GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

esenzione per reddito anche se conviventi

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Messaggio da MARITA » 20 gen 2012, 10:47

ciao ragazze! anche io sono convivente, facciamo quindi due 730 distinti...e sinceramente ho sempre pagato il ticket!! uff... sul sito della ulss si parta di reddito fiscale familiare... quindi non devo sommare quello del mio compagno... scusate se sono ot ma è giusto come facciamo?

- gli assegni inps li prende il mio compagno quindi lo stato di famiglia è suo con le bimbe
- detrazione irpef al 100% lui delle piccole
- 730 scarico io gli scontrini delle bimbe anche se li è dicato che le bambine sono al 50 è corretto?

altra domanda.. noi adesso conviviamo con i suocei... lo stato di famiglia ci comprende tutti ed è uno unico.. dovrò fare l'isee x il nido della piccola c'è bisogno dei redditi di tutti?! è assurdo però! anche se conviviamo le spese delle bimbe le paghiamo solo noi.. mica usiamo i loro soldi! :nonegiusto
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Messaggio da Ari » 23 gen 2012, 13:22

allora marita: per l'isee purtroppo vi cumulate tutti, per i ticket e il 730 no.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Messaggio da Lorena » 23 gen 2012, 14:08

kerubi ha scritto:siete sullo stesso stato di famiglia?se ad esempio avete residenze diverse i vostri redditi non fanno cumulo.
Non è vero. La residenza non c'entra niente. Anche se conviventi e stesso stato di famiglia, il nucleo fiscale comprende i figli e i CONIUGI NON SEPARATI (lo puoi leggere nelle note di tutti i documenti dove si fa riferimento al reddito familiare.
Quindi il convivente non sposato non va a cumulare il reddito (a parte per l'ISEE).
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Messaggio da DadaEle » 23 gen 2012, 23:50

Prima di presentare i moduli alla usl ho telefonato al numero della regione che rispondeva ai quesiti.

Mi hanno confermato che i redditi non si cumulano per i conviventi e che i figli li possiamo mettere dove ci pare, INDIPENDENTEMENTE da chi li scarica fiscalmente..
(ovviamente non ha senso ed ovviamente ci "rimettono")

Ma non so se varia da regione a regione.
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Messaggio da DadaEle » 23 gen 2012, 23:57

MARITA ha scritto:-- detrazione irpef al 100% lui delle piccole
- 730 scarico io gli scontrini delle bimbe anche se li è dicato che le bambine sono al 50 è corretto?
Non può detrarre le figlie al 100% lui e tu indicare nel 730 il 50.
A meno che non intendi dire che lui al datore di lavoro dichiara il 100, poi quando fa unico o 730 indica poi il 50 (in tal caso ha in busta paga una cifra più alta che poi va a "rendere" con la dichiarazione).

Se indicate entrambi il 50 è però possibile che solo tu scarichi le spese. L'importante è non fare confusione.

Ad ogni modo normalmente il 50 è la detrazione globalmente più favorevole alla famiglia.
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Messaggio da MARITA » 24 gen 2012, 9:31

dada grazie.. il datore di lavoro mi da il modulo da compilare per le detrazioni in questo periodo mi sembra.. quindi da adesso indico al 50 le piccole? idem il mio compagno?oppure devo fare qualcosa di retroattivo?
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Messaggio da DadaEle » 24 gen 2012, 9:59

Allora, controlla bene le ultime dichiarazioni (non le buste paga), sia la tua che la sua.
Se effettivamente avete indicato il 100 uno ed il 50 l'altra ti consiglio di fare ripresentare l'ultima (2011 sul 2010) e ricalcolando l'imposta dovrete versare qualcosa.
Se anche in passato avevate fatto uguale non si può più rimediare ma arrivano sicuramente a chiedere i soldini perchè è un controllo da cui non si sfugge.

Per il 2012 siete serenamente in tempo per far bene comunicando al datore. Sul cosa (100 o 50) fate valutare da chi vi segue, ma normalmente è più conveniente il 50% a testa.

Se hai bisogno chiedi pure, magari in mp così non intasiamo qua che siamo ot! :ok
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Messaggio da chloe74 » 16 feb 2012, 16:46

Ho chiesto proprio oggi questo alla mia ausl, visto che da gennaio in sicilia, non so nelle altre regioni, l'esenzione non si fa più con l'isee ma con le "categorie", basate sul nucleo fiscale che mi hanno confermato NON c'entra nulla con lo stato di famiglia e col vecchio ISEE. Anche noi siamo conviventi e dobbiamo fare due cose separate, io col bimbo da un lato e il socio dall'altro. I documenti che vanno portati, oltre a doc. d'identità e tessera sanitaria/codice fiscale sono il CUD/730/UNICO di quest'anno relativo al reddito del 2011. Per quanto riguarda gli elenchi dei medici, almeno qui, quelli che hanno sono incompleti, quelli dei pediatri non ci sono proprio, quindi se si ritiene di aver diritto all'esenzione si deve andare al CAF a fare la pratica (non alla ausl perché anche se dovrebbero farle loro non le fanno). Al momento i CAF convenzionati per questa pratica sono solo 5, su Palermo. Nel frattempo si può provvedere con le autocertificazioni (credo fino ad aprile) ovvero firmare le ricette/richieste del medico di base o del pediatra. Così mi han detto.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Messaggio da marexia » 16 feb 2012, 17:06

DadaEle ha scritto:Allora, controlla bene le ultime dichiarazioni (non le buste paga), sia la tua che la sua.
Se effettivamente avete indicato il 100 uno ed il 50 l'altra ti consiglio di fare ripresentare l'ultima (2011 sul 2010) e ricalcolando l'imposta dovrete versare qualcosa.
Se anche in passato avevate fatto uguale non si può più rimediare ma arrivano sicuramente a chiedere i soldini perchè è un controllo da cui non si sfugge.

Per il 2012 siete serenamente in tempo per far bene comunicando al datore. Sul cosa (100 o 50) fate valutare da chi vi segue, ma normalmente è più conveniente il 50% a testa.

Se hai bisogno chiedi pure, magari in mp così non intasiamo qua che siamo ot! :ok
a noi nè successo prima avevamo detto di fare 50/50 poi abbiamo cambiato idea ma è rimasto lui 100 e io 50. al 730 successivo a lui hanno detratto la differenza, quello cioè che erronemente ci avevano scontato 2 volte.
comunque sta cosa dei redditi non cumulabili mi interessa assai, noi per qualunque cosa abbiamo sempre cumulato tutto.....
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Messaggio da helzbeth » 17 feb 2012, 14:20

Ari ha scritto:
kik ha scritto:io te lo rimetto
sono nella tua situazione e non faccio la somma
Ho chiesto in ben due occasioni al momento della richiesta in H e mi è stato risposto che se sono convivente vale solo il mio reddito personale

Per avere (forse) una certezza fai una telefonata alla tua ulss
anche noi come te.
i redditi dei conviventi non fanno cumulo.
pensa che a me al nido comunale hanno detto che faceva comunque cumulo pur non essendo nè sposati nè conviventi, quindi avrei pagato il massimo
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Messaggio da kik » 17 feb 2012, 14:36

helzbeth ha scritto:
Ari ha scritto:
kik ha scritto:io te lo rimetto
sono nella tua situazione e non faccio la somma
Ho chiesto in ben due occasioni al momento della richiesta in H e mi è stato risposto che se sono convivente vale solo il mio reddito personale

Per avere (forse) una certezza fai una telefonata alla tua ulss
anche noi come te.
i redditi dei conviventi non fanno cumulo.
pensa che a me al nido comunale hanno detto che faceva comunque cumulo pur non essendo nè sposati nè conviventi, quindi avrei pagato il massimo
Per l'asilo sì, ma in quel caso vale regola diversa
...
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Messaggio da Sam72 » 17 feb 2012, 14:56

Io risulto nello stesso stato di famiglia e facevo la somma..... :che_dici mi son presa della defi***te perchè anche così, e io che ne sapevo!, i 2 redditi non si sommano....Però siccome invece per l'Isee dobbiamo mettere insieme i redditi, di questo son certa, che ne sapevo io che in questo caso funzionava diversamente????? mah!
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Messaggio da marexia » 17 feb 2012, 15:52

nemmeno io losapevo, e ovviamente nessuno te lo dice!
oltre al ticket ci sono altri documenti in cui i redditi dei conviventi non si devno sommare?
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Messaggio da marta73 » 19 feb 2012, 17:47

Quindi se il mio reddito è inferiore ai 36mila euro ho l'esenzione totale per le visite mediche? Se é così mannaggia a me, è una vita che pago! Grazie
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”