Buongiorno ragazze, o meglio, mi auguro che almeno per voi sia tale, visto che io ho passato la nottata in bianco perchè ho dei dolori lancinanti! Vi spiego: dopo 2 mesi, stanca di questi continui dolori e arrivata ormai al blocco quasi totale della schiena e del collo, mi sono decisa a farmi visitaredal neurochirurgo e dal fisiatra e ho fatto anche una Risonanza magnetica all'encefalo e alla colonna cervicale. Ne è venuto fuori questo referto: "Rettificata la fisiologica lordosi cervicale. ernia discale mediana posteriore laterale sinistra a livello C6-C7. regolare il calibro del canale rachideo.".
Il medico che mi ha siglato il referto, mi ha detto che questa ernia potrebbe essere addirittura la conseguenza dell'allattamento o di qualche sforzo fatto col bimbo, oppure di chissà che. la domanda è questa: QUALCUNA DI VOI HA UN PROBLEMA SIMILE AL MIO? Se Sì, potreste dirmi che terapia fate o come alleviate il dolore? E' vero che a Roma operano questo tipo di ernia? Sapreste darmi informazioni?
Ragazze, vi prego di aiutarmi: i dolori sono atroci e mi stanno imbottendo di farmaci anche molto forti che non mi procurano quasi nessun beneficio!
Grazie di cuore
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ernia Cervicale: sapreste aiutarmi?
- pandistelle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58
Ernia Cervicale: sapreste aiutarmi?
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: Ernia Cervicale: sapreste aiutarmi?
io non ho l'ernia cervicale ma soffro da anni di dolori alla cervicale e ti capisco benissimo sono terribili e oltre alla base del collo e alle spalle a me fa male anche la nuca e gli occhi e purtroppo i vari rimedi antiinfiammatori, anche forti, o antidolorifici tipo toradol spesso nelle fasi acute non mi fa assolutamente nulla, per fortuna questi dolori li ho a periodi però sono fortissimi e durano molto.
I rimedi, come mi hanno detto spesso, non sono così subitanei e le cure devono prolungarsi nel tempo e non concentrarle soltanto quando c'è il dolore, quindi oltre i soliti antiinfiammatori che sfondano lo stomaco
proprio non saprei cosa consigliarti, anche io come te attendo altre risposte. Auguri 
I rimedi, come mi hanno detto spesso, non sono così subitanei e le cure devono prolungarsi nel tempo e non concentrarle soltanto quando c'è il dolore, quindi oltre i soliti antiinfiammatori che sfondano lo stomaco


Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- more
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1023
- Iscritto il: 19 set 2007, 14:45
Re: Ernia Cervicale: sapreste aiutarmi?
ciao Pandistelle.....nn sai quanto ti capisco!
io l'ho scoperto una decina di anni fa! formicolio alla mano dx e dolore atroce al collo!
dopo la rx mi hanno chiesto se avevo avuto un grosso incidente magari in macchina...ma no! penso sia dovuto a una brutta caduta sugli sci in una gara tanti anni fa.
cmq nn sto qui ad elencarti tutte le visite fatte!
l'esito è stato enria cervicale c5-c6 ho provato di ogni ma devo dire che con gli esercizi posturali e rafforzamento della parte alta delle spalle (con pesi) ho avuto qlc miglioramente (dico qlc). tutt'ora però mi capita di fare delle giornate distesa a letto al buio con giramenti di testa e vomito!
prima prendevo delle bombe come te ma adesso che sono incinta ti puoi immaginare cosa possa contare la tachipirina! quindi giro sempre ultracoperta nel collo!
per l'operazione 3 dott su 4 avevano già preso l'app.to per operarmi solo l'ultimo mi ha spiegato che avrebbero bloccato i due dischi mettendo sotto sollecitazione quello sopra e quello sotto con conseguente fuoriuscita di altre ernie a lungo tempo! quindi per il momento aspetto.
mi auguro che tu possa stare meglio!
io l'ho scoperto una decina di anni fa! formicolio alla mano dx e dolore atroce al collo!
dopo la rx mi hanno chiesto se avevo avuto un grosso incidente magari in macchina...ma no! penso sia dovuto a una brutta caduta sugli sci in una gara tanti anni fa.
cmq nn sto qui ad elencarti tutte le visite fatte!
l'esito è stato enria cervicale c5-c6 ho provato di ogni ma devo dire che con gli esercizi posturali e rafforzamento della parte alta delle spalle (con pesi) ho avuto qlc miglioramente (dico qlc). tutt'ora però mi capita di fare delle giornate distesa a letto al buio con giramenti di testa e vomito!
prima prendevo delle bombe come te ma adesso che sono incinta ti puoi immaginare cosa possa contare la tachipirina! quindi giro sempre ultracoperta nel collo!
per l'operazione 3 dott su 4 avevano già preso l'app.to per operarmi solo l'ultimo mi ha spiegato che avrebbero bloccato i due dischi mettendo sotto sollecitazione quello sopra e quello sotto con conseguente fuoriuscita di altre ernie a lungo tempo! quindi per il momento aspetto.
mi auguro che tu possa stare meglio!

il 4 Febbraio 2008 è nata la piccola Michelle! una gioia per mamma papà e fratellone.
Febbrarina 2008
Febbrarina 2008
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: Ernia Cervicale: sapreste aiutarmi?
guarda io non l'ho anche se è qualche anno che soffro di mal di schiena (in concomitanza con nascita e allattamento della bimba ma non imputo in toto le colpe a questo..diciamo ad un errata postura sempre ..sia a letto che seduta ..sia tenendola in braccio ecc..avendo poi degli addominali da scamorza
..)
ti posso solo consigliare di non prendere troppi antinfiammatori..bucano lo stomaco e NON SERVONO praticamente a NULLA..in presenza di un ernia poi...
mi sa che qualcuno con esercizi e un buonissimo fisioterapista ha avuto qualche miglioramento ...ma io sentirei anche se si può operare e a quali effetti secondari si incorre nell'intervento... però mi sa che è meglio l'intervento che anni di farmaci che non sono acqua fresca..
cmq


ti posso solo consigliare di non prendere troppi antinfiammatori..bucano lo stomaco e NON SERVONO praticamente a NULLA..in presenza di un ernia poi...
mi sa che qualcuno con esercizi e un buonissimo fisioterapista ha avuto qualche miglioramento ...ma io sentirei anche se si può operare e a quali effetti secondari si incorre nell'intervento... però mi sa che è meglio l'intervento che anni di farmaci che non sono acqua fresca..

cmq



Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*