GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Epidurale: esperienze a confronto

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da simosimo78 » 9 giu 2011, 15:19

il primo parto ho fatto l'epidurale, ma, come a punninni, non mi ha preso (l'anestesista mi ha detto che capita che l'anestesia prenda "a macchia di leopardo"): x cui sono stata sacrificata (non potevo alzarmi) e il travaglio (da quando mi hanno fatto l'epidurale) è durato 10 ore e mezza, con annessa ossitocina x sostenere le contrazioni :impiccata:
il secondo parto ho avuto mille dubbi se fare o meno l'epidurale, che l'anestesista ha chiarito non volendomela fare xkè avevo fatto eparina da poche ore. il parto è durato meno (6 ore), i dolori sono stati uguali e in + mi sono messa nelle posizioni che volevo.
questo x dire che l'epidurale è sacrosanta, ma ci sono le dovute eccezioni a tutto, purtroppo :x:
cmq, l'ago che entra non si sente proprio, xkè sei piena di dolori delle contrazioni, si sente una piccola scossa quando esce, ma è normale, anzi è una liberazione. dopo, x qualche giorno hai la zona un pò indolenzita, ma tutto sopportabile :ok
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
phoebe2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da phoebe2 » 10 giu 2011, 9:38

simosimo78, sei un'altra che dice che con eparina non ti possono fare l'epidurale...
va beh... meglio che non ci penso per ora, c'e' ancora una vita di mezzo...
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da simosimo78 » 10 giu 2011, 13:59

phoebe2 ha scritto:simosimo78, sei un'altra che dice che con eparina non ti possono fare l'epidurale...
va beh... meglio che non ci penso per ora, c'e' ancora una vita di mezzo...
no no, si può fare, è solo che deve passare un certo numero di ore (chi dice 12, chi 24 ore dall'ultima puntura) x poterla fare.
inoltre, ti consigliano di fare la puntura la mattina, xkè di solito il travaglio parte di notte (in effetti, è stato così x tutti e 2 i miei bimbi). cmq, io ho partorito a 39+3, a 40 avrei smesso di fare punture fino al presunto parto (su indicazione della gine).
tanti :incrocini
:bacio
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
phoebe2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da phoebe2 » 10 giu 2011, 14:29

simosimo78, io faccio 2 punture al giorno, a distanza di circa 12H... vuol dire che ci rientrerei comunque...
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da simosimo78 » 10 giu 2011, 15:20

phoebe2 ha scritto:simosimo78, io faccio 2 punture al giorno, a distanza di circa 12H... vuol dire che ci rientrerei comunque...
se la tua gine ritiene opportuno, puoi interrompere le punture qualche giorno prima delle 39-40 w, oppure puoi cmq rientrarci se i dolori ti iniziano prima della dose serale :ok
è cmq un discorso che riguarda l'anestesista: quella con cui ho fatto la visita mi ha detto che bastavano 12 ore, quello che era di turno la notte che ho partorito voleva che fossero passate 24 ore :che_dici
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
phoebe2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da phoebe2 » 10 giu 2011, 15:27

simosimo78, ma che io sappia, l'ENOXAPARINA, che io prendo, ha durata 14H nel sangue.
onestamente, visto i miei precedenti, mi sa che non ci arrivero'... (parti veloci)
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011

Avatar utente
phoebe2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da phoebe2 » 10 giu 2011, 15:29

e' pure vera la teoria dei parti notturni, almeno nel mio caso...
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da simosimo78 » 10 giu 2011, 19:26

phoebe2 ha scritto:simosimo78, ma che io sappia, l'ENOXAPARINA, che io prendo, ha durata 14H nel sangue.
onestamente, visto i miei precedenti, mi sa che non ci arrivero'... (parti veloci)
allora l'unica rimane sospenderla intorno alle 40w, altrimenti farai un bellissimo parto senza epidurale :incrocini :sorrisoo
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
phoebe2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da phoebe2 » 16 giu 2011, 13:43

simosimo78 ha scritto:
phoebe2 ha scritto:simosimo78, ma che io sappia, l'ENOXAPARINA, che io prendo, ha durata 14H nel sangue.
onestamente, visto i miei precedenti, mi sa che non ci arrivero'... (parti veloci)
allora l'unica rimane sospenderla intorno alle 40w, altrimenti farai un bellissimo parto senza epidurale :incrocini :sorrisoo
proprio ieri ho chiesto al mio ginecologo e mi ha detto che possono farla da 4H dopo in poi!!! (non so che include un antidoto prima.. mica e' un veleno??).

interrompere e' sempre a rischio del baby...
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da simosimo78 » 16 giu 2011, 14:18

phoebe2 ha scritto: proprio ieri ho chiesto al mio ginecologo e mi ha detto che possono farla da 4H dopo in poi!!! (non so che include un antidoto prima.. mica e' un veleno??).

interrompere e' sempre a rischio del baby...
proprio x confermare che ogni dottore dice la sua! :ahaha
antidoto io non he ho mai sentito parlare :perplesso
cmq, io ho fatto eparina fino al gg stesso del parto e lo stesso la mia placenta era piena di infarti...
:incrocini :incrocini :bacio
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
phoebe2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da phoebe2 » 16 giu 2011, 15:20

la mia placenta era piena di infarti...


ma che vuol dire?? poi e' andato tutto bene?
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da simosimo78 » 16 giu 2011, 17:02

phoebe2 ha scritto:
la mia placenta era piena di infarti...
ma che vuol dire?? poi e' andato tutto bene?
si si tutto bene, ho partorito a 39+3 :sorrisoo
non sono un medico, ma la placenta era piena di zone necrotiche, tessuto morto (così mi ha spiegato l'angiologo) che diminuivano l'apporto di nutrienti al feto e che erano causate dalla mia mutazione.
cmq x il primo figlio non ho fatto eparina, ma è andato avanti lo stesso, solo che è nato sottopeso (gli si era rallentata la crescita fetale a causa della mutazione)
ma stiamo andando OT? :perplesso
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
punninni
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2671
Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da punninni » 20 giu 2011, 16:06

MARITA ha scritto:phoebe quindi nella nostra fortuna di aver avuto travagli veloci siamo sfigate con 'epidurale...
Ho notato come in qualsiasi racconto le ostetriche o il personale perda tempo in modo da dirti alla fine "sei troppo in la con la dilatazione" o scusa varie.. come il fatto che il diversi paesi l'epiduarle si fa anche a 2 cm oppure 8 cm mentre qua no...

Lagatta ogni ospedale ha le sue direttive.. devi telefonare e parlare con le ostetriche.. io ho appena parlato con quella del corso e le ho fatto questa domanda " so che non siete favorevoli all'epidurale ma se ve la chiedo chiamate l'anestesista e me la fate?" risposta " si" anche se non sono convinta.. il tal caso, se dovess succedermi chiamerò il mio gine ed il primario..
Guarda, pure io avevo chiesto anche quella mattina prima che mi inducessero "ma l'epidurale me la fate anche se è domenica?" "Si si, non c'è problema. l'anestesista però ha solo la reperibilità quindi al limite ci mette un po' di più ad arrivare. perchè? la vuoi fare?" risposta mia "Vediamo come va..." forse non mi ha visto così risoluta e ha tentato di farmi resistere al naturale. ha tentennato solo quando esasperata ho detto "Ma mi avevate detto che in quest'ospedale la facevate!". credo abbia capito che non mi avrebbe convinto in nessun modo e che se avesse continuato a negarmela sarebbe stata responsabilità sua... poi in quella è arrivato il primario e davanti a lui non ha osato aprire bocca, se non per dire che ero di 6 cm (Quando all'ultima visita ero di 4) :che_dici quindi se mai mi dovesse ricapitare una situazione del genere non perderò tanto tempo a chiedere e discutere ma chiederò subito di un medico!! perchè come mi aveva detto proprio un'ostetrica loro possono dirti come farebbero, ma quelli che decidono sono i dottori!!
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?
Immagine

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da efes » 19 ott 2011, 22:12

Ciao,
primo parto, rottura delle acque alle 22.30, Alessandro è nato alle 2.45.
Senza epidurale :x: (l'anestesista era in ferie)
Ecco ora io LA PRETENDO anche perchè da qualche mese è garantita 24 ore su 24.
Ho parlato seriamente con il gine, dicendo il mio TERRORE per la fase espulsiva e per l'episio, un dolore indescrivibile, forse ancora peggio delle contrazioni.
E ho specificato che le ostetriche fan presto a dire "Dai facciamo senza epidurale con due spinte nasce" poi come tutte sappiamo care le mie due spinte.
Lui mi ha rassicurato dicendo che si può fare anche a dilatazione completa e che la devo richiedere decisamente.
Intanto lunedì ho il colloquio con l'anestesista e sento bene anche da lui
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
Luna88
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1181
Iscritto il: 11 gen 2012, 10:38

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Luna88 » 19 feb 2012, 15:30

Scusatemi se mi intrometto, io sono alla mia prima gravidanza e leggo qua e là per informarmi..
Sono passata in vari thread con argomenti "caldi" come il cesareo per scelta e appunto l'epidurale.. devo dirvi che non apprezzo molto l'esagerazione, né da una parte né dall'altra.
Per carità è un forum quindi non detto io le regole, dico solo la mia.. però non mi piace leggere né che chi sceglie l'epidurale è una mamma di serie B (o cavolate simili sul fatto che non si voglia sentire il dolore fisiologico) né che chi sceglie il parto naturale è una stupida perché potrebbe evitare il dolore e non lo fa.
Scusatemi, ma per una come me che si informa e legge.. è un po' brutto perché trovo che ciascuna dovrebbe scegliere in base a come se la sente, fare del terrorismo da una parte o dall'altra lo trovo di cattivo gusto perché ognuna ha un corpo diverso, una soglia del dolore diversa e un desiderio diverso di vivere la gravidanza. Io per ora vorrei farlo "senza aiuti", diciamo così, perché me la sento io e mi piacerebbe.. ma non escludo nulla sono appena alla fine del terzo mese.. e sinceramente leggere commenti come "potevi evitare il dolore, fatela assolutamente" ecc.. mi dà fastidio perché come io non giudico assolutamente chi vuole l'epidurale (ripeto: ognuna di noi dovrebbe fare la sua scelta in base a come si sente) non mi sembra giusto sentirmi giudicata da chi invece se l'è "spassata" senza dolore, perché ha voluto così. Scusate l'infelice espressione, ma non penso che essere una buona madre dipenda dal voler o meno soffrire, dalla scelta di come nascerà il piccolo (è ovvio l'importante è che sia sano), eccetera.. per cui mi piacerebbe leggere un post dove si parla OGGETTIVAMENTE dell'anestesia epidurale, di come funziona, di cosa si deve fare per poterla avere, per carità delle vostre esperienze sì ma non cose del tipo "stupida tu che non te la sei fatta".
Lo chiedo per cortesia, potete benissimo non ascoltarmi perché è un forum.. però urta un po' la sensibilità di chi come me vorrebbe fare un'altra scelta e rispetta assolutamente la vostra!
Grazie!
Il mio pulcino Davide, l'amore della mia vita: nato il 14/08/2012 - 3,150kg per 51cm di splendore <3 - La mia seconda pulcina Giulia, luce dei miei occhi: nata il 12/10/2014 - 3,750kg per 53cm di splendore <3

dasty
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 18 gen 2012, 20:02

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da dasty » 28 feb 2012, 18:22

kla ha scritto:
Clapaudia ha scritto:EPIDURALE: IO NON L'HO FATTA.
E' anche vero che io sono passata da 0 a 10 cm di dilatazione in 0 minuti... quindi ho avuto solo le contrazioni per l'appiattimento del collo dell'utero, non c'è proprio stato il tempo di "epiduralizzare" niente.
Ad ogni modo ho avuto una piccola lacerazione (1/2 cm) che non ha avuto bisogno di punti... ed è andato tutto bene, quindi se potete NON fatela!
Ho sentito il mio bambino nascere ed è stato bellissimo! :hi hi hi hi
Beh, non è che tutte si dilatino da 0 a 10 cm senza manco accorgersene e soltanto con una piccola lacerazione... Bisognerebbe saperlo prima che sarà tutto così facile come lo è stato per te...
Inoltre, anche quelle che hanno avuto l'analgesia hanno "sentito" il bambino nascere...

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Antolina80 » 29 feb 2012, 9:39

Luna88 ha scritto:Scusatemi se mi intrometto, io sono alla mia prima gravidanza e leggo qua e là per informarmi..
Sono passata in vari thread con argomenti "caldi" come il cesareo per scelta e appunto l'epidurale.. devo dirvi che non apprezzo molto l'esagerazione, né da una parte né dall'altra.
Per carità è un forum quindi non detto io le regole, dico solo la mia.. però non mi piace leggere né che chi sceglie l'epidurale è una mamma di serie B (o cavolate simili sul fatto che non si voglia sentire il dolore fisiologico) né che chi sceglie il parto naturale è una stupida perché potrebbe evitare il dolore e non lo fa.
Scusatemi, ma per una come me che si informa e legge.. è un po' brutto perché trovo che ciascuna dovrebbe scegliere in base a come se la sente, fare del terrorismo da una parte o dall'altra lo trovo di cattivo gusto perché ognuna ha un corpo diverso, una soglia del dolore diversa e un desiderio diverso di vivere la gravidanza. Io per ora vorrei farlo "senza aiuti", diciamo così, perché me la sento io e mi piacerebbe.. ma non escludo nulla sono appena alla fine del terzo mese.. e sinceramente leggere commenti come "potevi evitare il dolore, fatela assolutamente" ecc.. mi dà fastidio perché come io non giudico assolutamente chi vuole l'epidurale (ripeto: ognuna di noi dovrebbe fare la sua scelta in base a come si sente) non mi sembra giusto sentirmi giudicata da chi invece se l'è "spassata" senza dolore, perché ha voluto così. Scusate l'infelice espressione, ma non penso che essere una buona madre dipenda dal voler o meno soffrire, dalla scelta di come nascerà il piccolo (è ovvio l'importante è che sia sano), eccetera.. per cui mi piacerebbe leggere un post dove si parla OGGETTIVAMENTE dell'anestesia epidurale, di come funziona, di cosa si deve fare per poterla avere, per carità delle vostre esperienze sì ma non cose del tipo "stupida tu che non te la sei fatta".
Lo chiedo per cortesia, potete benissimo non ascoltarmi perché è un forum.. però urta un po' la sensibilità di chi come me vorrebbe fare un'altra scelta e rispetta assolutamente la vostra!
Grazie!
D'accordissimo con te! :sorrisoo Io dalla mia posso dirti che alla fine non l'ho fatta anche se sono arrivata straconvinta che avrei chiesto tutte le droghe possibili! Non è certo per coraggio che una sceglie di non farla, ma quando mai!!!! :ahah Almeno non nel mio caso! Ammetto che però ho avuto un'ostetrica molto brava e un valido supporto dal mio compagno. Ci sono moltissimi altri espedienti che aiutano a sopportare meglio il dolore senza necessariamente ricorrere all'analgesia. Io per esempio ho trovato un po' di conforto stando sotto la doccia, ma non in tutti gli ospedali è possibile. Riguardo al "spassarsela" :risatina: ti garantisco che non te la spassi nemmeno con l'epidurale, almeno da quanto mi è stato raccontato da golline e amiche neomamme. Poi ci sono casi in cui l'epidurale può essere più dannosa che altro e in questo forum ne troverai diversi esempi, ma solo un'ostetrica può dirti se sia il caso o meno e là ci si deve purtroppo fidare. Io ad un certo punto l'ho quasi chiesta, ma l'ostetrica è stata brava e mi ha consigliato di aspettare ancora un poco per vedere se mi veniva da spingere....e infatti dopo poco ho iniziato le spinte ed ha cominciato ad andare tutto meglio.
Nonostante questa prima esperienza positivissima, non escludo che per un successivo parto potrei ricorrere all'epidurale. So che c'è e se serve perchè no. Mi piacerebbe avere dei ricordi più vivi di quell'esperienza e credo (chiedo alle esperte) che con l'epidurale ti resti molto di più. Io ho tutto un polpettone nella mia testa! :domanda
Io ti consiglio di seguire i corsi pre parto, non ti fidare delle ostetriche che sono contrarie all'epi per partito preso :martello , ma nemmeno di quelle che la farebbero d'ufficio.
:bacio
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
tatacaro
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2618
Iscritto il: 8 lug 2008, 10:28

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da tatacaro » 9 mar 2012, 10:53

Luna88 che esagerazione!!!! Terrorismo! Addirittura? Io ti posso dire che se ti fai l'epidurale poi non è che te la spassi... io ho avuto due parti e in entrambi i casi ho fatto l'epidurale. La consiglierei sinceramente perchè il travaglio è molto doloroso, almeno per me è molto doloroso, io non mi dilato e l'epidurale rilassando i tessuti mi ha aiutato entrambe le volte ad accelerare il travaglio. Detto questo ti posso dire che ognuna penso parli per la propria esperienza che scusa se te lo dico, e lo dico a tutte, comunque senza voler essere cattiva o maleducata.... fino a che non ci passi non lo sai. Certo che se fossi arrivata all'ospedale con 8 cm di dilatazione probabilmente non l'avrei nemmeno fatta. Ma così non è stato. Anche io dicevo che avrei tentato di non farla... che poi non so perchè. Non è che io che ho sofferto di meno merito la gogna. In fondo ho fatto un travaglio sereno, i miei figli non hanno sofferto... cosa c'è di male? E tanto per puntualizzare anche io ho sentito i miei figli mentre uscivano ed è stata una bellissima esperienza. Poi magari c'è chi ha avuto un'esperienza terribile... quindi ripeto fino a che non lo passi non sai cosa succederà. Io mi senso di consigliare solo di fare comunque l'incontro. Poi si deciderà al momento sul da farsi.
In qualsiasi caso funziona così. Si fa un incontro con l'anestesista di solito nel periodo precedente dove ti dicono intanto se la puoi fare, direi che si fanno anche degli esami, e ti dico direi perchè nell'ospedale dove ho partorito io ti fanno una sorta di esami pre-ricovero già alla 37esima settimana e quindi a me li avevano già fatti in quella sede. Se puoi farla, al momento del ricovero e dell'inizio del travaglio, non prima, puoi richiedere l'epidurale. L'anestesista ti fa mettere accovacciata, diciamo a pallina abbracciando (per quanto possibile viste le misure :ahaha ) le gambe e ti fa prima una anestesia locale, una punturina in loco che non sentirai nemmeno visto che sarai già in travaglio :hi hi hi hi e poi ti inserisce il catetere. Io entrambe le volte in tutta onestà non ho sentito niente, solo un micro secondo l'ago come tutte le punture. Il catetere rimane inserito e tramite un raccordo inseriscono una dose di anestesia. Fatta presto come l'ho fatta io fa subito effetto, diciamo nel giro di 10 minuti. Quello che senti una volta che l'anestesia è entrata in circolo è la contrazione a livello di indurimento della pancia ma non senti il dolore. Dopo un paio d'ore o comunque dopo un certo periodo di tempo, l'anestesia di esaurisce e se vuoi puoi richiedere una successiva dose di farmaco. Spesso le ostetriche prima di farti fare la dose successiva ti fanno la visita. Questo perchè se sei quasi a dilatazione completa non te la consigliano, di modo che tu possa essere più presente nella fase espulsiva. A me è successo proprio così, con Gaia ho richiesto la dose ma ero a 8 cm. Le ostetriche me l'hanno sconsigliata. In mezz'ora ero a dilatazione completa quindi mi è andata bene. Con Massi quando ho richiesto la dose ero già a dilatazione completa. Questo è quanto. Spero di averti aiutato. E in bocca al lupo.
Gaia, nata il 5.3.2009 alle 5:34 ♥♥♥ Massimo,nato il 27.5.2011 alle 9:07
Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini (D.A.)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Antolina80 » 9 mar 2012, 11:39

tatacaro, un info: ma se prima hai l'anestesia e al momento delle spinte è finita non fa un male boia? :x: Cioè mi spiego: io non ho fatto l'epi quindi quando ho iniziato a spingere stavo "meglio" perchè ad un certo punto mi ero quasi abituata al dolore. Io ho paura che nel momento in cui va via l'anestesia mi arriva sta botta di dolore e io non me lo aspetto! :domanda Può essere?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
tatacaro
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2618
Iscritto il: 8 lug 2008, 10:28

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da tatacaro » 9 mar 2012, 14:07

Antolina in realtà il dolore aumenta già mano a mano che finisce la dose di anestetico quindi poi non e' molto diversa dal Travaglio vero e proprio che comincia. Diciamo che e' solo come iniziare il Travaglio alla fine :hi hi hi hi
Detto questo quando finisce il Travaglio vero e proprio e comincia la fase espulsiva il dolore non lo senti più quando hai la contrazione spingi e male lo senti lo stesso ma a mio avviso non so.... E' più sopportabile... Magari poi io la vedo così perché arrivando alla fase espulsiva ancora diciamo "fresca" e non già "devastata" da sette-otto ore di dolori magari avevo ancora tante forze! Anche perché Per gaia ho spinto 4 volte in tutto ma con Massi ho dovuto spingere un po' di più perché era ancora alto e ti assicuro che le forze in più mi hanno fatto comodo!
Gaia, nata il 5.3.2009 alle 5:34 ♥♥♥ Massimo,nato il 27.5.2011 alle 9:07
Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini (D.A.)

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”