GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Equitazione

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Equitazione

Messaggio da gloria » 20 giu 2013, 15:05

vi aggiorno (da lunedì scorso Elia va ai campi solari del Pony club)
io: elia allora ti diverti al maneggio?
elia: io ci verrei fino a che non muoio
che dirvi? l'entusiamo è alle stelle
al mattino lo accompagno alle 9 e c'è un bel fresco in mezzo a quel bosco
si mettono subito a lavorare: pulire i cavalli, sellarli poi alle 10 lezione di 1 ora
e lui è tutto soddisfatto che ha imparato a non far mangiare l'erba al cavallo :ahaha
sale da solo e fa anche qualche giro al trotto
dopodichè sistemano i cavalli nelle stalle e pranzano
nel pomeriggio giochi in giardino e passeggiate nel bosco fino alle 17 ora in cui vado a riprenderlo
lui è felicissimo, sereno, rilassato
la sera è distrutto distrutto distrutto
sono molto contenta
in più da ieri ha i suoi pantaloni e stivali da cavallerizzo... stamani era tutto fiero del suo abbigliamento che gli dona veramente tanto devo dire... è proprio un bel figurino... molto english :risatina:
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Equitazione

Messaggio da Cippi71 » 24 giu 2013, 16:26

io ho praticato l'equitazione per anni, monta all'inglese (una sola volta ho provato l'americana ma ovviamente dopo anni di monta "classica" non mi ci sono trovata) e devo dissentire da questa tua affermazione
Lidia ha scritto:paura non averne (cadrá si rialzerá e tornerá in sella) non corrergli incontro se cade, la terra non uccide e i cavalli non calpestano......
ohh si, i cavalli calpestano ! una mia "collega" di equitazione è caduta e il cavallo al galoppo le è passato sopra, per fortuna le ha schiacciato solo la mano, che oltre a gonfiarsi e diventare tutta viola per fortuna non si è rotta...infatti la mano era sopra terra molto soffice che è sprofondata sotto il peso del cavallo, se fosse stata su un supporto duro e solido il peso gliel'avrebbe frantumata :urka
ovviamente il tutto visto coi miei occhi, posso testimoniare in prima persona.
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Equitazione

Messaggio da Cippi71 » 24 giu 2013, 16:28

chicaluna ha scritto:i calci sono la cosa più rara che ci sia: tutti pensano che i cavalli stian li a menare calci a vanvera...NO NON LO FANNO E MOLTO SPESSO I CALCI SONO DIRETTI AD ALTRI CAVALLI.
poi che non si possa mai allentare l'attenzione e che il rischio di farsi male ci sia ok. però non è che sia più rischioso di altro.
quando ci lavori TUTTI I GIORNI, impari a prevenirli, impari a capirli, impari a capire QUANDO è il caso di avere paura (a volte saper saltare giu velocemente dalla sella vale la vita).
quoto !!!
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: Equitazione

Messaggio da Lulan » 24 giu 2013, 16:57

Quoto quanto ha scritto Cippi.... fare equitazione comporta grande umilità e occhio sempre vivo perchè davvero bastano pochi secondi di distrazione e zac..... la bestia ti frega...

Faccio equitazione più o meno seriamente da 25 anni , ho avuto una mia cavalla da concorso (soprannominata 'la pazza' e non dico perchè :che_dici ) e ancora monto alla mia veneranda età.. ho fatto e faccio tutte le specialità, dressage, salto ostacoli e cross country (salto in campagna) e ne ho viste di tutti i colori soprattutto incidenti dovuti ad inesperienza.

Sono poi giudice di salto ad ostacoli e di ippogenitori (come chiamiamo noi i genitori dei ragazzini avviati all'agonismo) smarriti davanti a questo mondo molto difficile ne ho viste a centinaia.....

Ho una figlia di quasi sei anni che adore(rebbe) andare a cavallo ma io cerco di tenerla alla larga perchè so cosa vuol dire avere una passione smodata, una mania per questo sport e non voglio che la prenda.
E' salita con me la prima volta che aveva nove mesi... poi a 4 anni era sullo Shetland (pony alti quanto una grosso cane) che girava per i campi e lo scorso autunno montava un pony vecchietto buonissimo.

Poi ha smesso (o meglio ho preferito io farla smettere) anche se è sempre con me in maneggio tutte le volte che vado e ovviamente non ha paura di loro e devo sempre star li a gridarle di togliersi dalle zampe dei cavalli :che_dici

poi è uno sport che costa un botto e anche per questo non voglio avviarla..... perchè dopo che raggiungi un certo livello il cavallino della scuola non basta più e iniziano i dolori e non vorrei essere costretta a dirle no, non posso comprarti un cavallo e tutto il contorno...... perchè so cosa vuol dire...ho dovuto vendere la mia cavalla dopo 5 anni perchè non ce la facevo più economicamente ed è stato uno strazio....

vabbè sono comunque sempre qui che monto perchè senza proprio non posso vivere.... :hi hi hi hi
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Equitazione

Messaggio da Cippi71 » 24 giu 2013, 17:11

eh ma guarda che se ha la passione è cmnq difficile tenerla lontana...
io da piccola costringevo i miei genitori a portarmi la domenica a vedere i cavalli
ho sempre chiesto se mi iscrivevano e loro mi hanno sempre detto di no, perchè avevano paura...
finche poi sono stata abbastanza "grande" da poter decidere da sola e mi sono iscritta, anche se ormai ero troppo "vecchia" avendo circa 14 anni
che dire, io non avevo nessuno che praticasse questo sport, non so da dove sia saltata fuori questa passione, di certo non l'ho vissuta in famiglia e non mi hanno mai appoggiata
credo che una ci nasca, e se ci nasce è difficile che prima o poi non la metta in pratica
(l'unico da noi che montava era mio nonno, che da giovane fu ufficiale di cavalleria).
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: Equitazione

Messaggio da Lulan » 24 giu 2013, 17:14

Timandra ha scritto:Grazie :sorrisoo

Iris in scuderia ha acquisito autonomie, sicurezze e una maturità che solo grazie a noi non avrebbe mai conquistato, ha recuperato un corpo e una salute persi a causa di un uso prolungato del cortisone, ha trovato una famiglia dove passare intere giornate quando la malattia di mio papà ci ha obbligato ad "abbandonarla" un po', noi stessi abbiamo trovato un piccolo angolo di paradiso dove riprenderci dalle batoste della vita

Ovvio non sempre e non tutto è sempre idilliaco, non sarebbe credibile, ma se dopo quattro anni tiro le somme, la vita di scuderia e il mondo dei pony/cavalli sono un'esperienza che mi permetto di consigliare a tutti

Tim ma la tua è una situazione davvero idilliaca e la Iris una forza!! :clap

Fa una specialità divertente ed appassionante come la monta western che secondo me è ideale per i bambini per cominciare perchè è meno impostata come la monta inglese e ci si diverte molto.
Poi anche l'ambiente è più rilassato... sei davvero fortunata!!

Comunque quoto in pieno la validità dell'avvicinarsi a questo sport da parte dei piccoli anche come palestra di vita!
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: Equitazione

Messaggio da Lulan » 24 giu 2013, 17:20

Cippi71 ha scritto:eh ma guarda che se ha la passione è cmnq difficile tenerla lontana...
io da piccola costringevo i miei genitori a portarmi la domenica a vedere i cavalli
ho sempre chiesto se mi iscrivevano e loro mi hanno sempre detto di no, perchè avevano paura...
finche poi sono stata abbastanza "grande" da poter decidere da sola e mi sono iscritta, anche se ormai ero troppo "vecchia" avendo circa 14 anni
che dire, io non avevo nessuno che praticasse questo sport, non so da dove sia saltata fuori questa passione, di certo non l'ho vissuta in famiglia e non mi hanno mai appoggiata
credo che una ci nasca, e se ci nasce è difficile che prima o poi non la metta in pratica
(l'unico da noi che montava era mio nonno, che da giovane fu ufficiale di cavalleria).
Idem!

I miei disegni di asilo sono solo cavalli e ho costretto i miei a portarmi quando avevo sei anni.
Poi ovviamente ho dovuto aspettare diversi anni prima di montare seriamente e pagavo le lezioni facendo la speaker ai concorsi ippici e poi la giudice finchè quando ho cominciato a lavorare ho preso mezze fide fino a comprarmene uno insieme ad una amica (una olandese di 5 anni molto qualitativa).. insomma è stata durissima vedere mie amiche andare avanti solo perchè i genitori potevano spendere e io lì a montare anche le mucche......

Anche io non so da dove nasca... nessuno in famiglia ha mai avuto questa passione.

Mia figlia credo abbia la volontà di farlo perchè praticamente viene in maneggio (in diversi maneggi visto che ne ho cambiati diversi) da quando è nata (anzi da prima visto che avevo la cavalla da girare alla corda quando ero incinta...)
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: Equitazione

Messaggio da Lulan » 24 giu 2013, 17:29

Questione sicurezza (scusate ma visto l'argomento mi scateno :hi hi hi hi )

Per anni ho montato senza cap oaltro. Un giorno la mia cavalla pazza al galoppo cambia improvvisamente direzione così, dal nulla.... faccio un volo e mi lancia con la testa a tanto così dal palo della luce... da quella volta mai più senza cap.. piuttosto non monto.

Poi ho iniziato a montare anche col corpetto che prima usavo solo in cross country (anche qui, in gara, ero al galoppo in un boschetto verso un ostacolo di tavole solo che all'ultimo lei (non la pazza, un'altra) decide che no, non era il caso di farlo, e si ferma girando il collo e via io finisco al di là delle tavole sulla terra, di schiena...santo corpetto!)

Da noi gli junior sono obbligati a montare con cap e corpetto, glieli fornisce il maneggio
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Equitazione

Messaggio da Spes » 24 giu 2013, 17:32

Cippi71 ha scritto:eh ma guarda che se ha la passione è cmnq difficile tenerla lontana...
io da piccola costringevo i miei genitori a portarmi la domenica a vedere i cavalli
ho sempre chiesto se mi iscrivevano e loro mi hanno sempre detto di no, perchè avevano paura...
finche poi sono stata abbastanza "grande" da poter decidere da sola e mi sono iscritta, anche se ormai ero troppo "vecchia" avendo circa 14 anni
che dire, io non avevo nessuno che praticasse questo sport, non so da dove sia saltata fuori questa passione, di certo non l'ho vissuta in famiglia e non mi hanno mai appoggiata
credo che una ci nasca, e se ci nasce è difficile che prima o poi non la metta in pratica
(l'unico da noi che montava era mio nonno, che da giovane fu ufficiale di cavalleria).
anche io la penso cosi... è sempre stata una mia fissa, da piccola!
non vedevo l'ora che arrivasse l'estate e le scampagnate in montagna dove iniziavo un lamento infinito x poter fare una passeggiatina a cavallo con quei poveri animali imbambolati che facevano sempre avanti indietro, ma a me bastava, rimanevo li ad accarezzarli per mezz'ora
avevo chiesto a mio padre per i miei 18 anni un cavallo, poi xò mi era indispensabile un'auto :risatina:
avevamo preso accordi per quando lui era in pensione, ma poi io ero già sposata, ora mio marito dice che appena torneremo in campagna... ma rimarrà solo un sogno ormai!
quando finalmente ho iniziato a lavorare a 20 anni passavo il we come tempo e soldi disponibili al maneggio, poi mi sono trasferita a roma e li era un pò proibitivo, ma appena rientravo nel we correvo dai miei adorati. poi al maneggio privato di un mio ex istruttore sempre percorrendo molti km
quando le finanze scarseggiavano mi sono addirittura resa disponibile per una cosa assurda, accompagnare sposi in carrozza, io stavo su un cavallo davanti che faceva da guida a quelli della carrozza in cambio poi potevo occuparmi di questi cavalli, il vecchietto proprietario ce li lasciava e io e mio marito ce ne andavamo a passeggio...
di cadute brutte ne ho fatte un paio, una saltando un ostacolo e una al galoppo, entrambi x inesperienza, al galoppo ero certa mi avrebbe pestata, sono finita a terra e mi sono vista schiacciata e invece è inciampato ma è riuscito ad evitarmi. cmq tutte cadute dovute all'inesperienza...
non mi sono mai potuta permettere di + ma la passione è rimasta tale, anche io non porto mio figlio xchè temo poi di dovergli dire non possiamo :buuu
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Equitazione

Messaggio da ausuky » 1 ago 2013, 10:24

Il mio figliolo fa ippoterapia a un centro ippico, e abbiamo approfittato iscrivendo a equitazione anche le sorelle. è stata una mano santa, mia figlia grande ha perso 14 chili mangiando in modo sano e attualmente va anche a fare volontariato per aiutare gli altri ragazzi con handicap che fanno ippoterapia, ha acquisito un certo senso del dovere spalando letame e nel contempo col suo caschetto i suoi pantaloni e i suoi stivaletti(tutto rigorosamente decathlon) è già arrivata a saltare gli ostacoli!
La piccola ha superato la sua paura del galoppo ed è un'ottima attività per lei, che due volte a settimana frequenta anche danza moderna, e il figliolo fa i suoi giretti e dice qualche parolina!
A casa nostra di comprare un cavallo per ora non se ne parla, perché il più è la gestione, non il cavallo in sè, ma chissà, un domani...
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Equitazione

Messaggio da Timandra » 9 ago 2013, 17:51

Lulan ha scritto:
Timandra ha scritto:Grazie :sorrisoo

Iris in scuderia ha acquisito autonomie, sicurezze e una maturità che solo grazie a noi non avrebbe mai conquistato, ha recuperato un corpo e una salute persi a causa di un uso prolungato del cortisone, ha trovato una famiglia dove passare intere giornate quando la malattia di mio papà ci ha obbligato ad "abbandonarla" un po', noi stessi abbiamo trovato un piccolo angolo di paradiso dove riprenderci dalle batoste della vita

Ovvio non sempre e non tutto è sempre idilliaco, non sarebbe credibile, ma se dopo quattro anni tiro le somme, la vita di scuderia e il mondo dei pony/cavalli sono un'esperienza che mi permetto di consigliare a tutti

Tim ma la tua è una situazione davvero idilliaca e la Iris una forza!! :clap

Fa una specialità divertente ed appassionante come la monta western che secondo me è ideale per i bambini per cominciare perchè è meno impostata come la monta inglese e ci si diverte molto.
Poi anche l'ambiente è più rilassato... sei davvero fortunata!!

Comunque quoto in pieno la validità dell'avvicinarsi a questo sport da parte dei piccoli anche come palestra di vita!
:bacio

se anche quest'anno vai a Verona magari riesci a vederla :cuore
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: Equitazione

Messaggio da Lulan » 13 ago 2013, 16:51

sì sì sì sì :yeee :yeee
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Equitazione

Messaggio da hamilton » 13 ago 2013, 18:19

L'insegnante di Giorgio vuole prepararlo per le Ponyadi.
Sinceramente non ho capito se per questo o il prossimo anno.
Che roba e' ???
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Equitazione

Messaggio da helzbeth » 2 set 2013, 11:55

hanno inserito a calendario anche gare per pony... che non necessariamente sono i classici pony che ci immaginiamo ma veri e propri cavalli che però per misura rientrano nella categoria pony
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Equitazione

Messaggio da Timandra » 2 set 2013, 12:35

Non direi, la maggior parte dei pony sono shetland, welsh, new forest. . .poi per carità ho visto gareggiare anche quarter registrati come pony perchè al garrese non superavano il 1.40 cm, ma sono appunto una rarità.
Anche perchè in molte discipline c'è la possibilità di rettificare, bisogna salire e scendere al volo e se l'animale non è dell'altezza giusta la vedo dura. . .

Non credo che quest'anno Giorgio possa partecipare perchè bisogna essere federati Fise da almeno un anno. Iris è andata per 3 anni di seguito, la prima volta con 5 anni e mezzo e oltre alla medaglia d'oro si è portata a casa il premio Winx per essere stata la più giovane nella sua disciplina :cuore Da quest'anno invece niente più ponyadi perchè siamo passati sotto un'altra federazione, se non sbaglio solo il reaning resta perchè disciplina olimpica.
Lei, come le sue compagne di squadra, hanno sempre gareggiato con uno shetland :sorrisoo
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Equitazione

Messaggio da Timandra » 2 set 2013, 12:37

Ho scritto una cavolata :che_dici ha iniziato a 5 anni e mezzo ed è andata per la prima volta alle Ponyadi a 6 e mezzo.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Equitazione

Messaggio da gloria » 2 set 2013, 13:32

dopo una breve pausa elia riprenderà ad andare a cavallo almeno per i primi due mesi di scuola...
una volta a settimana
due volte a settimana non ce la faccio...
poi in inverno tipo a febbraio ci concentreremo affinchè superi la paura di galleggiare tranquillo in mezzo all'acqua :che_dici
sarà un grossissimo investimento perchè faremo lezioni individuali altrimenti non c'è modo di farlo imparare

sul discorso cavallo... all'inizio si era appassionato tanto... poi la passione è un po' scemata :perplesso
peccato da una parte... perchè speravo si fosse appassionato a qualcosa
menomale dall'altra... perchè conosco questa passione e non è per nulla cheap...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: Equitazione

Messaggio da Lulan » 9 set 2013, 15:28

no, per niente cheap :x:

Ari ha iniziato l'anno scorso a 5 anni ed era appassionata.... e ha montato prima uno shetland e poi una pony anzianotta e tranquilla. Si trovava molto con questa e riusciva a trottare meglio che sul panzone pigrone di shetland :ahaha
Poi ha smesso perchè non c'era più la pony che montava... però preme per rimontare anche perchè vede sempre me ed è sempre in maneggio, ma non ci sono per ora cavalli o pony adatti a lei che ha 6 anni. Per ora si limita a giocare con i cagnolini che trova lì
Pippi, Agosto 2007

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”