GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
esenzione esami
- Anice79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12 mar 2008, 14:14
esenzione esami
Ieri sono andata dal medico di famiglia per fare l'impegnativa per gli esami del primo trimestre (sono di 7 settimane) portando con me il foglio del ginecologo con l'elenco completo.
Oggi riguardando ho notato che non ha scritto nessuna esenzione mentre il ginecologo mi ha detto che erano esenti tutti o quasi...
Ho sbagliato io? Dovevo prima fare qualcosa che non so?
Come funziona?
Grazie!
Oggi riguardando ho notato che non ha scritto nessuna esenzione mentre il ginecologo mi ha detto che erano esenti tutti o quasi...
Ho sbagliato io? Dovevo prima fare qualcosa che non so?
Come funziona?
Grazie!
- nicky07
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58
Re: esenzione esami
Gli e lo devi sempre ricordare...ma sei in gravidanza a rischio?
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore
- Anice79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12 mar 2008, 14:14
Re: esenzione esami
non sono a rischio. sono gli esami prescritti nel primo trimestre
- Jess23
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9891
- Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42
Re: esenzione esami
in teoria il medico dovrebbe saperlo di suo quali siano gli esami esenti.
dovrebbe mettere il codice di esenzione con la settimana di gravidanza e con quello non paghi nulla!!
se sei ancora in tempo, fatti rifare l'impegnativa!!!
a me è capitato che quando ho fatto gli esami preconcezionali la mia dottoressa non mi aveva messo nessun codice esenzione (sono esenti anche quelli) e non me ne ero accorta.
quando sono andata a fare gli esami ho pagato uno sproposito !!! e l'impiegata dell'ospedale mi ha pure presa in giro...meno male che ho l'assicurazione che mi rimborsa integralmente le prestazioni mediche..se no mi sarei mangiata la mia "incompetente" dottoressa.
ora che ho dovuto rifare quelli del primo trimestre gliel'ho detto subito dell'esenzione!!!! e che cavolo...!!!
dovrebbe mettere il codice di esenzione con la settimana di gravidanza e con quello non paghi nulla!!
se sei ancora in tempo, fatti rifare l'impegnativa!!!
a me è capitato che quando ho fatto gli esami preconcezionali la mia dottoressa non mi aveva messo nessun codice esenzione (sono esenti anche quelli) e non me ne ero accorta.
quando sono andata a fare gli esami ho pagato uno sproposito !!! e l'impiegata dell'ospedale mi ha pure presa in giro...meno male che ho l'assicurazione che mi rimborsa integralmente le prestazioni mediche..se no mi sarei mangiata la mia "incompetente" dottoressa.
ora che ho dovuto rifare quelli del primo trimestre gliel'ho detto subito dell'esenzione!!!! e che cavolo...!!!
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
- Anice79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12 mar 2008, 14:14
Re: esenzione esami
Cavoli!!! Ma c'è sempre da dire tutto?
E pensare che quando sono andata lì con la ricetta bianca del ginecologo dicendo che dovevo fare degli esami mi ha pure detto: Siamo incinta???? che bello auguri!!! Quindi a me non è passato nemmeno per l'anticamera del cervello di dire la parola magica: "esenzione" l'ho dato per scontato.
Uffi ora dovrò andare a fare di nuovo 2 ore di coda
(ieri sono tornata a casa alle 20 ed ero lì dalle 18.15). Sono stata stupida io a darlo per scontato!!! 



E pensare che quando sono andata lì con la ricetta bianca del ginecologo dicendo che dovevo fare degli esami mi ha pure detto: Siamo incinta???? che bello auguri!!! Quindi a me non è passato nemmeno per l'anticamera del cervello di dire la parola magica: "esenzione" l'ho dato per scontato.



Uffi ora dovrò andare a fare di nuovo 2 ore di coda



- Jess23
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9891
- Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42
Re: esenzione esami
purtroppo questa è l'assurda burocrazia italiana...
io non so perchè bisogna sempre andare da sti medici della mutua...
il ginecologo non potrebbe essere "valido" !!!!!
comunque sì , bisogna sempre dire tutto......
io non so perchè bisogna sempre andare da sti medici della mutua...
il ginecologo non potrebbe essere "valido" !!!!!


comunque sì , bisogna sempre dire tutto......
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: esenzione esami
boh a me la richiesta la fa direttamente il mio ginecologo e vado con quella...però si deve ricordare sempre la settimana di gravidanza se no si paga tutto...a parte che con le nuove regole son ben pochi gli esami esenti
.
di contro però si dimentica sempre di metterci il codice fiscale

di contro però si dimentica sempre di metterci il codice fiscale

Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: esenzione esami
qui in toscana danno un libretto con tutti gli esami da fare durante tutta la gravidanza e sono tutti gratuiti(tranne il duo-test).Quando dovevo fare i controlli prendevo appuntamento tramite centro prenotazioni e bastava dire che erano esami per gravidanza e voilà! ho avuto un pò di difficoltà in Sardegna quando dovevo fare i monitoraggi perchè il medico del reparto dove ho partorito non sapeva se si pagavano!!
alla fine ho scoperto che non dovevo pagare solo quelli dopo la 40 settimana
. comunque da quello che ho capito io dipende molto dalle direttive della regione e anche dall'ignoranza o meno dei dottori :prrrr


Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- Anice79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12 mar 2008, 14:14
Re: esenzione esami
forse, e dico forse, ho risolto il mio dubbio sull'esenzione.
Ho chiamato l'ospedale (dopo aver chiamato asl consultori vari ecc) e dopo aver fatto una ventina di interni diversi, mi hanno passato il centro analisi.
Una signora gentilissima mi ha spiegato che non serve mettere codici di esenzioni sulle impegnative perchè l'esenzione ce l'ha chi ha una patologia e la gravidanza non è patologia. Per legge alcuni degli esami e delle visite sono gratuite x legge e al cup vedranno quali si e quali no.
Boh speriamo d'aver capito bene. In ogni modo lun/mart andrò a fare il prelievo... vedremo
Ho chiamato l'ospedale (dopo aver chiamato asl consultori vari ecc) e dopo aver fatto una ventina di interni diversi, mi hanno passato il centro analisi.
Una signora gentilissima mi ha spiegato che non serve mettere codici di esenzioni sulle impegnative perchè l'esenzione ce l'ha chi ha una patologia e la gravidanza non è patologia. Per legge alcuni degli esami e delle visite sono gratuite x legge e al cup vedranno quali si e quali no.
Boh speriamo d'aver capito bene. In ogni modo lun/mart andrò a fare il prelievo... vedremo
- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: esenzione esami


Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: esenzione esami
no, se non c'è l'esenzione, te li faranno pagareAnice79 ha scritto:forse, e dico forse, ho risolto il mio dubbio sull'esenzione.
Ho chiamato l'ospedale (dopo aver chiamato asl consultori vari ecc) e dopo aver fatto una ventina di interni diversi, mi hanno passato il centro analisi.
Una signora gentilissima mi ha spiegato che non serve mettere codici di esenzioni sulle impegnative perchè l'esenzione ce l'ha chi ha una patologia e la gravidanza non è patologia. Per legge alcuni degli esami e delle visite sono gratuite x legge e al cup vedranno quali si e quali no.
Boh speriamo d'aver capito bene. In ogni modo lun/mart andrò a fare il prelievo... vedremo
non c'entra un piffero che la gravidanza non è una patologia, alcuni esami sono gratuiti in gravidanza e bisogna che sia scritto sulla ricetta la settimana di gestazione
è capitato a me la prima volta e li ho pagati
poi ho cambiato medico di famiglia e ne ho trovato uno intelligente che sa usare il computer ed ha inserito la data dell'ultima mestruazione, così, automaticamente, tutte le ricette successive sono uscite con l'esenzione e non gli ho dovuto più ricordare nulla!
io tornerei a farmi mettere l'esenzione
perchè dovresti rifare la fila? è stata una sua dimenticanza, lo chiami e gli dici che ritorni
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
Re: esenzione esami
Anice, io ho assistito personalmente alla scena, non so se cambia poi da regione a regione (io sono in lombardia), ma una signora al quinto mese ha dovuto pagarsi l'esame della toxo e delle urine perchè il dottore non le aveva segnato l'esenzione e la signorina del centro analisi non ha potuto fare nulla.
S eriesci a lasciargli le ricette nella cestina ( mi sembra che tutti i dottori ce l'abbiano) con il biglietto "manca codice esenzione per gravidanza" e la settimana a cui sei, magari te le rifà senza dover fare la fila
S eriesci a lasciargli le ricette nella cestina ( mi sembra che tutti i dottori ce l'abbiano) con il biglietto "manca codice esenzione per gravidanza" e la settimana a cui sei, magari te le rifà senza dover fare la fila

Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
- lullaby
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11043
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34
Re: esenzione esami
Ma solo qui non li accettano con l'indicazione della settimana di gravidanza ma devi mettere il codice M e il num. di settimane a cui sei??



lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
Re: esenzione esami
sì, lullaby è quello il codice di esenzione M e la settimana 

Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
- lullaby
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11043
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34
Re: esenzione esami
domanda: con il bitest positivo eventuali altri esami devono essere richiesti come "gravidanza a rischio" (quindi con codice M50)?
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: esenzione esami
A me ha fatto tutte le ricette la gine, codici tipo M09 e M22 (per la 2' eco).
Nel Lazio sono esenti le ecografie e le anilisi sangue e urine (tranne quella per il CMV
)
cmq scusa anziché rifare la fila chiama il medico o il gine e metti il codice a penna ... io ci scrivo sempre il C.F. tanto le ricette la gine le scrive tutte a penna...
Poi dovrebbe esser esente l'amnio se si ha un Bi-Test o TN preoccupante o x altri casi ritenuti "a rischio".
Nel Lazio sono esenti le ecografie e le anilisi sangue e urine (tranne quella per il CMV

cmq scusa anziché rifare la fila chiama il medico o il gine e metti il codice a penna ... io ci scrivo sempre il C.F. tanto le ricette la gine le scrive tutte a penna...
Poi dovrebbe esser esente l'amnio se si ha un Bi-Test o TN preoccupante o x altri casi ritenuti "a rischio".
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- lullaby
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11043
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34
Re: esenzione esami
Sì l'amnio è esente ma non mi serve neppure la richiesta...
lo chiedevo perché devo fare certi esami che non mi ero fatta scrivere (tipo il rubeo test perchè so di essere immune ma è passato troppo tempo da quando l'ho fatto e lo richiedono più recente....) e il mio medico non sa mai nulla di esenzioni, devo sempre dirgli io cosa scrivere (e qui stendiamo un velo pietoso)...
lo chiedevo perché devo fare certi esami che non mi ero fatta scrivere (tipo il rubeo test perchè so di essere immune ma è passato troppo tempo da quando l'ho fatto e lo richiedono più recente....) e il mio medico non sa mai nulla di esenzioni, devo sempre dirgli io cosa scrivere (e qui stendiamo un velo pietoso)...

lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: esenzione esami
se mi ricordo stasera a casa controllo ma mi pare che il rubeo sia esente.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- lullaby
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11043
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34
Re: esenzione esami
Sì gattina, dovrebbe essere esente... 

lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤