GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 28 lug 2005, 11:26
ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
CIAO CARE HO PROVATO A METTERE IL NARLISIM AD ALICE MA DOPO UN PO' IL NASINO SI RICHIUDE, NON ESISTE QUALCHE SPRAY TIPO IL NOSTRO VICKS SINEX PER LIBERARE LE NARCICI. STAMATTINA ALI AVEVA 36.8 POTREBBE ESSERE ALTERAZIONE DOVUTA AL RAFFREDDORE?GRAZIE A TUTTE
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
Ciao Ali
per stappare il nasino ai pupi esistono le fialette di soluzione fisiologica da "sparare" nel nasino ,se ha il raffreddore puoi poi aspirarle i "catarrino" con il NARHINEL ,(lo trovi in farmacia) ,praticamente è costituito da un tubicino con un beccuccio da una parte che infili nel suo nasino, mentre metti l'altra estremità in bocca a te e aspiri,funziona...ovvimanente va ripetuto diverse volte nell'arco della gg quando senti il naso di nuovo chiuso...
poi,ma dipende dall'età della tua alice, esiste l'ARGOTONE ,che sono delle gocce molto "potenti" che stappano il naso,ma ripeto dipende dall'età dalla pupa perchè mi pare che prima dell'anno è meglio non usarlo...
per stappare il nasino ai pupi esistono le fialette di soluzione fisiologica da "sparare" nel nasino ,se ha il raffreddore puoi poi aspirarle i "catarrino" con il NARHINEL ,(lo trovi in farmacia) ,praticamente è costituito da un tubicino con un beccuccio da una parte che infili nel suo nasino, mentre metti l'altra estremità in bocca a te e aspiri,funziona...ovvimanente va ripetuto diverse volte nell'arco della gg quando senti il naso di nuovo chiuso...
poi,ma dipende dall'età della tua alice, esiste l'ARGOTONE ,che sono delle gocce molto "potenti" che stappano il naso,ma ripeto dipende dall'età dalla pupa perchè mi pare che prima dell'anno è meglio non usarlo...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
Anche io uso il Narlisim...dura qualche ora. Però non penso si possa dare qualcosa di più forte...
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Sarapago
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3950
- Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
la fisiolgica non e' altro che acqua e sale.
noi l'abbiamo sempre fatta da noi e sparata nel nasino con una pompettina.!
noi l'abbiamo sempre fatta da noi e sparata nel nasino con una pompettina.!
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.
- Stellina86
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 574
- Iscritto il: 21 set 2005, 17:50
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
anche Lorenzo ha il raffreddore!
io sto procedendo con soluzione fisiologica e Narhinel!non vi dico le urla! 


Lorenzo,31Marzo 2006(Kg 3.695,cm 53)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 29 set 2006, 17:44
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
anch'io sto usando soluzione fisiologica e aspiro con narinel...ma che impresa!!!urla su urla e alla fine dei pianti hanno di nuovo il naso pieno di ...uffi
mamma di tre " meraviglie "
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
purtroppo le urla sono da "mettere in conto"...cercate di fare in modo che l'operazione duri il meno possibile , io di solito li metto sul fasciatoio e per fare prima spruzzata la soluzione gli blocco la gambe con torace ,le braccia coi gomiti e la testa con le mani e poi aspiro...una "succhiata"per parte ben data e via aso libero...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
io ho ancora una confezione di vicks vaporub pediatrica da spalmare sotto il nasino.. ma so che le hanno tolte dal commercio...
io ci sono cresciuta.. quindi quando ho saputo che le toglievano me ne sono fatta una bella scorta
io ci sono cresciuta.. quindi quando ho saputo che le toglievano me ne sono fatta una bella scorta

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- kya2007
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
nelle riviste pediatriche da un pò di mesi dopo recenti controlli sui farmaci si sconsiglia l'uso delle gocce tipo narlysim per decongestionare i bimbi sotto i 12 anni..oggi il ns pediatra ha puntualizzato che comunque se usato con accortezza, una sola goccia alla sera o al mattino, non dà problemi..
io personalmente ora vado di spray di fisiologica (quando era più piccolo col narinel ad aspirazione, poi le siringone di fisiologica) e con il balsamo dolce respiro (simile al vicks balsamico ma in composizione per bimbi) ..2dita sul petto mattina e sera e sta subito meglio..e solo se ha il naso davvero intasato una goccia di narlysim prima di dormire o di argento proteinato pediatrico.
io personalmente ora vado di spray di fisiologica (quando era più piccolo col narinel ad aspirazione, poi le siringone di fisiologica) e con il balsamo dolce respiro (simile al vicks balsamico ma in composizione per bimbi) ..2dita sul petto mattina e sera e sta subito meglio..e solo se ha il naso davvero intasato una goccia di narlysim prima di dormire o di argento proteinato pediatrico.
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)
- kya2007
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
buttala.Paola67 ha scritto:io ho ancora una confezione di vicks vaporub pediatrica da spalmare sotto il nasino.. ma so che le hanno tolte dal commercio...
io ci sono cresciuta.. quindi quando ho saputo che le toglievano me ne sono fatta una bella scorta
primo perchè se l'hanno tolta dal commercio un motivo serio c'è.
secondo perchè aperta non può stare più di 24 mesi.
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)
- kya2007
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
36.8 non è nè febbre nè alterazione alcuna.. stai tranquilla.Ali05 ha scritto:STAMATTINA ALI AVEVA 36.8 POTREBBE ESSERE ALTERAZIONE DOVUTA AL RAFFREDDORE?GRAZIE A TUTTE
la temperatura dei bimbi è un pò più alta di quella di un adulto..si considerano decimi di febbre solo dopo i 37.4 , al di sotto è nella norma.. anzi, aggiungo..è molto più strano se un bimbo ha temperatura sotto i 36,5.
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)
- lullaby
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11043
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
argh... e perché???Paola67 ha scritto:io ho ancora una confezione di vicks vaporub pediatrica da spalmare sotto il nasino.. ma so che le hanno tolte dal commercio...


lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
- kya2007
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
per la canfora contenuta, già sostanza sospetta in tutti i suoi usi .. sono molti i prodotti che la contengono che via via sono stati o ritirati o sconsigliati per i dubbi sugli effetti che questa sostanza inalata possa creare serie patologie, sia negli adulti (fu ritirato anche lo stick inalante ad esempio..e sconsigliato l'uso delle tavolette di canfora come antitarmico tanto per fare qualche esempio..o ridotta la percentuale di quest essenza in molti prodotti)e quindi anche soprattutto nei bambini.
riporto l'articolo di farmacovigilanza riguardo al Ritiro dal commercio
del prodotto Vicks Babybalm:
Nel dicembre 2004 l’Agenzia Francese per la Sicurezza dei Prodotti della Salute (Afssaps) ha richiesto ed ottenuto dall’Industria farmaceutica Procter&Gamble il ritiro dal commercio (data di perenzione anteriore o uguale a giugno 2007) di tutti i lotti del prodotto commercializzato con il nome di “Vicks Babybalm”, barattoli da 50 ml. Si tratta, in particolare, di un balsamo profumato per il corpo, a base di derivati terpenici (oli essenziali contenenti eucaliptolo e canfora), utilizzato come rilassante per massaggi sul petto dei neonati con più di tre mesi.
Il ritiro di tale prodotto è stato deciso in seguito a due segnalazioni di comparsa, nei neonati, di effetti indesiderati neurologici, in particolare convulsioni, in seguito all’utilizzo di questo prodotto. Inoltre il 28 dicembre 2004 l’Afssaps ha emanato un nuovo avviso in cui indica che sono stati segnalati quattro nuovi casi di effetti indesiderati in neonati, di cui uno posteriore al ritiro del prodotto dal commercio. In particolare gli effetti indesiderati hanno, a volte, provocato ospedalizzazione. Per tali motivi, a scopo preventivo, l’Agenzia ha raccomandato ai genitori di non utilizzare i barattoli di Vicks Babybalm che ancora possiedono. Tale provvedimento è stato anche adottato in vista di una prossima sostituzione del prodotto con una nuova formula che contiene un percentuale inferiore di derivati terpenici. Inoltre è in corso all’Afssaps una valutazione sul rischio di tossicità dei derivati terpenici in base alla loro concentrazione, in modo da poter stabilire le percentuali massime di questi derivati nei prodotti della salute e nei cosmetici.
Infine per quanto riguarda i farmaci, le specialità farmaceutiche contenenti un derivato terpenico, in particolare la canfora, sono controindicate nei bambini con meno di 30 mesi. Nel caso, invece, di altri terpeni, quali l’eugenolo e l’eucaliptolo, sul foglietto illustrativo dei prodotti che li contengono compaiono delle avvertenze in merito.
riporto l'articolo di farmacovigilanza riguardo al Ritiro dal commercio
del prodotto Vicks Babybalm:
Nel dicembre 2004 l’Agenzia Francese per la Sicurezza dei Prodotti della Salute (Afssaps) ha richiesto ed ottenuto dall’Industria farmaceutica Procter&Gamble il ritiro dal commercio (data di perenzione anteriore o uguale a giugno 2007) di tutti i lotti del prodotto commercializzato con il nome di “Vicks Babybalm”, barattoli da 50 ml. Si tratta, in particolare, di un balsamo profumato per il corpo, a base di derivati terpenici (oli essenziali contenenti eucaliptolo e canfora), utilizzato come rilassante per massaggi sul petto dei neonati con più di tre mesi.
Il ritiro di tale prodotto è stato deciso in seguito a due segnalazioni di comparsa, nei neonati, di effetti indesiderati neurologici, in particolare convulsioni, in seguito all’utilizzo di questo prodotto. Inoltre il 28 dicembre 2004 l’Afssaps ha emanato un nuovo avviso in cui indica che sono stati segnalati quattro nuovi casi di effetti indesiderati in neonati, di cui uno posteriore al ritiro del prodotto dal commercio. In particolare gli effetti indesiderati hanno, a volte, provocato ospedalizzazione. Per tali motivi, a scopo preventivo, l’Agenzia ha raccomandato ai genitori di non utilizzare i barattoli di Vicks Babybalm che ancora possiedono. Tale provvedimento è stato anche adottato in vista di una prossima sostituzione del prodotto con una nuova formula che contiene un percentuale inferiore di derivati terpenici. Inoltre è in corso all’Afssaps una valutazione sul rischio di tossicità dei derivati terpenici in base alla loro concentrazione, in modo da poter stabilire le percentuali massime di questi derivati nei prodotti della salute e nei cosmetici.
Infine per quanto riguarda i farmaci, le specialità farmaceutiche contenenti un derivato terpenico, in particolare la canfora, sono controindicate nei bambini con meno di 30 mesi. Nel caso, invece, di altri terpeni, quali l’eugenolo e l’eucaliptolo, sul foglietto illustrativo dei prodotti che li contengono compaiono delle avvertenze in merito.
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
Paola67 ha scritto:io ho ancora una confezione di vicks vaporub pediatrica da spalmare sotto il nasino.. ma so che le hanno tolte dal commercio...
io ci sono cresciuta.. quindi quando ho saputo che le toglievano me ne sono fatta una bella scorta
io adoravo i cerottini balsamici da apllicare al pigiamino!
una manna!!!!!!!!!!
ovviamente li hanno tolti dal commercio l'anno scorso

Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
la cosa preoccupante è che SEMPRE prima mettono in commercio le cose e solo DOPO ti dicono che sono nocive...

kya2007 ha scritto:per la canfora contenuta, già sostanza sospetta in tutti i suoi usi .. sono molti i prodotti che la contengono che via via sono stati o ritirati o sconsigliati per i dubbi sugli effetti che questa sostanza inalata possa creare serie patologie, sia negli adulti (fu ritirato anche lo stick inalante ad esempio..e sconsigliato l'uso delle tavolette di canfora come antitarmico tanto per fare qualche esempio..o ridotta la percentuale di quest essenza in molti prodotti)e quindi anche soprattutto nei bambini.
riporto l'articolo di farmacovigilanza riguardo al Ritiro dal commercio
del prodotto Vicks Babybalm:
Nel dicembre 2004 l’Agenzia Francese per la Sicurezza dei Prodotti della Salute (Afssaps) ha richiesto ed ottenuto dall’Industria farmaceutica Procter&Gamble il ritiro dal commercio (data di perenzione anteriore o uguale a giugno 2007) di tutti i lotti del prodotto commercializzato con il nome di “Vicks Babybalm”, barattoli da 50 ml. Si tratta, in particolare, di un balsamo profumato per il corpo, a base di derivati terpenici (oli essenziali contenenti eucaliptolo e canfora), utilizzato come rilassante per massaggi sul petto dei neonati con più di tre mesi.
Il ritiro di tale prodotto è stato deciso in seguito a due segnalazioni di comparsa, nei neonati, di effetti indesiderati neurologici, in particolare convulsioni, in seguito all’utilizzo di questo prodotto. Inoltre il 28 dicembre 2004 l’Afssaps ha emanato un nuovo avviso in cui indica che sono stati segnalati quattro nuovi casi di effetti indesiderati in neonati, di cui uno posteriore al ritiro del prodotto dal commercio. In particolare gli effetti indesiderati hanno, a volte, provocato ospedalizzazione. Per tali motivi, a scopo preventivo, l’Agenzia ha raccomandato ai genitori di non utilizzare i barattoli di Vicks Babybalm che ancora possiedono. Tale provvedimento è stato anche adottato in vista di una prossima sostituzione del prodotto con una nuova formula che contiene un percentuale inferiore di derivati terpenici. Inoltre è in corso all’Afssaps una valutazione sul rischio di tossicità dei derivati terpenici in base alla loro concentrazione, in modo da poter stabilire le percentuali massime di questi derivati nei prodotti della salute e nei cosmetici.
Infine per quanto riguarda i farmaci, le specialità farmaceutiche contenenti un derivato terpenico, in particolare la canfora, sono controindicate nei bambini con meno di 30 mesi. Nel caso, invece, di altri terpeni, quali l’eugenolo e l’eucaliptolo, sul foglietto illustrativo dei prodotti che li contengono compaiono delle avvertenze in merito.
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
Francy, anche noi narinel per le pupeed argotone per noi
Qualche volta anche Sterimar spray

Qualche volta anche Sterimar spray
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
ciao a tutte
facevo un giro qui da voi xchè la mia ciccia sabato compie 1 anno
noi seguiamo solo le cure omeopatiche e quindi vi posto qualcosa di diverso da quello che vedo scritto qui:
euphorbium compositum spray nasale 4/5 volte al giorno x narice
(stappa tutto, dopo pochi minuti inizia a liberarsi il naso che è un piacere)
euphorbium compositum gocce 8 gocce 4/5 v. al dì
e poi se si tratta di raffreddore con naso chiuso dovuto a sbalzi di temperatura aggiungiamo:
3 gr. ogni 2 ore di ferrum fosphoricum 9 ch e 3 gr. di aconitum napellum 5ch
olii essenziali: mirto e eucalipto radiata 3 gocce spalmate sul tronco dav. e dietro e sui piedi
gli olii potete usarli anche nell'umidificatore, nel bagno caldo (unite anche 30gr di sale grosso) oppure semplicemente su un batuffolo di cotone messo nel cuscino
spero di esservi stata utile anche se in maniera un pò alternativa
facevo un giro qui da voi xchè la mia ciccia sabato compie 1 anno
noi seguiamo solo le cure omeopatiche e quindi vi posto qualcosa di diverso da quello che vedo scritto qui:
euphorbium compositum spray nasale 4/5 volte al giorno x narice
(stappa tutto, dopo pochi minuti inizia a liberarsi il naso che è un piacere)
euphorbium compositum gocce 8 gocce 4/5 v. al dì
e poi se si tratta di raffreddore con naso chiuso dovuto a sbalzi di temperatura aggiungiamo:
3 gr. ogni 2 ore di ferrum fosphoricum 9 ch e 3 gr. di aconitum napellum 5ch
olii essenziali: mirto e eucalipto radiata 3 gocce spalmate sul tronco dav. e dietro e sui piedi
gli olii potete usarli anche nell'umidificatore, nel bagno caldo (unite anche 30gr di sale grosso) oppure semplicemente su un batuffolo di cotone messo nel cuscino

spero di esservi stata utile anche se in maniera un pò alternativa

Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà
- Gabrina74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 5 ott 2006, 12:16
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
IO QUANDO DANIELE HA IL RAFFREDDORE USO LA FISIOLOGICA ALMENO 8-10 VOLTE AL GIORNO UNA BELLA SIRINGA PIENA DA 5 ML PER NARICE E SOLO LA SERA PRIMA DELLA NANNA 1 GOCCIA PER NARICE DI VASOSTERONE BAMBINI. COSI' ALMENO LA NOTTE RIESCE A RESPIRARE SE NO SI SVEGLIA E SONO GUAI.....
♥Gabry74♥♂ Daniele 29/07/05 ♂ ♂ Simone 15/03/08 ♂ ♂ Marco 07/10/10 ♂ Angioletto 02/08/2015 Angioletto 17/07/2016 ♀Lisa 16/11/2017♀
- GIOIA77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12868
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
IO HO TROVATO LA MANNA DAL CIELO CON IL DORICUM.
SONO GOCCINE DA METTERE NEL NASINO DOPO LA PULIZIA.
SONO LEGGERMENTE CORTISONICHE (QUINDI CHIEDI AL PED) MA OVVIAMENTE SI TRATTA DI DUE O TRE GOCCINE PER NARICE DATE UNA O DUE VOLTE AL GIORNO QUINDI MALE NON FANNO.
AL LIMITE LE PUOI METTERE SOLO AL SERA PRIMA DELLA NANNA COSI' DORME MEGLIO.
AD OGNI MODO CHIEDI AL PED O AL FARMACISTA (SI DANNO ANCHE SENZA RICETTA
)
SONO GOCCINE DA METTERE NEL NASINO DOPO LA PULIZIA.
SONO LEGGERMENTE CORTISONICHE (QUINDI CHIEDI AL PED) MA OVVIAMENTE SI TRATTA DI DUE O TRE GOCCINE PER NARICE DATE UNA O DUE VOLTE AL GIORNO QUINDI MALE NON FANNO.
AL LIMITE LE PUOI METTERE SOLO AL SERA PRIMA DELLA NANNA COSI' DORME MEGLIO.
AD OGNI MODO CHIEDI AL PED O AL FARMACISTA (SI DANNO ANCHE SENZA RICETTA

F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- syssyball
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15557
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:24
Re: ESISTE QUALCOSA X STAPPARE IL NASO?
io a sonia metto il balsamo dolce respiro sul petto ,attina e sera e poi nel nasino la pomatina rinopaiodolo.....
oltre che lo spray di fisiologica e la pompetta per aspirare...ma che tagedia ogni volta!!!
oltre che lo spray di fisiologica e la pompetta per aspirare...ma che tagedia ogni volta!!!
Sonia nata il 04/01/06
Elisa nata il 09/11/10
Se per la gioia cammini ad un metro da terra, niente ti farà inciampare
Elisa nata il 09/11/10
Se per la gioia cammini ad un metro da terra, niente ti farà inciampare