GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Epidurale: esperienze a confronto

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da svevazoe » 7 feb 2008, 13:40

Giovant chiaro che non ha a che fare con la meningite,ma il dolore dev'essere molto simile dato che si infiammano le meningi.
So che non è possibile denunciare,o meglio non servirebbe...
Però lei è stata dimessa con leggerezza.....non è giusto si deve stare attenti.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da MaMMaSiLVia » 7 feb 2008, 14:09

Io non sono nè pro nè contro.....dico che bisogna trovarcisi, non si può decidere a priori sì la voglio, no non la farò mai......
Io non volevo farla, volevo un parto naturale, poi (al primo figlio) dopo 10 ore di lancinanti dolori dovuti a contrazioni indotte da farmaco, l'ho chiesta piangendo.........
Contenta di averla fatta? Sì e no: sì perchè almeno ho tirato un po' il fiato (il bimbo è nato dopo altre 8 ore......), no perchè me l'hanno fatta male, prima solo da una parte, poi per compensare, troppo forte così che mi sono completamente paralizzata dalla vita in giù e non sentivo neanche il bisogno di spingere.......ho spinto "a comando" per 3 ore, episiotomia, manovre di Kristeller e bimbo nato quasi morto (Apgar 2......), rianimato, messo in incubatrice sotto ossigeno per 2 giorni a vomitare il liquido (tinto) che si era ingoiato nelle 3 ore passate nel canale vaginale, e per altri 7 a fare analisi su analisi (temevano un danno cerebrale dovuto all'ipossia).
Una delle possibili complicazioni dell'epidurale è appunto il prolungarsi della fase espulsiva......

Per la seconda non ce n'è stato bisogno......sono arrivata a 5 cm di dilatazione quasi senza dolore, poi subito a 8, poi completa e in 10 minuti è nata!!!!
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da ishetta » 7 feb 2008, 22:39

giovant ha scritto:Non sono un medico ma spero che qualcuno del forum, medico o ostetrica, chiarisca la questione del mal di testa. Io vi dico ciò che so: il mal di testa (un mal di testa definito SEVERO, di quelli che ti spaccano il cranio) è un COMPLICANZA dell'epidurale.
Si verifica quando l'ago buca la dura madre (una membrana che si trova all'interno delle vertebre) e provoca la fuoriuscita del liquor. Questa complicanza non ha nulla a che vedere con la meningite e con emorragie cerebrali...
Quando l'anestesista buca la dura madre se ne accorge immediatamente, e quindi avvisa la partoriente che potrebbe avere questo forte mal di testa che dura un paio di giorni e obbligherà la madre a stare ferma e immobile in posizione supina. Dico potrebbe, perché a volte, pur bucando la dura madre, il mal di testa non si presenta.
Non si può denunciare un anestesista per aver bucato la dura madre, quando si firma la liberatoria questa complicanza è ben evidenziata sul foglio da firmare.
Confermo. Anche il mio modulo ipotizzava questo genere di controindicazioni.
Per me cmq l'epidurale è stata una manna del cielo, dopo 5 ore di ossitocina e di prostaglandine. Anzi se mai ci sarà una prossima volta, l'epidurale me la faccio da me a casa... :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ale77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 607
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da ale77 » 8 feb 2008, 10:40

il mio modulo non spiegava questa complicanze ma diceva solo che davo il consenso affinche' mi venisse fatta.PUNTO E BASTA. E nemmeno il colloquio con l'anestesista spiegava questa complicanza.
Il fatto e' che se ti bucano per 3 volte la dura madre, come e' successo a me, difficilemente il mal di testa non viene, in piu'se viene NON E' UN MAL DI TESTA CHE DURA 2 GIORNI...da letteratura dura una settimana minimo, nei casi piu' gravi devono fare il blood patch, forse ste cose le dovrebbero dire. Io saro' stata sfortunata, ma loro sono stati leggeri,ed e' la leggerezza che deve essere risarcita:
1)Non mi hanno avvisato della foratura della dura madre.
2)Non mi hanno avvisato che non mi avevano fatto l'epidurale
3)Mi hanno dimessa senza controlli
4)Mi hanno fatto alzare quando avrei dovuto stare obbligatoriamente supina
5)Mi hanno causato cosi' emorragia celebrale (e non dite che sul foglio del vs consenso c'e' scritto)
Per non parlare degli altri disagi...con due bimbi piccoli, se non avessi avuto mamma, zia , sorella...a chi dovevo lasciarli?alla chiesa?

Io non citero' l'anestesista ma l'ospedale per le negligenze, i danni fisici (emorragia) e le difficolta' che mi ha causato la dimissione anticipata.
E poi, firmare il consenso per le conseguenza di un'operazione, non vuol dire che se ti capita qualcosa tu non possa chiedere i danni.

IO dopo questa esperienza non la faro' mai piu' e ribadisco che il dolore che si prova e' talmente forte che i dolori del parto nemmeno li ricordo.
Maia, nata il 16/12/2004 e Riccardo, nato il 16/01/2008

L'invincibile non e' quello che vince sempre, ma quello che anche se perde non e' vinto mai!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da ishetta » 8 feb 2008, 11:05

ale77 ha scritto:il mio modulo non spiegava questa complicanze ma diceva solo che davo il consenso affinche' mi venisse fatta.PUNTO E BASTA. E nemmeno il colloquio con l'anestesista spiegava questa complicanza.
Il fatto e' che se ti bucano per 3 volte la dura madre, come e' successo a me, difficilemente il mal di testa non viene, in piu'se viene NON E' UN MAL DI TESTA CHE DURA 2 GIORNI...da letteratura dura una settimana minimo, nei casi piu' gravi devono fare il blood patch, forse ste cose le dovrebbero dire. Io saro' stata sfortunata, ma loro sono stati leggeri,ed e' la leggerezza che deve essere risarcita:
1)Non mi hanno avvisato della foratura della dura madre.
2)Non mi hanno avvisato che non mi avevano fatto l'epidurale
3)Mi hanno dimessa senza controlli
4)Mi hanno fatto alzare quando avrei dovuto stare obbligatoriamente supina
5)Mi hanno causato cosi' emorragia celebrale (e non dite che sul foglio del vs consenso c'e' scritto)
Per non parlare degli altri disagi...con due bimbi piccoli, se non avessi avuto mamma, zia , sorella...a chi dovevo lasciarli?alla chiesa?

Io non citero' l'anestesista ma l'ospedale per le negligenze, i danni fisici (emorragia) e le difficolta' che mi ha causato la dimissione anticipata.
E poi, firmare il consenso per le conseguenza di un'operazione, non vuol dire che se ti capita qualcosa tu non possa chiedere i danni.

IO dopo questa esperienza non la faro' mai piu' e ribadisco che il dolore che si prova e' talmente forte che i dolori del parto nemmeno li ricordo.
Ale posso chiederti in che ospedale eri? E' solo una curiosità personale visto che anche tu sei di Milano.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ale77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 607
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da ale77 » 8 feb 2008, 11:19

voglio solo precisare una cosa, che ho gia' detto in MP a mafalda 2005,
Primo che non voglio spaventare nessuno, il mio caso e' effettivamente molto molto raro, circa 1 su 600/700 persone.
Secondo so che avrebbe potuto succedermi ovunque che un'anestesista facesse una manovra sbagliata, l'ospedale pero' e' responsabile di tutte le complicanze del dopo...
Ho letto su internet le complicanze dell'ematoma cranico subdurale se non assorbito in tempo...insomma nn e' un'unghia incarnita.

Comunque per chi deve partorire l'importante e' essere informata su tutto tutto tutto, ripeto il mio e' un caso raro quindi non si deve mettere al rogo la possibilita' di partorire senza dolore per una cosa che succede raramente, e' chiaro che chi l'ha subita non la ripetera' piu'.
Comunque coraggio, informatevi bene e in bocca al lupo :incrocini
Maia, nata il 16/12/2004 e Riccardo, nato il 16/01/2008

L'invincibile non e' quello che vince sempre, ma quello che anche se perde non e' vinto mai!

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da moppie » 8 feb 2008, 21:13

ishetta ha scritto:
ale77 ha scritto:il mio modulo non spiegava questa complicanze ma diceva solo che davo il consenso affinche' mi venisse fatta.PUNTO E BASTA. E nemmeno il colloquio con l'anestesista spiegava questa complicanza.
Il fatto e' che se ti bucano per 3 volte la dura madre, come e' successo a me, difficilemente il mal di testa non viene, in piu'se viene NON E' UN MAL DI TESTA CHE DURA 2 GIORNI...da letteratura dura una settimana minimo, nei casi piu' gravi devono fare il blood patch, forse ste cose le dovrebbero dire. Io saro' stata sfortunata, ma loro sono stati leggeri,ed e' la leggerezza che deve essere risarcita:
1)Non mi hanno avvisato della foratura della dura madre.
2)Non mi hanno avvisato che non mi avevano fatto l'epidurale
3)Mi hanno dimessa senza controlli
4)Mi hanno fatto alzare quando avrei dovuto stare obbligatoriamente supina
5)Mi hanno causato cosi' emorragia celebrale (e non dite che sul foglio del vs consenso c'e' scritto)
Per non parlare degli altri disagi...con due bimbi piccoli, se non avessi avuto mamma, zia , sorella...a chi dovevo lasciarli?alla chiesa?

Io non citero' l'anestesista ma l'ospedale per le negligenze, i danni fisici (emorragia) e le difficolta' che mi ha causato la dimissione anticipata.
E poi, firmare il consenso per le conseguenza di un'operazione, non vuol dire che se ti capita qualcosa tu non possa chiedere i danni.

IO dopo questa esperienza non la faro' mai piu' e ribadisco che il dolore che si prova e' talmente forte che i dolori del parto nemmeno li ricordo.
Ale posso chiederti in che ospedale eri? E' solo una curiosità personale visto che anche tu sei di Milano.
Quoto quasi tutto quello che ha detto Ale.
E' successo anche a me ed e' davvero terribile.
Un incubo.
Ma io ho avuto anche un parto da incubo (e mi han dimesso il giorno dopo) con 28 ore di travaglio e tre dico TRE ore di spinte e poi ventosa.

il mal di testa e' durato due settimane.

Pero' forse io la rifarei... perche' non ce la facevo piu' durante il travaglio.

Anche a me non han detto niente, non mi hanno avvertito e mi han dimesso troppo presto.
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
alceste
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6294
Iscritto il: 1 set 2006, 10:35

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da alceste » 9 feb 2008, 9:45

IO sarà che avrei pagato miliardi per farla, ma se dovessi avere una altro figlio prima voglio essere sicura di essere addormentata! Io non l' ho potuta fare perchè il mio cucciolo è nato un mese prima e io stavo facendo delle iniezioni di eparina controindicate con l' epidurale. Ma un dolore tale credo che sia indescrivibile. Mio marito mi ha detto che cercavo anche di corrompere i medici dicendo che mio padre li avrebbe pagati bene se mi avessero fatto il cesareo... Cmq ogni esperienza è a se!
Baci :bacio
Il dolce Tommy è nato il 5 Agosto 2007 alle ore 5.16 ed è la gioia di mamma e papà

Emma è nata il 28 Giugno 2010 alle ore 3.10 e tommy ne è molto orgoglioso

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da fed+brugnomo » 18 feb 2008, 0:31

Io l'ho fatta... me l'hanno proposta quando ero dilatata di 1 cm e pensavano che ci sarebbe voluto ancora un po' di tempo per arrivare a dilatazione completa... non e' stato il mio caso, visto che mi sono dilatata quasi subito, ma in ogni caso avevo fatto tutte le contrazioni preparatorie senza analgesia e mi ha aiutato molto essere sollevata dal dolore per la fase delle spinte (anche quella breve, e' uscito con 4 o 5 al massimo) ma soprattutto per i punti dopo (non solo episiotomia, ma lacerazioni varie inclusa una vena che il frettoloso mi ha spaccato :x: ).

Credo sia importante rivolgersi a strutture che abbiano competenza nel praticarla (ho una cugina che ha partorito il 24 dicembre e non ha potuto averla perche' l'anestesista che era di turno "non se la sentiva" :urka ). Non e' cosi' dappertutto, purtroppo, al momento. E stra-quoto chi diceva che non e' necessario arrivare a tot cm di dilatazione, l'importante per praticare l'epidurale e' che il travaglio sia avviato (e potrebbe esserlo anche a dilatazione 0) :ok :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Zodiaco
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2613
Iscritto il: 11 mar 2007, 10:03

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Zodiaco » 18 feb 2008, 11:12

Io forse verrò criticata ma dall'inizio della gravidanza ho deciso che non voglio nessuna epidurale e preferisco tenermi i miei dolori.
Ho letto le testimonianza di tutte, positive, negative, metà e metà.
Non voglio essere masochista e ne ho parlato anche con il mio ginecologo.
A meno che non si presenti il caso in cui debba fare un cesareo, non mi devono fare nessuna epidurale!
Le analisi le farò ma solo per il caso cesareo.
E' una mia scelta e quindi potrà sicuramente essere criticata.
Penso che quando ti tolgono un dente l'anestesia debba essere obbligatoria viste le terminazioni nervose che ci sono in bocca ma il parto fin dalla notte dei tempi è stato fatto senza analgesie perciò non mi pongo il problema.
Semmai, mi porrei il problema del sentirmi le gambe paralizzate , ecco, questa cosa mi darebbe un fastidio terribile. :buuu
Vi saprò dire dopo, comunque......per ora la penso così :bacio .

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da ishetta » 18 feb 2008, 22:20

Zodiaco ha scritto: Semmai, mi porrei il problema del sentirmi le gambe paralizzate , ecco, questa cosa mi darebbe un fastidio terribile. :buuu
Vi saprò dire dopo, comunque......per ora la penso così :bacio .
Aridaje.... non ci sono gambe addormentate con l'epidurale. Quella è la spinale.
Poi questo post si chiama "Epidurale: esperienze a confronto" cioè ci scrive chi vuole mettere a disposizione la propria esperienza... poi de gustibus ognuno decide di vivere il proprio parto come vuole...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da kla » 18 feb 2008, 23:45

Zodiaco, come ti ha anche ricordato ishetta, il topic è aperto per chi avesse esperienze da raccontare e chi le volesse leggere. I commenti di chi non l'ha fatta sono fuori tema.

Avatar utente
mammola02
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 41
Iscritto il: 21 feb 2008, 12:29

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da mammola02 » 28 feb 2008, 14:25

Quanto costa fare l'epidurale?????
Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da floddi » 28 feb 2008, 14:27

martinuccia ha scritto:Quanto costa fare l'epidurale?????
A parma poco meno di 900 euro.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da ile » 28 feb 2008, 14:33

scusate... ma tempo fa sentivo che si parlava di far in modo che in tutti gli ospedali potesse essere possibile ricorrere all'epidurale... è andata avanti questa cosa che voi sappiate?
nel mio ad esempio non avrei potuto farla manco volendo :che_dici a patto credo di pagarmi e portarmi un anestesista io
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da floddi » 28 feb 2008, 14:35

ile ha scritto:scusate... ma tempo fa sentivo che si parlava di far in modo che in tutti gli ospedali potesse essere possibile ricorrere all'epidurale... è andata avanti questa cosa che voi sappiate?
nel mio ad esempio non avrei potuto farla manco volendo :che_dici a patto credo di pagarmi e portarmi un anestesista io
A Parma la puoi fare, la paghi, e te la fanno. :che_dici
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ale77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 607
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da ale77 » 28 feb 2008, 22:12

meno male che almeno non l'ho pagata altrimenti sapete che sòla?
Maia, nata il 16/12/2004 e Riccardo, nato il 16/01/2008

L'invincibile non e' quello che vince sempre, ma quello che anche se perde non e' vinto mai!

Avatar utente
Pupizza
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 247
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:10

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Pupizza » 28 feb 2008, 22:20

parto indotto con prostaglandine in gel, contrazioni fortissime partite subito
il problema era che non mi dilatavo così per velocizzare mi han messo su le flebo di ossitocina...credevo di morire
32 ore di travaglio (intenso intenso)
epidurale fatta alle 14
bimbo nato alle 17.08
quelle 3 ore sono state provvidenziali...e chi la trovava la forza di spingere altrimenti?!?! :urka

il bimbo è nato con la mascherina e non era bern ossigenato, ha fatto 2 giorni in culla termica...ma non so se sia dovuto all'epidurale o al travaglio lunghissimo, chissà...

so solo che è stato il male minore...il parto indotto è violentissimo.
Forse con un parto naturale (dove le contrazioni si susseguono ritmicamente e non è tutta un'unica contrazione) non la rifarei però...bisogna vedere caso per caso
La Pupi, il suo piccolo Pietro
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!

Avatar utente
Pupizza
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 247
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:10

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Pupizza » 28 feb 2008, 22:22

:sorrisoo ah...le spinte le sentivo lo stesso ed ho sentito comunque il bimbo nascere, tranquille
La Pupi, il suo piccolo Pietro
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!

Avatar utente
Romabimbi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 mar 2008, 16:53

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Romabimbi » 4 mar 2008, 21:46

Anch'io ho partorito con l'epidurale, due volte.

Al primo parto l'ho scelta io, una scelta informata e in completa libertà. La gravidanza è stata fisiologica e il travaglio è partito spontaneamente. Mi hanno fatto l'epidurale quando avevo 4 centimetri di dilatazione. Il dolore è scomparso immediatamente. Sdraiata stavo benissimo, ma in piedi mi sembrava di stare per svenire. A un certo punto le contrazioni si sono fermate e sono ripartite con l'ossitocina. Ma poi non sentivo le spinte!!! La fase espulsiva è stata molto difficile e mi sono beccata la manovra di Kristeller. Il bambino i primi giorni dormiva moltissimo e l'allattamento è naufragato. Dopo qualche ora dal parto non riuscivo a mettermi in piedi.

Il secondo parto è stato indotto dopo una gravidanza difficile. Anche qui ossitocina, Kristeller, a letto per ore e bimba dormigliona.

Dalla mia personale esperienza posso dedurre che l'epidurale abbia avuto a che fare coi bimbi dormiglioni e i problemi di allattamento.

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”