GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esame ABR

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: Esame ABR

Messaggio da Bricla » 1 apr 2009, 20:34

Ciao puoi tenerlo nell'ovetto, io sono andata con la navetta, William è piccino... è andato così e così lui è nato con labiopalatoschisi e questa patologia ha spesso risvolti sull'udito, comunque la coclea è OK e questo è fondamentale, il bimbio sente dobbiamo solo fare attenzione alle otiti
in bocca al lupo
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: Esame ABR

Messaggio da Bricla » 2 apr 2009, 11:45

dimenticavo è durato 20 min
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Esame ABR

Messaggio da ishetta » 3 apr 2009, 13:12

A quest'ora avrai già fatto :incrocini
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Francy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 ago 2005, 10:26

Re: Esame ABR

Messaggio da Francy » 6 apr 2009, 7:52

Eccoci, con il risultato di ipoacusia neurosensoriale da valutare se medio e medio grave.
E pensare che la dottoressa voleva solo rifargli le emissioni acustiche e un timpanogramma di controllo perchè aveva letto tutta la documentazione e per lei non c'era da preoccuparsi! Sono stata io ad insistere visto che il bambino era sveglio dalle 4 di mattina e volevamo toglierci ogni dubbio.
La reazione vè la lascio immaginare, ora iniziano i vari controlli, mercoledì l'esame COR e incontro con la logopedista poi bò, mi sembra di vivere in un incubo, ci sono dei momenti che sono più forte e mi sembra di poter superare tutto, altri invece che mi vengono le lacrime agli occhi anche cercando di trattenermi.
Ma non può sbagliare questo esame? Mi sembra tutto così strano, il bambino è nato che non aveva niente, ha avuto questa otite catarrale ed ora siamo a questo punto?
Scusate lo sfogo ma sono proprio giù

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: Esame ABR

Messaggio da SILVIA-- » 6 apr 2009, 10:33

Ti ho scritto un mp.
Comunque purtroppo dalle analisi precedenti si poteva solo dedurre un sordità trasmissiva dovuta al catarro e quindi risolvibile.
Mi dispiace veramente....
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: Esame ABR

Messaggio da Bricla » 6 apr 2009, 11:26

Francy, ti sono vicina spero si risolva presto :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

cielostellato
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 69
Iscritto il: 21 ott 2008, 23:06

Re: Esame ABR

Messaggio da cielostellato » 10 apr 2009, 23:11

ciao Francy mi dispiace per la diagnosi
consiglio: se non sei tranquilla fai rifare l'esame in un altro centro,sono molto bravi a Varese, a Piacenza, a Brescia. l'Abr cmq è abbastanza attendibile ma una conferma è sempre meglio averla
una volta metabolizzato il tutto altro consiglio è quello di partire subito con le domande per il riconoscimento della 104 e della 381 (ex sordomutismo) che ti danno diritto ad agevolazioni lavorative ed economiche
un abbraccio
Immagine

Avatar utente
balumau
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 lug 2006, 16:43

Re: Esame ABR

Messaggio da balumau » 11 apr 2009, 23:22

eccomi, con ipoacusia neurosensoriale di tipo recettivo medio/grave!!nonche' mamma bis!!con questo post voglio solo tranquillizzarti, dicendoti che comunque vadano le cose,tuo figlio potra avere una vita comunque bellissima e piena.Io sono nata sana,sanissima,e sono diventata "cosi" a 18 anni,il mio percorso e stato duro per arrivare all'accettazione del problema,e di fondamentale importanza e stata l'accettazione anche e soprattutto da parte dei miei genitori.Inizialmente hanno avuto problemi, lo vedevo che si vergognavano un po del problema anche se non 'avrebbero mai ammesso.Ricordati che devi partire tu ad accettare tuo figlio cosi com'e'/ o come e diventato, e solo cosi lui riuscira ad essere tranquillo.Sicuramente il fatto di essere gia cosi sin da ora gli rendera il cammino per certi versi piu semplice, perche non dovra reimparare come ho dovuto fare io, ne' inventarsi una vita "diversa".Ma ti ripeto, chi gli sta vicino sempre sara difondamentale importanza per insegnargli che nessuno deve vergognarsi di niente.Io ho fatto parecchie visite dal prof Martini dell'arciospedale di Ferrara,so che e famosissimo come otorino e te lo consiglio vivamente, e davvero in gamba e cordiale.Almneno io l'ho trovato cosi, e tra l'altro alle visite ho sempre visto che seguiva anche tantissimi bambini.In bocca al lupo per tutto, e spero di non averti detto niente ch possa averti fatto male.Ciao!!
Immagine

Avatar utente
saradonati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ago 2008, 19:13

Re: Esame ABR

Messaggio da saradonati » 12 apr 2009, 10:48

Ciao francy, ti ho mandato un MP, sempre se ci sono riuscita.... :fischia
Aris 20/05/2004. 1030 gr.x36 cm: piccolo ma forte come una roccia

Avatar utente
Francy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 ago 2005, 10:26

Re: Esame ABR

Messaggio da Francy » 15 apr 2009, 8:52

Ciao balumau, grazie per la tua attenzione!
Il problema del mio bambino io l'ho accettato da subito e non mi vergognerò mai e poi mai di lui.
La mia paura, la cosa che mi preoccupa e mi fà stare male è il non sapere! Ho paura che le protesi gli diano fastidio, che abbia problemi di linguaggio, che non ci senta comunque bene, lui ha soli 11 mesi ed è nella fase pre-verbale!!!!!
Se io fossi sicura al 100% che lui avrà uno sviluppo ed una vita normale come tutti i suoi coetanei, credimi che sarei la più felice del mondo.

Per cielostellato
Grazie! Noi siamo già in cura a Brescia, mi fà piacere sapere che è un centro valido, comunque abbiamo già preso appuntamento anche a Varese. Ti ringrazio per le informazioni

Buona Giornata a tutte
Francy

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: Esame ABR

Messaggio da SILVIA-- » 15 apr 2009, 11:09

Ciao Francy ti è arrivato l'Mp ?
Come ti ho già detto è normale la tua paura.
La sicurezza al 100 % non c'è , nulla è sicuro nella medicina. Quello che ci aiuta è che il bambino è piccolo, che la sordità sia media grave e quindi recuperabile con le protesi. Per il linguggio sarà aiutato dalla logopedista.
Comunque se vuoi chiedere altro sono qua ...
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

raffy74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 7 lug 2009, 23:18

Re: Esame ABR

Messaggio da raffy74 » 12 lug 2009, 22:05

ciao sono una mamma sorda dalla nascita e ho una bimba din 4 anni sorda pure lei, all età di 5 mesi le hanno fatto ABR, mi ero indispettita che non mi sentisse e nemmeno i rumori. le hanno dovvuto fare l'anestesia generale( :urka ) x' non voleva dormire eed è stata protezzizata da subito non ha mai avuto problemi se non x le protesi un po grandi che le fischiavano ma tutto risolto, segue sedute di logopedia 3 volte a settimana
la sordità si può convivere benissimo, l'unico vero problema è scontrarsi con l'ignoranza della gente che pensa ancora da medioevo........
il tuo bambino come si trova con le protesi? con la logopedia?

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”