GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da toscamilla » 16 set 2011, 13:12

provato a vedere il parquet in Afrormosia? è un legno africano.
è un legno duro....ma pur sempre legno ma resiste bene agli urti e se spazzolato anche ai graffi.
colore è come un noce chiaro e quando si ossida nel tempo assume delle venature sul noce scuro... nn so però se è caro e a che pezzatura arriva.

nei bagni potresti vedere il bambù...resiste all'umidità, all'acqua e non si muove.
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da toscamilla » 16 set 2011, 13:17

x il bamboo....http://www.armonyfloor.com/mainmenu.html" onclick="window.open(this.href);return false;
x l'afrormosia ...http://www.parquet-pavimenti-cabbia.it/ ... legno.html" onclick="window.open(this.href);return false;
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da aleba » 16 set 2011, 14:48

akane ha scritto::perplesso
non so forse dovrei rassegnarmi al gres porcellanato effetto legno che in effetti mi piace... capirai ora flavio sta giocando per terra con le macchine bruuuum bruuuuuuuuuuuuuuuum e già vedo i graffi :che_dici

ora pero' cerco delle immagini di quello in bambu'
se puoi metti il riscaldamento a pavimento, così hai il pavimento indistruttibile e puoi camminare scalza acnhe in inverno :ok
noi abbiamo il parquet nelle camere... si rovina se solo lo guardi un pò più intensamente :che_dici
ma ho deciso che il parquet mi piace vissuto :ahah
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da kik » 16 set 2011, 15:12

akane ha scritto:
mariangelac ha scritto:Ma scusa se ti piace il parquet mettilo, basta riempire la casa di tappeti, soprattutto nei punti strategici e riesci a salvarlo dalla distruzione dei bambini, ci sto riuscendo io con 3 pesti! Ovvio in alcuni punti si è graffiato, ma si vede se ti metti controluce, il mio è un rovere naturale spazzolato a listoni grandi.
ieri parlando conb mio marito discutevamo di questo, in camera flavio avrà il tappeto (come ora e ora anche ha il parquet, e a graffiarlo fu la signora che veniva a pulire con l'aspirapolvere :che_dici ) e in soggiorno davanti al divano (zona dove lui gioca) ci sarà il tappeto (come ora). Mi lascia perplessa il bagno e la cucina (vorrei metterlo anche li) ma ho letto che il bamboo si presta anche a questi ambienti essendo resistente all'umidità.
se avrai il riscaldamento a pavimento già scegliere il legno non è la cosa migliore, ma pensare pure di coprirlo di tappeti...
io ci penserei

poi la differenza del parquet in ambienti umidi non la fa tanto il materiale quanto il trattamento che viene fatto al legno per resistere all'acqua e all'umidità
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da akane » 16 set 2011, 15:17

ma io i tappeti li metto perchè mi piacciono eh, mica per proteggere il pavimento :risatina: ne ho due e uno è in camera di flavio sul parquet e uno in soggiorno sul gres. li ho messi perchè flavio sta piu' comodo per giocare tutto qui.
il riscaldamento a pavimento in realtà e' in forse ancora, lo volevamo solo per non occupare spazio con i termosifoni ma non è una cosa indispensabile.
dunque:
bamboo o rovere dovrebbero essere i piu' resistenti, giusto?

inoltre c'è una cosa che mi alletta del parquet, la facilità di pulizia. io dove ho parquet passo swiffer e via. Lavo una volta ogni tanto con uno straccio appena umido e si pulisce che è una favola. il gres non c'è niente da fare ci devo passare l'aspirapolvere. inoltre il mio è poroso e assorbe molto sporco (almeno il mio eh)
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da akane » 16 set 2011, 15:27

toscamilla ha scritto:x il bamboo....http://www.armonyfloor.com/mainmenu.html" onclick="window.open(this.href);return false;
x l'afrormosia ...http://www.parquet-pavimenti-cabbia.it/" onclick="window.open(this.href);return false; ... legno.html
il bamboo mi piace sempre di piu'
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da toscamilla » 16 set 2011, 16:26

quando lavoravo l'ho consigliato a molti e in tutta casa, c'è stato un cliente che ha fatto anche il rivestimento della doccia e di una parte del bagno....oltre ad avere un ottima resa estetica (soprattutto color salvia per il bagno secondo me è bellissimo) ha avuto anche una buona riuscita nel tempo...

ricordati però che la finitura lucida fa vedere ogni minimo graffio, controluce anche zone opacizzate èè molto delicata...io opterei per uno spazzolato opaco su un colore chiaro ha un effetto luminoso molto bello e caldo...e in più nn ti crea paranoie sui graffi...
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da toscamilla » 16 set 2011, 16:41

ehi il legno è vivo eh??? pretendere che non si muova è impensabile, microfessurazioni e movimenti sono normali, altrimenti si prende quello all'ikea finto freddo orribile ....

per il riscaldamento a pavimento bisogna scegliere un legno stabile e il bamboo lo è molto più del rovere e dell'iroko ad esempio, e di spessore non superiore ai 10 mm per la trasmissione del calore. il montaggio può essere a colla o flottante, ma a colla trasmette meglio per contatto, flottante disperde un pò.
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da akane » 16 set 2011, 17:46

flottante sarebbe a incastro ?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da toscamilla » 16 set 2011, 20:44

akane ha scritto:flottante sarebbe a incastro ?
si è a incastro montato su listelli
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da aleba » 16 set 2011, 22:35

kik ha scritto: se avrai il riscaldamento a pavimento già scegliere il legno non è la cosa migliore, ma pensare pure di coprirlo di tappeti...
io ci penserei

poi la differenza del parquet in ambienti umidi non la fa tanto il materiale quanto il trattamento che viene fatto al legno per resistere all'acqua e all'umidità
perchè?? :domanda
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
bububi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 set 2007, 17:03

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da bububi » 16 set 2011, 23:40

Intanto complimenti per la casa! C'è da divertirsi quando è in costruzione anche se tutte le scelte sembrano difficili!
Noi siamo quasi alla fine e chissà se abbiamo fatto le scelte giuste!

Anch'io ho messo un post che si chiamava "parquet si o no" oltre un anno fa e anche noi abbiamo preso una casa su più livelli con giardino.

Dunque alla fine dopo aver cambiato circa tre volte la scelta abbiamo fatto gres effetto legno al piano terra e parquet zona giorno. Abbiamo il riscaldamento a pavimento e abbiamo fatto due pavimenti diversi perchè cmq sono due zone separate dalle scale e distinte, anche se avrei preferito un solo tipo di pavimento ma così abbiamo fatto anche perchè il gres effetto parquet ci è costato uno stonfoooo! e' venuto bellissimo, tutti entrano e fanno complimenti, tutti dicono che è uno spettacolo ma per fare neanche 50 mt abbiamo spese tantissimo di extra capitolato. Abbiamo preso un effetto legno di Sant'Agostino.

Il legno è bello però lo devi accettare che si graffia e anzi come ti dicono i veri amanti del legno è bello vissuto, io non lo accettavo molto sopratutto avendo il giardino (in appartamento è diverso) e cmq non lo volevo incucina nè tantomeno in bagno (alla mia amica dopo due anni si è sciupato moltissimo).

Quale sarà il risultato non lo so perchè ancora non siamo in casa... vedremo!

cmq io il gres effetto legno lo amo però devo anche riconoscere che ha grossi difetti. prima di tutto le fughe ma se non le fai è ancora peggio... qualcuno da noi non le ha fatte ma per diversi motivi (tra cui il riscaldamento a pavimento ma non solo) ritengo sia necessarie farle altrimenti ci metti il legno perchè il gres è gres se lo accetti è così non è legno! Inoltre bisogna sceglierlo di ottima qualità perchè quello da poco è proprio bruttino...

Scegli quello che ti piace e Buona decisione!
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da kik » 17 set 2011, 0:03

aleba ha scritto:
kik ha scritto: se avrai il riscaldamento a pavimento già scegliere il legno non è la cosa migliore, ma pensare pure di coprirlo di tappeti...
io ci penserei

poi la differenza del parquet in ambienti umidi non la fa tanto il materiale quanto il trattamento che viene fatto al legno per resistere all'acqua e all'umidità
perchè?? :domanda
perché il legno è un ottimo isolante termico
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da aleba » 17 set 2011, 0:41

kik ha scritto:
aleba ha scritto:
kik ha scritto: se avrai il riscaldamento a pavimento già scegliere il legno non è la cosa migliore, ma pensare pure di coprirlo di tappeti...
io ci penserei

poi la differenza del parquet in ambienti umidi non la fa tanto il materiale quanto il trattamento che viene fatto al legno per resistere all'acqua e all'umidità
perchè?? :domanda
perché il legno è un ottimo isolante termico
ok, ma ti porto la mia esperienza empirica:
ho il riscaldamento a pavimento e parquet nelle camere, la sensazione di calore sotto il piede è la stessa in camera come nella zona giorno. credo che lo spessore dei listelli sia tale per cui si riesce a scaldare tanto quanto con una piastrella.
ma isaq54639etrer non c'è più? è il guru dei lavori edilizi
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da kik » 17 set 2011, 9:52

aleba ha scritto:
kik ha scritto:
aleba ha scritto:
kik ha scritto: se avrai il riscaldamento a pavimento già scegliere il legno non è la cosa migliore, ma pensare pure di coprirlo di tappeti...
io ci penserei

poi la differenza del parquet in ambienti umidi non la fa tanto il materiale quanto il trattamento che viene fatto al legno per resistere all'acqua e all'umidità
perchè?? :domanda
perché il legno è un ottimo isolante termico
ok, ma ti porto la mia esperienza empirica:
ho il riscaldamento a pavimento e parquet nelle camere, la sensazione di calore sotto il piede è la stessa in camera come nella zona giorno. credo che lo spessore dei listelli sia tale per cui si riesce a scaldare tanto quanto con una piastrella.
ma isaq54639etrer non c'è più? è il guru dei lavori edilizi
guarda, io adoro il parquet. fosse per me lo metterei ovunque
e in un topic qui su gol mi avevano detto che si può metterlo anche sopra il riscaldamento a pavimento, non è che non si possa
il punto è che obiettivamente è pur sempre legno e la resa è diversa
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da lalat » 17 set 2011, 12:48

Scusa non ho tempo di leggere tutte le altre. Io ho appena ordinato il parquet in bamboo per tutta la casa, bagni e cucina compresi. E' il legno più duro che esista: c'è in 2 finiture chiaro o scuro. Costa poco, è massello, non si ritira ed è uno dei pochi legni che non teme l'umidità. Se non ti piace troppo chiaro puoi scegliere la tinta scura ... ottenuta mediante passaggio in forno del legno. Tra l'altro è anche un materiale ecosostenibile perché di bamboo c'è pieno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da akane » 17 set 2011, 13:39

ciao lalat
anche io ho letto tutte queste cose e in efftti per questo mi sto orientando sul bambu'
inoltr eil colore chiaro non mi dispiace in quanto la polvere si vede meno, sul parquet scuro invece (quello che ho ora è MEDIAMENTE scuro) si vede di piu' :ok
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da toscamilla » 17 set 2011, 19:18

akane ha scritto:ciao lalat
anche io ho letto tutte queste cose e in efftti per questo mi sto orientando sul bambu'
inoltr eil colore chiaro non mi dispiace in quanto la polvere si vede meno, sul parquet scuro invece (quello che ho ora è MEDIAMENTE scuro) si vede di piu' :ok

c'è anche color salvia....l'ho fatto posare in un'appartamento qualche anno fa nel bagno.... :ok
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da akane » 17 set 2011, 20:09

Ma che lavoro facevi Tosca?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ESISTE UN PARQUET "INDISTRUTTIBILE"?

Messaggio da lalat » 17 set 2011, 21:03

Io sono entusiasta del bamboo: non pensavo esistesse un parquet così resistente. Come colore c'è di due tipi: chiaro e carbonizzato. Come disegno c'è orizzontale e verticale oppure intrecciato e pressato. E' molto resistente già quello orizzontale e verticale .... ma se prendi quello intrecciato e pressato è davvero indistruttibile. Ti consiglio di andare a vederlo dal vivo così ti fai un'idea di quello che ti piace. A me personalmente piace quello orizzontale perché lascia in mostra il nodo tipico del bamboo. In ogni caso è tutto massello listellare, quindi anche stabile come legno. E' prefinito e lo paghi mediamente intorno ai 30 euro al mq, dipende poi dallo spessore del listone e dal tipo che scegli. Io stavo per andare a Milano a vedere quello del sito disegnare casa perché ha un prezzo imbattibile ... ma poi ho trovato un fornitore qui a Genova che mi fa risparmiare sul trasporto e quindi lo prendo da lui.
Ne ho ordinati 180 mq perché lo metto anche nei bagni e nella cucina .. tanto le piastrelle non riesco a sceglierle e ho sempre paura che dopo pochi anni passino di moda. :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”