questi gli esiti:
tamponi vaginali per candida, trichomonas e gardnerella: negativi
tampone endocervicale per mycoplasmi, gonococco e chlamydia: negativi
tampone vaginale (esame colturale): presenza di flora lattobacillare
tampone vaginale (esame microscopico): quadro non infiammatorio lattobacilli presenti
tampone endocervicale (esame microscopico): quadro infiammatorio
il paptest sarà pronto tra una settimana circa, l'ho fatto il 17 agosto mentre i tamponi il 24 perché quando ho fatto il paptest stavo prendendo l'antibiotico cirpoxin per cistite emorragica. l'ostetrica del consultorio mi ha detto che avrei potuto fare lo stesso paptest ma i tamponi potevano essere falsati. quindi li ho fatti a una settimana dall'ultimo antibiotico assunto, mentre stavo prendendo su suo consiglio i fermenti lattici specifici codex
ora vorrei capire un paio di cose: il tampone vaginale con lattobacilli presenti ma non infiammatorio è normale?
e l'infiammazione in cervice da cosa può essere data visto che i tamponi specifici per i batteri sono negativi?
devo aspettarmi che il paptest evidenzi qualcosa di anomalo?
e soprattutto: al centro mi diranno di rifarli prima di poter prenotare ed effettuare l'isterosonografia,quindi tutto verrà rimandato?
