GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Eparina in gravidanza: e il parto?

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Rispondi
Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Eparina in gravidanza: e il parto?

Messaggio da mare143 » 18 ott 2012, 15:56

Ciao a tutte,
a causa di alcuni problemi di coagulazione dall'inizio della gravidanza sono sotto eparina (Clexane 4000).
Adesso che il momento del parto si avvicina sto cominciando a farmela sotto :fischia
La mia gine lavora in una clinica e io ero dell'idea di non partorire lì (niente Tin e niente epidurale) ma in ospedale, come con la prima figlia, quindi con un ginecologo sconosciuto.
Ora, però, ho mille dubbi...
Ho chiesto diversi pareri in riferimento al parto quando si è sotto terapia con anticoagulanti e - ovviamente - mi è stato detto tutto e il contrario di tutto: meglio naturale/meglio cesareo programmato, epidurale si/epidurale neanche a pensarci, interrompere il Clexane (si, ma quando? :che_dici )/ non interrompere assolutamente :x:
Risultato? Sono confusa...e terrorizzata :buuu
Io VOGLIO l'epidurale, ma non riesco a capire quante ore dovrebbero passare dall'ultima somministrazione di Clexane per poterla fare (mi hanno detto 12 h, 24h o addirittura 48 h :che_dici).
Sono preoccupatissima perchè, nell'eventualità di dover ricorrere a un cesareo, mi hanno prospettato la possibilità di dover fare l'anestesia totale :x:
Ho il terrore di un'emorragia :buuu

E' il panico che parla, lo so, ma in questo momento non riesco a metterlo a tacere :martello

C'è qualcuna di voi che ha preso anticoagulanti in gravidanza e può raccontarmi la sua esperienza di parto?
Naturale o cesareo? Programmato o no? Epidurale si o no? Eparina interrotta o no? Se si quanto tempo prima?

Grazie :sorrisoo
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
Linlin
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4182
Iscritto il: 16 feb 2007, 8:37

Re: Eparina in gravidanza: e il parto?

Messaggio da Linlin » 18 ott 2012, 16:27

Ciao Mare,
io ho preso eparina per entrambe le mie precedenti gravidanze e sicuramente arriverà prox mese anche con questa l'indicazione di prenderla, a parte l'antipatia che ho per queste punturine, mi sembra e dico SEMBRA perkè ricordo vagamente che con la prima e parto indotto di aver sospeso qlk giorno prima dell'induzione programmata e con la seconda di essere andata avanti fino alla fine praticamente saltando la puntura della sera in cui mi sono partite le contrazioni e poi la mattina dopo ho partorito (quindi ca.30 h di "sospensione"), ho avuto epidurale e parto con mega lacerazione ma sono ancora viva :risatina:
Direi di metter d'accordo un attimo i medici tuoi referenti e in generale di affidarti al tuo ginecologo per le varie disposizioni.
Ma perchè pensare ad un cesareo? Voglio dire se non ci sono altri fattori che lo consigliano.
Per l'epidurale invece vale sempre tener conto da quanto hai preso l'ultima dose di farmaco e poi se praticabile vagliare PERSONALMENTE la scelta di averla o meno.
Tanti :incrocini
20.01.2009: Finalmente il nostro amore è qui con noi - Febbrarina '09
23.02.2011: Mi hai rubato il cuore - Marzolina '11
24.01.2013: Un fagottino d'amore e coccole - Gennarina '13

Avatar utente
Linlin
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4182
Iscritto il: 16 feb 2007, 8:37

Re: Eparina in gravidanza: e il parto?

Messaggio da Linlin » 18 ott 2012, 16:29

p.s. cmq non essendo un medico e non ricordando bene effettivamente se le assunzioni sono andate avanti come ti ho detto (ma mi pare di si) non prendere le mie parole per oro colato :sorrisoo
20.01.2009: Finalmente il nostro amore è qui con noi - Febbrarina '09
23.02.2011: Mi hai rubato il cuore - Marzolina '11
24.01.2013: Un fagottino d'amore e coccole - Gennarina '13

Avatar utente
Linlin
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4182
Iscritto il: 16 feb 2007, 8:37

Re: Eparina in gravidanza: e il parto?

Messaggio da Linlin » 18 ott 2012, 16:32

..anche perchè non so quale sia la differenza tra il mio dosaggio e il tuo!!
20.01.2009: Finalmente il nostro amore è qui con noi - Febbrarina '09
23.02.2011: Mi hai rubato il cuore - Marzolina '11
24.01.2013: Un fagottino d'amore e coccole - Gennarina '13

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Eparina in gravidanza: e il parto?

Messaggio da laura s » 18 ott 2012, 16:52

Di norma, si fa l'epidurale se sono trascorse almeno 12 o 24 ore (dipende dal dosaggio E dall'anestesista) dall'ultima dose. E non si interrompe l'eparina se non a travaglio avviato.
Potresti chiedere di fare un parto pilotato se le condizioni del collo lo consentono (score di bishop favorevole), in modo da interrompere il giorno prima. Comunque, io andrei a fare una visita ambulatoriale nell'ospedale dove partorirò in modo da concordare tutto per bene prima! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Eparina in gravidanza: e il parto?

Messaggio da Cippi71 » 19 ott 2012, 10:23

Mare, io ho la tua stessa mutazione:
non sto prendendo l'eparina (il mio gine per ora non la reputa ancora necessaria) ma solo la cardioaspirina, però mi sembra (oddiooo alla prox visita chiedo lumi) che mi abbiano detto che devo interromperla 2 settimane prima della DPP ???
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: Eparina in gravidanza: e il parto?

Messaggio da Vampirya » 19 ott 2012, 11:57

Io oltre al clexane 4000 prendevo anche la cardioaspirina (interrotta alla 35esima settimana)
Il clexane non l'ho mai sospeso, il mio era un cesareo programmato mi hanno fatto la puntura in ospedale anche la sera prima dell'intervento riducendo solo la dose ( 2000 invece el 4000) e ho continuato a farla fino a 20 giorni dopo il parto.
Ho fatto la spinale per il cesareo.
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Eparina in gravidanza: e il parto?

Messaggio da Cippi71 » 19 ott 2012, 12:18

Vampirya ha scritto:Io oltre al clexane 4000 prendevo anche la cardioaspirina (interrotta alla 35esima settimana)
Il clexane non l'ho mai sospeso,
e perchè la cardioaspirina l'hai sospesa alla 35° mentre l'eparina l'hai continuata fino alla fine ???
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: Eparina in gravidanza: e il parto?

Messaggio da lucy75 » 19 ott 2012, 12:26

MARE ciao,io facevo l'eparina, mi si sono rotte le acque a 33 settimane era di notte, il giorno dopo non me l'hanno fatta fare ed ho partorito dopo 22:30 con cesareo, ho fatto la spinale, più o meno l'ho sospesa 24 ore prima.
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: Eparina in gravidanza: e il parto?

Messaggio da Vampirya » 19 ott 2012, 15:09

Cippi71 ha scritto:
Vampirya ha scritto:Io oltre al clexane 4000 prendevo anche la cardioaspirina (interrotta alla 35esima settimana)
Il clexane non l'ho mai sospeso,
e perchè la cardioaspirina l'hai sospesa alla 35° mentre l'eparina l'hai continuata fino alla fine ???
per ordine del ginecologo. pure nella precedente gravidanza mi fecero fare così.
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Eparina in gravidanza: e il parto?

Messaggio da mare143 » 19 ott 2012, 22:12

Vampirya ha scritto:
Cippi71 ha scritto:
Vampirya ha scritto:Io oltre al clexane 4000 prendevo anche la cardioaspirina (interrotta alla 35esima settimana)
Il clexane non l'ho mai sospeso,
e perchè la cardioaspirina l'hai sospesa alla 35° mentre l'eparina l'hai continuata fino alla fine ???
per ordine del ginecologo. pure nella precedente gravidanza mi fecero fare così.
Idem per me, però la cardioaspirina l'ho interrotta verso la 26esima settimana, l'eparina dovrò farla fino a sei settimane dopo il parto ( :impiccata: ).
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Eparina in gravidanza: e il parto?

Messaggio da mare143 » 19 ott 2012, 22:18

laura s ha scritto:Di norma, si fa l'epidurale se sono trascorse almeno 12 o 24 ore (dipende dal dosaggio E dall'anestesista) dall'ultima dose. E non si interrompe l'eparina se non a travaglio avviato.
Potresti chiedere di fare un parto pilotato se le condizioni del collo lo consentono (score di bishop favorevole), in modo da interrompere il giorno prima. Comunque, io andrei a fare una visita ambulatoriale nell'ospedale dove partorirò in modo da concordare tutto per bene prima! :ok
Ecco, io vorrei proprio questo, una sorta di parto pilotato, insomma qualcuno che mi dicesse: "signora, giorno tot interrompa l'eparina, poi venga il giorno dopo e in qualche modo la facciamo partorire" :hi hi hi hi
Benissimo, grasssieeeeeee! Dove devo firmare? :hi hi hi hi

Laura, scusa la domanda cretina, come faccio a fare una visita ambulatoriale in H?
Mi presento lì e chiedo di essere visitata?
Perchè io sono andata PRIVATAMENTE dal primario dell'H in cui vorrei partorire, nella speranza di poter concordare qualcosa con lui: l'unica cosa che abbiamo concordato sono stati i 130 euro a fine visita (7 minuti in tutto) :che_dici
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Eparina in gravidanza: e il parto?

Messaggio da laura s » 19 ott 2012, 23:43

mare143 ha scritto:
laura s ha scritto:Di norma, si fa l'epidurale se sono trascorse almeno 12 o 24 ore (dipende dal dosaggio E dall'anestesista) dall'ultima dose. E non si interrompe l'eparina se non a travaglio avviato.
Potresti chiedere di fare un parto pilotato se le condizioni del collo lo consentono (score di bishop favorevole), in modo da interrompere il giorno prima. Comunque, io andrei a fare una visita ambulatoriale nell'ospedale dove partorirò in modo da concordare tutto per bene prima! :ok
Ecco, io vorrei proprio questo, una sorta di parto pilotato, insomma qualcuno che mi dicesse: "signora, giorno tot interrompa l'eparina, poi venga il giorno dopo e in qualche modo la facciamo partorire" :hi hi hi hi
Benissimo, grasssieeeeeee! Dove devo firmare? :hi hi hi hi

Laura, scusa la domanda cretina, come faccio a fare una visita ambulatoriale in H?
Mi presento lì e chiedo di essere visitata?
Perchè io sono andata PRIVATAMENTE dal primario dell'H in cui vorrei partorire, nella speranza di poter concordare qualcosa con lui: l'unica cosa che abbiamo concordato sono stati i 130 euro a fine visita (7 minuti in tutto) :che_dici
Per andare visita ambulatoriale devi chiedere alla capo ostetrica come si fa a prenotare una visita ambulatoriale tramite mutua: da noi c'è il CUP e si può prenotare pure per telefono. Ci vuole una ricetta rossa del tuo medico di medicina generale con barrata la casella "d" che indica "entro 30 giorni" per la priorità di visita!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”