un gelato fior di latte.
Abbiamo passato il tempo dormicchiando e guardando qualche cartone con il DVD portatile (idea azzecata :ok il tempo è passato molto più in fretta e senza tanti pensieri rivolti soprattutto al cerotto che bloccava l'ago inserito in vena che non tolgono fino alle dimissioni :bomba ).
Alle 18 è passato il dottore per la visita e ci ha dimesso dandoci indicazioni per i giorni successivi fino alla visita di controllo (dopo una settimana): cibo morbido e tiepido (quindi stracchino, formaggini, carne frullata, purè, semolino, passati di verdure, gelati), niente sole e caldo (per rischio emorragia) sì piccole passeggiate nelle ore meno calde e con cappello, niente scuola per una settimana per scongiurare caldate e il rischio che mangiasse qualcosa che non poteva, niente bagni lunghi e caldi, niente piscina o mare.
Il rientro a casa è trascorso tranquillo. Molto muco dal naso ma non sangue. Un po' di mal di gola per qualche giorno. Qualche lineetta di febbre alla sera (non più di 37.2) per due/tre giorni. La prima sera per precauzione gli ho messo supposta di tachipirina. Ha dormito tranquillo tutta la notte.
Visita di controllo ok. Rientro a scuola regolare.
Insomma in sintesi è andata veramente bene, molto meglio di quello che pensavo.
Mi ero fatta un sacco di paranoie e invece non c'era alcun bisogno.
Il problema di Elia dovuto alle adenoidi erano le ripetute otiti e la mancanza di udito che lo stavo portando ad un problema permanente. Dopo l'intervento Elia sente di nuovo bene, non dice più "come? eh? che hai detto?"... sente il minimo rumore e noi siamo veramente contenti e felici...
A chi è in dubbio consiglio di non attendere.
In bocca al lupo ai bimbi che ancora devono operarsi.
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da patti80 » 31 ago 2010, 10:44

ciao a tutte, mia figlia dovrà affrontare l'intervento alle adenoidi a metà mese e volevo chiedervi cosa è importante portarsi in ospedale?
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
Bravom76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 mag 2005, 17:32

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da Bravom76 » 1 set 2010, 14:55

Ciao, dipende da ospedale ad ospedale, i miei due figli sono stati operati a Cuneo, Ele con ricovero un giorno prima, Federico il mattino stesso dell'operazione. In ospedale porterei principalmente vestiario, infatti subito dopo l'operazione anche se avevano solo il camice addosso sudavano tantissimo, poi ad esempio Ele aveva vomitato un pò di sangue quindi ho fatto andare due cambi in meno di un'ora. Cosa da non dimenticare sono le bibite che loro preferiscono tipo the deteinato o succhi di frutta non acidi.
In bocca al lupo
Monica + Elenonora 09/11/2005 + Federico 19/09/2007

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da patti80 » 4 set 2010, 10:01

Bravom76, grazie per il suggerimento perchè io avevo pensato di portarmi due pigiamini visto che la ricoverano il lunedi e se tutto va bene il martedi mattina è fuori, ora ne preparo qualcuno in più, e che crepi il lupo! :sorrisoo
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da GineVicky » 20 set 2010, 10:58

presenti all'appello!!
Mercoledì prossimo preospedalizzazione e mi comunicheranno la data dell'intervento (tonsielle e adenoidi)...che dire sono agitata!!!

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da Deda » 20 set 2010, 23:57

:incrocini :incrocini :incrocini
facci sapere!!!
:incrocini :incrocini :incrocini
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da patti80 » 22 set 2010, 18:17

GineVicky, tanti :incrocini
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da piotta » 30 set 2010, 15:24

patti80 ha scritto:ciao a tutte, mia figlia dovrà affrontare l'intervento alle adenoidi a metà mese e volevo chiedervi cosa è importante portarsi in ospedale?
Patti, com'è andata??? :bacio
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da antonella74 » 1 ott 2010, 9:51

Ciao a tutte, avevo scritto tempo fa di mio figlio anni compiuti) e delle sue adenoidi.
Dopo aver eseguito polisonnografia (che ha evidenziato apnee notturne), siamo in lista per il mese di novembre.
Di sicuro asporteranno le adenoidi mentre se togliere le tonsille lo si vedrà direttamente il giorno dell'operazione. In pratica le sue tonsille non sono brutte, bisogna però capire se ostruiscono le vie respiratorie. E allora, in corso di operazione, gli faranno un esame che si chiama Sleep Endoscopy (è un esame che si fa in sedazione, quale momento migliore dunque, che serve per vedere effettivamente come reagiscono le tonsille durante il sonno) e dunque se dovessero vedere che non constituiscono ostruzione per il passaggio dell'aria gliele lasceranno, se invece si ingrossano e non permettono una buona respirazione gliele toglieranno. Mi sembra una buona soluzione, anche se già tremo all'idea dell'operazione...

Avatar utente
diddl
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 5 set 2005, 17:05

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da diddl » 8 nov 2010, 11:48

cioa a tutte, io non so cosa fare!
ho contattato due dottori... per il momento... e ne ho ricavato due pareri diversi, uno dice di operare e l'altro no.
passiamo ai sintomi: quanlche volta russa, soprattutto quando è raffreddata, ha sempre una voce nasale, è sempre pallida, non ha mai appetito e quella volta che dice che ha fame, mangia un pochino e poi già le viene da vomitare, con il cibo si disgusta, alcune volte anche con le cose che le piacciono! ha difficolta ad ingoiare, perchè ha due palle grossissime che secondo me le ostruiscono il passaggio del cibo, lel sue tonsille sono criptiche e un dottore mi ha detto che sono sofferenti e che hanno subito molte tonsilliti, ma lei si ammala di tonsille 2 o 3 volte l'anno
il pediatra dice che sta benissimo :che_dici
ha 5 anni e mezzo pesa 19 kili ed è alta 114
cosa ne pensate?
Benedetta è nata il 02/04/05 , Vittoria è nata l' 08/01/10

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da claudia@ » 8 nov 2010, 18:18

diddl...ma i dottori che hai consultato...erano entrambi pediatri o uno era otorino?

So che tra pediatri ed otorini c'è una forte diversità di opinioni su come affrontare il problema adenoidi-tonsille

I pediatri tendono a rimandare e se possibile evitare l'operazione...a volte troppo oltre e/o troppo tardi

Gli otorini a volte hanno il bisturi facile

Io fra un paio di mesi dovrò operare mio figlio di 4 anni di adenoi-tonsille...e sinceramente pur essendo terrorizzata dall'operazione....NN VEDO L'ORA...non respira praticamente più con il naso (di giorno e di notte) ed ha le tonsille talmente gonfie che si toccano...nell'ultimo anno abbiamo fatto 7/8 otiti

HO dovuto supplicare il pediatra (è da due anni che chiedo) x farlo controllare dall'otorino...lui era sempre "aspettiamo e vediamo con la crescita"...la settimana scorsa abbiamo fatto la visita e l'otorino (che so essere uno molto bravo) si è stupito che fossimo arrivati fino a qua tanto era ovvio che andava operato già da tempo...ha detto che non erano nemmeno necessarie le lastre che il ped ci aveva fatto fare...si vedeva la situazione solo aprendogli la bocca :che_dici

MI ha detto che oltre ai disturbi "secondari" come respirazione e malattie...andando avanti così si sarebbe deformato il palato con necessità in futuro di mettere un apparecchio e anche l'udito ne avrebbe risentito

LUi ha CALDAMENTE consigliato l'operazione...ora venerdì devo vedere il mio pediatra e spero non faccia obiezioni xchè è lui che deve fare l'impegnativa :bomba
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da claudia@ » 8 nov 2010, 18:20

dimenticavo...il mio consiglio e di chiedere anche il parere di un OTORINO...uno di fiducia :incrocini
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
diddl
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 5 set 2005, 17:05

Re: Esperienza su operazione alle adenoidi e tonsille

Messaggio da diddl » 9 nov 2010, 8:57

ho consultato due otorini, uno dell'asl , dicono che sia molto bravo ed uno privatamente che opera in ospedale, quest'ultimo vorrebbe operare
l'unico mio dubbio è che lei non si ammala poi così spesso, come sento dire da altre mamme
Benedetta è nata il 02/04/05 , Vittoria è nata l' 08/01/10

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”