GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
esercizi per le prove invalsi - un disastro
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
Forse, se le maestreogni tanto proponessero gli stessi problemi da diversi punti di vista i bimbi sarebbero abituati meglio ed arriverebbero alle prove invalsi preparati. forse pure le maestre dovranno regolare il tiro o adeguare i metodi, non so quali cambiamenti richiederanno questi quiz nazionali. Anche le maestre hanno mille teste, metodi diversi, qualcuna baderà al risultato, altre ad insegnare un modo precisissimo senza possibilità di arrivarci pe in modo più fantasioso o personale.
Streghettasaetta
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
Beh le maestre hanno da fare tante cose e senz'altro propongo anche altre prospettive.
solo che lo fanno in base ai tempi apprendimento degli alunni ed alla programmazione e non in base a delle prove ministeriali di dubbia utilità che anche loro subiscono in qualche modo.
solo che lo fanno in base ai tempi apprendimento degli alunni ed alla programmazione e non in base a delle prove ministeriali di dubbia utilità che anche loro subiscono in qualche modo.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
Loro subiscono però poi i voti alle medie li beccano gli alunni...
nno so spero comunque che questi test non influenzinoi sistemi migliori per apprendere davvero. La cultura a quiz non mi è mai piaciuta.

Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
PAOLA grazie per avermi detto che a 42 anni potevo risolverlo facilmente!
sai che penso, sempre riportando la mia "antica" esperienza, che sicuramente nella mia classe di 2a elementare lo avremmo risolto in molti, non tutti, mentre adesso si tende a "portare avanti tutti", passami i termini non da pedagogista!
questo è un grande passo avanti della scuola italiana, ai miei tempi i bravi andavano e gli altri restavano indietro, adesso specialmente alle elementari le maestre hanno una pazienza infinita, così mi raccontano anche alcune maestre che conosco
oggi le maestre sono obbligate a fare corsi di aggiornamento, prima non mi ricordo.....
hai perfettamente ragione quando dici che devono rispondere in pochi minuti, con maestre "esterne" etc, e queste sono cose che pesano, te lo dice una che ha fatto non solo l'esame di 5a ma anche quello di 2

sai che penso, sempre riportando la mia "antica" esperienza, che sicuramente nella mia classe di 2a elementare lo avremmo risolto in molti, non tutti, mentre adesso si tende a "portare avanti tutti", passami i termini non da pedagogista!
questo è un grande passo avanti della scuola italiana, ai miei tempi i bravi andavano e gli altri restavano indietro, adesso specialmente alle elementari le maestre hanno una pazienza infinita, così mi raccontano anche alcune maestre che conosco

oggi le maestre sono obbligate a fare corsi di aggiornamento, prima non mi ricordo.....

hai perfettamente ragione quando dici che devono rispondere in pochi minuti, con maestre "esterne" etc, e queste sono cose che pesano, te lo dice una che ha fatto non solo l'esame di 5a ma anche quello di 2

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- mina79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
Grazie Ely...allora non è grave se non avevo la minima idea di cosa fossero.......visto che pure le maestre... 

Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
cristiana, azzzzz era all'uni????????? saluteee :ahahcristiana ha scritto:vi voglio dare una piccola consolazione: ieri uno dei miei fanciulli (intesi come allievi) ha avuto il seguente risultato alla prova invalsi di matematica: 3 risposte esatte su 26![]()
e siamo ben oltre la seconda primaria! ariper lui e un
a me che dovrò rispiegare tuuuuuuuuuuuuuuuuuutte le altre 23 risposte! e pure le 3 giuste perchè, mi ci gioco quello che volete, son sicura che le ha tirate a caso
anch'io ho fatto l'esame di 2a e di 5a.. ma non me li ricordo, so che era andato benissimo quello di seconda perchè mi regalarono la graziella!! comunque facile a dirsi eh??. in quel problema ci sono tre operazioni distintepisola ha scritto:maestro ha 3 scatole da 8 matite e 22 allievi. se dà una matita ad ogni alunno, quante matite gli restano?
ELY uso il tuo "problema"..![]()
...e dico, non mi pare un problema impossibile per un bambino di 2a elementare.
io credevo li facessero già in prima elementare questi "problemini"![]()
PAOLA 67 che problemi potrebbe avere un bambino di 2a per non riuscire a risolverlo?
è posto in maniera "sbagliata"?
alle elementari "a memoria mia".....ho 42 anni i primi problemi erano proprio così .....
PIANIFICARE UN PROGETTO
ovvero, intendi arrivare ad una soluzione?
8+8+8 oppure
3x8
24-22
resto 2 ok, per noi è facile. per i bambini no. e hanno 20 domande a cui rispondere in tot minuti. non è che possono pensare 10 minuti a ricomporre il problema e ridurlo in numeri per arrivare alla soluzione. se nessuno gliel'ha spiegato prima, come fanno a saperlo?
no, non è così. non l'avresti passato, se la maestra non t'avesse spiegato il problema. tant'è che chiedendo a mia figlia, c'è arrivata da sola, ma dopo 22 minuti d'orologio.sai che penso, sempre riportando la mia "antica" esperienza, che sicuramente nella mia classe di 2a elementare lo avremmo risolto in molti, non tutti, mentre adesso si tende a "portare avanti tutti", passami i termini non da pedagogista!
mina, so' soddisfazioni eh?

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
Anche le moltiplicazioni, Alessia le sta facendo.pisola ha scritto:CLIZIA scusa ma non possono sempre fare le addizioni!
i problemi sono fatti proprio per esercitare le 4 operazioni da applicare....
addizione e sottrazione si fanno in seconda giusto?
Probabilmente entro fine anno faranno anche le divisioni

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
pisola ha scritto:PAOLA grazie per avermi detto che a 42 anni potevo risolverlo facilmente!![]()
sai che penso, sempre riportando la mia "antica" esperienza, che sicuramente nella mia classe di 2a elementare lo avremmo risolto in molti, non tutti, mentre adesso si tende a "portare avanti tutti", passami i termini non da pedagogista!
questo è un grande passo avanti della scuola italiana, ai miei tempi i bravi andavano e gli altri restavano indietro, adesso specialmente alle elementari le maestre hanno una pazienza infinita, così mi raccontano anche alcune maestre che conosco![]()
oggi le maestre sono obbligate a fare corsi di aggiornamento, prima non mi ricordo.....![]()
hai perfettamente ragione quando dici che devono rispondere in pochi minuti, con maestre "esterne" etc, e queste sono cose che pesano, te lo dice una che ha fatto non solo l'esame di 5a ma anche quello di 2

anch'io ho una stratificata esperienza

anch'io ho fatto gli esami di 2 e di 5 elementare
e ti posso assicurare che le scuole elementari di ora richiedono agli alunni un impegno maggiore rispetto a quello che era per noi
provare per credere
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
pisola ci vediamo tra 1 anno 

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
no, non è all'uni questo fanciullo! :ahah sei indietro di crica due anni sul mio lavoro! :ahah quest'anno ho le medie, è un fanciullo di prima!ely66 ha scritto:cristiana, azzzzz era all'uni????????? saluteee :ahahcristiana ha scritto:vi voglio dare una piccola consolazione: ieri uno dei miei fanciulli (intesi come allievi) ha avuto il seguente risultato alla prova invalsi di matematica: 3 risposte esatte su 26![]()
e siamo ben oltre la seconda primaria! ariper lui e un
a me che dovrò rispiegare tuuuuuuuuuuuuuuuuuutte le altre 23 risposte! e pure le 3 giuste perchè, mi ci gioco quello che volete, son sicura che le ha tirate a caso
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
se è per questo ne conosco moltissimi che non le possiedono nemmeno al terzo anno di università!Paola67 ha scritto:sono posti in modo tale che i bambini devo attivare stretegie di controllometacognitivo che non tutti possiedono in II elementare

che poi in effetti c'è ben poco da ridere

Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
ehmm.. io ha letto male ya?? i'm sorrycristiana ha scritto:no, non è all'uni questo fanciullo! :ahah sei indietro di crica due anni sul mio lavoro! :ahah quest'anno ho le medie, è un fanciullo di prima!ely66 ha scritto:cristiana, azzzzz era all'uni????????? saluteee :ahahcristiana ha scritto:vi voglio dare una piccola consolazione: ieri uno dei miei fanciulli (intesi come allievi) ha avuto il seguente risultato alla prova invalsi di matematica: 3 risposte esatte su 26![]()
e siamo ben oltre la seconda primaria! ariper lui e un
a me che dovrò rispiegare tuuuuuuuuuuuuuuuuuutte le altre 23 risposte! e pure le 3 giuste perchè, mi ci gioco quello che volete, son sicura che le ha tirate a caso

ahhhhh però c'entrava! da qualche parte sta Uni salta sempre fuori (sto scherzando, avevo letto male sul serio)cristiana ha scritto:se è per questo ne conosco moltissimi che non le possiedono nemmeno al terzo anno di università!Paola67 ha scritto:sono posti in modo tale che i bambini devo attivare stretegie di controllometacognitivo che non tutti possiedono in II elementare![]()
che poi in effetti c'è ben poco da ridere
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- cri9
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1179
- Iscritto il: 22 ago 2010, 10:12
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
non ho letto tutta la cartella, cmq da noi le hanno fatte come tutti in seconda l'anno scorso. si sono esercitati un pelino e devi dire che i quesiti, sopratutto di matematica sono "girati" in modo strano e diverso dal solito. dal mio fanno tanta logica ed eranno abbastanza allenati, ma ad esempio rifacendole a casa io e mio marito su un paio ci siamo anche "impuntanti"
.
l'insegnante in ogni caso non l'ha messa sotto forma di esame o valutazione, alcune scuole/classi vengono sorteggiate e le prove vanno consegnate affinchè il ministero valuti a livello nazionale se ci sono discrepanze tra nord-sud o grandi città e piccoli centri e altre menate simili.
uscendo il giorno delle invalsi ci disse..."speriamo che non ci sorteggiano.... o al massimo saremo i peggiori, come sempre" con un gran sorriso stampato!

l'insegnante in ogni caso non l'ha messa sotto forma di esame o valutazione, alcune scuole/classi vengono sorteggiate e le prove vanno consegnate affinchè il ministero valuti a livello nazionale se ci sono discrepanze tra nord-sud o grandi città e piccoli centri e altre menate simili.
uscendo il giorno delle invalsi ci disse..."speriamo che non ci sorteggiano.... o al massimo saremo i peggiori, come sempre" con un gran sorriso stampato!

filippo 6/10/02 4.500 giulio 17/8/04 4.290 margherita 1/4/11 3.640
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
che c'entra il sorteggio, non ho capito scusami.
tutte le scuole fanno le invalsi, poi alcune scuole vengono sorteggiate per avere l'esaminatore esterno (altre si propongono da quanto ho capito)
in ogni caso, tutte le prove invalsi eseguite da tutte le scuole, vengono corrette e poi inoltrate al ministero (o chi per esso) per le valutazioni.
tutte le scuole fanno le invalsi, poi alcune scuole vengono sorteggiate per avere l'esaminatore esterno (altre si propongono da quanto ho capito)
in ogni caso, tutte le prove invalsi eseguite da tutte le scuole, vengono corrette e poi inoltrate al ministero (o chi per esso) per le valutazioni.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- cri9
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1179
- Iscritto il: 22 ago 2010, 10:12
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
a noi è stato detto, e te lo riporto da "mamma non addetta ai lavori" nel senso che lo spiegarono ad una riunione presente la dirigente...che solo alcune scuole (o classi) vengono sorteggiate e fanno statistica. da noi ad esempio gli esamininatori sono state delle maestre di altre sezioni o classi del plesso. poi forse è vero che hanno mandato via tutto, ma ricordo benissimo la maestra all'uscita che disse "speriamo che non ci sorteggiano
" ma in maniera del tutto serena e ironica.
quanto all'anonimato mi pare di ricordare che fosse così in maniera ufficiale, poi la maestra correggendole o guardandole sapeva di chi fosse.
in ogni caso non è stata data grande importanza alla cosa...meglio!

quanto all'anonimato mi pare di ricordare che fosse così in maniera ufficiale, poi la maestra correggendole o guardandole sapeva di chi fosse.
in ogni caso non è stata data grande importanza alla cosa...meglio!
filippo 6/10/02 4.500 giulio 17/8/04 4.290 margherita 1/4/11 3.640
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
sarete qui ad aiutarmi vero???Paola67 ha scritto:pisola ci vediamo tra 1 anno

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
pisola ha scritto:sarete qui ad aiutarmi vero???Paola67 ha scritto:pisola ci vediamo tra 1 anno
si...come hai fatto tu con noi

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
Cara Paola mica è colpa mia se alle elementari ero bravina...e la matematica è stata sempre "facile per me"......devo dire che pure mio marito se la cava piuttosto bene, è stato sempre il suo pane quotidiano....e lo è ancora!
certo che ne so che farà mia figlia..... ...magari sarà una "capra" proprio in matematica.....
riportavo la mia esperienza.......vecchia, datata, ma pur sempre la mia!
dai l'anno prossimo vi potrete sbellicare dalle risate.....anche perchè per quello che vedo ora, almeno la grande non mi pare tanto portata.....
non voglio darmi la zappa sui piedi......
intanto continuo a leggervi...così arrivo preparata.....
certo che ne so che farà mia figlia..... ...magari sarà una "capra" proprio in matematica.....

riportavo la mia esperienza.......vecchia, datata, ma pur sempre la mia!
dai l'anno prossimo vi potrete sbellicare dalle risate.....anche perchè per quello che vedo ora, almeno la grande non mi pare tanto portata.....

non voglio darmi la zappa sui piedi......

intanto continuo a leggervi...così arrivo preparata.....

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
ma i nostri bambini non sono delle capre... queste prove, per come sono poste, li fanno sentire...
è questo il punto...
comunque noi siamo qui ad aspettarti......
è questo il punto...
comunque noi siamo qui ad aspettarti......

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro
arrivo arrivo.....
altro che Mea Culpa......in ginocchio sui ceci!
non mi vergogno mica a dirlo......c'ho una fifa!!!!
altro che Mea Culpa......in ginocchio sui ceci!

non mi vergogno mica a dirlo......c'ho una fifa!!!!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008