GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ESERCIZI PER PRONUNCIARE LA ERRE
- syriailaria
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1574
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00
ESERCIZI PER PRONUNCIARE LA ERRE
QUALCUNA MI SAPREBBE DIRE SE CI SONO DEGLI ESERCIZI PER FAR IMPARARE A PRONUNCIARE QUESTA BENEDETTA ERRE. SYRIA LA DICE SOLO IN DUE O TRE PAROLE E BASTA
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........


- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: ESERCIZI PER PRONUNCIARE LA ERRE
Non so se ci sono esercizi appositi, ma già il fatto che riesca a pronunciarla in alcune parole è positivo.
Anche Giorgia ha iniziato a dirla prima solo in alcune parole (lei in particolare in quelle dove la R è preceduta dalla B es. Gabriella, il nome della sua maestra) e di lì a quelche mese ha imparato a dirla correttamente in ogni altra parola.
Anche Giorgia ha iniziato a dirla prima solo in alcune parole (lei in particolare in quelle dove la R è preceduta dalla B es. Gabriella, il nome della sua maestra) e di lì a quelche mese ha imparato a dirla correttamente in ogni altra parola.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: ESERCIZI PER PRONUNCIARE LA ERRE
Si infatti se già la pronuncia in alcuni tipi di parole è buon segno, vuol dire che è potenzialmente capace di emettere quel tipo di suono, ma che deve ancora affinare il linguaggio.PIPA ha scritto:Non so se ci sono esercizi appositi, ma già il fatto che riesca a pronunciarla in alcune parole è positivo.
Quando ho visto che Michele pronunciava la L in sostituzione della R, gli ho fatto fare - senza troppo impegno per la verità - qualche esercizietto "casareccio" e assolutamente non imposto.
Tipo, ripetevamo insieme il verso della rana o prendevamo le macchinette e le facevamo correre per casa ripetendo BRRRRUUMM BRRRRRUMMM, strillando anche un po', lui si divertiva, mi prendeva per matta e pian piano la R è arrivata.
Ma probabilmente queste sciocchezze che abbiamo fatto fra noi non sono state determinanti, con il tempo avrebbe affinato da solo la pronuncia.

Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: ESERCIZI PER PRONUNCIARE LA ERRE
io ho portato Giulia dalla logopedista e mi ha dato questi esercizi, considera che a lei la ERRE mancava del tutto e la sostituiva con la ENNE o ELLE in tutte le parole (ad esempio per cantare diceva cantane)....inizialmente abbiamo ripetuto TLA TLE TLI TLO TLU e DLA DLE DLI DLO DLU, proprio con la lettera ELLE perchè cosi capiva che la lingua andava messa sul palato, doveva dirle tipo cantilena il più velocemente possibile. Acquisito questo siamo passate a TRA, TRE, TRI, TRO, TRU, e poi di siguito DRA DRE DRI DRO DRU e via a continuare con CRA, CRE, ecc. e tutte le parole in cui la ERRE è in mezzo ad una consonante ed una vocale (la logopedista diceva che era più facile). Fatto questo si passa alle sillabe semplici come RA, RE, RI, RO, RU e poi le parole tipo ROMA RANA, ecc. spero di essere stata chiara.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- LAO80
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 25 feb 2010, 16:25
Re: ESERCIZI PER PRONUNCIARE LA ERRE
Anche la mia piccola ha un po' di problemi con la R e la pronuncia solo alcune volte
Proverò con i suggerimenti di Melissa...
Grazie.
Proverò con i suggerimenti di Melissa...
Grazie.
Laura e Luca..... Letizia 04/06/2007 Lorenzo 21/10/2010
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: ESERCIZI PER PRONUNCIARE LA ERRE
Noi abbiamo risolto togliendole il biberon, anche se lo prendeva solo al mattino.
Aveva 4 anni e 1/2 e me lo consigliò la maestra della materna in previsione poi dell'ultimo anno scolastico prima della primaria.
Ha imparato a pronunciarla bene solo con questa soluzione
... ma nn beve + latte
Aveva 4 anni e 1/2 e me lo consigliò la maestra della materna in previsione poi dell'ultimo anno scolastico prima della primaria.
Ha imparato a pronunciarla bene solo con questa soluzione

... ma nn beve + latte

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: ESERCIZI PER PRONUNCIARE LA ERRE
Noi andiamo martedì dal logopedista
Davide ha 5 anni e mezzo e ancora non la sa pronunciare ... anche se la conosce come lettera. Ho provato a fargli fare il verso della rana e cose così ... ma temo di aver ottenuto sol che imparasse a farla moscia
E siccome lo prendono in giro all'asilo ho deciso di non fare più niente e lasciare che sia u professionista ad insegnargli la pronuncia corretta ... sperando che ci riesca davvero. Ovviamente, come tutto il resto, suo fratello che ha quasi 2 anni meno è già riuscito perfettamente
Anche per questo ci tengo che impari bene ... son stufa di sentire la gente che dice "ma come tuo fratello che è più piccolo lo fa e tu no?" 




Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00
Re: ESERCIZI PER PRONUNCIARE LA ERRE
Silvia riesce a dirla in alcune parole se preceduta da altre consonanti, ora non mi vengono in mente però. R da sola le esce L, ma aspetto per fare qualcosa è ancora piccola 

Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: ESERCIZI PER PRONUNCIARE LA ERRE
Anastasia non la pronuncia affatto.
Secondo me non riesce proprio a far vibrare la lingua sul palato.
A che età dovrebbe saper pronunciare la "R" secondo voi?
Secondo me non riesce proprio a far vibrare la lingua sul palato.
A che età dovrebbe saper pronunciare la "R" secondo voi?
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: ESERCIZI PER PRONUNCIARE LA ERRE
Certo che la gente farsi una padellata di *azzi suoi mai eh? Ma come si fa ad essere così ignoranti?lalat ha scritto:son stufa di sentire la gente che dice "ma come tuo fratello che è più piccolo lo fa e tu no?"
Lalat ma te l'hanno consigliato le maestre della materna di portarlo dal logopedista oppure è stata una tua iniziativa?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: ESERCIZI PER PRONUNCIARE LA ERRE
Guarda, secondo me non esiste un'età entro cui dovrebber saperla pronunciare. Come in tutte le cose ogni bimbo ha i suoi tempi che secondo me vanno rispettati.giremy ha scritto:Anastasia non la pronuncia affatto.
Secondo me non riesce proprio a far vibrare la lingua sul palato.
A che età dovrebbe saper pronunciare la "R" secondo voi?
Poi, per come la vedo io,se la difficoltà persiste oltre i 5 anni si può chiedere consiglio al pediatra e/o ad un logopedista come ha fatto Lalat.
Mia sorella per esempio ha imparato a pronunciarla da un giorno all'altro quando era in prima elementare

Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: ESERCIZI PER PRONUNCIARE LA ERRE
La logopedista ha detto niente esercizi perché si stuferebbe; se esce in certe parole, tempo pochi mesi e secondo lei uscirà in tutte le parole. Il pediatra mi ha fatto la richiesta perché glielo ho chiesto io visto che la maestra dell'asilo (la solita simpaticona
) era perplessa. Risultato: la logopedista gli ha fatto dei test ed è risultato veramente bravo nel linguaggio (punteggio altissimo per la sua età pari ad un bambino di 8 anni) anche dal punto di vista grammaticale. Ci rivedremo a settembre ma secondo lei andrà tutto a posto da solo. La logopedista ha detto di non far ripetere ma di correggere esempio: se il bimbo dice dinosauo bisogna dirgli "ah ... volevi dire dinosauRo?" e così via.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: ESERCIZI PER PRONUNCIARE LA ERRE
Grazie Pipa.
Anastasia pronuncia semrpe la L apposto della R

Anastasia pronuncia semrpe la L apposto della R
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........