GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esenzione M50

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Esenzione M50

Messaggio da Deda » 9 giu 2012, 20:24

non capisco perchè il tuo medico della mutua si rifiuta...

parlane con la ginecologa che ti rifaccia il certificato...
cambia gine o doc della mutua

o appoggiati a un consultorio...
o direttamente all'ospedale dove intenderai partorire...

mi par strano che fra medici usl e ginecologi nessuno abbia saputo dirti come ti devi comportare dA settimane a questa parte!!
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: Esenzione M50

Messaggio da lucy75 » 9 giu 2012, 23:27

Vedrina ciao, anche io avevo l'esenzione M50 per tiroidite e mutazione ma è bastato il certificato della mia ginecologa privata e la mia dott.ssa di base mi ha scritto subito il codice sulla ricetta, ma come è possibile che per alcuni e semplice avere questa esenzione e per altri è così difficile :aargh
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Esenzione M50

Messaggio da Deda » 9 giu 2012, 23:46

Deda ha scritto:
Vampirya ha scritto:Per il diabete la diabetologa mi ha fatto un foglio di esenzione temporanea (che scade con la dpp) che ho presentato all'anagrafe sanitaria per avere il nuovo libretto con il codice esenzione. Io non sono sotto insulina devo solo monitorarla dopo i pasti e con l'esenzione hai anche diritto alle striscette e ai pungidito gratis.
anche per me fu così con il secondo :ok
con la richiesta della ginecologa dovetti andare all'asl che mi fece l'esenzione per l'acquisto "gratuito" del necessario per provare la glicemia a casa...

non per l'insulina
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Vedrina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 281
Iscritto il: 5 giu 2012, 16:45

Re: Esenzione M50

Messaggio da Vedrina » 10 giu 2012, 20:52

Ciao ragazze!
Allora il fatto che il mio medico non mi metta l'esenzione sulle ricette non saprei che dire, se è per questo le ricette me le ha compilate la sua segretaria... da quando l'ho cambiato non mi ha mai vista ne visitata!!!
Quindi la segretaria si è rifiutata di mettermi l'esenzione dicendo quello.

Ad ogni modo la mia gine non la cambio con nulla al mondo (tipo dixan :ahah ) al limite cambio medico di base!

grazie a tutte per le informazioni siete fantastiche :cuore

Avatar utente
Vedrina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 281
Iscritto il: 5 giu 2012, 16:45

Re: Esenzione M50

Messaggio da Vedrina » 22 giu 2012, 8:28

Aggiornamenti.
Sono andata dall'endocrinologo per avere l'esenzione della tiroide. Esenzione che non mi ha fatto perchè a detta sua devo avere le analisi (per cui sto facendo l'esenzione perchè non posso pagarle tra l'altro) dei vari TS dopo che sto prendendo le pasticche, per vedere se funzionano. Cioè in pratica una cosa che secondo me è assurda perchè se ho le analisi di 4 mesi fa che dicono che la tiroide non mi funziona, non vedo a cosa ti serva avere le analisi di ora se mi funziona con le pasticche per dirmi che non mi funziona la tiroide. Va beh, ovviamente mi manda subito dal diabetologo perchè avevo la glicemia alta alle prime analisi e NON MI RILASCIA UN CAVOLO DI NIENTE.
Va beh, il mio medico di base mi fa l'impegnativa per la visita ginecologica alla asl, in modo che siano loro a darmi le ricette co sta cavolo di esenzione.
Alla asl mi danno appuntamento per il 3 settembre (e io partorisco a gennaio). Gli faccio notare che insomma, mi servirebbe un po' prima :ahah mi mandano al consultorio e...reggetevi forte!!!!
Mi dicono che anche facendomi visitare dalla loro ginecologa la cosa non cambia che addirittura st'esenzione secondo loro nemmeno esiste più e che devo lasciar perdere la mia ginecologa privata e andare in un centro per gravidanze a rischio :-D
In più secondo normativa sanitaria, se io ho i soldi per andare dalla ginecologa privata li ho pure per pagarmi le analisi in gravidanza a rischio!
Come se il fatto che io riesca a pagarmi (con fatica eh) la ginecologa mi renda meno a rischio di chi non ci riesce!
Signori e signore ecco qua la fantastica macchina sanitaria del lazio! :clap
Ieri ho avuto un crollo nervoso... sono almeno 2 mesi che sto girando come una trottola da una parte all'altra e nessuno sa dirmi quali sono i miei diritti...riescono solo a confondermi le idee... :buuu

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Esenzione M50

Messaggio da Alexxandra » 22 giu 2012, 9:46

Scusa ma tu hai fatto gli anticorpi anti-tiroide' hai la tiroidite?
se è così per definizione la tiroidite è una patologia cronica e come tale richiede l'esenzione 056.
Se è così e non te la rilasciano denuncia il fatto alla ASL
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Vedrina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 281
Iscritto il: 5 giu 2012, 16:45

Re: Esenzione M50

Messaggio da Vedrina » 22 giu 2012, 16:06

allora io a inizio gravidanza ho fatto tutte le analisi del caso. E risulta che ho il tsh sballato quindi sono ipotiroidea. Al gemelli (dove ho fatto la visita) mi hanno detto che per l'esenzione servono le analisi fatte dopo che ho preso il farmaco, e nella mia logica non ne vedo il senso.

Avatar utente
Anni82
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 302
Iscritto il: 20 giu 2012, 12:41

Re: Esenzione M50

Messaggio da Anni82 » 23 giu 2012, 8:54

io sono ipotiroidea da prima della gravidanza e da ben 5 anni, Ricordo che anche a me prima di fare l'esenzione mi hanno fatto fare gli esami un paio di volte, poi con la carta dell'endocrinologo sono andata alla asl e li me l'hanno fatta subito (io sono della Lombardia).
Con l'esenzione pago le pastiglie di eutirox 1 o 2€ (non mi ricordo) mentre per esami e visite non pago nulla e meno male perchè all'inizio dovevo fare gli esami ogni 6 mesi, poi ogni anno. Ora con la gravidanza tutti i mesi e sono bei soldini che risparmi
SELENE 28/02/2013 3700 gr x 53 cm...l'amore di mamma e papà

Avatar utente
Vedrina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 281
Iscritto il: 5 giu 2012, 16:45

Re: Esenzione M50

Messaggio da Vedrina » 25 giu 2012, 12:35

si lo so infatti :(
La cosa che mi domando, da ignorante è... se ad aprile la tiroide non mi funzionava, cosa gli fa pensare che sia ricominciata a funzionare da sola? Visto che già la ginecologa mi ha detto che questa pasticca la devo prendere per tutta la vita...

Avatar utente
Anni82
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 302
Iscritto il: 20 giu 2012, 12:41

Re: Esenzione M50

Messaggio da Anni82 » 26 giu 2012, 8:40

eh lo so, ti capisco....figurati che io mi sono accorta di avere un problema alla tiroide perchè sono stata senza ciclo x 9 mesi (e ovviamente non ero incinta)....come ho iniziato la terapia così il ciclo è ricomparso! non so che altro volevano per capire che la mia tiroide non funzionava più da sola....eppure prima di avere l'esenzione, rifai gli esami, yeee!
ormai non tento nemmeno più di capire il servizio sanitario....comunque, almeno da noi, l'unico modo per avere l'esenzione è andare all'asl con un certificato che ti rilascia l'endocrinologo
SELENE 28/02/2013 3700 gr x 53 cm...l'amore di mamma e papà

Avatar utente
mostro75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20 feb 2009, 18:10

Re: Esenzione M50

Messaggio da mostro75 » 27 giu 2012, 23:16

Io sono in puglia, per la scorsa gravidanza , 3 anni fa, andai in asl e presentai il certificato del gine che attestava la gravisnza a rischio, loro mi rilasciarono un foglio che attestava l esenzione m50, io lo portavo al medico di base per le impegnative su cui metteva sempre il codice m50
Venerdi dovrei andare a richiederla per questa gravidanza, sperando sia rimasto invariato
Immagine

Avatar utente
Vedrina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 281
Iscritto il: 5 giu 2012, 16:45

Re: Esenzione M50

Messaggio da Vedrina » 29 giu 2012, 11:42

Anni82 calcola che io il ciclo da una decina di anni ce l'ho una volta all'anno! (in media...)
Ieri sono andata al S. Andrea per la visita ginecologia per farmi rilasciare il certificato di esenzione... Adesso vediamo cosa si inventa l medico di base! (E cmq mai più al S.Andrea!)

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Esenzione M50

Messaggio da francyede » 5 lug 2012, 14:31

io sono in attesa di due gemelli monozigoti e la mia gine mi ha fatto un certificato in cui si attesta che la gravidanza è a rischio perchè gemellare. Ho portato la prima volta quel certificato al mio medico e da allora su ogni impegnativa lui mi mette M50 e così non pago nulla, certo alla ASL, non nei centri convenzionati,
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
Befanina12
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5409
Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21

Re: Esenzione M50

Messaggio da Befanina12 » 9 lug 2012, 22:27

Io per fortuna non ne ho avuto bisogno, solo da qualche settimana è il ginex a mettermi sull'impegnativa M50. anzi il mio medico di base appena ho iniziato a fare le varie analisi era lui che mi chiedeva che esenzione mettermi per agevolarmi.
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno

Avatar utente
Vedrina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 281
Iscritto il: 5 giu 2012, 16:45

Re: Esenzione M50

Messaggio da Vedrina » 10 lug 2012, 16:18

QUi ad aprilia funziona un po' come nel terzo mondo, devi "ingraziarti" il medico di base... vi dico solo che la gente gli portava la cicoria e le caciotte...va beh!
Ad ogni modo vedremo cosa mi dirà perchè lui sostiene che l'm50 me la deve mettere la asl. Cioè secondo lui io devo farmi fare le impegnative per le analisi alla asl e non da lui!

Alexxandra: scusami ho letto solo ora! Non ricordo ho fatto tante tantissime analisi,ma abbiamo visto con la ginecologa che i valori del tsh e degli altri ts sono sballati da morire... in più la mia tiroide è piccolina e gli arriva poco sangue (come da ecografia).
E ovviamente andando dall'endocrinologo ha ben pensato di mandarmi dal diabetologo per una glicemia sballata invece di farmi l'esenzione della tiroide o comunque indagare sulle cose che gli competono!

Avatar utente
doctory82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 145
Iscritto il: 23 mag 2012, 9:51

Re: Esenzione M50

Messaggio da doctory82 » 11 lug 2012, 15:27

Vedrina ha scritto:QUi ad aprilia funziona un po' come nel terzo mondo, devi "ingraziarti" il medico di base... vi dico solo che la gente gli portava la cicoria e le caciotte...va beh!
Ad ogni modo vedremo cosa mi dirà perchè lui sostiene che l'm50 me la deve mettere la asl. Cioè secondo lui io devo farmi fare le impegnative per le analisi alla asl e non da lui!

Alexxandra: scusami ho letto solo ora! Non ricordo ho fatto tante tantissime analisi,ma abbiamo visto con la ginecologa che i valori del tsh e degli altri ts sono sballati da morire... in più la mia tiroide è piccolina e gli arriva poco sangue (come da ecografia).
E ovviamente andando dall'endocrinologo ha ben pensato di mandarmi dal diabetologo per una glicemia sballata invece di farmi l'esenzione della tiroide o comunque indagare sulle cose che gli competono!
ma ad Aprilia sono tutti scaricabarile i medici?
sara, mamma di giulia nata il 21/11/2012

Avatar utente
Vedrina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 281
Iscritto il: 5 giu 2012, 16:45

Re: Esenzione M50

Messaggio da Vedrina » 11 lug 2012, 16:06

non lo so se sono tutti così, questo lo è. Per non parlare della asl e il consultorio...il consultorio ha detto addirittura che la M50 non esiste più!

violinha
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 lug 2012, 9:38

Re: Esenzione M50

Messaggio da violinha » 15 lug 2012, 9:51

buongiorno a tutte, scusatemi se mi inserisco senza essermi ancora presentata ma leggere queste cose mi fa arrabbiare tantissimo.
lavoro proprio alla asl (non sono dipendente asl ma di una coop privata) per quanto riguarda le esenzioni dal tiket. vi rimando a questi due articoli da stamparsi e da portare al proprio medico se nel caso insista nel non mettere le esenzioni giuste.


http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_norm ... legato.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.*********/gravidanza/ma ... e-piu.html" onclick="window.open(this.href);return false;

nella regione lazio non esiste più il tesserino per gravidanza a rischio dal 2006 è solo necessario che il medico indichi insieme all' esenzione m50 il sospetto diagnostico.
scappa dai consultori, fanno opera di disinformazione.
porta sempre con te questi due decreti e minaccia di fare un esposto se non ti ascoltano e vedrai. le esenzioni in gravidanza sono un diritto. mi dispiace che ad aprilia le cose siano così messe male, valuta l'opzione di cambiare medico, spesso si fa prima.
a me è stata negata l'esenzione m50 dal mio medico con il certificato di minaccia di aborto rilasciato in ospedale, e leggendo il testo che ho linkato ti accorgerai che è stata una cosa del tutto illegittima da parte sua.

un caro saluto a tutte

violinha
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 lug 2012, 9:38

Re: Esenzione M50

Messaggio da violinha » 15 lug 2012, 9:51

ok mi hanno giustamete oscurato il link se a qualcuna interessa glielo mando in mp

Avatar utente
Vedrina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 281
Iscritto il: 5 giu 2012, 16:45

Re: Esenzione M50

Messaggio da Vedrina » 17 lug 2012, 19:19

tanto per aggiornare: non è servito a niente.
Secondo il direttore sanitario di aprilia, i medici di base non possono rilasciare la M50. Quindi per essere a rischio dovrei cambiare solo la ginecologa e andare alla asl dove lei mi rilascierà le analisi che devo fare.
In sostanza: sei a rischio solo se vai alla asl, se hai i soldi per andare dalla ginecologa privata li hai anche per pagare le analisi che devi fare.

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”