vi riassumo brevemente e ditemi cosa ne pensate.
Clarissa ha un anno fatto il 22 dicembre, già dai primi di dicembre ho iniziato a darle il latte fresco gradualmente, tutto a posto.
Il 31 dicembre la sorella mangiava dei fagioli cannellini (in scatola) e allora siccome potevo introdurre i legumi glieli ho fatti assaggiare... li mangia volentieri (3 o 4 fagioli) e poi nel pomeriggio la prendo per fare il bagnetto e vedo che è piena di puntini rossi (ma non escludo che potessero già esserci prima dei fagioli!!! Non la spogliavo dal giorno prima.. ) sul tronco e un pochino anche su braccia a gambe.
Portata al ps, in pediatria l'hanno visitata, ha escluso che potesse essere una cosa allergica (tra l'altro non sembrava pruderle) ha visto la gola rossa e i puntini tipo scarlattina per cui le ha fatto il tampone per lo streptococco e ha detto se è positivo darle l'antibiotico per 10 gg altrimenti niente, a meno di febbre.
Dopo due gg le viene la febbre e le do l'antibiotico....il gg dopo ho il risultato del tampone: negativo.
E le macchie cominciavano a impallidirsi.
L' ho portata anche dalla mia pediatra e lei dice che potrebbero essere pure i fagioli (tra l'altro erano in scatola e lei dice che ci sono i conservanti anche se a me non risulta)
Mi dice di farle i bagni con l'aveeno se si gratta e poi le macchie faranno il suo corso....
potrebbe essere anche una qualunque forma virale.
Oggi dopo 10 gg continua a grattarsi anche se le macchie sono molto impallidite... per cui l' ho richiamata e mi dice potrebbe essere una intolleranza , prova a levare il latte....
ma se fosse il latte non avrebbe dovuto migliorare visto che sto continuando a darglielo..

Le ho chiesto se posso darle un antistaminico, mi ha dato il tinset gocce...ora io vorrei fare di testa mia (la mia pediatra non è proprio il massimo

Suggerimenti? Esperienze?
Grazie e scusate per la lunghezza
