GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Rispondi
scali76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 nov 2006, 14:34

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da scali76 » 29 nov 2007, 13:04

ciao ragazze, sono tornata!!!!!!!!!!!! mi sono un po' disontissicata da tutto, bambino, forum ecc... ma alla fine nn ho resistito e sono tornata :fischia :fischia
Avrei dovuto iniziare la mia seconda ICS questo mese, ma come al solito sono sfigata e mio marito ha iniziato una cura di cortisone a Settembre quindi abbiamo rimandato il tutto... dovrei iniziare a Gennaio (se nn succede ancora qualcosa).

Spero stiate tutte bene e se ci sono delle news aggiornatemi!!

Un bacione a tutte
Sara

Avatar utente
ciula83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3233
Iscritto il: 25 ago 2006, 9:34

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da ciula83 » 30 nov 2007, 16:49

ciao scali perchè non vieni a trovarci su "caccia alla pennuta di gruppo" e poi lì troverai il ns forum dell'endine così ci conosciamo meglio dai ti aspetto che questo è stato lasciato per parlare strettamente di endo ed i suoi problemi :ok :bacio
Endina... operata 3 volte... 08.02.07 Prima FIVET I miei piccoli se ne sono andati MI MANCATE!!! 08.06.07 Seconda ICSI fallita sono stanca troppo stanca..
Immagine

Avatar utente
Manu.75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da Manu.75 » 30 nov 2007, 22:16

Ciao a tutte...
mi faccio avanti in punta di piedi perche' stavo cercando maggiori informazioni sull'endo, giusto per capire ne soffro o meno (credo, spero di no)... e ho trovato questo sito
http://www.***sono vietati link legati a pagine personali di medici e/o cliniche***.htm
mi e' sembrato interessante anche perche' cliccando sulle ecografie, si vede l'utero, cisti semplice e endometriche.
Magari potrebbe essere interessante anche per altre...
ah.... scordavo ARIEL sono di Firenze... tempo fa ho provato piu' volte a scriverti un mp, ma non e' andato... giusto per dirti che sono una quasi compaesana!
Tanti :incrocini a tutte.
6 IUI fallite +1 ICSI fallita

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da hope » 2 dic 2007, 13:45

manu perchè ti viene in mente l'endo?
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da hope » 2 dic 2007, 13:48

ah volevo aggiungere una cosa sull'ovulazione.
Prima della laparo ovulavo sempre (con FF) al 15-16pm. Dopo la laparo tra il 12-14, più tendente al 12.
sarà un caso o no?? :domanda
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da hope » 2 dic 2007, 14:04

leggete che ho trovato su internet

There is no proven way to prevent endometriosis. One study, however, indicated that girls who begin participating in aerobic exercise at a young age are less likely to develop the condition.

:urka e pensare che i nostri anni erano quelli dell'aerobica!!! :ahaha
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da criker » 2 dic 2007, 16:33

Hope stai dando delle dritte molto interessanti: a me hanno detto che la mia endometriosi era molto recente (5/6 anni al massimo): pensa che sono 7 anni che ho smesso quasi totalmente di fare sport.....prima ero un'appassionata quasi di tutto e mi allenavo praticamente 5 giorni a settimana!!!!! Sarà un caso???
A proposito ho notato anche (a dire la verità magari è un concorso di causa dal momento che questo è il primo ciclo dopo lpm e dopo quasi un anno!!) che in questo primo ciclo che è iniziato proprio ieri post lpm ma soprattutto post lps (in cui mi hanno tolto l'endometriosi) le perdite sono abbondantissimi e molto rosse, cosa che non succedeva da secoli. Non ricordo davvero se erano più di 10 anni che non avevo un ciclo così.....
Sarà un caso anche questo?
Di solito usavo assorbenti leggerissimi solo per i primi 2 giorni e poi quasi solo salvaslip, ora sono tornata ai bei vecchi tempi in cui dovevo mettere di tutto per bloccarlo!!!
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da hope » 3 dic 2007, 0:55

cri anche il mio ciclo post laparo era abbondante.

sentite ma io che questo mese ho avuto un ciclo di 20 giorni?? :buuu non è che mi si sono formate aderenze e quella roba che avevo trovato giorni fa è vera? sono terrorizzata... mi sento a terra.... mi è crollato il mondo addosso... ho voglia di piangere e urlare....

le aderenze non si possono vedere con una eco, quindi come faccio??? devo rifare una laparo??? :aargh
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da hope » 3 dic 2007, 0:55

cri anche il mio ciclo post laparo era abbondante.

sentite ma io che questo mese ho avuto un ciclo di 20 giorni?? :buuu non è che mi si sono formate aderenze e quella roba che avevo trovato giorni fa è vera? sono terrorizzata... mi sento a terra.... mi è crollato il mondo addosso... ho voglia di piangere e urlare....

le aderenze non si possono vedere con una eco, quindi come faccio??? devo rifare una laparo??? :aargh
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
ariel76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4069
Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da ariel76 » 3 dic 2007, 10:04

Hoppina!! :pistole
No eh!! Non mi sembra proprio il caso di andare in paranoia!!
Anch'io avevo notato che avevi avuto un ciclo cortissimo...ricordi che te lo dissi anche?? :domanda

L'ovulazione l'hai seguita con stick o che? l'hai almeno percepita??
Altrimenti può essere un ciclo anovulatorio...non sottovalutare il fattore stress emotivo, soprattutto ora che siete in pista con la pma...il ciclo potrebbe risentirne un pochino...
casomai il prossimo, cioè ora, fai stick per cercare l'ovetto!
:cuore
ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!

Avatar utente
ariel76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4069
Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da ariel76 » 3 dic 2007, 10:05

Manu.75 ha scritto:Ciao a tutte...
mi faccio avanti in punta di piedi perche' stavo cercando maggiori informazioni sull'endo, giusto per capire ne soffro o meno (credo, spero di no)... e ho trovato questo sito
http://www.***sono vietati link legati a pagine personali di medici e/o cliniche***htm
mi e' sembrato interessante anche perche' cliccando sulle ecografie, si vede l'utero, cisti semplice e endometriche.
Magari potrebbe essere interessante anche per altre...
ah.... scordavo ARIEL sono di Firenze... tempo fa ho provato piu' volte a scriverti un mp, ma non e' andato... giusto per dirti che sono una quasi compaesana!
Tanti :incrocini a tutte.
Grazie Manu... :bacio
Mi dispiace, ma in mp non mi è mai arrivato niente... :x:
Mi fa piacere che piano piano sto conoscendo un po' di compaesane!! :yeee
ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da criker » 3 dic 2007, 10:38

ariel76 ha scritto:Altrimenti può essere un ciclo anovulatorio...non sottovalutare il fattore stress emotivo, soprattutto ora che siete in pista con la pma...il ciclo potrebbe risentirne un pochino...
Quoto Ariel...... anche a me è successo spesso in periodi molto particolari!
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da hope » 3 dic 2007, 23:44

grazie ragazze

ho trovato un lungo articolo interessante che parla di endo e fitoterapia. Tenendo conto che andrebbe sempre sentito uno specialista ed eviterei il fai da te, è comunque utile leggere alcune cose....
sono saltati i punti elenco... ho provato a rimetterli comunque :hi hi hi hi
________________________________
Riequilibrio ormonale per ridurre la dominanza estrogenica quando sia necessario e per stimolare un riequilibrio.

- Vitex agnus castus: è la pianta piu importante per la sua azione stimolante sulla produzione di LH e di progesterone attraverso la pituitaria, e regolatrice della funzione ovarica, particolarmente utile in caso di iperfolliculinemia.Da utilizzare a dosaggi piuttosto elevati, in particolare se I'endometriosi fosse associata a fibroidi (10 mL al giorno di una tintura 1:5, il doppio in caso di TM).

- Glycyrrhiza glabra:: lieve equilibratore ormonale, tonico, antinfiammatorio.

- Angelica sinensis: equilibratore ormonale, tonico femminile, indicato in particolare per disme- norrea causata da Stasi di Xue (Sangue).

- Trifolium pratense, molto utile in caso di flussi eccessivi.

- Cimicifuga racemosa: antinfiammatorio, decongestionante.


Aumentare l'apporto in fitoestrogeni e in lignani estrogenici (assumere con cautela i prodotti a base di soia a causa della loro azione antitiroidea). Alcuni autori suggeriscono l'utilizzo di piante come Chamaelirium luteum e Dioscorea villosa, ma vista la loro azione stimolante estrogenica, sono da evitarsi. Piante meno importanti, ma utilizzabili sono Alchemilla officinalis, Serenoa senulata, Ribes nigrum.

Nota bene: da qualche anno sono state poste sul mercato delle creme cosiddette al "progesterone naturale", contenenti anche estratto di Dioscorea villosa. Da molte parti è stato anche proposto che queste creme possano essere di aiuto in casi di endometriosi, fibromi ecc. Due puntualizzazioni sono necessarie. La prima è che queste creme non contengono alcun progesterone naturale, se per naturale intendiamo un progesterone ottenuto in maniera diretta dalla pianta (tipo Dioscorea spp). Come tutto il progesterone, anche quello contenuto in queste creme si ottiene attraverso un processo fermentativo molto spinto e di tipo industriale, ed è quindi, quantomeno, di tipo emisintetico. Niente di male in questo, naturalmente, ma è necessario essere chiari e non attirare il consumatore in cerca di prodotti naturali. La seconda puntualizzazione riguarda la Dioscorea spp. Essa non contiene progesterone nè contiene precursori naturali del progesterone o del DHEA utilizzabili dal nostro organismo [Aradhana et al, 1992]. La dioscorea contiene dioscina (e non diosgenina), che non sembra essere assorbibile per via transdermica. In effetti sembra ormai appurato che questa pianta assunta per os possa semmai avere un effetto estrogenostimolante, e per questo dovrebbe essere evitata in caso di endometriosi.

Azione decongestionante per risolvere eventuali stasi, per facilitare il drenaggio di metaboliti pro-infiammatori, prostaglandine e il ritorno alla funzionalità.

- Achillea millefolium: tonico amaro ed epatico, azione sul flusso mestruale.

- Zingiber officinalis: antinfiammatorio.

- Lamium album: insieme a Collinsonia canadensis è un rimedio tradizionale, per la stasi pel- vica.

- Collinsonia canadensis.

- Rubus idaeus: meno importante, ma con una buona azione antalgica; impacchi di olio di ricino caldo nella zona pelvica.

Azione epatica per supportare la formazione di globuline leganti gli ormoni sessuali e per facilitare il metabolismo dell'estrogeno.

- Schisandra chinensis: antinfiammatoria e tonica.

- Silybum marianum: ristorativo epatico, depurativo, il mio favorito in caso di dominanza estrogenica.

- Berberis aquifolium, Taraxacum officinalis, Cynara scolymus, Achillea millefolium.
Azione immunomodulante in particolare per prevenire o risolvere le cisti ovariche (associazione a decongestionanti).

- Echinacea angustifolia; Phytolacca decandra (attenzione, pianta tossica!), utile nel caso specifico di congestione; Picrorrhiza kurroa.

Azione astringente/antiemorragica (in ordine di potenza) da utilizzarsi con cautela per non esacerbare la situazione di stasi e non "approfondire" il problema.

- Hamamelis virginiana; Capsella bursa pastoris; Geranium robertianum; Alchemilla officinalis; Agrimonia eupatoria. Achillea millefolium: la mia favorita per la sua azione blanda e per il buon equilibrio di altre azioni (tonica amara, epatica, diaforetica, decongestionante pelvica).

Azione analgesica: Anemone pulsatilla (dolore in fase luteinica); Caulophyllum thalictroides; Angelica sinensis; Viburnum opulus/prunifolium; Zingiber officinalis; Piscicha piscipula.

Azione antiinfiammatoria: Glycyrrhiza glabra: ottima se associata a Rehmania glutinosa; Eehmania glutinosa; Salix alba; Zingiber officinale. Meno importanti Matricaria recutita e Ci- micifuga racemosa.

Azione nervina e adattogena: per esempio Scutellaria laterifolia, Verbena officinalis, Hypericum perforatum, Turnera diffusa, Eleutherococcus senticosus, Astragalus membranaceous.

Supplementi [Hawkridge, 1989]:


- Olio di Enothera biennis (azione sulle prosta- glandine), 50-100 mg/die;

- Complesso vitaminico B: 50-100 mg/die;

- Vitamine ACE: in caso di adesioni e infiammazione;

- Selenio: 200 mg/die;

- Calcio: 500 mg/die;

- Magnesio: 250 mg/die nella seconda meta del ciclo.
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
maryyyyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 321
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:21

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da maryyyyy » 10 dic 2007, 10:12

ciao a tutte allora io giorni fa ho fatto una visita trans vaginale e ho una cista ovarica (endometriosi) di 34 mm sull'ovaio sx e domani devo fare tanti prelievi al sangue .....ho una paura , desidero un figlio piu' di me stessa l'unica cosa che mi culla e' sapere di avere il ginecologo piu' brava di tutta catania ....e' grave ????rispondete
caccia sospesa

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da criker » 10 dic 2007, 10:27

E' difficile rispondere così sulla gravità di una diagnosi. Certo bisogna essere chiari: se non c'era era decisamente meglio!!!
Il tuo gine ha fatto una diagnosi precisa di endometriosi oppure ti ha detto che potrebbe essere anche una cisti funzionale?
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da criker » 10 dic 2007, 10:32

Questa mattina su unomattina c'era il prof. ******* presidente dell'associazione italiana endometriosi che ha presentato il convegno di domani sull'impatto dell'endometriosi sul mondo del lavoro. Poi ha spiegato la malattia dicendo che per quanto rigrarda le CAUSE bisogna ormai abbandonare la tesi inziale di mestruazione retrograda e considerare come cause probelmi genetici e sviluppo estrogestinico della donna (non a caso la malattia compare spesso intorno ai 25 anni, età in cui si sviluppa pienamente lo sviluppo ormonale della donna9. inoltre il prof. ha detto che in tutto il mondo si stimano 150.000.000 di donne malate, di cui anche se in modo sottovalutato, solo 3.000.000 in Italia. L'Italia ha un ritardo medio di 9 anni nella diagnosi precoce della malattia, che è proprio il problema più sostanziale da dover risolvere in questo momento: una diagnosi precoce può permettere di evitare dolori e problemi più gravi in futuro.
Per quanto riguarda le cure e i palliativi ne riparleranno al prossimo incontro: i tempi televisivi sono questi e purtroppo i 4 minuti dedicati a questo discorso mi sono sembrati davvero pochi. DI CERTO E' GIE' POSITIVO VEDERE CHE QUALCOSA SI STIA MUOVENDO!
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
byte
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2126
Iscritto il: 3 set 2007, 8:30

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da byte » 10 dic 2007, 10:38

Secondo me al lavoro...nessuno si riesce a rendere conto di quanto si possa stare male con la nostra malattia.....sembra sempre che cerchi di farti qualche giorno a casa..... sinceramente se mi dicessero che mi fanno sparire l'endo... andrei tutti i giorni al lavoro... col sorriso!!!! Ora sto pensando di andare all' asl... per vedere di farmi dare l'esenzione per i ticket......
Immagine

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da hope » 10 dic 2007, 15:22

maryyy purtroppo l'endo è una malattia subdola nel senso che non si riesce a fare una casistica perchè la mia endo è diversa dalla tua etc. Ognuna ti puo' raccontare la propria esperienza e vedrai che in qualche modo differisce dalle altre.

in linea generale l'endo non si cura, se ce l'hai ce l'avrai sempre. Questo non vuol dire che non si possono avere dei figli. Dipende anche dall'estensione e dalla gravità e solo con una laparoscopia è possibile stabilire la sua estensione.

L'endo il più delle volte da' dolori: mestruali, durante il rapporto, durante l'ovulazione... ma allo stesse tempo puo' essere assolutamente silente (ad esempio nel mio caso), ossia non dare nessun dolore.

L'endo puo' trovarsi sulle ovaie con delle cisti ma poi possono esserci delle aderenze che posso ostruire le tube per esempio. Ma questo non si riesce a vedere con una eco.

Non ci sono medicine. Io personalmente credo molto nell'alimentazione e ho letto qua e là che una corretta alimentazione (puoi vedere qualche pagina indietro) può aiutare.

Io mi auguro che tu sia fortunata a rimanere incinta subito, tieni conto che non è impossibile è solo un più difficile perchè l'endo crea ipofertilità. Quindi diciamo che ci vuole un pochino di più.

Non so quali saranno i tuoi prossimi passi (se decidi di fare la laparo o no ad esempio), in ogni caso cerca di capire bene se la tua gine è davvero esperta in endometriosi perchè può essere la più brava ma magari non sapere molto di endometriosi.

Facci sapere e scusa se sono stata prolissa... spero di essere stata chiara :bacio
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
Cornelia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3486
Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da Cornelia » 11 dic 2007, 14:21

Ciao maryyy , non ti rispondo perchè Hope è stata bravissima e molto dettagliata.
In bocca al lupo per le analisi e mi raccomando facci sapere :incrocini :incrocini
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011

CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE

Avatar utente
maryyyyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 321
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:21

Re: ENDOMETRIOSI: CONFRONTIAMOCI!

Messaggio da maryyyyy » 14 dic 2007, 9:32

grazie ragazze per le risposte , ho fatto il prelievo martedi e tra questi c'e anche bhcg plasmatico perche' io questo mese ho visto del muco egg e abbiamo mirato nei gg giusti quindi ??non credo cmq la mia ultima eco risaliva a maggio 2007 e fino a li nn avevo nulla , il mio gine dice, e dice anche che endo compare anche nel giro di 24 ore .....bho??? ma la cura e' anticoncezionale??
caccia sospesa

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”